View Full Version : Passaggio ad SSD - guida completa
Tubo Catodico
09-04-2013, 12:56
Ciao a tutti. Vorrei finalmente passare ad un disco SSD quindi mi sarebbe molto utile una bella guida, possibilmente completa, che spieghi come e cosa (soprattutto) fare per clonare il S.O. dal vecchio HDD. Mi sarebbero molto utili anche tutti i quei consigli e trucchetti per l'ottimizzazione del S.O. (Windows 8) nei confronti del nuovo disco.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi uno (o più) consigli in questo senso.
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 13:57
Ti riporto la stessa cosa che ho scritto ad un altro utente recentemente:
1. E' possibile clonare (e se si' quale software mi consigliereste, magari free) l'HD SATA sull'SSD?
Diciamo che non è consigliato, ma se vuoi si può fare tranquillamente;
Si può fare con programmi come EASEUS Disk Copy che funziona sotto Windows, sia con live CD come CloneZilla (con relativa guida che trovi QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)).
E' una scelta personale, diciamo che con il primo è più semplice perché si agisce in ambiente Windows, che risulta di conseguenza più immediato.
2. Ci sono altre operazioni che occorre fare (oltre ad aver già ottimizzato con defrag ecc il SATA per esportare i dati) per il boot ecc?
Si c'è un operazione importantissima da fare prima della clonazione, ossia l'allineamento dell'SSD. Cercati su Google cos'è l'allineamento (visto che sei nuovo al mondo degli SSD). Per ora sappi solo che è fondamentale per il corretto utilizzo (anche a livello prestazionale) dell'SSD.
Quindi devi fare questo allineamento prima di clonare Windows. Se lo installassi verrebbe fatto in automatico, ma se vuoi clonare il disco è necessario farlo prima.
Per allineare l'SSD puoi seguire questo metodo -ce ne sono tanti, io ovviamente propongo il mio ;)
1) scarica Gparted live CD da QUI (http://gparted.sourceforge.net/download.php)
2) masterizzalo su CD e avvia il PC con il disco inserito
3) partirà GParted - seleziona l'SSD dall'elenco in alto a destra
4) tasto destro sullo spazio non allocato - crea una nuova partizione
5) disattiva l'opzione "round off to cylinder boundary"
6) riduci la partizione in modo che prima della partizione ci sia 1 MB di spazio vuoto con l'apposito pulsante
7) il filesystem va bene NTFS
La finestra in cui impostare tutto è questa.
http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_6_big.png
Se ti chiede a cosa vuoi allineare imponi "nessuna".
Fatto questo salva tutto e spegni il PC. Inserisci il DVD di Win 7 e parti con l'installazione, ovviamente senza formattare l'SSD perché è già a posto così.
Per qualsiasi dubbio, prima di sbagliare, basta chiedere :D
Mi sarebbero molto utili anche tutti i quei consigli e trucchetti per l'ottimizzazione del S.O. (Windows 8) nei confronti del nuovo disco.
Che modello di SSD vuoi montare nel computer?
Comunque non è necessaria alcuna ottimizzazione, molte delle guide che trovi sono fatte per gli SSD di vecchio stampo, con quelli nuovi non ha senso farle.
Inoltre Win 8 riconosce l'SSD ed effettua automaticamente delle ottimizzazioni che sono più che sufficienti :)
Tubo Catodico
09-04-2013, 15:08
Prima di tutto grazie.
Ho appena aperto una discussione in consigli per gli acquisti, comunque sarei indeciso tra un 840 liscio ed un 840 pro, taglio da 256gb.
Sapresti mica consigliarmi anche dal lato hardware cosa mi serve; ho intenzione di prendere un caddy e montare il vecchio hdd al posto del lettore ottico del notebook, quindi mi chiedevo: oltre al caddy ed all'SSD che altro mi serve?
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 15:29
Sapresti mica consigliarmi anche dal lato hardware cosa mi serve; ho intenzione di prendere un caddy e montare il vecchio hdd al posto del lettore ottico del notebook, quindi mi chiedevo: oltre al caddy ed all'SSD che altro mi serve?
Nient'altro, anche io ho messo un SSD al posto del disco primario, e questo con un caddy al posto del lettore dvd (che peraltro si era rotto, quindi non ho perso niente) senza problemi di sorta :)
Per il caddy controlla le dimensioni del lettore DVD, i caddy nascono in pochissimi formati diversi, quindi è difficile sbagliarsi. Piuttosto controlla bene l'attacco che hai nel portatile (modello?).
Se è recente avrai miniSATA all'esterno, se è vecchio miniPATA/IDE:
http://www.newmodeus.com/pics/OBHD/OBHD-SATA-Compare.jpg
Il caddy deve avere l'attacco SATA all'interno per accogliere l'SSD.
Tubo Catodico
09-04-2013, 15:49
Il notebook è abbastanza recente, un HP DV6-6170sl, novembre 2011. Comunque metterei l'ssd al posto del vecchio hdd e quest'ultimo al posto del lettore dvd.
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 15:53
Comunque metterei l'ssd al posto del vecchio hdd e quest'ultimo al posto del lettore dvd.
Si si infatti è il modo giusto di procedere ;)
Il notebook è abbastanza recente, un HP DV6-6170sl, novembre 2011.
Probabilmente è SATA III allora, però non ne possiamo essere sicuri, sarebbe da controllare che magari non siano stati un po' troppo economici e abbiano optato per un SATA II. Guarda sul sito se nelle specifiche indicano qualcosa a riguardo.
Tubo Catodico
09-04-2013, 16:10
Nessun software che può dirmelo senza passare dal sito hp? Non riesco a trovare indicazioni di questo tipo.
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 16:19
Si certo, puoi scaricare Everest ad esempio e controllare alla voce "Chipset" cosa viene indicato. Inoltre alla voce "Storage"-->"Windows storage" spesso compare il controller di archiviazione. Se c'è è quello siamo a posto.
Tubo Catodico
09-04-2013, 16:54
Trovato, porta del'hdd SATA III e porta del lettore dvd SATA II!
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 16:57
Benissimo, come volevasi dimostrare..capisci perché a tutti sconsiglio di mettere l'SSD al posto del lettore?? :D
Comunque se hai altre domande non esitare!
Tubo Catodico
09-04-2013, 17:00
A livello pratico come I/O dall'hdd non dovrei avere nessun rallentamento se lo metto nel SATA II dico bene? Dovrebbe essere sovrabbondante.
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 17:10
A livello pratico come I/O dall'hdd non dovrei avere nessun rallentamento se lo metto nel SATA II dico bene? Dovrebbe essere sovrabbondante.
Tranquillo, nessun rallentamento.
Tubo Catodico
09-04-2013, 17:55
Già che sei così disponibile ne approfitto. Per inserire il disco vecchio (hdd) in questo (immagine presa a caso solo per spiegarmi):
http://i01.i.aliimg.com/img/pb/444/790/264/1283159572625_hz-myalibaba-web6_170.jpg
Serve anche questo??
http://www.idee-regalo.info/template/PackardBell%20MX51/packard-mx51-caddy.jpg
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 18:03
Assolutamente no, non serve niente ;)
Il caddy viene già provvisto di 4 viti per fissare il disco al medesimo, più un piccolo fermo in plastica da incastrare per tenere il tutto fermo e stabile.
In QUESTA (http://i.ebayimg.com/t/SATA-2nd-HDD-Hard-Disk-Drive-Caddy-12-7m-Universal-DV25-/00/s/MTIwMFgxNjAw/$(KGrHqN,!rME-Y0)MeW5BPv(QYfGT!~~60_57.JPG) immagine ad alta definizione puoi vedere l'etichetta "Installation method" con le semplici istruzioni di montaggio, mentre il fermo in plastica di cui parlo è già inserito e lo intravedi di fianco alla scritta HDD ;)
Non serve altro.
Tubo Catodico
09-04-2013, 18:14
Per quanto riguarda il modello sarei orientato sul 840 liscio. Non credo che noterei differenze prestazionali pratiche. L'unica cosa che mi potrebbe far cambiare idea sarebbe una maggior sicurezza per i dati, tu che dici?
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 18:24
L'unica cosa che mi potrebbe far cambiare idea sarebbe una maggior sicurezza per i dati, tu che dici?
Intendi se è sicuro fidarsi degli SSD? Non so se ho capito la domanda; comunque se il problema è questo vai tranquillo che sono molto affidabili come memorie ormai (soprattutto i Samsung che godono di ottima reputazione).
Direi che come sempre vale il discorso d'oro dei file:
"Se è veramente importante, fanne almeno due copie"
Quindi per i dati molto importanti premurati di averne una copia almeno nell'hard disk secondario, meglio ancora se ce n'è una seconda copia in un disco esterno, e sei a posto. ;)
Tubo Catodico
09-04-2013, 18:38
No avevo letto che che l'840 pro utilizzava memorie slc mentre il liscio le mlc e sapevo che le slc erano più sicure. Se la differenza è solo prestazionale preferisco quello che costa meno.
HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 07:09
Ti sbagli, l'840 monta memorie TLC mentre il PRO monta memorie MLC (più durature).
Dipende tutto dall'uso che ne devi fare: se è un uso "da tutti i giorni" un 840 (il più economico) va benissimo, ma se dovessi fare un uso molto intenso -intendo 50/60GB al giorno certi di scritture- allora è più consigliabile il PRO per via della maggiore longevità (nonché della garanzia di 5 anni).
Questo uso intenso in genere nessun utente è in grado di sostenerlo, infatti anche chi lo usa 24/24 scaricando e giocando, rientra nella fascia di utenti "da tutti i giorni".
Quindi se fosse per me io valuterei l'acquisto a seconda delle esigenze, ma sappi che l'840 va comunque benissimo.
Per maggiori informazioni, ti invito ad andare sulla pagina ufficiale dell'840 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810)e troverai TUTTO quello che può interessarti su questi SSD, sia nelle prime pagine che nelle ultime: Ci sono molte testimonianze di utenti che hanno preso uno o l'altro prodotto.
:D
Tubo Catodico
10-04-2013, 08:19
Grazie mi sei stato molto utile. ;)
HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 08:22
E' un piacere :mano:
Tubo Catodico
12-04-2013, 11:17
Rinnovo il thread perché ho comprato il Samsung 840 liscio da 250gb. L'installazione è stata molto semplice ed ho poi optato per una installazione pulita di windows, niente cloning.
A questo punto vorrei capire se va tutto bene, per cui posto l'immagine dei risultati di un benchmark, se magari qualcuno mi sapesse dire se vanno bene...(a me pare di si). :D
https://dl.dropboxusercontent.com/u/8158787/Cattura.JPG
HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 11:33
Si i risultati mi sembrano molto buoni. Sarebbe meglio se li postassi nel topic che ti ho indicato pochi post fa, perché li ne vedono tutti i giorni e potrebbero dirti se i valori sono in linea.
Comunque, se non l'hai installato, scaricati il tool Samsung Magician che può dirti se ci sono dei problemi.
;)
Tubo Catodico
12-04-2013, 12:48
Hai ragione, grazie ancora. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.