Entra

View Full Version : Bot W7 lento su SSD


pasky_88
10-04-2013, 22:08
Ciau a tutti,come da titolo mondo un ssd 840 Pro da 256 Gb della samsung,agli inizi il boot del 7 era velocissimo meno di 30 secondi circa...ma dopo un pò sè aumentato a circa 2 minuti :\,l'ssd è montata sulla porta sata 3 della mobo,ma non capisco da cosa possa dipendere...la mia configurazione è questa:

Mobo: Asrock z77 Extreme 11
SSD: Samsung 840 PRO 256GB
Video: Asus nvidia gtx geforce 680 4GB
Audio: Xonar d2x
HD: Seagate barracuda 1TB e Western Digital Red 3Tb

Grazie x l'aiuto :)

LucaZPF
10-04-2013, 22:34
Ciau a tutti,come da titolo mondo un ssd 840 Pro da 256 Gb della samsung,agli inizi il boot del 7 era velocissimo meno di 30 secondi circa...ma dopo un pò sè aumentato a circa 2 minuti :\,l'ssd è montata sulla porta sata 3 della mobo,ma non capisco da cosa possa dipendere...la mia configurazione è questa:

Mobo: Asrock z77 Extreme 11
SSD: Samsung 840 PRO 256GB
Video: Asus nvidia gtx geforce 680 4GB
Audio: Xonar d2x
HD: Seagate barracuda 1TB e Western Digital Red 3Tb

Grazie x l'aiuto :)

Ciao, può essere che il disco sia molto pieno o che tu abbia molti programmi che si avviano in automatico, con l'avvio di windows stesso...
ciao

Eress
11-04-2013, 06:54
Se non dipende dalla porta esata/mobo, allora dipende da qualche cosa che hai installato sul ssd ultimamente.
Per sicurezza controlla anche l'ssd con questa utility

http://ssd-life.com/eng/SSDLife-Freeware.html

pasky_88
11-04-2013, 08:02
Grazie oggi faccio le prove e faccio sapere, cmq anche nn avendo niente installato cioè dopo format e con solo Windows sopra si avvia lento lo stesso :(

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 08:20
Non si tratta tanto di prove secondo me, gli SSD da un'installazione all'altra è bene formattarli -per evitare perdita di prestazioni- tramite la procedura di Secure Erase.

Per farla basta scaricare l'ISO di Parted Magic o GParted , montarla su un CD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare.

Quando il PC entrerà nel mini sistema operativo presente sul CD, verrà effettuata la procedura di secure erase, al termine della quale si potrà riavviare nuovamente e procedere all'installazione di Windows.


Comunque per il rallentamento precedente alla nuova installazione, mi chiedo se sull'SSD fosse attivo il TRIM e se la modalità AHCI fosse stata impostata. Puoi confermarmi queste cose?

pasky_88
11-04-2013, 12:55
non i saprei dire,perchè essendo nuovo nell'ambito ssd non so come verificare queste cose scusa :(

Edit: Tramite Secure Erase mi da che la modalità Trim è attivata

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 12:59
Ok nessun problema, un passo alla volta ;)

Allora:

-Per controllare l'AHCI basta scaricare AsSSD e fare un test. Poi posta qui il risultato a test finito (impiegherà 5/10minuti);

-Per controllare il TRIM, puoi scaricare TrimCheck e seguire i due semplici passaggi che il programma dice di fare;

pasky_88
11-04-2013, 14:23
Ecco il report

AS SSD Benchmark 1.7.4739.38088
------------------------------
Name: ATA Samsung SSD 840 SCSI Disk Device
Firmware: 4B0Q
Controller: iaStorA
Offset: 103424 K - OK
Size: 238,47 GB
Date: 11/04/2013 15:21:46
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 510,42 MB/s
Write: 447,06 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 29,88 MB/s
Write: 63,52 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 380,83 MB/s
Write: 276,27 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,080 ms
Write: 0,048 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 462
Write: 384
Total: 1089
------------------------------


Per il trim il mi dice che è abilitato l'ho visto da SSdLife

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:32
mmm..sembrerebbe tutto in regola.

Hai installato Samsung Magician (l'utility proprietaria) ??

Se non l'hai fatto, installala subito e vediamo se indica qualche problema o se per lei è tutto ok.


Un'altra cosa importante, tu hai 8 porte SATA 3 se non erro, ma 2 sono gestite dal controller Intel Z77, le altre invece dall' LSI SAS2308. Controlla di usare le porte Intel, è importante (dovrebbero riconoscersi dal colore penso, guarda se le due porte nere sono contrassegnate da qualche scritta particolare)!

pasky_88
11-04-2013, 15:15
Allora da magician sembra tutto ok,per quanto riguarda le porte sono di colore grigio quelle sata 3/2 mentre quelle di solore nero hanno scritto sotto la porta SAS

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:24
Quindi non si capisce quali sono le porte Intel e quali sono le altre? Fammi capire perché da quanto c'è scritto QUI (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme11/?cat=Specifications) sembra che la scheda madre abbia solo porte SATA III..puoi confermare o smentire gentilmente? Perché non conoscendo la scheda in questione faccio un po' fatica a capire.

pasky_88
11-04-2013, 15:35
Si si scusa,le porte sono tutte sata con attacco sata 3,scusami errore mio =)

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:40
Riesci a trovarne due che riportano la dicitura Intel o che (più semplicemente) sono diverse dalle altre?

pasky_88
11-04-2013, 15:45
mmm...Gurda allora sotto l'entrata delle porte c'è scritto SAS e SATA niente più purtroppo :(

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 16:03
Wow che casino questa scheda, non averla in mano mi crea non pochi problemi :)

Allora, ricapitoliamo: da QUESTA (http://images.tweaktown.com/content/5/1/5185_13_asrock_z77_extreme11_intel_z77_motherboard_review_full.jpg)foto ho capito come sono messi i connettori, da QUESTO (http://download.asrock.com/manual/Z77%20Extreme11.pdf)pdf ho capito che le porte SATA sono messe così:

13 SATA3 Connector (SATA3_0_1, Gray)
14 SATA2 Connector (SATA2_2_3, Black)
15 SATA2 Connector (SATA2_4_5, Black)
16 SAS2/SATA3 Connector (SAS_0_1, Gray)
17 SAS2/SATA3 Connector (SAS_2_3, Gray)
18 SAS2/SATA3 Connector (SAS_4_5, Gray)
19 SAS2/SATA3 Connector (SAS_6_7, Gray)

quindi a rigor di logica le porte SATA III by Intel sono le prime due dall'alto, quelle che corrispondono ai numeri 0 e 1.

Ora:

1- l'SSD è montato su queste porte? Se si vai al punto 3/ Se no vai al punto 2;
2- spegni tutto e monta l'SSD su una di queste due porte (la 0 o la 1);
3- ora che l'SSD è montato su queste porte, scarica e installa l'ultima versione dei driver Intel Rapid Storage Technology;

Vediamo se cambia qualcosa almeno nel tempo di boot (visto che apparentemente i benchmark sembrano nella norma).

pasky_88
11-04-2013, 16:09
Si è messo tutto nel punto giusto,e il programma è installato,mi sto scervellando da ieri >.<

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 16:15
Ok allora per me siamo un po' alla frutta :| Sembra tutto ok, a questo punto l'unica cosa che manca è tentare un Secure erase (come dicevo nel primo post) e vedere se con la successiva installazione di Windows le cose tornano normali o meno. Personalmente, visto che il sistema operativo è installato di fresco, quindi non hai niente di fondamentale da salvare, tenterei questa operazione..in fondo ci vogliono pochi minuti per far tutto ;)

pasky_88
11-04-2013, 16:18
Si a questo punto si,anche se volevo prendere un altro SSD dove installare solamente windows e mettere in questo SSD i programmi :\

Blue_screen_of_death
12-04-2013, 11:33
Controlla anche se c'è qualche nuova versione del firmware dell'ssd.

pasky_88
12-04-2013, 12:38
visto sono all'ultima versione,cmq credo che ormai con un secure erase,risolvo al max se nn risolvo lo mando in garanzia :)

pasky_88
13-04-2013, 12:44
Ciau a tutti :(,oggiho formattato di nuovo facendo la procedura di secure erase...ed ancora il disco presenta lo stesso problema...Non so + dove sbattere,le porte sono inserite bene nache quando vado sulla shceda madre me le porta che sono montate giuste...a sto punto mi tengo il mio boot da 1 minuti :(..peccato stavolta samsung mi ha deluso tanto :(

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 13:32
Puoi contattare l'assistenza, il boot sopra i 15/20 secondi è assurdo a windows appena acceso...hai provato a cambiare la versione di Windows? Magari è quella che da problemi. Altrimenti contatta l'assistenza Samsung; sei il primo che sento che si lamenta :|

pasky_88
13-04-2013, 13:39
Si ho preso la versione di win7 da qua...Mi sorge una domanda...non è che sono i Marvell Controller??Alla fine è collegato sulla porta SATA3_0 poi dopo c'è il primo hd quello da 1 Tb sulla porta SATA3_1 poi c'è il secondo HD collegato sulla porta SATA2_3 e il masterizzatore sulla porta SATA2_4,dopo le porte SATA ci sn le SAS..e non credo che collegando l'ssd sulle SAS cambi qualcosa,neanche mettendolo sulla porta SATA2

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 13:48
Non può essere il controller Marvell in teoria, perché le porte SATA III che ti ho indicato sono gestite dal controller Intel :|

Prova a fare il boot con tutti i dispositivi SATA scollegati, solo con l'SSD collegato.

Blue_screen_of_death
13-04-2013, 13:52
Infatti.

Scollega tutti i dispositivi (non solo gli hard disk) non fondamentali per l'avvio e vedi come procede il boot.

Se è veloce li ricolleghi uno per uno e provi ogni volta ad avviare.

Se il problema si presenta anche con i dispositivi scollegati vediamo un po' cosa combina il tuo Windows in fase di boot.

pasky_88
13-04-2013, 13:58
Ok ora provo e vi tengo aggiornati in real time

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

pasky_88
13-04-2013, 14:20
Ok ecco il problema con i due hdd attaccati ci mette tipo un minuto con solo l'ssd ci mette 25 secondi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:24
Ok prova a controllare in "gestione computer"-->"gestione disco" se i due hard disk meccanici sono segnati come "attivi", se lo sono bisogna renderli non attivi ;)

pasky_88
13-04-2013, 14:51
Credo di si perchè in gestione disco io li vedo tutti e due,tra l'altro vedo che ci sn anche 129 MB di memoria non allocata vicino i due HDD (infatti poi sotto a tt e 3 mi porta (integro partizione primaria),mentre sull'ssd i sn 100 Mb di memoria presa dal sistema e fin qui ok...mentre ci sn 24GB di memoria nn allocata anche li -.-"

Blue_screen_of_death
13-04-2013, 14:57
Perché "credo"?

Se una partizione è attiva te ne accorgi subito perché te lo dice Windows.

Qui c'è un esempio:

http://imageshack.us/f/703/elimefi1.png/

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:57
Bisogna essere certi se sono attivi (cioè possono effettuare il boot) o no. C'è specificato, quindi se vedi che la partizione è "Attiva" lo è, altrimenti è inattiva. Come vedi in questa immagine di esempio, dove c'è scritto E: Integro(Attiva):

http://enzohd.altervista.org/hd_attivo.JPG

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:57
LOL andiamo in sincrono :D

pasky_88
13-04-2013, 15:04
Si scusate sono io oggi che sto scimunito,vi allego lo screen

http://i47.tinypic.com/n12i4k.jpg

Blue_screen_of_death
13-04-2013, 15:11
LOL andiamo in sincrono

Già.... :D

Non sono attive.

Ma il rallentamento dove sta? durante il logo? sulla schermata di benvenuto? prima del logo?

Qual è dei due hard disk che rallenta l'avvio? o sono entrambi?

pasky_88
13-04-2013, 15:17
Quando li tengo messi entrambi perché solo con uno il boot va a 25 secondi :(, e cmq si, si ferma sulla schermata dell'animazione del logo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 15:22
Prova ad entrare nel BIOS, cerca l'ordine di boot, se compaiono gli hard disk normali nell'elenco toglili, almeno evitiamo che durante il boot il PC cerchi di farli partire..vediamo se cambia qualcosa.

pasky_88
13-04-2013, 15:30
Ok prima quando ho fatto partire win con un hd attaccato poi stacco e fatto ripartire con l'altro staccato di nuovo e fatto ripartire con entrambi attaccata il boot lo fa in 25 secondi cosa normale credo visto che ci sn i programmi, ora per sicurezza sn entrato nel bios ed ho disattivato tutto e sembra procedere tutto tranquillamente, nn so davvero come ringraziarvi :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 15:39
Tenendo conto che abbiamo escluso tutto prima di arrivare a questo punto, è stata una bella faticata :D

Dai scherzi a parte tienici aggiornati, se il problema peggiora o se hai altri problemi, ti basterà postare nuovamente su questo topic!

:mano:

pasky_88
14-04-2013, 00:00
Gia è vero ma siamo riusciti nell'impresa,ora scrivo per bene come abbiamo fatto nel caso qualcuno ha il mio stesso problema:

Soluzione:

Se col Secure Erase il boot dovesse essere ancora lento,provare a staccare gli HHD (in questo caso io avevo quello da 1 Tb e da 3 Tb) fate un avvio del windows solo con l'ssd, dopodichè spegnete,riattacate gli hdd e riavviate windows (nel boot disattivare il boot relativo agli hdd)

Questa è stata la soluzione che ha risolto il probolema :)


P.S. Avrei giusto una domanda a titolo informativo:

Mettiamo caso che io abbia due SSD che chiameremo SSD1 e SSD2,allora io voglio avere 3 sistemi operativo Win7 - Win8 e Ubuntu prendo SSD1 e faccio la partizione per mettere i 3 SO con i relativi driver per ogni SO.Ora il mio dilemma è questo in SSD2 voglio installare solo i programmi,esempio:

In SSD2 installo Skype (boot da Win7),ok una volta installato esco da Win7 ed entro con Win8 o Ubuntu,in questo caso skype mi partirà comunque (fermo restando che cmq con Ubuntu bisogna richiamarlo da comando)????

Ty

p.p.s non odiatemi :'( sono solo curioso di queste cose (che penso a breve farò XD)

Blue_screen_of_death
14-04-2013, 00:07
Gia è vero ma siamo riusciti nell'impresa,ora scrivo per bene come abbiamo fatto nel caso qualcuno ha il mio stesso problema:



Questa è stata la soluzione che ha risolto il probolema :)


P.S. Avrei giusto una domanda a titolo informativo:

Mettiamo caso che io abbia due SSD che chiameremo SSD1 e SSD2,allora io voglio avere 3 sistemi operativo Win7 - Win8 e Ubuntu prendo SSD1 e faccio la partizione per mettere i 3 SO con i relativi driver per ogni SO.Ora il mio dilemma è questo in SSD2 voglio installare solo i programmi,esempio:

In SSD2 installo Skype (boot da Win7),ok una volta installato esco da Win7 ed entro con Win8 o Ubuntu,in questo caso skype mi partirà comunque (fermo restando che cmq con Ubuntu bisogna richiamarlo da comando)????

Ty

p.p.s non odiatemi :'( sono solo curioso di queste cose (che penso a breve farò XD)

Dipende dal programma. Alcuni software partono anche senza installazione perchè all'avvio si accorgono che mancano delle voci nel registro e le creano.

Altri programmi (quelli più complessi) non sono in grado di creare le voci nel registro e danno errori vari.

In ogni caso per fare quello che vuoi tu devi installare in Windows 7 Skype su SSD2, poi installi Skype in Windows 8 su SSD2 (nello stesso percorso).

In questo modo partirà sia da Sette che da Otto.

Ma te lo sconsiglio. Mettiamo che Windows 7 aggiorna Skype. Quando vai in Windows 8 e apri Skype che succede? i file sono aggiornati (perché li ha aggiornati Windows 7), ma le voci del registro non sono aggiornate. Quindi potresti avere vari problemi.

Senza contare incompatibilità varie dovute ai due sistemi operativi diversi.
Per cui meglio evitare; anche perché non vedo l'utilità di questa operazione.

pasky_88
14-04-2013, 00:09
puro e semplice smanettamento,e per imparare cose nuove,tipo nn avevo pensato alle chiavi di registro che alcuni programmi creano e legano al sistema operativo in cui vengono installati :P

pasky_88
15-04-2013, 12:24
Scusate per il doppio post,ma volevo richidere e se invece faccio su sul primo ssd Win7 e Ubuntu poi nel secondo faccio due cartelle una la chiamo programmi per win7 e una per Ubuntu,si creano problemi o è possibile farlo???

Ovviamente per i due S.O uso un SSD da 128 e per i programmi un SSD da 256 Gb

Blue_screen_of_death
15-04-2013, 12:51
Scusate per il doppio post,ma volevo richidere e se invece faccio su sul primo ssd Win7 e Ubuntu poi nel secondo faccio due cartelle una la chiamo programmi per win7 e una per Ubuntu,si creano problemi o è possibile farlo???

Ovviamente per i due S.O uso un SSD da 128 e per i programmi un SSD da 256 Gb

nessun problema, ma devi formattare l'ssd dei programmi in un file system compatibile sia con windows che con ubuntu, cioè in ntfs o in fat32.

Sarebbe meglio ancora se creassi due partizioni separate, una per i programmi di windows e una per quelli di ubuntu.

pasky_88
15-04-2013, 12:53
Si fare quella x i sistemi operativi dato ke è da 128 in due da 64 e quella per i programmi in die partizioni da 128 visto ke l'ssd e da 256 :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2