PDA

View Full Version : Processore da Gaming


Axelio
08-04-2013, 16:20
Salve a tutti, mi servirebbe un processore da gaming avendo un budget da 180€ circa.

Pensavo a un AMD FX 8350...
Voi cosa mi dite?

TRUTEN
08-04-2013, 16:49
Ora come ora i5 3570k (no k se non fai overclock) però è un socket morto che verrà aggiornato nel giro di due/tre mesi.
L'8350 va di meno (il 10-15% o più a seconda del bench) nel 99.9% dei giochi però il socket probabilmente potrà essere utilizzato ancora un anno almeno.

Sarebbe meglio aspettare i nuovi intel per decidere meglio.

sdjhgafkqwihaskldds
08-04-2013, 17:07
180€ solo per la CPU? e la MB? e il resto?
Ti serve urgente? che configurazione hai ora?

Axelio
08-04-2013, 17:09
Ora come ora i5 3570k (no k se non fai overclock) però è un socket morto che verrà aggiornato nel giro di due/tre mesi.
L'8350 va di meno (il 10-15% o più a seconda del bench) nel 99.9% dei giochi però il socket probabilmente potrà essere utilizzato ancora un anno almeno.


Ho capito. se invece prendessi un i5 3570 va comunque bene in ambito di prestazioni per gaming?

Axelio
08-04-2013, 17:19
180€ solo per la CPU? e la MB? e il resto?
Ti serve urgente? che configurazione hai ora?

la configurazione è ancora da decidere bene però per il momento ho pensato a questa:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
Scheda Madre AsRock 970 pro3
Case cooler master 380K
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU Da decidere
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Scheda Video Zotac nVidia GeForce GTX 660 TI AMP! Edition
Hard Disk seagate 1 TB 3.5" 7200 rpm

sdjhgafkqwihaskldds
08-04-2013, 17:32
Io con quella VGA ci metterei un FX8320, non su scheda madre che hai scritto (gusti personali)

carlottoIIx6
08-04-2013, 17:48
Ho capito. se invece prendessi un i5 3570 va comunque bene in ambito di prestazioni per gaming?

io non te lo consiglio, il procio va bene, ma con i giochi futuri che saranno ottimizzati per 8 core, il 8350 sarà in vantaggio.
l'fx va benissimo anche ora e andrà meglio sicuramente in futuro, e ha una potenza di calcolo (non ancora appieno sfruttata) più vicino al 3770k che al 3570.
L'ht sarà sicuramente un vantaggio in futuro, ma il 3570 non l'ha e averlo costa 100 euro in più. insomma non vale al pena proprio prendere intel attualmente.

carlottoIIx6
08-04-2013, 17:51
la configurazione è ancora da decidere bene però per il momento ho pensato a questa:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
Scheda Madre AsRock 970 pro3
Case cooler master 380K
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU Da decidere
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Scheda Video Zotac nVidia GeForce GTX 660 TI AMP! Edition
Hard Disk seagate 1 TB 3.5" 7200 rpm

una 7950 no? ormai si trovano a poco più di 200 euri.

Axelio
08-04-2013, 18:03
una 7950 no? ormai si trovano a poco più di 200 euri.

Ciao carlotto. A dire il vero ho pensato e ripensato riguardo alla VGI però perche una 7950 sarebbe meglio della 660 AMP? io non me ne intendo molto spero che tu possa chiarirmelo :)

°Phenom°
08-04-2013, 19:43
Ovvio che sarebbe meglio la 7950, con 2 click la fai salire di frequenza e raggiunge gtx680 ed anche 7970.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Axelio
08-04-2013, 20:25
Ovvio che sarebbe meglio la 7950, con 2 click la fai salire di frequenza e raggiunge gtx680 ed anche 7970.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Vedo che tutti acclamano la Radeon :asd: :) grazie per l'aiuto di tutti

carlottoIIx6
08-04-2013, 20:45
Vedo che tutti acclamano la Radeon :asd: :) grazie per l'aiuto di tutti

non è che la 660 faccia schifo per intenderci.
penso che il rapporto prestazioni/prezzo sia ad appannaggio delle radeon ora, e in fondo questa cosa all'utnte finale conviene sfruttarla.
salvo preferenze per un marchio intendo.
attualmente un fx è conveninte rispetto un i5-i7, così le radeon verso nvidia.
lasciando scegliere la convenienza rispetto la preferenza per un marchio e visto che le prestazioni ci sono, si farebbe così.
a te la scelta amico ;)

Axelio
08-04-2013, 20:54
non è che la 660 faccia schifo per intenderci.
penso che il rapporto prestazioni/prezzo sia ad appannaggio delle radeon ora, e in fondo questa cosa all'utnte finale conviene sfruttarla.
salvo preferenze per un marchio intendo.
attualmente un fx è conveninte rispetto un i5-i7, così le radeon verso nvidia.
lasciando scegliere la convenienza rispetto la preferenza per un marchio e visto che le prestazioni ci sono, si farebbe così.
a te la scelta amico ;)

Grazie di tutti i tuoi consigli :D a dire il vero anche io all inizio puntavo a intel e Nvidia ma alla fine le prestazioni e i prezzi stanno dalla parte opposta :asd:

carlottoIIx6
08-04-2013, 21:17
Grazie di tutti i tuoi consigli :D a dire il vero anche io all inizio puntavo a intel e Nvidia ma alla fine le prestazioni e i prezzi stanno dalla parte opposta :asd:

io da sempre preferisco amd e ati, dalla mia prima macchina intel, che mi ero fatto assemblarecon un pendium 3. dopo che mi era svampata, mi sono informato e avevo visto nell'athlon xp 1800+ la possibilità di risparmiare con amd.
ancora ho il pc con questa cpu che lavora bene.
da allora ho visto che anche ati offriva vantaggi, e l'ho acuistata.
noto che pochi ragionano come me, nvidia e intel sono di gran lunga la prima scelta per tante persone, ma la concorrenza c'è, ed è giusto almeno farla notare ;):read:
chi prova un fx, sa quanto vale! e non vedo lamentele per la serie 7000, anzi.
buon acquisto qualsiasi sia :D

Axelio
08-04-2013, 21:39
io da sempre preferisco amd e ati, dalla mia prima macchina intel, che mi ero fatto assemblarecon un pendium 3. dopo che mi era svampata, mi sono informato e avevo visto nell'athlon xp 1800+ la possibilità di risparmiare con amd.
ancora ho il pc con questa cpu che lavora bene.
da allora ho visto che anche ati offriva vantaggi, e l'ho acuistata.
noto che pochi ragionano come me, nvidia e intel sono di gran lunga la prima scelta per tante persone, ma la concorrenza c'è, ed è giusto almeno farla notare ;):read:
chi prova un fx, sa quanto vale! e non vedo lamentele per la serie 7000, anzi.
buon acquisto qualsiasi sia :D

grazie ti tutto :D speriamo bene

vincenzo2008
08-04-2013, 21:40
la configurazione è ancora da decidere bene però per il momento ho pensato a questa:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9
Scheda Madre AsRock 970 pro3
Case cooler master 380K
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition
CPU Da decidere
Dissipatore Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Scheda Video Zotac nVidia GeForce GTX 660 TI AMP! Edition
Hard Disk seagate 1 TB 3.5" 7200 rpm

evita quella scheda madre per l'fx8350 , non ci pensare nemmeno .hanno tutti problemi con gli fx . prendi in considerazione almeno la scheda madre che ho in firma come minimo.

°Phenom°
08-04-2013, 21:57
Quoto, quella mobo non ha delle buone fasi di alimentazione anche se all'apparenza sembra di ottima qualità ;)

Axelio
08-04-2013, 22:41
Ok grazie del consiglio!

TRUTEN
09-04-2013, 08:43
io non te lo consiglio, il procio va bene, ma con i giochi futuri che saranno ottimizzati per 8 core, il 8350 sarà in vantaggio.
l'fx va benissimo anche ora e andrà meglio sicuramente in futuro, e ha una potenza di calcolo (non ancora appieno sfruttata) più vicino al 3770k che al 3570.
L'ht sarà sicuramente un vantaggio in futuro, ma il 3570 non l'ha e averlo costa 100 euro in più. insomma non vale al pena proprio prendere intel attualmente.

Questa è una scommessa:le nuove console escono a fine anno, le prime ondate di giochi saranno basate su motori vecchi, l'intel non ha in programma 6/8 core in fascia mainstream fino alla fine del 2014 e la differenza più che gli 8 core la faranno gli 8 gb gddr5 condivisi.

Probabilmente si fa prima a cambiare pc che a sfruttare 8 core.

Vegita.ssj
09-04-2013, 09:12
Ma scommessa cosa. La ps4 avrà un AMD 8 core. Non ci prendiamo in giro. Prendere un intel ora (per i videogiochi volendoselo tenere uno o due anni e tenendo in considerazione le console ovviamente) è un suicidio.

TRUTEN
09-04-2013, 10:17
A parte che in informatica comprare sperando di essere "future-proof" è follia.
La ps4 monta si 8 core amd ma di derivazione jaguar(apu, mica gli FX); infatti a forza bruta gli i3(dual con ht) vanno come le A8 nei test attuali.

Poi se tu speri che fin dal debutto delle nuove console escano multipiatta miracolosi dove un 8350 va il 100% in più di un 3570 ti stai illudendo di grosso.
Se tutto va bene vedremo uno sblocco forse verso la fine del 2014 con l'uscita dei primi titoli AAA multipiatta basati su nuovi engine.

giaefre
09-04-2013, 12:55
I dev kit delle piattaforme future sono stati dati alle gaming house da parecchio (forse gà un anno) Io sono fiducioso che già da dicembre, in concomitanza dell'uscita delle next-gen, ci saranno giochi in grado di sfruttare meglio il multi-core. Del resto già Crysis 3 ha mostrato passi in avanti in ciò...
Ergo anche io consiglio fx 8 core

Axelio
09-04-2013, 13:25
Ok deduco che AMD FX 8350 è prefetta sia per gli attuali giochi e sia per i futuri :D

vincenzo2008
09-04-2013, 13:32
Ok deduco che AMD FX 8350 è prefetta sia per gli attuali giochi e sia per i futuri :D

esatto ;)

TRUTEN
09-04-2013, 14:08
I dev kit delle piattaforme future sono stati dati alle gaming house da parecchio (forse gà un anno) Io sono fiducioso che già da dicembre, in concomitanza dell'uscita delle next-gen, ci saranno giochi in grado di sfruttare meglio il multi-core. Del resto già Crysis 3 ha mostrato passi in avanti in ciò...
Ergo anche io consiglio fx 8 core

Beato te che sei fiducioso. :asd:

carlottoIIx6
09-04-2013, 18:16
A parte che in informatica comprare sperando di essere "future-proof" è follia.
La ps4 monta si 8 core amd ma di derivazione jaguar(apu, mica gli FX); infatti a forza bruta gli i3(dual con ht) vanno come le A8 nei test attuali.

Poi se tu speri che fin dal debutto delle nuove console escano multipiatta miracolosi dove un 8350 va il 100% in più di un 3570 ti stai illudendo di grosso.
Se tutto va bene vedremo uno sblocco forse verso la fine del 2014 con l'uscita dei primi titoli AAA multipiatta basati su nuovi engine.

qui non c'è da fare previsioni, gli otto core ps4 sono già una realtà e se si pensa che i programmatori non li sfrutteranno è fantasia.
inoltre i core jaguar sono più deboli di quelli degli fx, che avranno una potenza di calcolo tripla, ma trarranno vantaggio dall'essere otto, infatti ci saranno 8 thread nei giochi futuri.
poi non è vero che che due moduli amd vanno come 2 core intel, la loro potenza di calcolo è superiore se sfruttata, invocare i test serve a poco, poichè la maggior parte del software odierno è dipinto su intel.

appleroof
09-04-2013, 18:26
qui non c'è da fare previsioni, gli otto core ps4 sono già una realtà e se si pensa che i programmatori non li sfrutteranno è fantasia.
inoltre i core jaguar sono più deboli di quelli degli fx, che avranno una potenza di calcolo tripla, ma trarranno vantaggio dall'essere otto, infatti ci saranno 8 thread nei giochi futuri.
poi non è vero che che due moduli amd vanno come 2 core intel, la loro potenza di calcolo è superiore se sfruttata, invocare i test serve a poco, poichè la maggior parte del software odierno è dipinto su intel.

queste 2 sono le paroline magiche che più mi interessano...4 core + ht di Intel andranno meglio/come/peggio dei core Amd? da questo deciderò come cambiare l'attuale pc verso la fine del prossimo anno (credo)

carlottoIIx6
09-04-2013, 18:32
queste 2 sono le paroline magiche che più mi interessano...4 core + ht di Intel andranno meglio/come/peggio dei core Amd? da questo deciderò come cambiare l'attuale pc verso la fine del prossimo anno (credo)
http://www.techspot.com/review/642-crysis-3-performance/page6.html

guarda crysis 3, gli otto core amd vanno poco più degli 4 core amd stessi (4170 vince 8150 per frequanza), cosa vol dire? che ancora non è sfruttata totalmente gli otto core, che entrano però in gioco in scenari complessi come giungle, dove ci sono molti oggetti in movimento.
cosa vuol dire? che stanno sfruttando di più i core amd e che quindi amd raggiunge intel solo per l'ottimizzazione dei core, più che per il numero.
quando saranno sfruttati tutti ed otto, la potenza di calcolo in ambito game di un x8 è enorme, ricordo che crisys sfrutta l'ht (corregetimi se sbaglio).
di sicuro crisys 3 ne sfrutta 4 di core, infatti intel i3 incomincia ad arrancare rispeotto il 5800k ad esempio.

appleroof
09-04-2013, 18:42
http://www.techspot.com/review/642-crysis-3-performance/page6.html

guarda crysis 3, gli otto core amd vanno poco più degli 4 core amd stessi (4170 vince 8150 per frequanza), cosa vol dire? che ancora non è sfruttata totalmente gli otto core, che entrano però in gioco in scenari complessi come giungle, dove ci sono molti oggetti in movimento.
cosa vuol dire? che stanno sfruttando di più i core amd e che quindi amd raggiunge intel solo per l'ottimizzazione dei core, più che per il numero.
quando saranno sfruttati tutti ed otto, la potenza di calcolo in ambito game di un x8 è enorme.
di sicuro crisys 3 ne sfrutta 4 di core, infatti intel i3 incomincia ad arrancare rispeotto il 5800k ad esempio.

si avevo visto quel test ed è molto interessante, ma per ora essendo un solo gioco può essere indicativo ma non ancora significativo...per questo ho deciso di starmene buono fino a broadwell/steamroller (se non excavator proprio), a dire la verità ora come ora mi attirano di più le cpu amd, fine 2014 la situazione giochi e sfruttamento cpu multicore sarà senz'altro più chiara, vedremo...

carlottoIIx6
09-04-2013, 18:48
si avevo visto quel test ed è molto interessante, ma per ora essendo un solo gioco può essere indicativo ma non ancora significativo...per questo ho deciso di starmene buono fino a broadwell/steamroller (se non excavator proprio), a dire la verità ora come ora mi attirano di più le cpu amd, fine 2014 la situazione giochi e sfruttamento cpu multicore sarà senz'altro più chiara, vedremo...

questo però la dice lunga su come i vecchi giochi non siano ottimizzati per amd.
nonostante ciò garantiscono frame rate adeguati.

Axelio
09-04-2013, 19:12
Dite che una AMD FX 8350 si accoppia bene con una Radeon 7950 Vapox-x per pretazioni ulta/alte su giochi futuri e non?

vincenzo2008
09-04-2013, 19:18
Dite che una AMD FX 8350 si accoppia bene con una Radeon 7950 Vapox-x per pretazioni ulta/alte su giochi futuri e non?

si abbina benissimo :D ;)

°Phenom°
09-04-2013, 20:51
Già, amd sta iniziando a fare bene anche nel settore cpu adesso, soprattutto per il fatto che finalmente collaborerà con dei big del settore videoulico, menomale che si è svegliata, la concorrenza fa sempre bene, poi a sti prezzi ;)

vincenzo2008
09-04-2013, 21:58
Già, amd sta iniziando a fare bene anche nel settore cpu adesso, soprattutto per il fatto che finalmente collaborerà con dei big del settore videoulico, menomale che si è svegliata, la concorrenza fa sempre bene, poi a sti prezzi ;)

tutti i giochi che stanno uscendo sono pro amd :sbavvv: :D come godo :D

TRUTEN
10-04-2013, 09:35
qui non c'è da fare previsioni, gli otto core ps4 sono già una realtà e se si pensa che i programmatori non li sfrutteranno è fantasia.
inoltre i core jaguar sono più deboli di quelli degli fx, che avranno una potenza di calcolo tripla, ma trarranno vantaggio dall'essere otto, infatti ci saranno 8 thread nei giochi futuri.
poi non è vero che che due moduli amd vanno come 2 core intel, la loro potenza di calcolo è superiore se sfruttata, invocare i test serve a poco, poichè la maggior parte del software odierno è dipinto su intel.

Infatti quando sono uscite ps3 e 360 (architetture esotiche ma pur sempre multithread) nei porting il mio q6600 andava il doppio di un e8400.
Oh no aspetta andavano uguali...

ma95al03
10-04-2013, 11:03
Quindi state dicendo che il I5 3570 (liscio) che ho acquistato sarà da buttare nel futuro porssimo? :cry:

The Starchild
10-04-2013, 11:09
Infatti quando sono uscite ps3 e 360 (architetture esotiche ma pur sempre multithread) nei porting il mio q6600 andava il doppio di un e8400.
Oh no aspetta andavano uguali...

andava meglio l'e8400 praticamente SEMPRE ;)
adesso invece il q6600 sta davanti (parlo di cpu occate a frequenze coerenti, tipo 3.6 per l'e8400 e 3.0 per il q6600), ma fanno ancora parecchio meglio i q9000, che mostrano un discreto vantaggio di ipc rispetto ai più vecchi q6000.

TRUTEN
10-04-2013, 11:41
andava meglio l'e8400 praticamente SEMPRE ;)
adesso invece il q6600 sta davanti (parlo di cpu occate a frequenze coerenti, tipo 3.6 per l'e8400 e 3.0 per il q6600), ma fanno ancora parecchio meglio i q9000, che mostrano un discreto vantaggio di ipc rispetto ai più vecchi q6000.

Appunto...
E' andato meglio dopo quanti, 5 anni?
No ma ottimo comprare ora una roba per sfruttarla forse tra anni. :asd:

The Starchild
10-04-2013, 11:53
Appunto...
E' andato meglio dopo quanti, 5 anni?
No ma ottimo comprare ora una roba per sfruttarla forse tra anni. :asd:

A dire il vero già con gta4 il q6600 dava paga all'e8400. Poi col passare del tempo diverse software house hanno rilasciato patch che hanno implementato un supporto (anche se approssimativo) a 3/4 thread.
In ogni caso il vantaggio del quad, bene o male, c'è sempre stato: un conto sono i bench che vedi online, un altro paio di manche è la realtà, dove i processi in bg sono di più ed il quad ha sempre garantito una maggior tranquillità in questo senso... diciamo pure una maggior "solidità" degli fps.
In ogni caso, rimanendo in ambito gaming, non vedo perchè non spendere 30 euro in più per portarsi a casa un 8320 al posto del 6300 (esempio). Su intel invece il discorso è diverso, perchè si passa dai 160-170 euro dell'i5 3470 ai 240-280 euro dell'i7 3770/k... quindi qualche domandina in più te la fai.

carlottoIIx6
10-04-2013, 12:09
Quindi state dicendo che il I5 3570 (liscio) che ho acquistato sarà da buttare nel futuro porssimo? :cry:

proprio no.
il problema è solo fare un acquisto migliore possibile spendendo poco.
ad esempio l'fx 8320 offre questa possibiltà, poichè la sua enorme potenza di calcolo, a bassissimo costo, sarà sfruttata dai giochi futuri.

29Leonardo
10-04-2013, 12:22
Appunto...
E' andato meglio dopo quanti, 5 anni?
No ma ottimo comprare ora una roba per sfruttarla forse tra anni. :asd:

La penso allo stesso modo in quanto sicuramente quando usciranno console nuove e nuovi giochi ci saranno ovviamente cpu migliori delle attuali. La miglior cosa è comprare il meglio per prestazioni/prezzo nel momento del bisogno.

Attualmente penso che con l'amd 8 core si risparmia un bel pò di soldi e si gioca bene, ma sperare che in futuro tenga ancora botta imho per come funziona il mercato pc è pura utopia.

carlottoIIx6
10-04-2013, 12:22
Appunto...
E' andato meglio dopo quanti, 5 anni?
No ma ottimo comprare ora una roba per sfruttarla forse tra anni. :asd:

primo, la potenza di calcolo delle cpu attuali garantisce il full hd praticamente su tutto anche quando non sono sfruttate. quindi non è che uno spende di più ha tanto di più.
secondo, il problema della potenza di calcolo c'è, probabilmente in 3770k sarà meglio nei futuri giochi del 3570, poichè sarà sfruttato di più.
ora già in crisys 3 quando si usano otto core (giungla ecc) l'fx sale sopra il 3770k na il 8350 costa molto molto molto meno del 3770k.

carlottoIIx6
10-04-2013, 12:27
La penso allo stesso modo in quanto sicuramente quando usciranno console nuove e nuovi giochi ci saranno ovviamente cpu migliori delle attuali. La miglior cosa è comprare il meglio per prestazioni/prezzo nel momento del bisogno.

Attualmente penso che con l'amd 8 core si risparmia un bel pò di soldi e si gioca bene, ma sperare che in futuro tenga ancora botta imho per come funziona il mercato pc è pura utopia.

la potenza della cpu non cresce più di tanto, supponiamo pure che in 5 anni raddoppi?
la potenza degli otto core attuale sarà ancora in grado di fare girare i giochi futuri!

Vegita.ssj
10-04-2013, 13:05
Infatti il mio Phenom 2 X4 965 fa girare ancora tutto egregiamente ed è uscito da 4 anni :D

sgrinfia
10-04-2013, 13:23
e vero,io gioco ancora con un q8200 default.....quindi--

°Phenom°
10-04-2013, 13:32
Quoto, io col "vecchietto" phenom ii x6 gioco a tutto tirato al massimo fin dove la vga c'è la fa solo assassin creed nella marea di giochi che ho fatto si dimostra ottimizzato malissimo sia lato gpu che cpu.
Questo per dire che per un pc da gaming, qualsiasi buona cpu va bene, tanto meglio se in futuro (in caso della next gen molto vicina) poi verrà sfruttata meglio, l'importante rimane la vga, dato che ormai lo standard è il full hd o anche oltre.
Questo non per dire che sia per forza meglio un FX 8xxx di un i5, sia chiaro.

carlottoIIx6
10-04-2013, 14:22
Quoto, io col "vecchietto" phenom ii x6 gioco a tutto tirato al massimo fin dove la vga c'è la fa solo assassin creed nella marea di giochi che ho fatto si dimostra ottimizzato malissimo sia lato gpu che cpu.
Questo per dire che per un pc da gaming, qualsiasi buona cpu va bene, tanto meglio se in futuro (in caso della next gen molto vicina) poi verrà sfruttata meglio, l'importante rimane la vga, dato che ormai lo standard è il full hd o anche oltre.
Questo non per dire che sia per forza meglio un FX 8xxx di un i5, sia chiaro.

sicuramente è più conveniente e sicuramente sarà più sfruttatto.
inutile dire che i core jaguar della p4 ecc a 1,6GHz, sono troppo deboli se non usati tutti (e a parte ottimzzazione software per l'architettura di cui amd fin ora non ha beneficiato) la potenza di calcolo non sarebbe eccessiva. diventa molta proprio in virtu dell'x8.
allora i giochi saranno sicuramente x8.

TRUTEN
10-04-2013, 14:42
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/05/how-many-cpu-cores-do-games-need/9

Benchati 6-7 giochi dal 2007 al 2010.
Risultato? C'è differenza solo tra monocore e dual core. Oltre sono soldi buttati sulla cpu.
Immagino che nel 2006 qualcuno consigliava un quad perchè tanto poi sarebbero stati sfruttati a brevissimo.:asd:
A malapena si usano ora dopo 7 :asd:

Vegita.ssj
10-04-2013, 14:48
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/05/how-many-cpu-cores-do-games-need/9

Benchati 6-7 giochi dal 2007 al 2010.
Risultato? C'è differenza solo tra monocore e dual core. Oltre sono soldi buttati sulla cpu.
Immagino che nel 2006 qualcuno consigliava un quad perchè tanto poi sarebbero stati sfruttati a brevissimo.:asd:
A malapena si usano ora dopo 7 :asd:

Quel qualcuno era un idiota dato che il mercato del gaming lo fanno le console e tutti sapevamo che ps3 e x360 avevano ancora molto da dire. Con ps4 (leggi 8 core ed architettura molto più simile ad un pc) sarà diverso.

°Phenom°
10-04-2013, 15:11
Quel qualcuno era un idiota dato che il mercato del gaming lo fanno le console e tutti sapevamo che ps3 e x360 avevano ancora molto da dire. Con ps4 (leggi 8 core ed architettura molto più simile ad un pc) sarà diverso.

Quoto, non si possono paragonare porting fatti da architettura x86 multicore con quelli fatti da architetture cell ecc che seppur multicore non centrano una beneamata mazza con il x86.
In più girano voci sul fatto che si faranno giochi con piattaforma principale pc e poi portati su console visto il x86.
Chi vivrà vedrà, io sono più convinto di questa cosa però :p

29Leonardo
10-04-2013, 16:00
la potenza della cpu non cresce più di tanto, supponiamo pure che in 5 anni raddoppi?
la potenza degli otto core attuale sarà ancora in grado di fare girare i giochi futuri!

Felice di sbagliarmi, probabilmente adesso dato che le architetture sono uguali tra console e pc le cose forse andranno diversamente.

TRUTEN
10-04-2013, 16:06
Il succo è che comprate ora per usare, forse, qualcosa in futuro. E questo, sopratutto in ambito informatico, è un grosso sbaglio e lo sanno pure i sassi.
Comunque contenti voi contenti tutti, tanto ormai la discussione è sterile.

°Phenom°
10-04-2013, 16:14
Il succo è che comprate ora per usare, forse, qualcosa in futuro. E questo, sopratutto in ambito informatico, è un grosso sbaglio e lo sanno pure i sassi.
Comunque contenti voi contenti tutti, tanto ormai la discussione è sterile.

Questo indubbiamente si, ma se in full hd nel più del 90% dei giochi non cambia quasi una mazza al variare della cpu, oggi come oggi, contando che tra un annetto scarso ci sarà l'avvento della next gen, puntare su un fx 83XX, spendendo poco, non è mica male eh ;)

bomkill
10-04-2013, 16:21
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/07/05/how-many-cpu-cores-do-games-need/9

Benchati 6-7 giochi dal 2007 al 2010.
Risultato? C'è differenza solo tra monocore e dual core. Oltre sono soldi buttati sulla cpu.
Immagino che nel 2006 qualcuno consigliava un quad perchè tanto poi sarebbero stati sfruttati a brevissimo.:asd:
A malapena si usano ora dopo 7 :asd:

A parte che che se prendessi in esame dal 2010 al 2012 noteresti che i core sfruttati salgono a 3 tu ti sei fermato al 2010 e 2 anni in campo informatico non sono pochi,poi uno che spende i propri soldi cerca ragionevolmente di rendere il + possibile longevo il proprio investimento io nel 2009 presi un q9550 spendendo pochi euro in + rispetto a un all'epoca straconsigliato e8500,io tuttora gioco a tutto in full hd compreso crysis 3(chiaramente gira un pò meglio sul mio 1 pc i7 920 3.5 ghz con la stessa scheda video hd 7870),quindi chi a speso meglio i propri soldi io con il mio q9550 o chi all'epoca consigliava e8500,io ho pochi dubbi,daltronde anche tu hai il q6600 tuttora con un pò di oc se la cava egregiamente.

P.S. X CARLOTTO Volevo chiederti se con l'avvento delle nuove consolle il mio i7 920 3500ghz visto che e un 4core/8trhed se la caverà ancora inoltre sono preoccupato per la ram il mio sistema a 6 giga di sistema e 2 di video serve aumentare la ram di sistema? secondo te.:mc:

°Phenom°
10-04-2013, 16:25
Certo che se la caverà ancora meglio, basti già vedere crysis 3 che sfrutta anche l'HT, soprattutto se sali ancora di frequenza è ancora una signora cpu ;)

carlottoIIx6
10-04-2013, 16:45
Il succo è che comprate ora per usare, forse, qualcosa in futuro. E questo, sopratutto in ambito informatico, è un grosso sbaglio e lo sanno pure i sassi.
Comunque contenti voi contenti tutti, tanto ormai la discussione è sterile.

guarda che se parlo con un sasso anche lui capisce che una cpu che costa minimo minimo 100 euro meno e che se sfruttata da di più, ma anche se non lo fosse al 100% già fa il suo sporco lavoro, anche ora è un affare.
il fatto che tutto andrà su otto core è grasso che cola :D

carlottoIIx6
10-04-2013, 16:55
cut
P.S. X CARLOTTO Volevo chiederti se con l'avvento delle nuove consolle il mio i7 920 3500ghz visto che e un 4core/8trhed se la caverà ancora inoltre sono preoccupato per la ram il mio sistema a 6 giga di sistema e 2 di video serve aumentare la ram di sistema? secondo te.:mc:

avoglia :)
secondo me non serve toccarlo.

bomkill
10-04-2013, 17:08
avoglia :)
secondo me non serve toccarlo.

:) Grazie per la risposta se come metro di paragone mettiamo la ps4 che come grafica dovrebbe essere allineata a una 7790/7850 contando l'ottimizzazione dovrei essere sullo stesso piano o sbaglio?

carlottoIIx6
10-04-2013, 17:15
:) Grazie per la risposta se come metro di paragone mettiamo la ps4 che come grafica dovrebbe essere allineata a una 7790/7850 contando l'ottimizzazione dovrei essere sullo stesso piano o sbaglio?
i processori pc e relative gpu sono molto potenti, il fatto è che per mostrare la loro potenza devono avere software adeguato.
spesso costa più fare un buon software che uan cpu nuova, il risultato sono cpu poco sfruttate.
l'apu che andrà nelle console, la più potente proposta da amd a quanto pare, non avrà la potenza di un nostro computer attuale, solo che essendo sfruttata appieno sarà una scheggia.
avere otto core ora significa in qualche modo fare il filo a questa ottimizzazione, ma non è che uno si cambia una configurazione che non è messa in crisi da nulla attualmente, e per ancora tanto non lo sarà.

appleroof
10-04-2013, 17:51
Il succo è che comprate ora per usare, forse, qualcosa in futuro. E questo, sopratutto in ambito informatico, è un grosso sbaglio e lo sanno pure i sassi.
Comunque contenti voi contenti tutti, tanto ormai la discussione è sterile.

non hai completamente torto, anzi, esempio sulla mia pelle: se nel gennaio 2011 non avessi preso la cpu in firma, non avrei avuto prestazioni al top per almeno 3 anni (perchè secondo me almeno fino a gennaio 2014 e forse oltre lo saranno), così come in passato xp1700+ vs. pentium3, athlon skt754 e 939 vs. pentium4, core2duo vs. phenom, nehalem vs. phenom2 etc...

sono stato il primo a dire che credo molto nelle potenzialità delle attuali cpu Amd, ma finchè queste saranno, allo stato, teoriche (1 gioco come dicevo può dare molte indicazioni ma di sicuro non basta) difficile avanzare delle certezze

ora, il fatto che le prossime console abbiano cpu 8 core e per giunta Amd, in effetti può mandare in crisi chi decide oggi di prendere una cpu gaming....allora il mio consiglio se proprio non si può aspettare un annetto è, prendere il meglio che c'è oggi (e c'è poco da fare, si chiama Intel), tanto alla brutta non credo proprio che i giochi saranno talmente ottimizzati da volare su un piledriver e far piangere su un ivy bridge/haswell, la differenza, ammesso che ci sarà, non sarà abissale (senza dimenticare l'importanza della vga più che della cpu in questi ambiti), poi eventualmente dopo qualche annetto valutare la situazione.

bomkill
10-04-2013, 19:01
non hai completamente torto, anzi, esempio sulla mia pelle: se nel gennaio 2011 non avessi preso la cpu in firma, non avrei avuto prestazioni al top per almeno 3 anni (perchè secondo me almeno fino a gennaio 2014 e forse oltre lo saranno), così come in passato xp1700+ vs. pentium3, athlon skt754 e 939 vs. pentium4, core2duo vs. phenom, nehalem vs. phenom2 etc...

sono stato il primo a dire che credo molto nelle potenzialità delle attuali cpu Amd, ma finchè queste saranno, allo stato, teoriche (1 gioco come dicevo può dare molte indicazioni ma di sicuro non basta) difficile avanzare delle certezze

ora, il fatto che le prossime console abbiano cpu 8 core e per giunta Amd, in effetti può mandare in crisi chi decide oggi di prendere una cpu gaming....allora il mio consiglio se proprio non si può aspettare un annetto è, prendere il meglio che c'è oggi (e c'è poco da fare, si chiama Intel), tanto alla brutta non credo proprio che i giochi saranno talmente ottimizzati da volare su un piledriver e far piangere su un ivy bridge/haswell, la differenza, ammesso che ci sarà, non sarà abissale (senza dimenticare l'importanza della vga più che della cpu in questi ambiti), poi eventualmente dopo qualche annetto valutare la situazione.

Hai ragione ma hai omesso di dire che con la soluzione intel (non parlo da fanboy o una i7 920) metti un 100 euro in più tra cpu e main.

appleroof
10-04-2013, 19:13
Hai ragione ma hai omesso di dire che con la soluzione intel (non parlo da fanboy o una i7 920) metti un 100 euro in più tra cpu e main.

ho capito ma a parte che in genere cpu e mobo sono destinati a durare qualche tempo, e quindi magari meglio investire qualcosa in più che sia longeva, ora come ora la differenza in prestazioni è ampiamente giustificativa di quella differenza di costo, domani chissà...

carlottoIIx6
10-04-2013, 19:28
ho capito ma a parte che in genere cpu e mobo sono destinati a durare qualche tempo, e quindi magari meglio investire qualcosa in più che sia longeva, ora come ora la differenza in prestazioni è ampiamente giustificativa di quella differenza di costo, domani chissà...
l'fx 8320@8350 otto core pagati 130 euro se paragonati al 3770k sono più longevi, sono il futuro.
se compri meno del 3770k, non hai l'over o non hai il ht e non competi neache più con il 8320.

°Phenom°
10-04-2013, 20:15
l'fx 8320@8350 otto core pagati 130 euro se paragonati al 3770k sono più longevi, sono il futuro.
se compri meno del 3770k, non hai l'over o non hai il ht e non competi neache più con il 8320.

Ora non esageriamo, un i5 k ben occato non ti farà comunque rimpiagere un fx 8 core anche quando tutti i core saranno sfruttati, certo se occhi anche l'fx il divario umenta ulteriormente, ma l'i5 rimane comunque una cpu di tutto rispetto eh.. Come ho detto in un altro thread, ora come ora apparte un urgenza non assemblerei mai e poi mai un pc gaming, ma aspetterei di avere più sicurezze per scegliere la giusta cpu.

carlottoIIx6
10-04-2013, 22:08
Ora non esageriamo, un i5 k ben occato non ti farà comunque rimpiagere un fx 8 core anche quando tutti i core saranno sfruttati, certo se occhi anche l'fx il divario umenta ulteriormente, ma l'i5 rimane comunque una cpu di tutto rispetto eh.. Come ho detto in un altro thread, ora come ora apparte un urgenza non assemblerei mai e poi mai un pc gaming, ma aspetterei di avere più sicurezze per scegliere la giusta cpu.

ma chi non la rispetta. chi ce l'ha se la tenga stretta.
sto dicendo che in crysis 3 jungla dove amd è sfruttato sale sopra il 3770k che sfrutta l'ht.
quindi un 8320@8350 vale come un 3770k pagato 130 euro meno.
dal'altra parte non che un i5 se lo clokki ti nasce l'ht, non raggiungerà mai l'i7.
trai tu le conclusioni.

ma95al03
11-04-2013, 08:48
ma chi non la rispetta. chi ce l'ha se la tenga stretta.
sto dicendo che in crysis 3 jungla dove amd è sfruttato sale sopra il 3770k che sfrutta l'ht.
quindi un 8320@8350 vale come un 3770k pagato 130 euro meno.
dal'altra parte non che un i5 se lo clokki ti nasce l'ht, non raggiungerà mai l'i7.
trai tu le conclusioni.

Dunque, domanda da emerito ignorante, quando parliamo delle cose di cui sopra, ( e sto capendo che amd 8 core sovrasterà intel almeno l'I5 in futuro) stiamo parlando di prestazioni a livello di fps, perchè vorrei capire, nei prossimi giochi ottimizzati sicuramente per gli 8 core, un I5 3570 liscio non K come il mio quindi senza HT senza overclock ecc ecc, non riuscirebbe a fare andare decentemente i nuovi giochi, non avrebbe una potenza adeguata? Oppure invece di fare 60 FPS ne fa soltanto 50!

Com'è sta cosa, giusto per capire!:D

carlottoIIx6
11-04-2013, 11:41
Dunque, domanda da emerito ignorante, quando parliamo delle cose di cui sopra, ( e sto capendo che amd 8 core sovrasterà intel almeno l'I5 in futuro) stiamo parlando di prestazioni a livello di fps, perchè vorrei capire, nei prossimi giochi ottimizzati sicuramente per gli 8 core, un I5 3570 liscio non K come il mio quindi senza HT senza overclock ecc ecc, non riuscirebbe a fare andare decentemente i nuovi giochi, non avrebbe una potenza adeguata? Oppure invece di fare 60 FPS ne fa soltanto 50!

Com'è sta cosa, giusto per capire!:D
guarda, il discorso è quale cpu comprare :)
la tua cpu probabilmente basta e avanza.

Axelio
12-04-2013, 15:57
ma se io non volessi fare al momento l' OC della 8350 è comunque una CPU rispettosa per alto gaming?

carlottoIIx6
12-04-2013, 16:18
ma se io non volessi fare al momento l' OC della 8350 è comunque una CPU rispettosa per alto gaming?

ovviamente, anzi probabilemnte con l'ottimizzazione software non ne avrai ami bisogno veramente.

Axelio
12-04-2013, 20:12
ovviamente, anzi probabilemnte con l'ottimizzazione software non ne avrai ami bisogno veramente.

Che intendi con Ottimizzazione Software?