View Full Version : Obsidian 550D, mid-tower per utenti esigenti
Redazione di Hardware Upg
09-04-2013, 15:57
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3594/obsidian-550d-mid-tower-per-utenti-esigenti_index.html
Uno chassis mid-tower che offre ampio spazio interno, molte opzioni per il raffreddamento dei componenti ed una particolare cura nell'impiego di elementi fonoisolanti per contenere il più possibile la rumorosità d'esercizio
Click sul link per visualizzare l'articolo.
PhoEniX-VooDoo
09-04-2013, 16:18
perché quando recensite un case non ci sono mai immgini dell'assemblaggio completo?
non lo ritenete importante?
Non avesse avuto lo sportello anteriore....
Ma cosa hanno di speciale sti Corsair? a me questo sembra un case low cost e niente più.
Recensite una buona volta roba della Silverstone, quelli si che sono case.. il TJ11 non ha rivali (nemmeno nel prezzo), ma al di fuori degli appassionati è pressochè sconosciuto in Italia. Dareste la possibilità a moltissimi utenti di conoscere il meglio che c'è in questo campo e non solo e unicamente le plasticherie di Corsair, CM e compagnia cantante.
sweetlou
09-04-2013, 17:45
Ma cosa hanno di speciale sti Corsair? a me questo sembra un case low cost e niente più.
Recensite una buona volta roba della Silverstone, quelli si che sono case.. il TJ11 non ha rivali (nemmeno nel prezzo), ma al di fuori degli appassionati è pressochè sconosciuto in Italia. Dareste la possibilità a moltissimi utenti di conoscere il meglio che c'è in questo campo e non solo e unicamente le plasticherie di Corsair, CM e compagnia cantante.
Stessa fascia di prezzo :D
Lo chassis di cui parli (un bel big tower in alluminio da quasi 18 kg) va per i 500 e rotti euro
TH4N4TOS
09-04-2013, 18:59
Ma cosa hanno di speciale sti Corsair? a me questo sembra un case low cost e niente più.
Recensite una buona volta roba della Silverstone, quelli si che sono case.. il TJ11 non ha rivali (nemmeno nel prezzo), ma al di fuori degli appassionati è pressochè sconosciuto in Italia. Dareste la possibilità a moltissimi utenti di conoscere il meglio che c'è in questo campo e non solo e unicamente le plasticherie di Corsair, CM e compagnia cantante.
Onestamente sembra un pò troppo di plastica, la finitura dei bordi laterali trovo che sia davvero low-cost. Corsair è certamente un marchio interessante, ma a qualità costruttiva dei cabinet purtroppo lascia decisamente perplessi, in molti casi.
ps: se può interessarti, sul tj11 e su soluzioni silverstone :) http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-tj11-il-re-dei-re-201211197845/
gainax75
09-04-2013, 19:14
L'ho visto dal vivo a casa di un amico e devo dire che non ha un difetto! Silenzio assoluto, elegante, robusto, capiente, completo! Forse lo sportello lo avrei fatto diversamente ma se dovrò scegliere in futuro lo cercherò sicuramente!
akumasama
09-04-2013, 19:24
Io l'ho preso lo scorso luglio e ne son rimasto stupito.
Unico difetto è lo sportellino frontale: o meglio... gli "aggangi" di plastica. A me è arrivato che già 2 erano rotti.
Dentro alla confezione ci sono altri 4 di ricambio, però è indubbiamente un aspetto che potevano pensare meglio.
Per il resto son rimasto stupito dalla silenziosità, proprio quello che cercavo :)
Ah altro difetto, il materiale dei lati e superiore è "poroso" e ruvido.
Mi va bene che sia opaco e non lucido, ma avrei preferito fosse stato liscio o senonaltro un po' meno ruvido.
Son cose soggettive cmq eh
Stessa fascia di prezzo :D
Lo chassis di cui parli (un bel big tower in alluminio da quasi 18 kg) va per i 500 e rotti euro
Si lo so... ma lo devo avere per forza, è troppo che gli sbavo dietro! riuscirei finalmente ad integrare il radiatore da 480 dentro il case, col mio attuale TJ10 l'ho dovuto forzatamente mettere sul "tetto" con conseguente metro di tubi in +...
ps: se può interessarti, sul tj11 e su soluzioni silverstone :) http://www.xtremehardware.com/recensioni/case-e-modding/silverstone-tj11-il-re-dei-re-201211197845/
Questa review me l'ero persa! :eek:
Grazie! e la scimmia sale... :mc:
creepring
09-04-2013, 20:11
Io ho il 650D, qualcuno sa se quel simpaticissimo filtro magnetico che c'è nel top del case si trova da qualche parte? nel sito corsair non lo trovo.
Ultravincent
09-04-2013, 20:30
Sono un felice possessore del 650D... non lo cambierei per nulla al mondo.
Quando lo presi avevo intenzione di mettere tutto a liquido, ma poi la pigrizia (e il portafogli) hanno scelto l'aria... tanto raffredda comunque piu' che bene.
Mi durera' per mooooooolti anni...
Io invece sono un felice possessore di un Carbide 500r. Per quel che costa è veramente un ottimo case ed è bello robusto. Il cablaggio è ottimo grazie alle paratie bombate e l'unica parte di plastica è il cassettino superiore e la struttura del pannello anteriore. Gli unici difetti che ho trovato sono il filtro anteriore non facilmente rimovibile, la mancanza di un filtro antipolvere nella paratia laterale e se proprio vogliamo essere pignoli, il tasto di accensione che non mi piace. Lo avrei fatto più piccolo.
Le temperature sono molto buone.
PS 500-600 euro per un case?! :asd:
hardstyler
09-04-2013, 20:43
certo è un mid-tower e non si può confrontare con un tower però se oggi dovessi sostituire il CM 922 prenderei solo un case, l'enermax fulmo gt. l'unico che ti da un bel spazio per gli hd e anche per le unità ottiche, poi ventole grandi un pò come il CM e anche meglio.
Unico intoppo, non lo potrei prendere perchè è enorme rispetto al CM 922!!!! Se dovessi sostituirlo con un altro mid di certo non prenderei questo obsidian, piuttosto un altro 922!
Io invece vorrei sapere se sto davvero perdendo la vista, o se invece non c'era menzione nell'articolo sulla lunghezza delle schede video che possono essere installate senza rimuovere gabbie dischi.
Ginopilot
09-04-2013, 21:09
ma con la diffusione dei nas, hanno ancora senso case di questo tipo per uso pc?
Mi piace tutto tranne il frontale...sembra un pò quei case "cheap" no-brand...e invece è Corsair e soprattutto costa 120 Euro!
A quando un case con slot per 2.5"?
a me sembra un ottimo case.
le soluzioni adottate sono si economiche, ma anche sufficentemente efficaci, sia per la respirazione (ed e' tutto dire, visto che l'ATX e' la negazione del raffreddamento corretto.. ha piu' di 20 anni e andava bene si e no per il calore emesso dai sistemi nei primi 4 anni della sua standardizzazione), che per l'ordine.
unico dettaglio:
ventole e filtre sono una cosa ottimale, ma tra' ventola e filtro vanno tenuti almeno 5cm di distanza, sia per evitare il soffocamento della ventola, sia per la questione del rumore... non si puo' pretendere tutto.
kliffoth
09-04-2013, 23:08
edit
Lukario93
09-04-2013, 23:47
@Tony73: Si parla di due prodotti completamente differenti non paragonabili tra loro(ho pure io un Silverstone). Anche io cmq non capisco questi case senza arte ne parte. L'800D è un gran case con le sue idee, il 650D si salva...il resto poi...
Io per ora sto con il TJ07 che può essere il case definitivo, poi si vedra:asd:
Rainy nights
10-04-2013, 00:31
Vi dirò, io ce l'ho da quasi un anno e non mi sono pentita un solo giorno dell'acquisto. Concordo con la recensione, certamente 120 euro sono tanti ma le finiture sono decisamente buone. Sarà che poi a me fisicamente piace da matti, ma lo ricomprerei anche domani :D
maxmax80
10-04-2013, 00:42
Mi piace tutto tranne il frontale...sembra un pò quei case "cheap" no-brand...e invece è Corsair e soprattutto costa 120 Euro!
A quando un case con slot per 2.5"?
secondo me sto corsair non aggiunge nulla, anzi va solo a porsi in concorrenza con la serie Silencio di Cooler master che è uscita da mesi ormai... e costano pure meno.
il 450 se non si vuole spendere proprio
il 550 se si vuole un case come sto obsidian 550 ad un prezzo inferiore di qualche dicina di euro
il 650 se si vuole un case che costa leggermente meno, ma che offe parecchie cosette in più..
..comunque ultimamente sta tornando di moda quella cosa inutile che si chiama fonoassorbente!!:O
SinapsiTXT
10-04-2013, 01:14
Per gli amanti delle linee spartane in stile Lian Li potrebbe andare benissimo, al momento mi tengo il mio Lian Li e cerco un degno sostituto senza dover spendere una barca di soldi, pensavo al Carbide500R, anche se devo dire che questo modello non è male (peccato solo per la mancanza delle paratie laterali in alluminio).
Ma cosa hanno di speciale sti Corsair? a me questo sembra un case low cost e niente più.
Recensite una buona volta roba della Silverstone, quelli si che sono case.. il TJ11 non ha rivali (nemmeno nel prezzo), ma al di fuori degli appassionati è pressochè sconosciuto in Italia. Dareste la possibilità a moltissimi utenti di conoscere il meglio che c'è in questo campo e non solo e unicamente le plasticherie di Corsair, CM e compagnia cantante.
Non è paragonabile, nè come dimensioni nè come fascia di prezzo.
Io pure ho un silverstone: TJ07 black.
Però il mio prossimo case sarà ancora meglio del TJ11:
Mountain Mods
http://www.mountainmods.com/
buon divertimento :asd:
Non è paragonabile, nè come dimensioni nè come fascia di prezzo.
Io pure ho un silverstone: TJ07 black.io ho un FT01, ed è ottimo, però ho dovuto levare una gabbia di dischi per collocarci prima la 5970 e di recente la 7970, ed inoltre due su tre filtri sono rimovibili solo smontando altre parti, quindi ero curioso su questo 550D in merito a questi aspetti.
Ah altro difetto, il materiale dei lati e superiore è "poroso" e ruvido.
Mi va bene che sia opaco e non lucido, ma avrei preferito fosse stato liscio o senonaltro un po' meno ruvido.
Son cose soggettive cmq eh
Penso che l'abbiano fatto così per evitare del tutto le ditate.
A me non dispiace comunque come rivestimento, rispetto all'Antec che avevo prima già solo non doverlo più pulire per togliere le ditate è qualcosa di notevole (e a me il frontale, ovviamente chiuso, non dispiace affatto, anzi).
Pollice verso per quanto riguarda la rumorosità, visto quanto costa sarebbe stato opportuno fare come gli altri case di questa fascia di prezzo e offrire uno switch per aumentare/diminuire la velocità, del tipo low 700rpm e high 1100/1200.
Altrimenti sei costretto a fare affidamento sulla scheda madre, e non tutte hanno un supporto eccellente in questo campo (mi pento di non aver preso una Asus :doh:).
perché quando recensite un case non ci sono mai immgini dell'assemblaggio completo?
non lo ritenete importante?
Ma cosa hanno di speciale sti Corsair? a me questo sembra un case low cost e niente più.
Recensite una buona volta roba della Silverstone, quelli si che sono case.. il TJ11 non ha rivali (nemmeno nel prezzo), ma al di fuori degli appassionati è pressochè sconosciuto in Italia. Dareste la possibilità a moltissimi utenti di conoscere il meglio che c'è in questo campo e non solo e unicamente le plasticherie di Corsair, CM e compagnia cantante.
raga parlate come se hwupgrade recensisse per beneficenza.
Se è stato recensito un corsair è perchè corsair ha pagato affinchè tutto ciò venisse pubblicato. Di certo non puoi recensire un silverstone o un case di un altro brand senza un precisa commissione e senza degli accordi commerciali.
Idem per il discorso immagini con assemblaggio completo.
Tutto ha un costo, e tutto è frutto di accordi commerciali.
Siamo ancora a credere che la redazione è aperta solo per farci passare ore piacevoli davanti al pc?
Questo è un lavoro raga, ogni alito di vento che tira su questo sito e su questo foro, si muove per far girare quattrini.
Nel vostro interesse, svegliatevi.
raga parlate come se hwupgrade recensisse per beneficenza.
Se è stato recensito un corsair è perchè corsair ha pagato affinchè tutto ciò venisse pubblicato. Di certo non puoi recensire un silverstone o un case di un altro brand senza un precisa commissione e senza degli accordi commerciali.
Idem per il discorso immagini con assemblaggio completo.
Tutto ha un costo, e tutto è frutto di accordi commerciali.
Siamo ancora a credere che la redazione è aperta solo per farci passare ore piacevoli davanti al pc?
Questo è un lavoro raga, ogni alito di vento che tira su questo sito e su questo foro, si muove per far girare quattrini.
Nel vostro interesse, svegliatevi.
Tutto verissimo.
E' un sistema malato questo cmq. Il giornalismo non dovrebbe funzionare in questo modo. Peccato che con gli ideali e buoni propositi non sia possibile riempirsi la pancia.
Tutto verissimo.
E' un sistema malato questo cmq. Il giornalismo non dovrebbe funzionare in questo modo. Peccato che con gli ideali e buoni propositi non sia possibile riempirsi la pancia.
ma guarda, non è neppure malato come sistema, diciamo che questa è editoria online; offre un servizio come tanti, essendo un attività professionale a tutti gli effetti.
Hw upgrade è una fonte autorevole nel settore, offre molta visibilità ai prodotti, recensirli qui ha un costo, e non c'è nulla di male, almeno finchè non si cade nel fazioso.
HO tenuto a sottolineare la cosa solo perchè reputo incredibile che da assidui frequantatori di certi siti e certi fori, non si abbia consapevolezza di ciò che si legge, e del perchè le cose esistano...:)
non so', Lino P, queste son cose piu' da editoria cartacea.
non dico che non ci sia connivenza con i produttori, ma da questo a dire che pagano per le recenzioni positive (perche' pagare per una negativa non credo sia possibile) ce ne passa.
a mio parere non sono le classiche marchette, tant'e' che si sono evidenziati diversi aspetti negativi e mancanze...
oltretutto mi girano, ad ogni pagina, 3-4 banner corsair (logicamente automatici), quindi corsair indirettamente gia' paga questa testata.
e' differente dire che il sistema viene pagato per questo dal dire che vive sul pagamento dei produttori:
nel primo caso e' una marchetta, nel secondo e' normale editoria on-line (perche' quella cartacea, tranne rare eccezioni, e' spudoratamente marchettara).
il tuo discorso si salva solo con la frase:" almeno finchè non si cade nel fazioso."
io non reputo questo sito fazioso...
avvocato del diavolo?
non so', Lino P, queste son cose piu' da editoria cartacea.
non dico che non ci sia connivenza con i produttori, ma da questo a dire che pagano per le recenzioni positive (perche' pagare per una negativa non credo sia possibile) ce ne passa.
a mio parere non sono le classiche marchette, tant'e' che si sono evidenziati diversi aspetti negativi e mancanze...
oltretutto mi girano, ad ogni pagina, 3-4 banner corsair (logicamente automatici), quindi corsair indirettamente gia' paga questa testata.
e' differente dire che il sistema viene pagato per questo dal dire che vive sul pagamento dei produttori:
nel primo caso e' una marchetta, nel secondo e' normale editoria on-line (perche' quella cartacea, tranne rare eccezioni, e' spudoratamente marchettara).
il tuo discorso si salva solo con la frase:" almeno finchè non si cade nel fazioso."
io non reputo questo sito fazioso...
avvocato del diavolo?
nessuno ha mai detto che i produttori pagano per rece positive, ma solo che pagano per le rece stesse.
Ancora, nessuno ha mai detto che questo sito sia fazioso, anzi ho anche sottolineato il contrario.
Più italiano di così, si muore :rolleyes:
Ryujimihira
10-04-2013, 23:51
A me sembra una copia spudorata del Coolermaster Silencio 550 (che ho attualmente)
Certo che fare ancora confusione fra fonoassorbimento e fonoisolamento non depone per nulla a favore di chi fa questi test.
Il fonoassorbimento NON E' QUEL che l'utOnto può credere. Serve a controllare il riverbero e quindi la qualità del suono, non davvero a isolare come si sarebbe portati a credere a una lettura superficiale.
Rainy nights
11-04-2013, 09:30
A me sembra una copia spudorata del Coolermaster Silencio 550 (che ho attualmente)
Che ha il frontale di plastica. Sono proprio uguali eh :D
maxmax80
11-04-2013, 14:37
Che ha il frontale di plastica. Sono proprio uguali eh :D
sì, ma le linee sono al limite del plagio (come un Enermax con il 690 adv II)
ora non è che il frontale in plastica o in alluminio è tutto in un case..
sundraw83
15-04-2013, 12:33
non amo particolarmente i case con lo sportello frontale ma la qualità costruttiva corsair non si può mettere in discussione.
TH4N4TOS
15-04-2013, 12:39
non amo particolarmente i case con lo sportello frontale ma la qualità costruttiva corsair non si può mettere in discussione.
Con tutto il rispetto, ma che termini di paragone possiedi ?
Rainy nights
15-04-2013, 12:40
sì, ma le linee sono al limite del plagio (come un Enermax con il 690 adv II)
ora non è che il frontale in plastica o in alluminio è tutto in un case..
Per me è tanto invece, qualora decidessi di prendere un case di plastica andrei su modelli stra-economici. La plastica, fatta pagare come l'alluminio, non fa per me.
Con tutto il rispetto, ma che termini di paragone possiedi ?
Penso si riferisse alla fascia di prezzo, io per quello che ho speso non mi lamento affatto della qualità di questo obsidian: ho visto ben di peggio.
maxmax80
16-04-2013, 00:00
Per me è tanto invece, qualora decidessi di prendere un case di plastica andrei su modelli stra-economici. La plastica, fatta pagare come l'alluminio, non fa per me..
sì, ma la plastica è solo sul frontale, il resto è in acciaio, mica gli altri produttori fanno case con le pareti in plastica!:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.