PDA

View Full Version : Crucial presenta i nuovi SSD M500 consumer SATA 6Gbps


Redazione di Hardware Upg
09-04-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/crucial-presenta-i-nuovi-ssd-m500-consumer-sata-6gbps_46567.html

Anche Crucial rinnova la gamma di SSD con il successore dell'apprezzato M500. Il nuovo M500 sarà disponibile a breve con tagli fino a 960GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
09-04-2013, 14:59
Ma ci sono vantaggi ad usare un mSata rispetto ad un normalissimo Sata?

Bestio
09-04-2013, 15:01
Non male, anche se in scrittura non mi sembrano ancora il massimo...
Se lo street price del 980Gb sara' sotto i 500 euro, potrei anche dire addio ai dischi meccanici... :cool:
Anche se avrei preferito i classici tagli informatici 256/512/1024.

AceGranger
09-04-2013, 15:15
Ma ci sono vantaggi ad usare un mSata rispetto ad un normalissimo Sata?

la dimensione

http://1-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/B/X/350349/original/xmsata_sata500px.png.pagespeed.ic.MFBFGI7CUZ.png


meccanicamente sono mini-PCI Express, elettricamente sono SATA 3-6

s12a
09-04-2013, 15:25
Non male, anche se in scrittura non mi sembrano ancora il massimo...
Se lo street price del 980Gb sara' sotto i 500 euro, potrei anche dire addio ai dischi meccanici... :cool:
Anche se avrei preferito i classici tagli informatici 256/512/1024.
I produttori di SSD per la capienza disponibile all'utente usano i GB "decimali" (1 GB = 10^9 byte) invece che quelli "binari" (1 GiB = 2^30 byte), per cui i "tagli informatici" non risulterebbero comunque in valori "tondi".

I 960 GB sono quindi in realtà 894.07 GiB.
Se fossero stati 1024 GB, si sarebbero tradotti in 953.67 GiB disponibili all'utente.

Nota: gli SSD sul PCB hanno comunque fisicamente una capienza "tonda". Il modello da 960 GB ha effettivamente 1024 GiB / 1 TiB di memoria NAND flash fisicamente installata. La differenza fra questa e quella "utente" è usata per l'overprovisioning.


EDIT: a proposito, Anandtech ha testato il Crucial M500 2.5" da 120, 240, 480, 960 GB:

http://www.anandtech.com/show/6884/crucial-micron-m500-review-960gb-480gb-240gb-120gb

CrapaDiLegno
09-04-2013, 15:36
la dimensione?
Sì, ma in un desktop non ho problemi di spazio. Eppure ci sono motherboard con la porta mSata dedicata. Mi chiedevo se installare un mSata avesse vantaggi di tipo prestazionale rispetto all'uso di un connettore Sata 3G.

AceGranger
09-04-2013, 15:40
Sì, ma in un desktop non ho problemi di spazio. Eppure ci sono motherboard con la porta mSata dedicata. Mi chiedevo se installare un mSata avesse vantaggi di tipo prestazionale rispetto all'uso di un connettore Sata 3G.

no sono identici, stessa identica interfaccia, hanno solo connesioni meccaniche differenti.

il vantaggio anche nelle MB è sempre solo lo spazio occupato, e se non erro Win attiva automaticamente il caching se rileva l'SSD su porta m-Sata.

Bestio
09-04-2013, 15:44
Sì, ma in un desktop non ho problemi di spazio. Eppure ci sono motherboard con la porta mSata dedicata. Mi chiedevo se installare un mSata avesse vantaggi di tipo prestazionale rispetto all'uso di un connettore Sata 3G.

Su desktop di grosse dimensioni non abbiamo certo bisogno di spazio, ma gia' su piccoli sistemi mini itx gia' una unita' di questo tipo puo' essere mlto utile.
Per non parlare di notebook e tablet cempre piu' compatti.

CrapaDiLegno
09-04-2013, 15:55
Grazie delle risposte. Vorrà dire che il connettore mSata non rientrerà nelle mie priorità al cambio del PC.

Mparlav
09-04-2013, 16:13
Hanno mantenuto i 3000 cicli scrittura anche sulle MLC sincrone da 20nm: adesso mi auguro che i prezzi tornino a scendere, sotto la spinta del Samsung 840 e del Crucial M500.

maxmax80
10-04-2013, 02:26
Hanno mantenuto i 3000 cicli scrittura anche sulle MLC sincrone da 20nm: adesso mi auguro che i prezzi tornino a scendere, sotto la spinta del Samsung 840 e del Crucial M500.

quotone...almeno il taglio da 240 potrei accattarmelo ora!

b.u.r.o.87
10-04-2013, 16:56
ma quindi è il successore del crucial M4?