PDA

View Full Version : Problema urgentissimo con vista business 32 bit


disantogiacomo
09-04-2013, 16:01
Salve a tutti gentili utenti,
Vi espongo il mio problema:
Ho utilizzato il pc fino a ieri senza senza problemi.
Stamane, quando lo accendo, mi appare questo messaggio:
windows\system32\config\system file mancante
Il pc praticamente non va e neanche in modalità provvisoria.
Sono disperato, ho documenti importantissimi sul pc.
Vi prego di aiutarmi a risolvere questo problema
Grazie a tutti

HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 16:37
Probabilmente il disco ha settori danneggiati, e quindi Windows non riesce più ad avviarsi. Prima di tutto tenterei di recuperare i dati con qualche live CD di linux.

Non preoccuparti perché non penso tu abbia perso dei dati.

Prova a vedere se con linux riesci a leggerlo correttamente. Puoi scaricare da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lasciarlo inserito nel PC e riavviare. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.

Una volta sul desktop di linux vai in computer e se compare il disco inizia a copiare i file importanti su un supporto esterno, come un hard disk o una chiavetta USB capiente a seconda della mole di dati da salvare.

Eress
09-04-2013, 17:34
Se i dati sono davvero importantissimi, una copia andrebbe sempre tenuta da parte esternamente all'HD.

Khronos
09-04-2013, 18:06
i file presenti su un dispositivo informatico non sono importantissimi, a meno di averne altre 10 copie esatte su altri 10 dispositivi.

UNO SOLO, si può rompere in qualsiasi momento.

per vedere appunto se i dati ci sono ancora, si usa una distribuzione qualsiasi LIVE di linux (link in firma, Livecd).

ne scegli una (preferibilmente la Ubuntu, ma anche la LinuxMint suggerita tra le righe da "HofattoSoloCosì" va bene.

ovviamente devi usare un pc funzionante, scarichi la ISO (32bit), la masterizzi (è UN'IMMAGINE di un disco, attento.).

prendi il cd/dvd così formato, lo metti nel tuo pc, e avvii la macchina. dal bios (se non è già settato così) alzi la priorità di avvio del lettore cd/dvd.

così facendo si avvierà il cd/dvd, sceglierai DI PROVARE SENZA INSTALLARE.

arrivato sul desktop della distribuzione scelta, vai nelle risorse del computer. trova il tuo disco.
montalo e vedi se trovi tutti i dati.

se ci sono, SPOSTALI SU HARDDISK ESTERNI IMMEDIATAMENTE.

poi, inizieremo a ragionare con il cd di windows per il ripristino del sistema.

Eress
09-04-2013, 18:45
i file presenti su un dispositivo informatico non sono importantissimi, a meno di averne altre 10 copie esatte su altri 10 dispositivi
Il problema si pone se non hai tutti quei dispositivi :D

Khronos
09-04-2013, 20:45
10 email? 10 account su siti di file Hosting? ^^

disantogiacomo
09-04-2013, 21:42
i file presenti su un dispositivo informatico non sono importantissimi, a meno di averne altre 10 copie esatte su altri 10 dispositivi.

UNO SOLO, si può rompere in qualsiasi momento.

per vedere appunto se i dati ci sono ancora, si usa una distribuzione qualsiasi LIVE di linux (link in firma, Livecd).

ne scegli una (preferibilmente la Ubuntu, ma anche la LinuxMint suggerita tra le righe da "HofattoSoloCosì" va bene.

ovviamente devi usare un pc funzionante, scarichi la ISO (32bit), la masterizzi (è UN'IMMAGINE di un disco, attento.).
prendi il cd/dvd così formato, lo metti nel tuo pc, e avvii la macchina. dal bios (se non è già settato così) alzi la priorità di avvio del lettore cd/dvd.

così facendo si avvierà il cd/dvd, sceglierai DI PROVARE SENZA INSTALLARE.

arrivato sul desktop della distribuzione scelta, vai nelle risorse del computer. trova il tuo disco.
montalo e vedi se trovi tutti i dati.

se ci sono, SPOSTALI SU HARDDISK ESTERNI IMMEDIATAMENTE.

poi, inizieremo a ragionare con il cd di windows per il ripristino del sistema.



La ringrazio.
Ho scaricato quella suggerita dall'utente su un altro pc, il problema é che il lettore cd del pc guasto non funziona quindi non posso avviare il boot.
Per fare il boot da USB devo impostare la priorità del boot su USB disk on key?
Grazie nuovamente

Khronos
09-04-2013, 22:48
ovvio.
hai quindi creato una chiavetta USB avviabile di qualche tipo, o pensi che mettendo il file .iso nella chiavetta il pc parta? ^^

per creare al volo una chiavetta USB avviabile con la distribuzione che ti interessa, usa Sardu (click) (http://www.sarducd.it/it/index.html).

crei la chiavetta con dentro solo una distro live qualsiasi di quelle listate già nel programma, fai prima e al volo. fa tutto lui.

Eress
10-04-2013, 05:53
10 email? 10 account su siti di file Hosting? ^^
Per quello anche 100, tanto sono a gratis :asd: anche se bisogna disporre di un ottimo upload, altrimenti ci passi la vita a caricare :D

disantogiacomo
10-04-2013, 13:02
ovvio.
hai quindi creato una chiavetta USB avviabile di qualche tipo, o pensi che mettendo il file .iso nella chiavetta il pc parta? ^^

per creare al volo una chiavetta USB avviabile con la distribuzione che ti interessa, usa Sardu (click) (http://www.sarducd.it/it/index.html).

crei la chiavetta con dentro solo una distro live qualsiasi di quelle listate già nel programma, fai prima e al volo. fa tutto lui.


Buongiorno,
Mi scusi ancora.
Ecco la situazione attuale:
ho scaricato ubuntu live che ha indicato l'utente.
Il pc l'ha scaricato automaticamente come zip.
Tramite il programma iso burner ho creato una bootable USB e ho selezionato tutto il file zip scaricato e avviato il burn sulla USB.
Detto ciò, ho impostato la priorità del bios su USB hard drive.
Inserisco la chiavetta, avvio il pc ed appare il messaggio:
BOOTMGR is missing
Press Any key to restart
Ma dove sbaglio???:muro:

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 13:14
Ma dove sbaglio???

Non scaricare il file .zip, scarica direttamente il file ISO.

Se vai al link che ti avevo postato qualche messaggio fa, trovi direttamente l'ISO...per scaricarlo CLICCA QUI (http://linuxmint.mirror.garr.it/mirrors/linuxmint/stable/10/linuxmint-10-gnome-cd-i386.iso).

E' linux Mint 10, per montarlo su una chiavetta vai all'ultima voce di UniversalUSBInstaller "Try unlisted ISO"..e sei a posto, non può non partire ;)

disantogiacomo
10-04-2013, 13:23
Non scaricare il file .zip, scarica direttamente il file ISO.

Se vai al link che ti avevo postato qualche messaggio fa, trovi direttamente l'ISO...per scaricarlo CLICCA QUI (http://linuxmint.mirror.garr.it/mirrors/linuxmint/stable/10/linuxmint-10-gnome-cd-i386.iso).

E' linux Mint 10, per montarlo su una chiavetta vai all'ultima voce di UniversalUSBInstaller "Try unlisted ISO"..e sei a posto, non può non partire ;)

Grazie.
Sto usando un pc con w7 per fare queste operazioni.
Il link che mi aveva postato inizialmente mi scaricava in automatico come zip.
Dopo provo quest' altro, speriamo bene e scusatemi per l'immenso disturbo.

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 13:26
Nessun problema, tienici aggiornati! :)

disantogiacomo
10-04-2013, 18:40
Nessun problema, tienici aggiornati! :)

Salve a tutti,
Credo di avercela fatta!!
Mi é apparsa una schermata unetbootin
Ci sono delle voci da scegliere:
Default
Start Linux Mint
Start Linux Mint (Compatibility mode)
Check the integrity of the cd
Memory test
Boot from local drive

Press tab to edit options

Ora vi prego di aiutarmi, devo recuperare tutti i dati.
Quale voce devo selezionare per il live di ubuntu?
Grazie

Khronos
10-04-2013, 20:20
1) hai scaricato, come ti ha detto "Hofattosolocosì", la LinuxMInt.
non Ubuntu.

2) "start Linux Mint".

disantogiacomo
10-04-2013, 22:10
1) hai scaricato, come ti ha detto "Hofattosolocosì", la LinuxMInt.
non Ubuntu.

2) "start Linux Mint".

Grazie di cuore!
Sono riuscito a recuperare tutti i 15 giga di dati e a trasferirli su hd esterno, non ho perso nulla.
Adesso come faccio con vista?

Khronos
10-04-2013, 22:27
bene.
ora.

il tuo pc, fin'ora, si chiama PC. ora devi dirci, che pc è. ^^ portatile o fisso, marca e modello.
o se è assemblato.

mi par di capire che NON hai un disco di installazione di Vista. neanche quelli che si devono OBBLIGATORIAMENTE creare di ripristino di fabbrica il primo giorno d'uso del pc?

hai programmi grossi che non puoi perdere? o puoi reinstallare tutto tutto da capo?

disantogiacomo
10-04-2013, 22:34
bene.
ora.

il tuo pc, fin'ora, si chiama PC. ora devi dirci, che pc è. ^^ portatile o fisso, marca e modello.
o se è assemblato.

mi par di capire che NON hai un disco di installazione di Vista. neanche quelli che si devono OBBLIGATORIAMENTE creare di ripristino di fabbrica il primo giorno d'uso del pc?

hai programmi grossi che non puoi perdere? o puoi reinstallare tutto tutto da capo?

Non ho alcun cd purtroppo e non funziona neanche il lettore cd.
Ho pochi programmi installati:
iTunes con i relativi backup
Office
Nero
Nulla di particolare
Il pc è un notebook hp dv6870el

Eress
11-04-2013, 06:49
Adesso avendo l'HD danneggiato e nessun disco di ripristino puoi solo, o procurarti ed attivare una copia di Vista col tuo seriale o mandare il pc in assistenza dove ti reinstalleranno tutto come all'origine su un un nuovo HD, naturalmente tutto a pagamento.

disantogiacomo
11-04-2013, 08:22
Adesso avendo l'HD danneggiato e nessun disco di ripristino puoi solo, o procurarti ed attivare una copia di Vista col tuo seriale o mandare il pc in assistenza dove ti reinstalleranno tutto come all'origine su un un nuovo HD, naturalmente tutto a pagamento.

Mi scusi ma perché il mio HD è danneggiato?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 08:29
Mi scusi ma perché il mio HD è danneggiato?

Diciamo che dato l'errore (come avevo scritto nel primo post) l'hard disk potrebbe avere qualche settore danneggiato.

Quindi prima di tutto bisogna controllare se il disco è ancora in buone condizioni o se è meglio cambiarlo, per evitare che il problema capiti di nuovo.

Sarebbe da indicare il modello dell'hard disk e il computer in questione.

Khronos
11-04-2013, 09:29
Mi scusi ma perché il mio HD è danneggiato?

Smettila di usare la terza persona. :D

hai presente il tuo primo post?

Stamane, quando lo accendo, mi appare questo messaggio:
windows\system32\config\system file mancante
Il pc praticamente non va e neanche in modalità provvisoria.

in pratica, l'harddisk viene visto, MA il caricamento di windows non riesce a caricare il suo registro. può succedere per qualsiasi motivo, le cause più gravi comprendono un Harddisk danneggiato, quelle più lievi il File System sporco e chiuso male.

bisogna usare un cd di ripristino di windows e lanciare un bel CheckDisk a quella partizione. (chkdsk)

la qual cosa non risolverà al 100%, se non risolve si deve ripristinare il registro da zero, che comporterà l'annullamento della maggior parte dei programmi installati.

se ti si RIPRESENTA il problema, dopo un pò, si inizia a entrare nell'ottica che è l'harddisk ad avere qualche problema.

disantogiacomo
11-04-2013, 09:43
Smettila di usare la terza persona. :D

hai presente il tuo primo post?



in pratica, l'harddisk viene visto, MA il caricamento di windows non riesce a caricare il suo registro. può succedere per qualsiasi motivo, le cause più gravi comprendono un Harddisk danneggiato, quelle più lievi il File System sporco e chiuso male.

bisogna usare un cd di ripristino di windows e lanciare un bel CheckDisk a quella partizione. (chkdsk)

la qual cosa non risolverà al 100%, se non risolve si deve ripristinare il registro da zero, che comporterà l'annullamento della maggior parte dei programmi installati.

se ti si RIPRESENTA il problema, dopo un pò, si inizia a entrare nell'ottica che è l'harddisk ad avere qualche problema.

Non penso che sia danneggiato l'HD perché il pc non é stato spento con chiudi sessione ma forzatamente quindi penso solo che sia un errore di software
Quindi non avendo il disco, ora cosa dovrei fare?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 09:48
Se hai ancora il seriale del vecchio sistema operativo, puoi scaricare l'ISO da internet (penso si trovi ancora) --> installarlo ed entro i rimi 30 giorni di prova attivarlo con il product key che ti era stato fornito al momento dell'acquisto.

Mi sembra la cosa più ragionevole da fare. Però io so che si può fare legalmente con Win 7 (perché sono le copie che ha mette a disposizione direttamente Microsoft), mentre per Win Vista aspetto che qualcuno gentilmente confermi o smentisca quanto ho scritto.

Khronos
11-04-2013, 10:09
Non penso che sia danneggiato l'HD perché il pc non é stato spento con chiudi sessione ma forzatamente quindi penso solo che sia un errore di software

ahahahaha.
eh. speranzoso, eh?

facciamo 50 e 50?
prova a staccare la corrente a un pacemaker. vediamo se il cuore non si danneggia.

l'harddisk è il componente PIU' DELICATO della faccenda, in quanto sotto atmosfera controllata e meccanico, con testine che devono posizionarsi in un certo modo quando vanno a riposo. se tu gli togli FORZATAMENTE la corrente, loro rimangono in una posizione errata e possono danneggiare l'intero disco.
OVVIO, ci sono oramai sistemi di sicurezza in tal senso, ma c'è sempre la percentuale d'errore.
e di harddisk rotti ne ho visti a vagonate.


o quello, oppure il disco era già a riposo MA la sessione nel file system non è stata chiusa. ma una semplice sessione aperta NON DANNEGGIA I FILE PRESENTI, a meno che non erano "aperti e in scrittura in quel momento", come può capitare al registro di windows (il tuo caso) .
ricordalo ^^

possono capitare entrambe le cose, tranquillo. non è il primo caso, il tuo ^^



l'iso di VISTA non è mai stata resa pubblica, purtroppo.

disantogiacomo
11-04-2013, 13:16
Se hai ancora il seriale del vecchio sistema operativo, puoi scaricare l'ISO da internet (penso si trovi ancora) --> installarlo ed entro i rimi 30 giorni di prova attivarlo con il product key che ti era stato fornito al momento dell'acquisto.

Mi sembra la cosa più ragionevole da fare. Però io so che si può fare legalmente con Win 7 (perché sono le copie che ha mette a disposizione direttamente Microsoft), mentre per Win Vista aspetto che qualcuno gentilmente confermi o smentisca quanto ho scritto.

Non saprei dove recuperare il vecchio seriale.
Quindi cosa posso fare adesso ?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 13:28
Non è presente nessuna etichetta del sistema operativo? Se è un portatile dovrebbe essere attaccata sotto, se è un fisso in genere lo mettono dietro o su un pannello laterale.

Se c'è l'etichetta dovrebbe anche esserci il seriale di attivazione della copia di Windows Vista alla voce "product key"..in genere l'etichetta è simile a questa:

http://planetmediocrity.com/wp-content/uploads/2009/07/vista_label.jpg

disantogiacomo
11-04-2013, 13:31
Non è presente nessuna etichetta del sistema operativo? Se è un portatile dovrebbe essere attaccata sotto, se è un fisso in genere lo mettono dietro o su un pannello laterale.

Se c'è l'etichetta dovrebbe anche esserci il seriale di attivazione della copia di Windows Vista alla voce "product key"..in genere l'etichetta è simile a questa:

http://planetmediocrity.com/wp-content/uploads/2009/07/vista_label.jpg

Si, ho trovato quella etichetta sul retro

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 13:33
Ottimo ;)

Ora basta procurarsi una versione di Vista disponibile sul web (attendo ancora che qualcuno mi confermi se esistono copie legalmente rilasciate come accade con Win 7).

Comunque sia dovresti scaricare la stessa versione attualmente installata sul PC (Home|Professional|ecc..) per utilizzare il codice di attivazione.

disantogiacomo
11-04-2013, 13:37
Ottimo ;)

Ora basta procurarsi una versione di Vista disponibile sul web (attendo ancora che qualcuno mi confermi se esistono copie legalmente rilasciate come accade con Win 7).

Comunque sia dovresti scaricare la stessa versione attualmente installata sul PC (Home|Professional|ecc..) per utilizzare il codice di attivazione.

Attualmente é montato business, l'etichetta con il produce key é un po' scolorita ma si legge
Dove posso scaricare la versione di vista?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 13:46
Dove posso scaricare la versione di vista?

Non lo so, per questo aspetto che qualcuno si faccia vivo ;)

disantogiacomo
11-04-2013, 13:59
Non lo so, per questo aspetto che qualcuno si faccia vivo ;)

Ma visto che ormai i miei dati li ho tagliati ed incollati su hard disk esterno e visto che ho preso anche le cartelle iTunes con i backup non mi importa più nulla
Non si può cancellare tutto ed installare un altro sistema operativo?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:08
Non si può cancellare tutto ed installare un altro sistema operativo?

Certamente, se tutti i dati sono al sicuro puoi installare quello che preferisci!

Se non vuoi necessariamente Windows anche Linux offre molti sistemi operativi affidabilissimi :D

disantogiacomo
11-04-2013, 14:14
Certamente, se tutti i dati sono al sicuro puoi installare quello che preferisci!

Se non vuoi necessariamente Windows anche Linux offre molti sistemi operativi affidabilissimi :D

Secondo me il migliore é w7, per lo meno mi ci trovo benissimo
Come faccio a procurarmelo ed installarlo?

Eress
11-04-2013, 14:19
Mi sa in giro per il web non ce ne sono originali, tanto meno dal sito MS. L'unica sarebbe farsi prestare una copia originale da qualcuno che ce l'abbia.

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:21
Come faccio a procurarmelo ed installarlo?

Ci sono siti che offrono copie legali di prova (i famosi 30 giorni) rese disponibili dalla Digital River -partner ufficiale di Microsoft a quanto pare- ma poi chiaramente c'è da acquistare il codice seriale da inserire, quindi comunque c'è da acquistare la licenza.

disantogiacomo
11-04-2013, 14:35
Ci sono siti che offrono copie legali di prova (i famosi 30 giorni) rese disponibili dalla Digital River -partner ufficiale di Microsoft a quanto pare- ma poi chiaramente c'è da acquistare il codice seriale da inserire, quindi comunque c'è da acquistare la licenza.

Bene, quindi una volta installato w7 il pc cancella definitivamente vista e tutte le altre cose?

Khronos
11-04-2013, 14:47
Bene, quindi una volta installato w7 il pc cancella definitivamente vista e tutte le altre cose?

DURANTE l'installazione di Seven, fatta decentemente, QUANDO TI CHIEDE "dove installarlo", usi le opzioni avanzate per cancellare e ricreare la partizione di sistema, così è bella vuota.

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:48
Bene, quindi una volta installato w7 il pc cancella definitivamente vista e tutte le altre cose?

Ah si si, formatta tutto e cancella qualsiasi cosa precedente durante l'installazione.

disantogiacomo
11-04-2013, 15:01
Ah si si, formatta tutto e cancella qualsiasi cosa precedente durante l'installazione.

Perfetto,
Va bene w7 pro sp1? 32 o 64?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:19
Win 7 PRO va bene (anche se dipende un po' dalle tue esigenze).

Per la versione (32/64) dipende da qual'è il tuo computer, cioè che componenti monta (in particolare processore e RAM).

Eress
11-04-2013, 15:19
Se vuoi passare da Vista a 7 innanzitutto dovresti controllare se ci sono tutti i driver dipsonibili, appurato ciò puoi passare all'installazione pulita, quindi prevai formattazione, come spiegato nel post precedente dall'utente Khronos.
Poi per la vesione 32 o 64 bit dipende se il tuo processore è compatibile con la versione x64, nel caso è meglio installare quest'ultima.

disantogiacomo
11-04-2013, 15:24
Win 7 PRO va bene (anche se dipende un po' dalle tue esigenze).

Per la versione (32/64) dipende da qual'è il tuo computer, cioè che componenti monta (in particolare processore e RAM).

Bene, di questa versione avrei già il seriale
Dove trovo le info per farvi capire se sul mio pc va bene il 64?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:26
Scarica SIW e posta qui il report complessivo, ci dirà tutti i componenti del tuo PC (che immagino essere un fisso a questo punto) :)

disantogiacomo
11-04-2013, 15:31
Scarica SIW e posta qui il report complessivo, ci dirà tutti i componenti del tuo PC (che immagino essere un fisso a questo punto) :)

Cosa é SIW?
Cmq é un notebook hp dv6870 el

disantogiacomo
11-04-2013, 15:34
Scarica SIW e posta qui il report complessivo, ci dirà tutti i componenti del tuo PC (che immagino essere un fisso a questo punto) :)

Processore Intel Core 2 Duo T9300, 2.5 GHz, 6MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView Widescreen
Scheda Video NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk 320 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico Masterizzatore DVD DL Super Multi Lightscribe
Porte 3 x USB 2.0, 1 x connettore HDMI, 1 x porta VGA, 1 x connettore modem RJ11, 1 x connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 x uscite cuffia, 1 x ingresso microfono, 1 x IEEE 1394, 1 x porta a infrarossi per telecomando, 1 x connettore per cavo docking, 1 x slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking Intel PRO/Wireless 4965AGN, Ethernet 10/100BT, Modem/fax V.92 56k, Bluetooth

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:36
notebook hp dv6870 el

Ok vai di 64 bit allora, bastava sapere questo ;)

Se ti interessa per curiosità QUI (http://ark.intel.com/products/33917/) trovi le caratteristiche del processore, dove dice "set di istruzioni a 64bit".

La RAM 4GB va bene.

disantogiacomo
11-04-2013, 15:38
I drive audio ecc riesco a trovarli on line quindi formatto tutto e metto w7

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:43
Bene, comunque meglio scaricare tutti i driver adesso, e poi installare Win 7. Moltissimi li ha già incorporati, quindi periferiche come scheda di rete/wifi/bluetooth/webcam spesso funzionano senza installare niente.

Sono quasi sempre necessari invece quelli audio, e sicuramente quelli della scheda video.

I driver se non li trovi proprio per Win 7 potrebbero andare bene anche quelli di Win Vista, spesso sono compatibili tra loro.

disantogiacomo
11-04-2013, 15:45
Va bene allora scarico driver audio e video ora e poi procedo

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 15:50
Non c'è fretta, scaricali tutti già che ci sei. Ho detto che spesso funzionano senza driver appositi, ma a volte non vanno, quindi avere i driver è importante. Meglio averne di più che di meno.

disantogiacomo
12-04-2013, 12:08
Buongiorno,
Ho inserito win7
Ora mi esce la schermata con 3 opzioni:
Installa
Informazioni preliminari all'installazione di Windows
Ripristina

Quale devo selezionare?
Grazie

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 12:14
Installa-->ti mostrerà le partizioni-->elimina le partizioni / formatta-->crea nuova partizione-->e poi installi normalmente.

disantogiacomo
12-04-2013, 12:33
Installa-->ti mostrerà le partizioni-->elimina le partizioni / formatta-->crea nuova partizione-->e poi installi normalmente.

Ti prego di aiutarmi adesso.
Sono andato avanti e mi esce una schermata:
Specificare il percorso in cui installare Windows
Disco 0 partizione 1 dimensione 263,7 gb spazio disp. 145,6 gb tipo sistema
Disco 0 partizione 2 dimensione 34,4 gb spazio disp. 34,3 gb tipo primario

Ho tre opzioni tra le quali scegliere:
Aggiorna
Carica driver
Opzioni unita avanzate
Come procedo???

Eress
12-04-2013, 13:29
Opzioni unità avanzate>formatti la partizione dove vuoi installare e quindi procedi con l'installazione.

disantogiacomo
12-04-2013, 13:33
Opzioni unità avanzate>formatti la partizione dove vuoi installare e quindi procedi con l'installazione.

Dici di metterlo nella partizione 1 e formattarla?

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 13:37
Non serve la partizione, cancellale tutte le partizioni, senza problemi, poi crea una unica che riempia tutto l'hard disk ;) Poi installi

disantogiacomo
12-04-2013, 13:40
Non serve la partizione, cancellale tutte le partizioni, senza problemi, poi crea una unica che riempia tutto l'hard disk ;) Poi installi

Ho cliccato su elimina entrambe le partizioni ma mi appare questa scritta:
É possibile che le partizioni contengano file di ripristino , di sistema o software importante del produttore del computer
Se si eliminano le partizioni tutti i dati archiviati verranno eliminati.
Faccio ok??

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 13:43
Beh se ci sono i file di ripristino sono di Win Vista, comunque quelli con la formattazione normale non dovresti cancellarli perché è una partizione nascosta in genere.

I dati li hai già salvati, quindi puoi scegliere se formattare solo la partizione più grande e installare li Win 7 o se cancellarle entrambe..personalmente le cancellerei entrambe ;)

disantogiacomo
12-04-2013, 13:44
Beh se ci sono i file di ripristino sono di Win Vista, comunque quelli con la formattazione normale non dovresti cancellarli perché è una partizione nascosta in genere.

I dati li hai già salvati, quindi puoi scegliere se formattare solo la partizione più grande e installare li Win 7 o se cancellarle entrambe..personalmente le cancellerei entrambe ;)

Perché le cancelleresti entrambe e perché ci sono due partizioni?

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 13:52
In genere ci sono due partizioni una sistema operativo + una dati.

Non è il tuo caso perché una è da 263,7GB e l'altra da 34,4GB

Siccome praticamente tutti i portatili hanno una partizione di ripristino, potremmo ipotizzare che in quella da 34,4GB ci siano i file per il ripristino, ma è strano, perché in genere è una partizione nascosta che non si cancella da li.

In ogni caso c'è, io personalmente non la terrei, visto che vuoi installare Win 7 al posto di Vista. Poi se la vuoi tenere (ipotizzando sia la partizione di recupero) sei libero di farlo, ma hai un po' meno spazio poi per installare il sistema operativo.

disantogiacomo
12-04-2013, 13:54
In genere ci sono due partizioni una sistema operativo + una dati.

Non è il tuo caso perché una è da 263,7GB e l'altra da 34,4GB

Siccome praticamente tutti i portatili hanno una partizione di ripristino, potremmo ipotizzare che in quella da 34,4GB ci siano i file per il ripristino, ma è strano, perché in genere è una partizione nascosta che non si cancella da li.

In ogni caso c'è, io personalmente non la terrei, visto che vuoi installare Win 7 al posto di Vista. Poi se la vuoi tenere (ipotizzando sia la partizione di recupero) sei libero di farlo, ma hai un po' meno spazio poi per installare il sistema operativo.

Ok allora le cancello entrambe
Mi pongo una domanda:
Posso creare una partizione per il sistema operativo ed una per salvare musica foto ecc?
Come si fa e adesso devo farlo o dopo aver installato w7 in unica partizione?

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 13:57
Meglio farlo adesso, crei due partizioni da li, delle dimensioni che vuoi. Per Windows falla di almeno 50GB ma meglio abbondare perché tra programmi | aggiornamenti | ecc sale di molto e in fretta.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:01
Meglio farlo adesso, crei due partizioni da li, delle dimensioni che vuoi. Per Windows falla di almeno 50GB ma meglio abbondare perché tra programmi | aggiornamenti | ecc sale di molto e in fretta.

Allora eliminate entrambe ora ho solo una partizione chiamata:
Spazio non allocato disco 0. 298.1 giga stessa dimensione e disponibilità
Ora clicco su nuovo e mi dice di selezionare dimensioni
Che faccio dopo?

disantogiacomo
12-04-2013, 14:11
Meglio farlo adesso, crei due partizioni da li, delle dimensioni che vuoi. Per Windows falla di almeno 50GB ma meglio abbondare perché tra programmi | aggiornamenti | ecc sale di molto e in fretta.

Sono disperato:
Cliccando su nuovo mi esce la selezione della dimensione. Imposto 40 giga e me la crea come partizione due mentre i automatico mi crea una partizione 1 di 100 mega dove mettere il sistema???!!!

Eress
12-04-2013, 14:15
Quella di 100 mb è la partizione system reserved coi file di boot e altro ancora, è normale che te la crei se formatti col disco di 7.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:20
Quella di 100 mb è la partizione system reserved coi file di boot e altro ancora, è normale che te la crei se formatti col disco di 7.

Perfetto quindi la partizione 2 che creo di 40 giga la lascio per i miei dati; mentre installo w7 nella partizione spazio non allocato disco 0 di 248 giga?

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:21
Si si quella partizione da 100MB è normale che venga creata.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:23
Si si quella partizione da 100MB è normale che venga creata.

Perfetto quindi la partizione 2 che creo di 40 giga la lascio per i miei dati; mentre installo w7 nella partizione spazio non allocato disco 0 di 248 giga?

disantogiacomo
12-04-2013, 14:27
Si si quella partizione da 100MB è normale che venga creata.

Ok sto installando w7 nella partizione con spazio non allocato di 258 giga.
Ma dopo come faranno i miei dati(foto, documenti Office ecc) a confluire nella partizione 2 di 40 giga da me creata?:muro:

Khronos
12-04-2013, 14:28
Ok sto installando w7 nella partizione con spazio non allocato di 258 giga.
Ma dopo come faranno i miei dati(foto, documenti Office ecc) a confluire nella partizione 2 di 40 giga da me creata?:muro:

.... ce li devi.... mettere tu.... clic col destro sulla "cartella documenti", proprietà, percorso, la sposti dove ti pare. anche le altre.
ah, Seven lavora con le "raccolte", ancora meglio, crei le cartelle vuote nella seconda partizione e le "includi nelle raccolte".

una domanda.

non capisco come mai hai dato 258GB a sistema e programmi, e 40GB ai dati.
con un disco così, io facevo una SINGOLA partizione per tutto e buonanotte.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:28
Si Win 7 si installa nella partizione primaria, però qualsiasi operazione ti viene segnalata da Win 7 quindi non preoccuparti di sbagliare.

Comunque di guide all'installazione ce ne sono tantissime su internet, basterebbe seguirne una e saresti a posto.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:29
.... ce li devi.... mettere tu....

Nn ho capito come sinceramente... Scusatemi per tutto il disturbo.
Io sul desktop ad esempio avrò foto e documenti Office che dove saranno allocati autonomamente?

Khronos
12-04-2013, 14:31
Nn ho capito come sinceramente... Scusatemi per tutto il disturbo.
Io sul desktop ad esempio avrò foto e documenti Office che dove saranno allocati autonomamente?

sul desktop non devi avere un accidente. il "desktop" è in C:\utenti\nome_utente\desktop.

te devi usare le "raccolte documenti" e indirizzarle nella seconda partizione o "dove ti pare".

male che vada, se ti piace avere il desktop pieno zeppo di icone, ci metti un "collegamento" alla cartella che fisicamente si troverà di la.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:33
Si Win 7 si installa nella partizione primaria, però qualsiasi operazione ti viene segnalata da Win 7 quindi non preoccuparti di sbagliare.

Comunque di guide all'installazione ce ne sono tantissime su internet, basterebbe seguirne una e saresti a posto.

Ops. A me ha creato come partizione primaria quella da 40 giga ed io ho installato w7 dove diceva spazio libero 258 giga.
Ho sbagliato??

Khronos
12-04-2013, 14:34
Ops. A me ha creato come partizione primaria quella da 40 giga ed io ho installato w7 dove diceva spazio libero 258 giga.
Ho sbagliato??

no, sono tutte e 2 primarie.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:35
Ops. A me ha creato come partizione primaria quella da 40 giga ed io ho installato w7 dove diceva spazio libero 258 giga.

Oh ma che confusione, hai capito perché è meglio seguire UNA guida?
Comunque non credo che sia alcun problema, tanto Win si installa sempre sulla partizione C, quindi non fa differenza per te.

disantogiacomo
12-04-2013, 14:35
.... ce li devi.... mettere tu.... clic col destro sulla "cartella documenti", proprietà, percorso, la sposti dove ti pare. anche le altre.
ah, Seven lavora con le "raccolte", ancora meglio, crei le cartelle vuote nella seconda partizione e le "includi nelle raccolte".

una domanda.

non capisco come mai hai dato 258GB a sistema e programmi, e 40GB ai dati.
con un disco così, io facevo una SINGOLA partizione per tutto e buonanotte.

Ho capito , grazie comunque perché di norma i miei dati sono di massimo 20 giga comunque la partizione che ho lasciato di 40 giga é la primaria mentre ho installato w7 nello spazio libero di 258

Khronos
12-04-2013, 14:37
Ho capito , grazie comunque perché di norma i miei dati sono di massimo 20 giga comunque la partizione che ho lasciato di 40 giga é la primaria mentre ho installato w7 nello spazio libero di 258

sono entrambe primarie.

Khronos
12-04-2013, 14:38
Oh ma che confusione, hai capito perché è meglio seguire UNA guida?
Comunque non credo che sia alcun problema, tanto Win si installa sempre sulla partizione C, quindi non fa differenza per te.

errore.
Seven identifica la partizione su cui è installato, come C: .

anche se è nella 3332352353252 partizione del disco, per lui si chiamerà sempre C: .
è lui che assegna la lettera. non il disco o il bios o chissà che altro.

saluti

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:41
Seven identifica la partizione su cui è installato, come C: .

anche se è nella 3332352353252 partizione del disco, per lui si chiamerà sempre C: .

Si si è quello che ho detto, cioè che "tanto Win si installa sempre sulla partizione C" significa che anche se lo installi nella 20° partizione tanto si chiamerà comunque C :)

Mai visto Win installato su una partizione che non si chiamasse C: :fagiano:

Khronos
12-04-2013, 14:46
Si si è quello che ho detto, cioè che "tanto Win si installa sempre sulla partizione C" significa che anche se lo installi nella 20° partizione tanto si chiamerà comunque C :)

Mai visto Win installato su una partizione che non si chiamasse C: :fagiano:

il mio Xp era su D: , dato che nominava le partizioni "dalla prima fisica del disco".

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 14:49
No ok ma stiamo parlando di Win 7, infatti è corretto dire quello che abbiamo già scritto entrambi : "se è nella 3332352353252 partizione del disco, per lui si chiamerà sempre C:"

Abbiamo scritto la stessa cosa :)

disantogiacomo
12-04-2013, 19:20
Salve a tutti, finalmente w7 installato e attivato. Stupendo e velocissimo.
Ora ho un grande problema:
Non riesco ad installare i driver della scheda video sono incompatibili:muro: :muro: :muro:
Come potrei risolvere la cosa?
Grazie a tutti ragazzi
- Scheda Video NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
- Sistema operativo w7 pro a 64 bit

Eress
12-04-2013, 19:48
Modello esatto del tuo pc? I driver incompatibili da dove li hai scaricati?

disantogiacomo
12-04-2013, 19:49
Modello esatto del tuo pc? I driver incompatibili da dove li hai scaricati?

Hp dv6870 el
Ne ho scaricati tre ma nessuno va, sono tutti incompatibili. I siti non li ricordo purtroppo

Khronos
12-04-2013, 19:57
nvidia.
si va sul sito di nvidia e basta. (click) (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)

Eress
12-04-2013, 20:00
Per 7 sembra non ci siano, ma hai provato con questi?

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=2100&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=3717169#N316

Di solito i driver di Vista in questo caso x64, vanno bene anche per 7. Comunque nel caso peggiore ti tieni i driver generici di Windows.

disantogiacomo
12-04-2013, 20:06
Ragazzi sono andato sul sito hp ho fatto la detection del pc e ho preso tutti i driver di vista 64 funzionano tutti:)

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 20:15
Ottimo! :D Infatti molto spesso i driver di Vista sono compatibili con Win 7.

Eress
13-04-2013, 07:14
Ragazzi sono andato sul sito hp ho fatto la detection del pc e ho preso tutti i driver di vista 64 funzionano tutti:)
Vista è il fratello maggiore di W7 :asd:

disantogiacomo
13-04-2013, 13:04
Ho un grande problema:
ho fatto tutto e configurato, ma ora con win7 il pc non riconosce la webcam cyberlink you cam.
Ho anche scaricato il programma ma il pc non la riconosce.
E' la webcam incorporata
Aiuto:muro: :muro:

Eress
13-04-2013, 13:20
La webcam integrata e i tasti speciali dei notebook, sono sempre brutte bestie in caso di upgrade OS.
Posta qui l'id HW della periferica, lo trovi nella gestione dispositivi>dettagli, nella finestra a tendina, l'ultimo della lista.

disantogiacomo
13-04-2013, 13:26
La webcam integrata e i tasti speciali dei notebook, sono sempre brutte bestie in caso di upgrade OS.
Posta qui l'id HW della periferica, lo trovi nella gestione dispositivi>dettagli, nella finestra a tendina, l'ultimo della lista.

I tasti speciali funzionano tutti, eccetto un dettaglio: il tasto mute non diventa rosso quando sta su mute mentre prima si.
Dove trovo gestione dispositivi?

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 13:34
Dove trovo gestione dispositivi?

START e digita "gestione dispositivi" ;)

disantogiacomo
13-04-2013, 13:39
START e digita "gestione dispositivi" ;)

Si è aperta una finestra con tante voci schede video , cd rom ecc ma non vedo la web cam???:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 13:46
Forse è sotto dispositivi non riconosciuti (sconosciuti).

disantogiacomo
13-04-2013, 13:54
Forse è sotto dispositivi non riconosciuti (sconosciuti).

Niente, non c'è alcuna voce dispositivi sconosciuti.
Ecco quello che mi appare nell'albero:
mio account e sotto
Batterie
Computer
Controllo audio,video, giochi
Controllo Host Bus IEEE 1394
Controllo IDE ATA/ATAPI
Controller USB
Dispositivi biometrici
Dispositivi di sistema
Human Interface Device
Modem
Mouse e altri dispositivi di puntamento
Processori
Radio bluetooth
Schede di rete
Schede Host SD
Schede video
Schermi
Tastiere
Unità disco
Unita CD/DVD
Come faccio adesso??

pippo1x
13-04-2013, 14:02
prova cosi
http://i47.tinypic.com/2lcn035.png

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:02
Eventualmente controlla anche in START-->"Dispositivi e stampanti" (nella colonna a destra).

L'icona è simile a questa alla voce "dispositivi"

http://www.ilsoftware.it/public/shots/stampanti_1109_01.gif

E' presente? Windows ti ha fatto almeno l'installazione automatica dei driver della webcam o niente??

disantogiacomo
13-04-2013, 14:13
Eventualmente controlla anche in START-->"Dispositivi e stampanti" (nella colonna a destra).

L'icona è simile a questa alla voce "dispositivi"

http://www.ilsoftware.it/public/shots/stampanti_1109_01.gif

E' presente? Windows ti ha fatto almeno l'installazione automatica dei driver della webcam o niente??

Ho seguito la procedura di Pippo ma purtroppo la voce dispositivi di acquisizione immagini non appare

Così come non esce andando su start dispositivi.

Sono disperato perchè la web cam la uso come il pane:(

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:17
Strano che non la veda..hai comunque provato ad installare il driver di Vista? Non succede niente?

Prova a scaricare SIW e guarda se tra i dispositivi che rileva c'è anche la webcam.

Meglio ancora, prova a scaricare Skype e guarda se nella prova di videochiamata te la rileva..io ad esempio da XP a Win7 non mi riconosce la webcam ma quando mi serve la uso senza problemi..perché i programmi che la usano la trovano.

disantogiacomo
13-04-2013, 14:34
Strano che non la veda..hai comunque provato ad installare il driver di Vista? Non succede niente?

Prova a scaricare SIW e guarda se tra i dispositivi che rileva c'è anche la webcam.

Meglio ancora, prova a scaricare Skype e guarda se nella prova di videochiamata te la rileva..io ad esempio da XP a Win7 non mi riconosce la webcam ma quando mi serve la uso senza problemi..perché i programmi che la usano la trovano.

Ecco il driver di vista 64 bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-58972-1&cc=it&dlc=&lc=it&os=2100&product=3717169&sw_lang=
Ma non me lo fa installare perchè poi si interrompe ed esce un avviso
Can't load SKUtil.dll


Skype mi dice nessuna webcam rilevata



Mentre SIW l'ho installato ma non saprei in quale voce vedere

HoFattoSoloCosi
13-04-2013, 14:48
Mentre SIW l'ho installato ma non saprei in quale voce vedere

C'è un lungo elenco alla la voce "Devices" (dispositivi se hai la versione italiana) che si trova sotto la voce "Sensori". E' un lungo elenco, dovrebbe esserci anche lei dentro.

Eress
13-04-2013, 15:34
Ecco il driver di vista 64 bit
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-58972-1&cc=it&dlc=&lc=it&os=2100&product=3717169&sw_lang=
Ma non me lo fa installare perchè poi si interrompe ed esce un avviso
Can't load SKUtil.dll
Prova ad installare il driver come amministratore, click destro sull'eseguibile e poi esegui come...oppure potresti èrovare ad installarlo dall'account super admin
apri il prompt come amminstratore poi digiti: Net user administrator /active:yes poi riavvii e al logon ti ritrovi il nuovo account. Finita la prova ricordati di disattivare quell'account super admin tramite lo stesso comando,inserendo nel comando un no al posto del si.

disantogiacomo
13-04-2013, 22:54
C'è un lungo elenco alla la voce "Devices" (dispositivi se hai la versione italiana) che si trova sotto la voce "Sensori". E' un lungo elenco, dovrebbe esserci anche lei dentro.

Niente, non appare proprio la voce della webcam:(

Ho riprovato ad installare i driver ma esce sempre quell'errore. Ho trovato questo link con lo stesso mio errore ma non capisco l'inglese
http://forum.cyberlink.com/forum/posts/list/6475.page

disantogiacomo
13-04-2013, 22:54
Prova ad installare il driver come amministratore, click destro sull'eseguibile e poi esegui come...oppure potresti èrovare ad installarlo dall'account super admin
apri il prompt come amminstratore poi digiti: Net user administrator /active:yes poi riavvii e al logon ti ritrovi il nuovo account. Finita la prova ricordati di disattivare quell'account super admin tramite lo stesso comando,inserendo nel comando un no al posto del si.

Niente, ho riprovato in entrambi i modi ma non va :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Ho riprovato ad installare i driver ma esce sempre quell'errore. Ho trovato questo link con lo stesso mio errore ma non capisco l'inglese
http://forum.cyberlink.com/forum/posts/list/6475.page

Eress
14-04-2013, 06:31
In quel link dice praticamente che devi registrare sta dll, ma sinceramente io che ho la cyberlink webcam integrata nel pc, non ce l'ho. Comunque vedi se la trovi nel tuo pc e registrala tramite prompt col comando descritto nel tuo link. Comunque qui ci sono delle skutil.dll, non so se buone anche per il tuo pc

http://originaldll.com/search?q=skutil.dll

magari provi a metterla in system32 la registri e riprovi l'installazione del driver. Nel caso non andasse poi la elimini.

disantogiacomo
14-04-2013, 10:24
In quel link dice praticamente che devi registrare sta dll, ma sinceramente io che ho la cyberlink webcam integrata nel pc, non ce l'ho. Comunque vedi se la trovi nel tuo pc e registrala tramite prompt col comando descritto nel tuo link. Comunque qui ci sono delle skutil.dll, non so se buone anche per il tuo pc

http://originaldll.com/search?q=skutil.dll

magari provi a metterla in system32 la registri e riprovi l'installazione del driver. Nel caso non andasse poi la elimini.

Scusa la mia ignoranza ma non ho capito nulla di quello che dovrei fare:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Eress
14-04-2013, 17:18
Vai nel menu start e cerchi quella dll se ce l'hai altrimenti provi a scaricarla da quel link che ti ho dato e poi la registri con questo comando dal prompt aperto come amministratore:

regsvr32 skutil.dll

quindi riprovi l'installazione del driver.

disantogiacomo
14-04-2013, 18:15
Vai nel menu start e cerchi quella dll se ce l'hai altrimenti provi a scaricarla da quel link che ti ho dato e poi la registri con questo comando dal prompt aperto come amministratore:

regsvr32 skutil.dll

quindi riprovi l'installazione del driver.

Nel mio la dll non c'era.
Dal link che mi hai proposto ho provato a scaricarne una, l'ha messa in Download
Poi da start sono andato su esegui ed ho messo il comando ma quando ho fatto ok mi è apparso questo:

Impossibile caricare il modulo Skutil.dll
Accertarsi che il file binario sia archiviato nel percorso specificato o eseguirne il debug per individuare eventuali problemi nel file binario o nei moduli DLL dipendenti.
Impossibile trovare il modulo specificato


Cosa faccio adesso?

disantogiacomo
15-04-2013, 14:55
Nessuno può aiutarmi?

disantogiacomo
15-04-2013, 22:45
up

disantogiacomo
17-04-2013, 09:17
Vi prego di aiutarmi con il problema della web cam:(

HoFattoSoloCosi
17-04-2013, 09:39
Mi sa che sono un po' finite le idee purtroppo...penso che se non siamo riusciti a risolvere, valga la pena di acquistarne una a parte da collegare via USB :boh:

disantogiacomo
17-04-2013, 11:54
L'unica cosa che posso dedurre è che ci sia incompatibilità tra w7 e la cyberlink.
Grazie di tutto in ogni caso.
Avrei altre domande:
1) avevo creato due partizioni, dunque in C ci sono fyle sistem mentre se clicco in D mi dice per usare questo disco lo devi formattare. Cosa faccio ok oppure annulla?
2)Come faccio a far spostare automaticamente documenti e musica in D? Così facendo in caso di guasto del sistema operativo i miei documenti in D restano al sicuro?

HoFattoSoloCosi
17-04-2013, 12:09
1) avevo creato due partizioni, dunque in C ci sono fyle sistem mentre se clicco in D mi dice per usare questo disco lo devi formattare. Cosa faccio ok oppure annulla?

Evidentemente non hai specificato le caratteristiche della partizione. Di conseguenza puoi formattarla direttamente oppure andare in START-->digitare "gestione computer"-->"gestione disco" e sulla partizione D premere tasto destro-->crea volume. Le procedure sono identiche.

2)Come faccio a far spostare automaticamente documenti e musica in D? Così facendo in caso di guasto del sistema operativo i miei documenti in D restano al sicuro?

Ci sono molti metodi. Per semplicità ti consiglio di andare in D: creare una cartella "documenti" e una "musica" e poi creare due collegamenti nella cartella utenti, così sei a posto. L'alternativa è spostare la cartella utenti sulla seconda partizione, ma non è molto semplice e di conseguenza te lo sconsiglio.

disantogiacomo
17-04-2013, 13:56
Evidentemente non hai specificato le caratteristiche della partizione. Di conseguenza puoi formattarla direttamente oppure andare in START-->digitare "gestione computer"-->"gestione disco" e sulla partizione D premere tasto destro-->crea volume. Le procedure sono identiche.



Ci sono molti metodi. Per semplicità ti consiglio di andare in D: creare una cartella "documenti" e una "musica" e poi creare due collegamenti nella cartella utenti, così sei a posto. L'alternativa è spostare la cartella utenti sulla seconda partizione, ma non è molto semplice e di conseguenza te lo sconsiglio.

Formattato, adesso funziona.
Non ho capito per i collegamenti:
sono andato con il tasto destro sulla cartella documenti e mi escono varie opzioni:
invia a desktop collegamento
invia a unità dvd cd
Non mi appare la voce invia a D
Che faccio invio sul desktop il collegamento e poi lo taglio ed incollo in D?

HoFattoSoloCosi
17-04-2013, 14:04
Che faccio invio sul desktop il collegamento e poi lo taglio ed incollo in D?

No è il contrario :)

Tu vuoi la cartella "vera" in D: mentre il collegamento deve essere nella cartella Utente. Quindi:

vai in D: --> Crea nuova cartella-->la chiami come vuoi, ad esempio "Documenti D"-->tasto destro-->Crea collegamento

Tagli il collegamento e lo sposti nella cartella Utente. Lo stesso fai per la cartella "Musica D".

Così alla fine della fiera, ti troverai nella cartella qui sotto anche due collegamenti in più, uno per la cartella "Documenti D" e uno per la cartella "Musica D" entrambe presenti sulla partizione secondaria.

http://www.megalab.it/images/contents/20498/big.jpg

disantogiacomo
17-04-2013, 14:10
No è il contrario :)

Tu vuoi la cartella "vera" in D: mentre il collegamento deve essere nella cartella Utente. Quindi:

vai in D: --> Crea nuova cartella-->la chiami come vuoi, ad esempio "Documenti D"-->tasto destro-->Crea collegamento

Tagli il collegamento e lo sposti nella cartella Utente. Lo stesso fai per la cartella "Musica D".

Così alla fine della fiera, ti troverai nella cartella qui sotto anche due collegamenti in più, uno per la cartella "Documenti D" e uno per la cartella "Musica D" entrambe presenti sulla partizione secondaria.

http://www.megalab.it/images/contents/20498/big.jpg


Io avevo capito il contrario, cioè che dovevo fare dei collegamenti delle cartelle documenti e musica di default.
Bene, così facendo i miei dati sulla partizione secondaria si possono sempre recuperare in caso di guasti?

HoFattoSoloCosi
17-04-2013, 14:17
Bene, così facendo i miei dati sulla partizione secondaria si possono sempre recuperare in caso di guasti?

Beh si diciamo che ti facilita più la vita, in più se vuoi formattare Windows basta formattare la prima partizione, visto che i dati sono sulla seconda.

Certo comunque l'hard disk è quello, quindi se si rompe l'hard disk, anche se i dati sono in un'altra partizione c'è poco da fare ecco.

Eress
17-04-2013, 14:22
I dati importanti è sempre meglio tenerli all'esterno dell'HD, su vari dipsositivi.

disantogiacomo
17-04-2013, 14:29
Beh si diciamo che ti facilita più la vita, in più se vuoi formattare Windows basta formattare la prima partizione, visto che i dati sono sulla seconda.

Certo comunque l'hard disk è quello, quindi se si rompe l'hard disk, anche se i dati sono in un'altra partizione c'è poco da fare ecco.

Perfetto, grazie mille per la delucidazione.
Avrei un ultimissimo problema:
già prima di fare l'upgrade to win7 il mio lettore cd/dvd non funzionava molto bene; nel senso inserisco il cd, si sente il rumore del lettore ma mi appare sempre la scritta inserire un disco.
Come è possibile?

HoFattoSoloCosi
17-04-2013, 14:50
Come è possibile?

Così senza altre informazioni sembra proprio che il lettore non funzioni, potresti avere la lente sporca (o 100 altri motivi) :)

Se anche formattando non hai risolto, è molto probabile un problema hardware, potrebbe essere necessario sostituire il lettore.

I dati importanti è sempre meglio tenerli all'esterno dell'HD, su vari dipsositivi.

Assolutamente :sborone:

disantogiacomo
18-04-2013, 09:02
Così senza altre informazioni sembra proprio che il lettore non funzioni, potresti avere la lente sporca (o 100 altri motivi) :)

Se anche formattando non hai risolto, è molto probabile un problema hardware, potrebbe essere necessario sostituire il lettore.



Assolutamente :sborone:

d'accordo, ho già recuperato un altro lettore, poi lo porto a cambiare.
Per quanto riguarda il backup invece, come lo imposto?
Mi escono due opzioni: o salvarlo in D oppure in un CD. Su quest'ultimo non posso perchè non funziona il lettore. Dunque seleziono D?

HoFattoSoloCosi
18-04-2013, 09:09
Sarebbe meglio metterlo su un hard disk esterno. Se non hai questa possibilità con il programma di Windows, allora userei un programma come Macrium Reflect Backup o EASEUS Disk Copy.

disantogiacomo
18-04-2013, 09:31
Sarebbe meglio metterlo su un hard disk esterno. Se non hai questa possibilità con il programma di Windows, allora userei un programma come Macrium Reflect Backup o EASEUS Disk Copy.

Ma con il backup riesco a recuperare tutto in caso di guasti? Intendo tutte le foto, documenti word, ecc?

Eress
18-04-2013, 09:34
I backup servono proprio a quello.