View Full Version : Prolunga USB 15 Metri
Rikardobari
11-04-2013, 12:33
Salve a tutti, come da titolo avrei bisogno di una prolunga USB da 15m. Ho acquistato un 50" pollici in soggiorno e vorrei farci arrivare l'USB per attaccarci un HUB alimentato (che ho già acquistato) in modo da collegarci le mie logitech G35 (cuffie) e il ricevitore del controller Wireless Xbox360 in modo da poter giocare. Ogni tanto ci collegherei anche una webcam per fare qualche chiamata su skype direttamente dal soggiorno.
Purtroppo però, vedo online che l'USB difficilmente supera i 5 metri senza avere problemi e tutto questo mi sembra strano infatti ho acquistato anche un cavo HDMI 1.4a da 15metri e funziona egregiamente! senza mai una perdita di segnale o una interferenza! l'USB in teoria non trasporta una quantità di dati inferiore rispetto all'HDMI?
Avrei bisogno di un suggerimento su come "realizzare" questo cavo! ho visto che si vendono adattatori che trasformano gli rj45 in USB! Voi cosa mi consigliate?
Vi ringrazio in anticipo!
paolob79
11-04-2013, 12:41
Ai tempi la cercai pure io... dovevo far arrivare il segnale alla kinect.. ma trovai le tue stesse difficoltà senza poi uscirne... la usb dopo tot metri praticamente si perde.. ai tempi avevo visto dei cavi di prolunga (cmq poco più lunghi di 5 mt) che erano proprio adatti al ns problema ma costavano uno sproposito e cmq bisognava comprarne più di uno..
In poche parole erano tipo alimetati..
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 12:47
Non puoi fare un cavo USB unico, il segnale diventa troppo debole e lo perdi dopo appunto 5/6metri.
Il problema è che i fili che compongono i cavi USB sono molto sottili e soffrono di cadute di potenziale enormi dopo i primi pochi metri.
Una soluzione potrebbe essere:
CAVO USB (~5mt) --> HUB ALIMENTATO --> CAVO USB (~5mt) --> HUB ALIMENTATO --> CAVO USB (~5mt)
Non dico sia la cosa migliore ma forse potrebbe funzionare ed è abbastanza economica come prova da fare. In alternativa ci sono cavi USB lunghi che hanno dei piccoli amplificatori di segnale già integrati, ma oltre a costare tanto non ho idea di dove si possano trovare. :boh:
Rikardobari
11-04-2013, 12:54
Ai tempi la cercai pure io... dovevo far arrivare il segnale alla kinect.. ma trovai le tue stesse difficoltà senza poi uscirne... la usb dopo tot metri praticamente si perde.. ai tempi avevo visto dei cavi di prolunga (cmq poco più lunghi di 5 mt) che erano proprio adatti al ns problema ma costavano uno sproposito e cmq bisognava comprarne più di uno..
In poche parole erano tipo alimetati..
a dir la verità io ho acquistato una normale prolunga da 15m dall'inghilterra (con pochi euro) il mese scorso (ma ancora deve arrivare). I pareri di chi l'ha presa sono però contrastanti! c'è chi dice che si trova bene e chi no. Ultimamente ho scoperto questi adattatori che si montano sull'rj45 che non costano tanto (20ina di €). Ne esistono però anche di più costosi tipo questo (http://ecx.images-amazon.com/images/I/51dB0enYGIL._AA1500_.jpg) che sembrano alimentati (ma parliamo di 100€). Ci terrei a risolvere questo problema certo evitando di spendere 100€ (anche perchè mi sembra un paradosso visto che per l'HDMI ne ho spesi 30 e funziona perfettamente). sarei lieto di ascoltare una soluzione più economica :)
Rikardobari
11-04-2013, 13:07
Non puoi fare un cavo USB unico, il segnale diventa troppo debole e lo perdi dopo appunto 5/6metri.
Il problema è che i fili che compongono i cavi USB sono molto sottili e soffrono di cadute di potenziale enormi dopo i primi pochi metri.
Una soluzione potrebbe essere:
CAVO USB (~5mt) --> HUB ALIMENTATO --> CAVO USB (~5mt) --> HUB ALIMENTATO --> CAVO USB (~5mt)
Non dico sia la cosa migliore ma forse potrebbe funzionare ed è abbastanza economica come prova da fare. In alternativa ci sono cavi USB lunghi che hanno dei piccoli amplificatori di segnale già integrati, ma oltre a costare tanto non ho idea di dove si possano trovare. :boh:
il problema è che il cavo deve passare attraverso un a canalina, quindi in teoria non può avere interruzioni. :S
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 13:18
Capisco, ma purtroppo anche a rigor di logica c'è il problema: la porta USB eroga 5V..ipotizzare che 5V passino per 15 metri (:eek:) senza cadute di tensione è pazzesco, non si può proprio fare.
Mi sembra che un "record" raggiunto con soluzioni casalinghe (ma certamente non con un semplice cavo) fosse di circa 11 o 12 metri.
Rikardobari
11-04-2013, 13:20
Capisco, ma purtroppo anche a rigor di logica c'è il problema: la porta USB eroga 5V..ipotizzare che 5V passino per 15 metri (:eek:) senza cadute di tensione è pazzesco, non si può proprio fare.
Mi sembra che un "record" raggiunto con soluzioni casalinghe (ma certamente non con un semplice cavo) fosse di circa 11 o 12 metri.
quindi dici che mi conviene rinunciare? sull'amazzone statunitense si vende un USB3 extender (sempre via rj45) e sembrano quasi tutti soddisfatti! il problema è che nn si trova da queste parti :S
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 13:30
Purtroppo non sono aggiornato su questi sistemi, non saprei cosa consigliarti..per certo so solo quanto già scritto, di più non saprei. Certo estendere un segnale di una USB3.0 apparentemente è più semplice che non con la semplice porta 2.0
Così a naso mi pare che la soluzione più adatta sia appunto con un cavo ethernet (rj45) tramite qualche adattatore come quelli che hai proposto.
Magari in qualche modo potresti ottenere una soluzione con i power line da parete..
Conosco questi dispositivi che hanno ingresso rj45 e trasmettono il segnale proveniente lungo i cavi di casa fino al secondo ricevitore identico a questo.
Tutto questo funziona benissimo con un segnale internet, quando collegato c'è un router, ma non escludo che tramite appositi adattatori:
USB-->RJ45-->Power line-->15mt-->Power line-->RJ45-->USB
http://www.olcapo.net/wp-content/immagini/powerline.jpg
Rikardobari
11-04-2013, 14:04
Purtroppo non sono aggiornato su questi sistemi, non saprei cosa consigliarti..per certo so solo quanto già scritto, di più non saprei. Certo estendere un segnale di una USB3.0 apparentemente è più semplice che non con la semplice porta 2.0
Così a naso mi pare che la soluzione più adatta sia appunto con un cavo ethernet (rj45) tramite qualche adattatore come quelli che hai proposto.
Magari in qualche modo potresti ottenere una soluzione con i power line da parete..
Conosco questi dispositivi che hanno ingresso rj45 e trasmettono il segnale proveniente lungo i cavi di casa fino al secondo ricevitore identico a questo.
Tutto questo funziona benissimo con un segnale internet, quando collegato c'è un router, ma non escludo che tramite appositi adattatori:
USB-->RJ45-->Power line-->15mt-->Power line-->RJ45-->USB
http://www.olcapo.net/wp-content/immagini/powerline.jpg
anzitutto grazie per la risposta, però non ho ben capito: io collego questi powerline alla corrente e loro fanno viaggiare il flusso di informazioni attraverso i cavi del mio impianto elettrico? :eek:
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:08
io collego questi powerline alla corrente e loro fanno viaggiare il flusso di informazioni attraverso i cavi del mio impianto elettrico? :eek:
Si esattamente, usano frequenze molto più basse chiaramente (lontane dai 50/60Hz delle linee elettriche) e in questo modo fanno passare le informazioni attraverso gli (enormi in rapporto) cavi elettrici della casa.
Sono soluzioni ormai utilizzate senza problemi (anche se poco conosciute) ma come ti dicevo sicuramente funzionano con un segnale internet, non conosco nessuna testimonianza di qualcuno che abbia tentato di farci passare un segnale proveniente da una porta USB convertita in rj45 ;)
Bisognerebbe documentarsi meglio a riguardo.
Rikardobari
11-04-2013, 14:17
Si esattamente, usano frequenze molto più basse chiaramente (lontane dai 50/60Hz delle linee elettriche) e in questo modo fanno passare le informazioni attraverso gli (enormi in rapporto) cavi elettrici della casa.
Sono soluzioni ormai utilizzate senza problemi (anche se poco conosciute) ma come ti dicevo sicuramente funzionano con un segnale internet, non conosco nessuna testimonianza di qualcuno che abbia tentato di farci passare un segnale proveniente da una porta USB convertita in rj45 ;)
Bisognerebbe documentarsi meglio a riguardo.
considerando che non devo collegarci periferiche di massa, come ho detto prima, solo un controller, una cuffia usb, e una webcam. Se riesce anche solo a trasmettere ad almeno 1Mb/s stabile ho risolto ogni mio problema!
ho visto che comunque il prezzo è su i 40€ quindi bisognerebbe accertarsi che una cosa del genere si possa fare anche perchè 40€ (powerline) + 20/25€ (adattatori USB -->rj45) + 2 rj45 cat6 arrivo a spendere un 70/75€
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:30
Eh come ti dicevo c'è da informarsi ;)
Prova a guardare se ci sono informazioni a riguardo, perché ovviamente comprare senza sapere se questo sistema può funzionare non ha senso.
Purtroppo così ad occhio non c'è molta "letteratura" a riguardo..forse si può scegliere qualche prodotto e provare a leggere il corrispettivo manuale, per capire cosa si può fare e cosa no.
Rikardobari
11-04-2013, 15:08
Ho appena saputo che il mio cavo usb da 15 metri è arrivato nella mia citta! Quindi adesso speriamo che per quello che devo fare basti! Ho un brutto presentimento! (Anche se a questo punto mi chiedo cosa li producano a fare!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:22
Tienici aggiornati allora, sono curioso anch'io del risultato, anche se come ti dicevo non ha senso aspettarsi che funzioni..però un tentativo è sempre utile farlo :)
Rikardobari
11-04-2013, 15:26
Tienici aggiornati allora, sono curioso anch'io del risultato, anche se come ti dicevo non ha senso aspettarsi che funzioni..però un tentativo è sempre utile farlo :)
guarda se funziona anche solamente il joypad per me è fatta! per le cuffie al massimo compro un fiio d03k e lo attacco al toslink del televisore! speriamo :sperem:
Dumah Brazorf
11-04-2013, 17:59
Mi è capitato di ricablare delle prolunghe di qualche metro che non funzionavano già da nuove con del cavo per lan 5e ottenendo ottimi risultati, certo i 15metri sono altra cosa.
La soluzione con le powerline è da escludere, non basta cambiare connettore per far passare l'usb via protocollo tcp/ip. Serve un apparato studiato appositamente per ripetere il segnale adeguatamente potenziato su cavi adatti (solitamente ethernet) come già avviene per i ripetitori hdmi. Le paroline magiche da scrivere su google sono "usb extender".
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 18:05
Le paroline magiche da scrivere su google sono "usb extender".
Interessante non conoscevo questa soluzione ;) Abbastanza di nicchia direi!
Dumah Brazorf
11-04-2013, 18:25
Se disponi già di un hub usb alimentato e di cavo lan potresti anche fare una prova semplicemente saldando i fili tra loro. Magari ce la fa.
http://twinqu.com/how-to-make-a-usb-extension-cable-10-meters/
Ti linko questa rispetto ad altre guide perchè fa passare d+ e d- nella stessa coppia ritorta che secondo me è l'ideale.
Rikardobari
12-04-2013, 00:17
la soluzione è senza dubbio interessante, ma logicamente mi viene da chiedere, cosa cambia rispetto all'utilizzo di convertitori rj45/usb (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hxQNvMkuL._SL500_.jpg)? mi farebbero risparmiare la seccatura di tagliare e uccidere un po' di cavi..
Dumah Brazorf
12-04-2013, 00:27
La prova ti costa un cavetto usb da un paio di euro.
Se va male compri il resto e crimpi il cavo ethernet.
Rikardobari
12-04-2013, 00:31
Quanto costano?
Non si capisce se hanno qualche circuito all'interno.
Già mi sarebbe interessato capire proprio questo!
Comunque dipende da quanto uno vuole spendere: dai 10€ ai 100€ (in quelli da 100€ c'è scritto che vanno bene anche per 100m di USB :sofico: )
Quello che ti ho linkato in foto costa sulla 20ina spedito!
Rikardobari
12-04-2013, 13:08
Ragazzi il cavo è arrivato stamattina! lo sto provando adesso! il joypad e le logitech g35 funzionano benissimo! senza il minimo lag!
la cosa più assurda è che sullo stesso hub ho collegato cuffie+joypad+penna usb! la penna scrive a 13mb e legge a 22! tutto questo con con cuffie e joypad attivi! vedo se nel pomeriggio pubblico quelche screen del crystal disk mark con un HDD esterno così da notare meglio le differenze! per adesso sono più che soddisfatto!
HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 13:13
Prendo la macchina e vengo a Bari perché voglio vedere di persona :D Ahah (scherzo).
Comunque è incredibile..15metri :eek: Quindi sei sicuro che è un cavo normalissimo? Senza amplificatore di genere?? Niente niente?!
Tra l'altro le cuffie hanno un segnale tanto basso che già due massimo tre metri e sono KO in genere........15 metri :rolleyes:
Dumah Brazorf
12-04-2013, 14:39
Anche a me interesserebbe vedere come sono dentro... dai dai sventrali!!! :D
Il manuale/retro della scatola riporta qualche indicazione particolare tipo che è obbligatorio l'uso di un hub alimentato esternamente (dopo tot metri)? Hai provato a collegare direttamente un apparecchio per vedere se anche l'alimentazione è sufficiente?
Rikardobari
12-04-2013, 16:58
Prendo la macchina e vengo a Bari perché voglio vedere di persona :D Ahah (scherzo).
Comunque è incredibile..15metri :eek: Quindi sei sicuro che è un cavo normalissimo? Senza amplificatore di genere?? Niente niente?!
Tra l'altro le cuffie hanno un segnale tanto basso che già due massimo tre metri e sono KO in genere........15 metri :rolleyes:
ho appena finito di montare tutto! e mi sono fatto una partita di prova da una quindicina di minuti su bioshock infinite! NESSUN PROBLEMA!!! :ciapet: tra l'altro le logitech sono cuffie 7.1 che hanno la scheda audio all'interno! :S ahahaha adesso sto provando la webcam e funziona tranquillamente! per chi volesse informazioni sul cavo acquistato mi contatti pure in privato! non posso linkare la baia qui! il costo è di 23€!
Rikardobari
12-04-2013, 17:23
Anche a me interesserebbe vedere come sono dentro... dai dai sventrali!!! :D
Il manuale/retro della scatola riporta qualche indicazione particolare tipo che è obbligatorio l'uso di un hub alimentato esternamente (dopo tot metri)? Hai provato a collegare direttamente un apparecchio per vedere se anche l'alimentazione è sufficiente?
lol il manuale :wtf: ! mi è arrivato in una busta tipo quelle nere dei rifiuti con scritto sopra solo il mio nome e indirizzo! comunque tra un po' vi posto i risultati del crystal disk mark!
per adesso vi dico che come hub USB in coda al cavo sto utilizzandu un Trust Curve 7 (http://ecx.images-amazon.com/images/I/3114vbuHMxL._SL500_.jpg) da ben 7 porte USB!
Rikardobari
12-04-2013, 18:04
Ecco a voi il test con le velocità di lettura/scrittura di un HDD lacie da 320GB
SENZA PROLUNGA (https://dl.dropboxusercontent.com/u/63197709/PC.jpg)
CON PROLUNGA USB 15 METRI (https://dl.dropboxusercontent.com/u/63197709/HUB.jpg)
HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 20:27
Questi risultati non hanno senso :D Dovrebbe andare a -10MB/s LOL
:sofico:
(ho già comprato i biglietti del treno per Bari!)
Dumah Brazorf
12-04-2013, 20:42
Il problema dell'usb è l'alimentazione non tanto la trasmissione dati per questo si usa un hub alimentato esternamente al capo opposto del cavo. Infatti l'alimentazione di apparati ethernet tramite Power Over Ethernet viaggia a 21-48V per sopperire alla caduta di tensione di cavi lunghi. I dispositivi poi sono muniti di convertitori DC-DC per abbassare la tensione a quella desiderata.
Con la nuova revisione dello standard USB3.0 di cui si è parlato qualche giorno fa nelle news si vuole fare qualcosa del genere al POE.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.