View Full Version : sata o msata
Salve a tutti vi stò pensando di sostituire un hard disk interno con un ssd. Ho letto che ci sono anche gli msata. Quindi vi pongo alcune domende:
1) Per un Sistema Operativo conviene passare ad un ssd oppure resto su un tradizionale?
2) Se sì con quale capacità mi converrebbe prenderlo?
3) Rispetto a un sata un msata, oltre ad essere più piccolo e forse più costoso, è praticamente uguale in termini di velocità, prestazioni e usura?
Grazie e ciao.
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 11:42
1) Per un Sistema Operativo conviene passare ad un ssd oppure resto su un tradizionale?
Un SSD conviene moltissimo, assolutamente. Immagino tu abbia un portatile, quindi devi controllare che tipo di attacco supporta la tua scheda madre, se SATA I | II | III: nel primo caso non vale la pena un SSD, da SATA II in poi si.
E qui sorge la mia domanda: perché porsi questo problema sul SATA o mSATA?
La differenza la fa la scheda madre: se ha attacco mSATA si compra un mSATA, se è SATA si compra un SATA..non ha molto senso comprare un SSD mSATA con un attacco SATA, perché:
- costa di più a parità di capienza
- serve un adattatore per portarlo all'attacco SATA presente sulla scheda madre
insomma non ha senso ;)
2) Se sì con quale capacità mi converrebbe prenderlo?
Dipende tutto dal budget e dalle tue necessità:
Se hai un hard disk da affiancargli come storage, si può optare per tagli da 60(sconsigliato)/120GB, meglio -portafoglio permettendo- stare sul 250GB perché hanno una durata maggiore a parità di utilizzo..infine (ma pochi scelgono questo taglio) ci sono quelli da 500GB
:sofico:
3) Rispetto a un sata un msata, oltre ad essere più piccolo e forse più costoso, è praticamente uguale in termini di velocità, prestazioni e usura?
Si si tutto uguale, non cambia niente.
Ok perfetto grazie. Molto chiaro.
Ciao
HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 12:19
E' un piacere ;) Se hai altri dubbi non c'è problema!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.