View Full Version : stampante in W8
bomborombo
09-04-2013, 16:16
Salve
Ringrazio tutti
non sono molto esperto ho un problema con l'installazione di una stampante in W8
Premetto che in Windows 7 la stampante, una HP colorinkjet cp1700, funziona benissimo
in Windows 8 viene istallata regolarmente nella cartella "Dispositivi e Stampanti" premendo il tasto "Aggiungi Stampante", dopo aver trovato il driver attraverso Windows Update.
Collegando il cavo usb la ritrovo in "Gestione Dispositivi" in "Code di Stampa", ma viene automaticamente reinstallata come nuovo dispositivo sconosciuto e non stampa. Se cambio i driver al dispositivo sconosciuto selezionando lo stesso driver precedente la ritrovo in "Gestione Dispositivi" anche in "Stampanti". quindi la stessa stampante viene identificata in modo differente e comunque se si stampa un documento non lo fa e segnala l'errore "Errore di stampa si hp colorinkjet cp1700 - la stampante non è riuscita a stampare".
Non riesco in nessun caso a risolvere. Ho già seguito passo passo le indicazioni contenute nel topic specifico ma niente!
"http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03516613&lc=it&cc=it&dlc=it"
Spero che possiate aiutarmi
Salve
Ringrazio tutti
non sono molto esperto ho un problema con l'installazione di una stampante in W8
Premetto che in Windows 7 la stampante, una HP colorinkjet cp1700, funziona benissimo
in Windows 8 viene istallata regolarmente nella cartella "Dispositivi e Stampanti" premendo il tasto "Aggiungi Stampante", dopo aver trovato il driver attraverso Windows Update.
Collegando il cavo usb la ritrovo in "Gestione Dispositivi" in "Code di Stampa", ma viene automaticamente reinstallata come nuovo dispositivo sconosciuto e non stampa. Se cambio i driver al dispositivo sconosciuto selezionando lo stesso driver precedente la ritrovo in "Gestione Dispositivi" anche in "Stampanti". quindi la stessa stampante viene identificata in modo differente e comunque se si stampa un documento non lo fa e segnala l'errore "Errore di stampa si hp colorinkjet cp1700 - la stampante non è riuscita a stampare".
Non riesco in nessun caso a risolvere. Ho già seguito passo passo le indicazioni contenute nel topic specifico ma niente!
"http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c03516613&lc=it&cc=it&dlc=it"
Spero che possiate aiutarmi
la stampante la colleghi ogni volta o resta collegata?
immagino tramite usb...
bomborombo
09-04-2013, 16:31
Sì tramite USB: la porta Lpt1 non c'è sulla scheda madre
stesso identico problema che ho avuto io, ma con una Epson Stylus Photo R300.
ho risolto SOLO facendo l'installazione MANUALE della stampante.
tu collegala e fagli fare quello che vuole.
poi, gestione dispositivi.
CLIC COL DESTRO sul nome del tuo pc in alto all'albero.
aggiungi hardware legacy.
installla MANUALMENTE DA UN ELENCO.
scegli la porta USB001.
clicca sul pulsante WINDOWS UPDATE per scaricare tutte le nuove specifiche. può darsi che ci impieghi TANTO e che tu dopo debba ripetere la procedura da zero.
buona fortuna e auguri. io ho dovuto farlo 4 o 5 volte, prima che finalmente stampasse. mi sono salite le bestemmie più acute dai neanderthal.
ora, anche se la stacco e la riattacco, la riconosce immediatamente e stampa perfettamente.
bomborombo
09-04-2013, 17:36
Ringrazio per l'indicazione che ho seguito passo passo ma il problema persiste: la stampante sembra correttamente installata nel ramo "Code di Stampa" ma purtroppo si trova anche come dispositivo non identificato "Hp Print Device?" sotto "Altri dispositivi?" col punto interrogativo.
Il problema credo sia proprio questo: forse è legato alla porta: la stampante correttamente installata si trova collegata alla porta DOT4 e non c'è la possibilità di cambiarla in USB001.
Ringrazio per l'indicazione che ho seguito passo passo ma il problema persiste: la stampante sembra correttamente installata nel ramo "Code di Stampa" ma purtroppo si trova anche come dispositivo non identificato "Hp Print Device?" sotto "Altri dispositivi?" col punto interrogativo.
Il problema credo sia proprio questo: forse è legato alla porta: la stampante correttamente installata si trova collegata alla porta DOT4 e non c'è la possibilità di cambiarla in USB001.
nemmeno se cambi fisicamente porta usb?
hai provato a scollegare, eliminare qualsiasi cosa relativa ad essa, riavviare il pc e ricollegarla?
bomborombo
10-04-2013, 13:58
Purtroppo ho provato ma non succede nulla. La porta è la Dot4 e non mi dà nemmeno la USB
il servizio spooler è attivo?
bomborombo
10-04-2013, 15:09
Sì è attivo, ma non posso selezionare la porta Usb e la stampante compare sia in code di stampa sia in stampanti ma sempre sulla porta dot4
:doh:
ho esaurito le idee,
hai provato ad eliminarla dalla lista dei dispositivi e a ricollegarla dopo aver riavviato il pc?
bomborombo
10-04-2013, 17:09
Sì, ti ringrazio comunque.
Il problema credo sia nelle porte: la stampante se installata da "dispositivi e stampanti può essere collegata solo alla parallela e poi alla dot4
Sì, ti ringrazio comunque.
Il problema credo sia nelle porte: la stampante se installata da "dispositivi e stampanti può essere collegata solo alla parallela e poi alla dot4
ma è strano che win 8 abbia queste caratteristiche derivando dal sistema di identificazione di win7...
quello che intendo è che se gia in win 7 c'era il supporto stampa usb (presente pure in xp a dire la verità) mi fa molto ma molto strano che abbiano cambiato strada su 8...
anche perche la porta parallela è praticamente sparita da piu di qualche anno ormai... sulle nuove piattaforme la parola LPT non è nemmeno piu a dizionario a momenti...
cmq oh, mi spiace, io sono al capolinea, non saprei piu cosa consigliarti, anche perche l'ultima volta che è successo a me (su 7 però) al terzo riavvio e dopo svariati tentativi, compresi quelli che ho consigliato a te, le stampanti sono partite...
ma è strano che win 8 abbia queste caratteristiche derivando dal sistema di identificazione di win7...
quello che intendo è che se gia in win 7 c'era il supporto stampa usb (presente pure in xp a dire la verità) mi fa molto ma molto strano che abbiano cambiato strada su 8...
anche perche la porta parallela è praticamente sparita da piu di qualche anno ormai... sulle nuove piattaforme la parola LPT non è nemmeno piu a dizionario a momenti...
cmq oh, mi spiace, io sono al capolinea, non saprei piu cosa consigliarti, anche perche l'ultima volta che è successo a me (su 7 però) al terzo riavvio e dopo svariati tentativi, compresi quelli che ho consigliato a te, le stampanti sono partite...
Magari sparo una cavolata ma hai verificato che le porte USB del PC funzionino? Hai provato a disabilitare l'avvio veloce di Windows 8?
Ciao
bomborombo
12-04-2013, 08:38
Grazie
Ho provato ma nulla, non trovo più la porta usb001
Grazie
Ho provato ma nulla, non trovo più la porta usb001
Le altre le trovi? Hai messo mani al BOIS ultimamente? Hai escluso l'avvio rapido di Windows?
Siamo in un forum e non c'è un numero massimo di caratteri che è permesso digitare, se vuoi e se puoi cerca quindi di essere più esaustivo nel descrivere il problema.
Ad esempio: cosa vuol dire praticamente "non trovo più la porta USB001?" Non la trovi ne BIOS, non la trova Windows, le altre porte ci sono, la stampante con le altre porte funziona/non funziona, che computer hai e con quali componenti. ecc.
Più dettagliate sono le informazioni più cresce la possibilità che tu abbia delle risposte positive.
Ciao Renato
bomborombo
12-04-2013, 12:14
Grazie Renato
Il problema è questo: se disinstallo tutto procedo dall'installazione con "aggiungi stampante", la stampante dopo aver usato Windows update, viene regolarmente installata e la ritrovo in code di stampa. Collego quindi il cavo usb della stampante e l'installazione avviene nuovamente e automaticamente in "dispositivo sconosciuto. Se cambio il driver e inserisco quello giusto la stampante si trova anche in Stampanti con riferimento all'albero di "gestione dispositivi" se vado su proprietà stampante per controllare la porta mi viene data la dot4. Se si stampa la procedura parte ma poi si blocca e mi dà errore.
Il Pc ha il sistema operativo Windows 8
ma se tu disinstalli tutto e poi colleghi la stampante senza fare nulla, parte in automatico "installazione nuovo hardaware" (o nuovo dispositivo che sia)?
o lo devi fare te manualmente perche installi la stampante?
bomborombo
12-04-2013, 15:44
Se collego la stampante direttamente viene caricata come "altri dispositivi" genericamente indicato Hp device? col punto interrogativo. Questo perché per la mia stampante come ho scritto sopra, Hp colorinkjet cp1700, un pò datata e il driver si ottiene tramite Windows update. Il problema è proprio questo; carico il driver e sembra regolarmente installata, sulla porta usb001 che funzionava in Windows 7, ma non stampa e segnala errore.
La porta usb001 sono riuscito a reinstallarla.
Il Bruco
14-04-2013, 10:18
Le stampanti USB se collegate ad una porta USB 3.0 (quelle azzurre) danno sempre dei problemi.
Disinstalla tutto il software installato, elimina tutte le stampanti HP da "Stampanti e dispositivi"
Inizia l'installazione e con il CD e collega la stampante solo quando ti verrà chiesto ad una porta USB 2.0 (quelle nere), vedrai che il tutto andrà a buon fine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.