PDA

View Full Version : Nikon D3100 o Canon Eos 600d?


alexru84
10-04-2013, 17:10
Salve ragazzi devo acquistare la mia prima reflex, e ho trovato il offerta in un negozio vicino casa mia la Nikon d3100 a 299 e la Canon 600d a 449.
Quale mi consigliate di prendere?Grazie

bob.malone
10-04-2013, 17:50
la 600d appartiene a una categoria leggermente più "alta" della D3100, se te la puoi permettere va sicuramente meglio secondo me, altrimenti prendi la più economica D3100 e risparmia i soldi per un'altra ottica

lorenz082
12-04-2013, 00:16
Salve ragazzi devo acquistare la mia prima reflex, e ho trovato il offerta in un negozio vicino casa mia la Nikon d3100 a 299 e la Canon 600d a 449.
Quale mi consigliate di prendere?Grazie

vedi se in offerta c'è la D5100. io ce l'ho e mi ci trovo molto bene...cmq prendile con lenti con lo stabilizzatore (IS per Canon e VR per Nikon) ;)

alexru84
14-04-2013, 17:32
Ho preso la 600d!Dopo aver provato sia la 5100 e la 600d. Adesso vorrei chiedere quale obbiettivo prendere!Ho visto il 50 mm 1.8 a 100€ e vorrei prenderlo per fare i ritratti con lo sfondo sfocato!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

megthebest
16-04-2013, 15:23
se inizi con il 50 1.8 poi non prenderai più lenti consumer... ma è anche vero che con il fisso, imparerai meglio a curare inquadratura e settaggio fotocamera..
per iniziare, prendi quello.. poi un qualsiasi 18-55 da guerra, lo trovi usato a 50€ ovunque..

alexru84
16-04-2013, 15:24
Il 18-55 mi è uscito con il corpo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alexru84
21-04-2013, 09:15
se inizi con il 50 1.8 poi non prenderai più lenti consumer... ma è anche vero che con il fisso, imparerai meglio a curare inquadratura e settaggio fotocamera..
per iniziare, prendi quello.. poi un qualsiasi 18-55 da guerra, lo trovi usato a 50€ ovunque..

oltre il 50 che altro obbiettivo mi consigli senza spendere un patrimonio?

SuperMariano81
21-04-2013, 09:22
oltre il 50 che altro obbiettivo mi consigli senza spendere un patrimonio?

35 1.8 in nikon o 35 2 in canon (però definisci spendere un patrimonio)

i fissi sono molto utili per imparare, all'inizio affiancali al 18-55 e poi vedi un po' come ti trovi se con la filosofia betulla (ovvero pianti i piedi fissi per terra e zoommi) o la filosofia forrest gump (corri corri corri con lo zoom a piedi per cercare una buona inquadratura) :D
PS: io corro corro corro ;)

roccia1234
21-04-2013, 09:36
35 1.8 in nikon o 35 2 in canon (però definisci spendere un patrimonio)

i fissi sono molto utili per imparare, all'inizio affiancali al 18-55 e poi vedi un po' come ti trovi se con la filosofia betulla (ovvero pianti i piedi fissi per terra e zoommi) o la filosofia forrest gump (corri corri corri con lo zoom a piedi per cercare una buona inquadratura) :D
PS: io corro corro corro ;)

Mi piacciono le tue filosofie :asd:

alexru84
21-04-2013, 09:38
allora un buon corredo potrebbe essere:

18-55
55-250
50 mm

SuperMariano81
21-04-2013, 09:55
allora un buon corredo potrebbe essere:

18-55
55-250
50 mm

In realtà il buon corredo non esiste, o meglio è talmente personale che quello che potrebbe andare bene a te a me potrebbe non piacere (continuando un po' a filosofeggiare)

Il classico corredo canon per iniziare è proprio 18-55is | 50ino | 55-250is così da coprire il 110% di situazioni fotografiche che si presenteranno, poca spesa e buona resa.

alexru84
21-04-2013, 10:49
Ok grazie mille, con il 50 riesco a fare buoni ritratti con lo sfocato??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

SuperMariano81
21-04-2013, 13:47
Ok grazie mille, con il 50 riesco a fare buoni ritratti con lo sfocato??

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

si :)
con un 50 1.4 avresti uno sfocato meno nervoso ma il costo aumenta

sacabugr
28-10-2015, 01:05
Salve come da titolo sto cercando di capire quale tra queste fotocamere usate sarebbe meglio comprare. Premetto che sono un ragazzo che si sta affacciando ora al mondo della fotografia (reflex), senza particolari pretese, ma in cerca di un affare che possa col tempo rivelarsi utile e vantaggioso in futuro. Riepilogo le macchine nel dettaglio dell'offerta:

- nikon d90 con Obiettivo Sigma DC 17/70 2.8/4.5, Obiettivo Sigma 70/300 Apo DG Macro 4/5.6, Tracolla Tamron, Telecomando originale Nikon. Scatti 3000 ca.
Prezzo 500€

- nikon d3100 con obiettivo 18-55 VR, Card Lexar 4GB top Class, Kit completo Nikon Caricabatterie e batteria originale,tracolla e scatola. Scatti da chiedere
Prezzo 250€ Con possibilità di trattarlo

- Canon 40d con obiettivo f-s 17-85 is usm e un 75-300 is usm con lo stabilizzatore 3 stop funnzionante ma con l'autofocus non funzionante, battery-grip originale canon bg-e2 e un ulteriore vetrino di messa a fuoco sempre originale, con sovraimpressa la griglia per composizioni piu accurate dell'immagine. Scatti 15000
Prezzo 490€

- Canon 600d con obiettivo sigma 28-70 f.2.8/4 DG, battery grip. scatti 1500
Prezzo 300€

Spero possiate illuminarmi, grazie e complimenti per la sezione.

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2015, 09:18
Salve come da titolo sto cercando di capire quale tra queste fotocamere usate sarebbe meglio comprare. Premetto che sono un ragazzo che si sta affacciando ora al mondo della fotografia (reflex), senza particolari pretese, ma in cerca di un affare che possa col tempo rivelarsi utile e vantaggioso in futuro. Riepilogo le macchine nel dettaglio dell'offerta:

- nikon d90 con Obiettivo Sigma DC 17/70 2.8/4.5, Obiettivo Sigma 70/300 Apo DG Macro 4/5.6, Tracolla Tamron, Telecomando originale Nikon. Scatti 3000 ca.
Prezzo 500€

- nikon d3100 con obiettivo 18-55 VR, Card Lexar 4GB top Class, Kit completo Nikon Caricabatterie e batteria originale,tracolla e scatola. Scatti da chiedere
Prezzo 250€ Con possibilità di trattarlo

- Canon 40d con obiettivo f-s 17-85 is usm e un 75-300 is usm con lo stabilizzatore 3 stop funnzionante ma con l'autofocus non funzionante, battery-grip originale canon bg-e2 e un ulteriore vetrino di messa a fuoco sempre originale, con sovraimpressa la griglia per composizioni piu accurate dell'immagine. Scatti 15000
Prezzo 490€

- Canon 600d con obiettivo sigma 28-70 f.2.8/4 DG, battery grip. scatti 1500
Prezzo 300€

Spero possiate illuminarmi, grazie e complimenti per la sezione.
illuminare è voler troppo :asd:

la d90 mi è sempre stata simpatica anche se vetusta. Con le lenti potrai provare molte situazioni. Il prezzo mi sembra tutto sommato interessante, considerate le lenti. Ti mancherà un prime luminoso pero'.

della 600d non mi piace il viewfinder piccolo, il fatto che sia entry-level (dovrai tattarla molto bene), idem d3100, anche se costa poco.
Darei priorità alla canon se dovesse andare contro una d3100.
e la prima cosa che farei con la 600d è acquistare un economico anello adattatore per obiettivi m42 e un takumar 50mm f1.4 o un helios 44-2 55mm f2.0 sulla baia. Con nikon non è tanto semplice.

sotto 500 euro non riesci a trovare altro?
anche una pentax

sacabugr
28-10-2015, 15:18
illuminare è voler troppo :asd:

la d90 mi è sempre stata simpatica anche se vetusta. Con le lenti potrai provare molte situazioni. Il prezzo mi sembra tutto sommato interessante, considerate le lenti. Ti mancherà un prime luminoso pero'.

della 600d non mi piace il viewfinder piccolo, il fatto che sia entry-level (dovrai tattarla molto bene), idem d3100, anche se costa poco.
Darei priorità alla canon se dovesse andare contro una d3100.
e la prima cosa che farei con la 600d è acquistare un economico anello adattatore per obiettivi m42 e un takumar 50mm f1.4 o un helios 44-2 55mm f2.0 sulla baia. Con nikon non è tanto semplice.

sotto 500 euro non riesci a trovare altro?
anche una pentax

A quale modello pentax potrei fare riferimento?

sacabugr
28-10-2015, 18:22
illuminare è voler troppo :asd:

la d90 mi è sempre stata simpatica anche se vetusta. Con le lenti potrai provare molte situazioni. Il prezzo mi sembra tutto sommato interessante, considerate le lenti. Ti mancherà un prime luminoso pero'.

della 600d non mi piace il viewfinder piccolo, il fatto che sia entry-level (dovrai tattarla molto bene), idem d3100, anche se costa poco.
Darei priorità alla canon se dovesse andare contro una d3100.
e la prima cosa che farei con la 600d è acquistare un economico anello adattatore per obiettivi m42 e un takumar 50mm f1.4 o un helios 44-2 55mm f2.0 sulla baia. Con nikon non è tanto semplice.

sotto 500 euro non riesci a trovare altro?
anche una pentax

Attualmente ho trovato solo una nikon d7000 con obiettivo 18/55 VR, battery grip meike, 12.800 scatti a 480€. Cercherei comunque di far scendere il prezzo.

megthebest
28-10-2015, 18:30
Attualmente ho trovato solo una nikon d7000 con obiettivo 18/55 VR, battery grip meike, 12.800 scatti a 480€. Cercherei comunque di far scendere il prezzo.
Ho la d7000 dal 2011 con oltre 40k scatti, é un gioiello, ma quel tappo di 18-55 buttalo appena lo ricevi, non è degno nemmeno della d3000..
Cerca di tirare il prezzo, fai fare una verifica di pulizia sensore (raw f/16 ad un muro bianco a 3200 iso) e fatti mandare l'ultimo raw scattato. (nef) con il quale verificare gli scatti effettivi con opanda o photome

sacabugr
28-10-2015, 19:04
Ho la d7000 dal 2011 con oltre 40k scatti, é un gioiello, ma quel tappo di 18-55 buttalo appena lo ricevi, non è degno nemmeno della d3000..
Cerca di tirare il prezzo, fai fare una verifica di pulizia sensore (raw f/16 ad un muro bianco a 3200 iso) e fatti mandare l'ultimo raw scattato. (nef) con il quale verificare gli scatti effettivi con opanda o photome

C'è una differenza notevole rispetto alla canon 600d o 650d? perchè a questo prezzo potrei comprare una 650d nuova.

megthebest
28-10-2015, 19:19
C'è una differenza notevole rispetto alla canon 600d o 650d? perchè a questo prezzo potrei comprare una 650d nuova.

per come la vedo io, D7000 è su un livello superiore..
Pentaprisma, mirino luminoso 1x, regolazione fine AF, doppio display (sul dorso hai quello per la regolazione rapida), migliore gestione ISo, doppio slot SD.

Poi ovvio, una volta che scegli un brand, ti devi costruire il parco ottiche e continuare su quel brand.. il corpo machcina potrebbe essere anche superato da tempo, ma con i giusti obiettivi, non passerà mai di moda!

sacabugr
28-10-2015, 21:54
per come la vedo io, D7000 è su un livello superiore..
Pentaprisma, mirino luminoso 1x, regolazione fine AF, doppio display (sul dorso hai quello per la regolazione rapida), migliore gestione ISo, doppio slot SD.

Poi ovvio, una volta che scegli un brand, ti devi costruire il parco ottiche e continuare su quel brand.. il corpo machcina potrebbe essere anche superato da tempo, ma con i giusti obiettivi, non passerà mai di moda!

Una nikon d7000 a 19000 scatti a 450 da trattare se riesco, sarebbe una bella occasione? Grazie

megthebest
28-10-2015, 23:29
Una nikon d7000 a 19000 scatti a 450 da trattare se riesco, sarebbe una bella occasione? Grazie

400€ se tenuta bene..non di più

sacabugr
28-10-2015, 23:40
400€ se tenuta bene..non di più

Ok. il venditore mi ha offerto 440€ solo corpo, quindi cercherò di contrattare a 400, altrimenti mi ha offerto 500€ con il Nikkor 50mm 1.8d.

sacabugr
29-10-2015, 01:44
Ok. il venditore mi ha offerto 440€ solo corpo, quindi cercherò di contrattare a 400, altrimenti mi ha offerto 500€ con il Nikkor 50mm 1.8d.

Intorno a questo prezzo, ovvero 400 solo corpo o 450 con obiettivo, cosa mi consigliate del livello di nikon d7000? Grazie

Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-10-2015, 21:57
Attualmente ho trovato solo una nikon d7000 con obiettivo 18/55 VR, battery grip meike, 12.800 scatti a 480€. Cercherei comunque di far scendere il prezzo.la d7000 sarebbe una bellissima macchina.

riguardo pentax: k50, k30, k5... etc

C'è una differenza notevole rispetto alla canon 600d o 650d? perchè a questo prezzo potrei comprare una 650d nuova.

No. La 650D è meglio per il video.
Ho una 650D e una Pentax K5. La 650D comprata nuova all'epoca e non lo rifarei, per molte ragioni. la K5 è di seconda mano l'anno scorso, affare lampo a 250, solo corpo :D
Le semi-pro e le pro canon mi piacciono ma le entry level, con tutta la buona volontà, no. Non che non ci puoi fare belle foto ma perché c'è di meglio a meno della metà del prezzo.

sacabugr
01-11-2015, 15:38
No. La 650D è meglio per il video.
Ho una 650D e una Pentax K5. La 650D comprata nuova all'epoca e non lo rifarei, per molte ragioni. la K5 è di seconda mano l'anno scorso, affare lampo a 250, solo corpo :D
Le semi-pro e le pro canon mi piacciono ma le entry level, con tutta la buona volontà, no. Non che non ci puoi fare belle foto ma perché c'è di meglio a meno della metà del prezzo.[/QUOTE]


Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-11-2015, 18:27
Andando a rovistare tra le cose ho riportato alla luce una reflex zenit 12 xp con obiettivo helios 44M-4. Volevo sapere se potessi utilizzarlo con i dovuti adattatori o altro con qualsiasi reflex digitale attuale e se ne valesse la pena utilizzarlo, cioé farebbe foto di buon livello? Grazie

dunque, innanzitutto è un ottimo ritrovamento.
per vedere le foto che ci puoi fare, puoi fare una ricerca su google: "helios 44M-4 flickr"
e guardare le foto fatte con questa lente.

è una lente nota per il suo particolare "swirling bokeh".

sacabugr
02-11-2015, 09:47
dunque, innanzitutto è un ottimo ritrovamento.
per vedere le foto che ci puoi fare, puoi fare una ricerca su google: "helios 44Mall'inizio.
e guardare le foto fatte con questa lente.

è una lente nota per il suo particolare "swirling bokeh".

Da profano vorrei chiederti se in qualche modo potrei mai fare a meno del nikkor 55 m 1.8f in dotazione nella d7000 per risparmiare qualcosa all'inizio. Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2015, 11:53
Da profano vorrei chiederti se in qualche modo potrei mai fare a meno del nikkor 55 m 1.8f in dotazione nella d7000 per risparmiare qualcosa all'inizio. Grazie
Mi piacerebbe suggerirti una soluzione ma non saprei.
Forse avrai visto che se ti decidi per la D7000, certamente la migliore delle alternative tra quelle elencate, non è piu' tanto semplice ed economico usare lenti con attacco M42 come l'ottica Helios che già hai. Ci sono anelli adattatori ("M42 to F mount Nikon") puramente meccanici e molto economici ma perdi la possibilità di mettere fuoco ad infinito. Gli altri adattatori che permettono fuoco ad infinito sono anche ottici, ovvero hanno una lente di mezzo; sono costosi e modificano la resa della lente.

Se non prendi il 55mm 1.8 andrà solo a finire che comprerai un'altra lente compatibile, risparmiando ben poco, temo.

La vuoi per un viaggio, interesse, arte.. o cosa?

sacabugr
02-11-2015, 14:53
Mi piacerebbe suggerirti una soluzione ma non saprei.
Forse avrai visto che se ti decidi per la D7000, certamente la attualmigli alternative tra quelle elencate, non è piu' tanto semplice ed economico usare lenti con attacco M42 come l'ottica Helios che già hai. Ci sono anelli adattatori ("M42 to F mount Nikon") puramente meccanici e molto economici ma perdi la possibilità di mettere fuoco ad infinito. Gli altri adattatori che permettono fuoco ad infinito sono anche ottici, ovvero hanno una lente di mezzo; sono costosi e modificano la resa della lente.

Se non prendi il 55mm 1.8 andrà solo a finire che comprerai un'altra lente compatibile, risparmiando ben poco, temo.

La vuoi per un viaggio, interesse, arte.. o cosa?

La vorrei per poterla usare in viaggi di coppia, ritratti, eventi occasionali (lauree ecc..), e per eventuali passioni ancora da scoprire. attualmente non ho grandi pretese, se non prendere una buon corpo macchina usato a un buon prezzo. So che all'inizio converrebbe prendere un
obiettivo che possa essere utilizzato per più distanze. Ma prendere l'obiettivo 55 mm 1.8 usato per poco a 70€ sarebbe una buona idea, penso. Per ora la userò poco e per imparare piano piano, comincerò a capire cosa voglio.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2015, 15:22
La vorrei per poterla usare in viaggi di coppia, ritratti, eventi occasionali (lauree ecc..), e per eventuali passioni ancora da scoprire. attualmente non ho grandi pretese, se non prendere una buon corpo macchina usato a un buon prezzo. So che all'inizio converrebbe prendere un
obiettivo che possa essere utilizzato per più distanze. Ma prendere l'obiettivo 55 mm 1.8 usato per poco a 70€ sarebbe una buona idea, penso. Per ora la userò poco e per imparare piano piano, comincerò a capire cosa voglio.

già una lente zoom.

ma una lente zoom non ti sostituisce certo un buon 55mm 1.8, per la luminosità e la qualità ottica. E' una lente per ritratti, con sfocato e bokeh.

Trovati presto un 18-50 o ~70 perché, se farai foto a gruppi di amici con un 55mm ti accorgerai che dovrai fare passi indietro per far entrare tutti. E fino a quando avrai tutto pronto per lo scatto, l'attimo o l'atmosfera sarà passata :asd:

Non so consigliarti bene in ambito Nikon, spero che avrai contropareri da parte di altri