PDA

View Full Version : [Aiuto] la tastiera funziona solo in bios


corrado82
11-04-2013, 12:13
ciao ragazzi ho un fujitsu simens v5505 con un problema alla tastiera e al touchpad, il touchpad credo sia rotto ma la tastiera funziona benissimo in bios e con ubunt ma con windows non funziona più. ho provato con windows xp e 7 ma nulla da fare, per prova ho messo su ubuntu e la tastiera funziona. come fare per risolvere il problema su windows???

andry96b
16-04-2013, 16:07
prova ad applicare un punto di ripristino (mediante ripristino configurazione di sistema) e riportare il pc ad un giorno antecedente a quando il problema si è presentato.

corrado82
16-04-2013, 18:53
prova ad applicare un punto di ripristino (mediante ripristino configurazione di sistema) e riportare il pc ad un giorno antecedente a quando il problema si è presentato.
ormai ho formattato diverse volte per installare diversi sistemi operativi e l'unico funzionante è ubuntu. quindi nn saprei come riportarlo ad una configurazione precedente dove era funzionante. soluzioni?

andry96b
17-04-2013, 13:19
prova ad andare in gestione dispositivi:
dato che non riesci ad utilizzare la tastiera segui questo percorso (Win7): start, clic destro sulla voce "computer"; selezionare gestione dispositivi dalla colonna di sinistra.
portati alla voce tastiera, espandila (cliccando sul +), clic col destro sulla voce che compare e poi disinstalla (dai conferma nel caso venga chiesta).Riavvia il pc.:D

corrado82
18-04-2013, 17:59
prova ad andare in gestione dispositivi:
dato che non riesci ad utilizzare la tastiera segui questo percorso (Win7): start, clic destro sulla voce "computer"; selezionare gestione dispositivi dalla colonna di sinistra.
portati alla voce tastiera, espandila (cliccando sul +), clic col destro sulla voce che compare e poi disinstalla (dai conferma nel caso venga chiesta).Riavvia il pc.:D

provo immediatamente, il tempo di re-installare Win7. cmq mi sono reso conto che nella fase di installazione la tastiera funziona. vedremo come andrà ad installazione finita

corrado82
18-04-2013, 18:19
provo immediatamente, il tempo di re-installare Win7. cmq mi sono reso conto che nella fase di installazione la tastiera funziona. vedremo come andrà ad installazione finita
niente da fare, alla fine già avevo tentato questa procedura. mi sono reso conto cmq che se devo riavviarlo quando si spegne non parte, anzi partono le ventole e basta, quindi stacco corrente e batteria e dopo riesco a rifarlo partire. tutti problemi che con ubuntu non ho.
che fare?

andry96b
19-04-2013, 14:29
niente da fare, alla fine già avevo tentato questa procedura. mi sono reso conto cmq che se devo riavviarlo quando si spegne non parte, anzi partono le ventole e basta, quindi stacco corrente e batteria e dopo riesco a rifarlo partire. tutti problemi che con ubuntu non ho.
che fare?

dunque il pc (quando riavviato) al posto che riavviarsi si spegne ad eccezione delle ventole; dunque sei costretto a fare un riavvio forzato rimuovendo la batteria ??
Ad ogni modo il problema potrebbe essere nel BIOS.
quindi esegui un reset della memoria C-MOS. Per farlo apri il laptop , cerca la batteria a tampone che alimenta la memoria (normalmente è tonda), estraila e lasciala li per qualche ora. Dopodiché rimontala, riassembla il pc, avvialo e vedi se il problema si è risolto.

corrado82
21-04-2013, 15:39
dunque il pc (quando riavviato) al posto che riavviarsi si spegne ad eccezione delle ventole; dunque sei costretto a fare un riavvio forzato rimuovendo la batteria ??
Ad ogni modo il problema potrebbe essere nel BIOS.
quindi esegui un reset della memoria C-MOS. Per farlo apri il laptop , cerca la batteria a tampone che alimenta la memoria (normalmente è tonda), estraila e lasciala li per qualche ora. Dopodiché rimontala, riassembla il pc, avvialo e vedi se il problema si è risolto.

ho fatto come hai detto tu ma il problema rimane. altre soluzioni???

andry96b
21-04-2013, 18:59
a questo punto l' unica è sostituire la tastiera.:(
Eseguendo la formattazione hai eliminato eventuale problemi derivati da configurazione del SO, stesso si dica per il BIOS, resettato alle impostazioni di default.

corrado82
22-04-2013, 11:12
a questo punto l' unica è sostituire la tastiera.:(
Eseguendo la formattazione hai eliminato eventuale problemi derivati da configurazione del SO, stesso si dica per il BIOS, resettato alle impostazioni di default.
dici che sostituendola risolvo?? scusa ma perchè funziona allora con la bios, nelle procedure di installazione di windows e in ubuntu (installato) ?? strano, se fosse guasta non andrebbe proprio.

andry96b
22-04-2013, 15:17
mi spiace, non saprei proprio cosa consigliarti a questo punto.
Se non è ne il BIOS ne il SO a questo punto credo che sia un problema hardware o del firmware.
potresti provare a sostituire la tastiera attuale con una compatibile e fare una proba: se funziona significa che il problema risiedeva nella vecchia tastiera, viceversa bisognerà pensarci un po' su.:(

corrado82
22-04-2013, 18:03
mi spiace, non saprei proprio cosa consigliarti a questo punto.
Se non è ne il BIOS ne il SO a questo punto credo che sia un problema hardware o del firmware.
potresti provare a sostituire la tastiera attuale con una compatibile e fare una proba: se funziona significa che il problema risiedeva nella vecchia tastiera, viceversa bisognerà pensarci un po' su.:(
il problema è trovarla. cmq rimarrebbe sempre il problema che con windows installato quando lo spengo per farlo ripartire devo prima scollegare la batteria e il cavo di alimentazione. quindi mi sa che ci sono problemi MB che sta per morire, anche se stranamente con ubuntu non mi fa questo scherzo, si riavvia tranquillamente.