View Full Version : Compatta, budget sui 200€: consigli?
Papaja29
08-04-2013, 15:53
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta al forum perché, per la prima volta, mi sto affacciando al mondo della fotografia...
Premetto che sono una profana e non ho alcuna competenza in materia.
vorrei acquistare una nuova fotocamera compatta, e sono molto indecisa. ora ho una exilim ormai vecchiotta (ha 5 anni) che, sinceramente, non mi soddisfa per nulla (colori spenti, grigi...). in particolare, non rende molto bene i colori del mare...
Vorrei quindi acquistare una nuova macchina che faccia belle foto, ma non professionali!
a me serve essenzialmente in viaggio ed i miei scatti "tipici" sono quelli da turista: templi e monumenti (magari anche qualche interno di chiesa o museo poco luminoso), mercati, skyline illuminati di città (in notturna, magari!), panorami in generale, in particolare spiagge e mari tropicali!
le mie esigenze, pertanto, sono alquanto limitate: vorrei foto con colori brillanti e foto notturne decenti!
il mio budget è di circa 200-250 euro
ad oggi... ecco cosa ho trovato in giro:
LUMIX TZ30 o TZ35
NIKON Coolpix S6400 o S6500
Sony Cybershoot WX200 (ne ho viste anche altre, con ma con zoom 8x)
Canon... ne ho viste diverse ma non so orientarmi!
Cosa mi consigliate? Naturalmente sono aperta anche a soluzioni che non ho citato!
Grazie a tutti in anticipo!
fotoenzo83
08-04-2013, 17:09
La Panasonic tz30 è una bella macchina, fa foto con colori vividi e video stupendi. Altra candidata (a me non piace) è la canon sx240hs sempre con zoom 20x che si dice abbia la resa migliore a livello di foto e fa buoni video. Poi ci sarebbe anche la sony hx20v ma costa un po di più, fa video migliori di tutti ma foto peggiori. Anche io devo scegliere cosa comprare e stavo pensando alla xz-1 che ha uno zoom 4x ma è una compatta premium quindi con qualità nettamente superiore ed eccellente di notte. Gli altri più esperti di me sapranno cosa risponderti;)
Papaja29
08-04-2013, 17:35
molte grazie della risposta! tu quindi sponsorizzi la tz30 o la canon sx240hs, o la xz-1
la xz-1 però ha uno zoom di soli 4x... se possibile, mi sarebbe piaciuto averne uno più potente...
considerando che la cosa che mi interessa di più sono le foto e non i video, scarterei la sony...
chissà se ci sono altri pareri?
cinepanettone
09-04-2013, 00:09
Ciaoo.. beh per le esigenze che hai descritto direi senz'altro panasonic tz30 o tz35 .., intanto perche lo zoom 20x te lo consiglio vivamente per viaggi e cose del genere, poi grazie alle impostazioni anche manuali con un po di pratica comincerai a fotografare anche dopo le 6 di pomeriggio...(immagino che con la macchina che hai ora sia un po difficoltoso :stordita:); la olympus devo dire che per le foto che ho visto online è abbastanza impressionante per qualita... e in effetti e quasi di un altro livello per una serie di cose...:read: . Cmq ...vai tranquilla con la panasonic :cincin:
Papaja29
09-04-2013, 08:19
mi state quasi convincendo a prendere la Panasonic! :)
invece della coolpix... cosa ne pensate?
Se potessi allargare il budget fino a ca. 330-340€, io sinceramente mi butterei su una Canon S110, se vuoi una compatta di classe medio-alta che possa essere utilizzata anche in manuale con soddisfazione.
Lo zoom è "solo" 5x, ma è il prezzo da pagare se si vuole un'ottica di qualità ;)
Papaja29
09-04-2013, 09:15
grazie per il suggerimento, ma sinceramente non vorrei arrivare a quella cifra...
considera che sono solo una semplice turista che desidera belle foto ricordo, non ho alcuna velleità/capacità in campo fotografico
vorrei pertanto rimanere nel budget dei 200 € circa (che tutto sommato, per un utilizzo amatoriale, non mi pare misero)
grazie ancora! :)
o rimani sulle panasonic da te citate oppure vai sulla s110 canon incrementando il budget, se vuoi fare foto in notturna decenti non hai tante alternative.
potresti trovare una s100 scontata ma rimarrai sempre fuori budget.
l'alternativa sono le s95 s100 usate a volte si fanno ottimi acquisti, macchine vendute solo perchè è uscito il modello successivo.
Papaja29
09-04-2013, 10:04
non vorrei acquistarne una usata, a dire la verità...
mi sa che allora sceglierò la lumix!
p.s. le altre canon più "abbordabili" non le consiglieresti?
non vorrei acquistarne una usata, a dire la verità...
mi sa che allora sceglierò la lumix!
p.s. le altre canon più "abbordabili" non le consiglieresti?
le canon che non siano s95 100 110 G12 g1x ecc non le ho mai provate, quindi non te le consiglio, ma tra canon serie sx... panasonic tz...
io sceglierei ls olympus xz-1 senza pensarci, la olympus è quella che ha l'ottica migliore, proprio perchè non ha un'estensione focale esagerata sarà sempre migliore delle altre inoltre è piu luminoso F1.8 in grandangolo e f2.5 in tele.
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1
e se vai al mare ricordati il filtro polarizzatore, per ridurre i riflessi dell'acqua e saturare cielo e colori, sulla xz-1 si attacca con un adattatore.
Papaja29
10-04-2013, 11:01
mahhh
la Olympus non mi convince molto per la questione dello zoom
ora come ora direi che la scelta potrebbe essere tra lumix tz30 o canon sx240
pareri a riguardo? quale delle due complessivamente direste che sia migliore (per il mio utilizzo, ovviamente!)
grazieeeeee
mahhh
la Olympus non mi convince molto per la questione dello zoom
in che senso non ti convince ? troppo poco zoom ? le hai provate entrambe in qualche negozio o centro commerciale confrontando le immagini ?
una focale da 400mm a mano libera ...:rolleyes:
la tz30 ha uno zoom F3,3W - F6,4T :rolleyes: contro i F1.8W - F2.5T della olympus.;)
ora come ora direi che la scelta potrebbe essere tra lumix tz30 o canon sx240
pareri a riguardo? quale delle due complessivamente direste che sia migliore (per il mio utilizzo, ovviamente!)
grazieeeeee
tra la tz30 e la sx240 sicuramente la tz30.
Scusa eh, ma se i tuoi scatti "tipici" sono: "templi e monumenti (magari anche qualche interno di chiesa o museo poco luminoso), mercati, skyline illuminati di città (in notturna, magari!), panorami in generale, in particolare spiagge e mari tropicali" per tua stessa ammissione, quanti scatti a 20x (o anche 10x) di zoom pensi di finire per fare?
Non è meglio puntare sulla miglior qualità possibile in un ambito di zoom (e 5x non è poi così poco) in cui con tutta probabilità finirai per fare il 90% delle tue foto?
Boh, sarò io, ma io tenderei a privilegiare la qualità d'immagine prima di tutto nella situazione in cui mi troverò a fotografare per la maggior parte delle volte.. :)
fotoenzo83
10-04-2013, 16:46
le canon che non siano s95 100 110 G12 g1x ecc non le ho mai provate, quindi non te le consiglio, ma tra canon serie sx... panasonic tz...
io sceglierei ls olympus xz-1 senza pensarci, la olympus è quella che ha l'ottica migliore, proprio perchè non ha un'estensione focale esagerata sarà sempre migliore delle altre inoltre è piu luminoso F1.8 in grandangolo e f2.5 in tele.
http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1
e se vai al mare ricordati il filtro polarizzatore, per ridurre i riflessi dell'acqua e saturare cielo e colori, sulla xz-1 si attacca con un adattatore.
Scalor anche io sono tentato di comprare la Olympus xz-1 ma vedendo le foto su flickr proprio quelle di paesaggio con molto sole mi convincono poche. Il Filtro polarizzatore serve proprio a rendere migliori le foot quindi? quanto costa? grazie
fotoenzo83
10-04-2013, 16:49
mahhh
la Olympus non mi convince molto per la questione dello zoom
ora come ora direi che la scelta potrebbe essere tra lumix tz30 o canon sx240
pareri a riguardo? quale delle due complessivamente direste che sia migliore (per il mio utilizzo, ovviamente!)
grazieeeeee
E' vero che la Olympus ha solo uno zoom 4x ma come qualità delle foto è nettamente superiore (sopratutto per ritratti, macro, interni e foto di sera). Poi puoi fare foto di sera senza problemi a differenza delle altre macchina. In ogni caso puoi sempre fare una foto e poi ritagliare l'immagine stesso dalla macchina. Anche io devo scegliere tra pana e olympus. Ho visto la sx240hs di un mio amico e non mi piace proprio, plasticosa e lenta e colori delle foto spenti.
E' vero che la Olympus ha solo uno zoom 4x ma come qualità delle foto è nettamente superiore (sopratutto per ritratti, macro, interni e foto di sera). Poi puoi fare foto di sera senza problemi a differenza delle altre macchina. In ogni caso puoi sempre fare una foto e poi ritagliare l'immagine stesso dalla macchina. Anche io devo scegliere tra pana e olympus. Ho visto la sx240hs di un mio amico e non mi piace proprio, plasticosa e lenta e colori delle foto spenti.
appunto
Papaja29
11-04-2013, 09:00
aumenta l'indecisione, allora...
ho due domande un po' sciocche forse (ma per me che sono totalmente ignorante in materia... sono estremamente complicate! :D )
mi avevano detto di privilegiare il sensore MOS a quello CCD, e l'olympus ha il CCD... quindi non è migliore il MOS?
altra domanda:
Scalor scrive "la tz30 ha uno zoom F3,3W - F6,4T contro i F1.8W - F2.5T della Olympus"
io non so esattamente cosa significhi... e soprattutto: nella scelta della macchina devo cercare dei valori più bassi possibile? In generale, nella macchine che ho visto, i valori sono intorno ai 3 F - 5 o 6 T
che cosa vuol dire?
grazie ancora per la pazienza!
fotoenzo83
11-04-2013, 11:34
aumenta l'indecisione, allora...
ho due domande un po' sciocche forse (ma per me che sono totalmente ignorante in materia... sono estremamente complicate! :D )
mi avevano detto di privilegiare il sensore MOS a quello CCD, e l'olympus ha il CCD... quindi non è migliore il MOS?
altra domanda:
Scalor scrive "la tz30 ha uno zoom F3,3W - F6,4T contro i F1.8W - F2.5T della Olympus"
io non so esattamente cosa significhi... e soprattutto: nella scelta della macchina devo cercare dei valori più bassi possibile? In generale, nella macchine che ho visto, i valori sono intorno ai 3 F - 5 o 6 T
che cosa vuol dire?
grazie ancora per la pazienza!
Da quel che ho capito (anche io sono profano della fotografia) il sensore 1.8 della olympus è nettamente più luminoso di quello di una compatta normale. Cio' significa che alla massima apertura riesce a fare entrare più luce ed ottenere foto più nitide di giorno e ottime di notte. Di conseguenza vedrai che di notte con la olympus difficilmente si sale sopra i 200 iso mentre per esempio nella pana si sale a circa 800 iso nelle stesse condizioni. 1.8/2.5.. il 2.5 è riferito alla massima apertura tele cioè allo zoom 4x. Però chi è più dotto di me saprà spiegarti ancora meglio:). Si parla di CMOS e CCD ma non ho capito bene quale sia la differenza so solo che il CMOS è più economico per i produttori rispetto al CCD. Attendo un chiarimento per quanto riguarda le foto con sole forte che mi convincono poco sulla oly. E se gli utenti che hanno la oly possono postare delle foto fatte in automatico. Altra differenza importante con la tz30 e che con la oly può salvare oltre che in JPEG anche in RAW. Se ti interessano i video tieni però presente che la tz30 fa video fullhd eccellenti mentre quelli della oly sono abbastanza scadenti.
altra domanda:
Scalor scrive "la tz30 ha uno zoom F3,3W - F6,4T contro i F1.8W - F2.5T della Olympus"
io non so esattamente cosa significhi... e soprattutto: nella scelta della macchina devo cercare dei valori più bassi possibile? In generale, nella macchine che ho visto, i valori sono intorno ai 3 F - 5 o 6 T
che cosa vuol dire?
grazie ancora per la pazienza!
piu hai valori bassi e piu hai un obiettivo luminoso, piu un obiettivo è luminoso e piu puoi usare tempi di scatto veloci o iso bassi, iso bassi significa avere meno rumore sulle foto. oltretutto uno zoom 20x è difficile tenere ferma la macchina a mano...
piu lo zoom ha una focale corta è migliore è perchè gli zoom sono sempre dei compromessi tra qualità, costi, e prestazioni non a caso le focali fisse permettono di ottenere miglior qualità nelle foto perchè ottimizzati per una singola focale.
il polarizzatore serve a ridurre i riflessi della luce solare, e a saturare i colori, cerca su google "polarizzatore circolare "
Papaja29
12-04-2013, 08:42
grazie mille per le spiegazioni!
nel week end andrò a vedere di persona le macchine... e spero di decidermi, finalmente! :D
cinepanettone
12-04-2013, 12:24
Papaja scrive: "mi avevano detto di privilegiare il sensore MOS a quello CCD, e l'olympus ha il CCD... quindi non è migliore il MOS?"
Assolutamente NO!!! :cool: Non è che uno è migliore dell'altro, sono solo 2 tecnologie diverse, (è come dire è meglio una ferrari o una porche?), quindi ci saranno ottimi ccd e scarsi ccd, cosi come ottimi cmos e scarsi cmos...:stordita: , quindi ti consiglio di lasciar perdere dubbi di questo tipo..:fagiano: ;
le fotocamere hanno dei segmenti di utenza e prestazioni diverse.
la xz-1 non si puo confrontare con le panasonic tz... canon sx2... eccc che sono fotocamere compatte di fascia bassa.
la xz-1 devi confrontarla con le canon S95 s100 s110 oppure fuji x-10, oppure canon G12 e successive panasonic lx-5 ecc
ccd o cmos non vuol dire nulla, anche sui cellulari ci montano un cmos non per questo sono migliori del ccd, dipende il tipo di prodotto.
prima vedi se i prodotti sono confrontabili poi valuti la scelta tra un ccd o cmos.
Papaja29
15-04-2013, 14:00
grazie a tutti per le risposte...
nel week end ho cercato la lumix tz30 ma non l'ho trovata da nessuna parte!poichè mi servirebbe per la prossima settimana (prima di un viaggio) sto valutando delle alternative...
cosa ne pensate della coolpix S6400? ha un prezzo molto interessante...
oppure la canon ixus 510 o 500??
resta poi sempre in piedi la powershot SX240...
che confusione!!!
fotoenzo83
15-04-2013, 18:29
grazie a tutti per le risposte...
nel week end ho cercato la lumix tz30 ma non l'ho trovata da nessuna parte!poichè mi servirebbe per la prossima settimana (prima di un viaggio) sto valutando delle alternative...
cosa ne pensate della coolpix S6400? ha un prezzo molto interessante...
oppure la canon ixus 510 o 500??
resta poi sempre in piedi la powershot SX240...
che confusione!!!
Bah se cerchi la qualità, come ha detto scalor, vai di oly. Ho preso la canon da un paio di giorni e sono parzialmente deluso per la resa delle foto. Per il resto però ha uno zoom stupendo con un ottimo stabilizzatore e fa filmati eccellenti. Dipende quello che ci vuoi fare.
aled1974
15-04-2013, 19:07
cosa ne pensate della coolpix S6400? ha un prezzo molto interessante...
oppure la canon ixus 510 o 500??
che stai scendendo, e parecchio, di qualità :D
Scalor ti ha già spiegato molto bene la situazione ;)
ciao ciao
si vabbè, ma se devi comrpare una fotocamera devi come minimo porti dei vincoli sulle prestazioni da ottenere, non puoi fare di tutte le fotocamere in commercio le alternative.
se cerchi la tascabile devi orientarsi su ...
se cerchi la qualità vai su reflex ecc ecc
se cerchi una compatta di qualità vai su ...
se cerchi qualcosa da spendere poco senza qualità vai sulle ...
ecc
ecc
la xz-1 è una compatta di qualità, quelle che hai citato tu no, sono semplici compatte prezzo\qualità.
fotoenzo83
15-04-2013, 21:27
si vabbè, ma se devi comrpare una fotocamera devi come minimo porti dei vincoli sulle prestazioni da ottenere, non puoi fare di tutte le fotocamere in commercio le alternative.
se cerchi la tascabile devi orientarsi su ...
se cerchi la qualità vai su reflex ecc ecc
se cerchi una compatta di qualità vai su ...
se cerchi qualcosa da spendere poco senza qualità vai sulle ...
ecc
ecc
la xz-1 è una compatta di qualità, quelle che hai citato tu no, sono semplici compatte prezzo\qualità.
Condivido..però nn è vero che non hanno qualità le superzoom citate..possono cmq uscire belle foto.
Papaja29
16-04-2013, 09:37
dunque... intanto ancora molte grazie x le vs risposte e per i vostri consigli
le mie esigenze le ho spiegate nel corso della discussione e cerco una qualità buona ma per scopi del tutto amatoriali!
la tz30 mi ispira molto ma non la trovo da nessuna parte! e non so se faccio in tempo a ordinarla on line prima del mio viaggio (parto il 25)
proprio x questo motivo chiedevo a voi, più esperti, una valida alternativa....
Papaja29
16-04-2013, 09:50
sul sito della FNAC un'offerta per la powershot S240 a 129 euro... che è pochissimo!
per le mie necessità... credete sia meglio della coolpix?
grazie!!!!!
Su Amazon la TZ30 (anche la TZ35) ce l'hanno e pagando qualcosa in più hai la spedizione garantita entro un giorno ;)
Papaja29
16-04-2013, 10:07
ho appena controllato...
pensa che la vendevano da MediaWorld a 199 euro, ma le hanno terminate!
accidenti... se l'avessi presa subito!!
fotoenzo83
16-04-2013, 12:57
ho appena controllato...
pensa che la vendevano da MediaWorld a 199 euro, ma le hanno terminate!
accidenti... se l'avessi presa subito!!
A sto punto prendi la sx240hs dal sito fnac. L'ho presa anche io e ti danno un bellissimo borsello orginale canon e una scheda sd classe 6 da 8gb. Altrimenti ordina solo la canon a 99 euro;)
Papaja29
16-04-2013, 13:05
ciao!
ho letto che tu, tutto sommato, ti stai trovando bene...
sei soddisfatto quindi?
la consiglieresti?
fotoenzo83
16-04-2013, 13:21
ciao!
ho letto che tu, tutto sommato, ti stai trovando bene...
sei soddisfatto quindi?
la consiglieresti?
Per un uso amatoriale va benissimo. E' completa come macchina. Le foto come detto, sono buone ma non eccezionali. Però per viaggiare è la macchina ideale.
Papaja29
16-04-2013, 15:08
quindi credi per me, tutto sommato, potrebbe andare?
certo il prezzo è ottimo!!!
considera inoltre che adesso ho una exilim di 5 anni, che ha colori spentissimi e uno zoom 3x...
immagino sarebbe comunque un bel passo avanti no?
fotoenzo83
16-04-2013, 18:24
quindi credi per me, tutto sommato, potrebbe andare?
certo il prezzo è ottimo!!!
considera inoltre che adesso ho una exilim di 5 anni, che ha colori spentissimi e uno zoom 3x...
immagino sarebbe comunque un bel passo avanti no?
andrà benissimo allora..anche perchè ci sono tutte le impostazioni manuali e puoi anche modificare e mettere colori vividi o supervividi..
Condivido..però nn è vero che non hanno qualità le superzoom citate..possono cmq uscire belle foto.
:doh: dipende da come consideri una " bella foto "
uno zoom spinto a mano libera è inutilizzabile...oltretutto sono obiettivi molto bui, meglio un obiettivo a minor focale e poi si croppa...
PS si scatta in RAW e si postprocessa sul pc... e si archivia il raw ! sempre.
Papaja29
21-04-2013, 14:40
finalmente mi sono decisa e ho preso la canon powershot sx240, con l'offert fnac... anche se a malincuore (avrei tanto voluto prendere la lumix!!!)
fermo restando che esteticamente non mi piace affetto ed è pesante...
ho provato a fare qualche foto ed ho un po' smanettato con le varie funzioni....
rispetto alla mia vecchia exilim è una bomba!:)
colori migliori, zoom allucinante... addirittura ho provato a fare foto con lo zoom 20x a mano libera e le foto sono buone, mi aspettavo fossero più mosse!
ho solo un paio di domande... ho provato a fare filmati rallentati... il movimento è bellissimo, fluido ecc... però la qualità del filmato nel complesso è scarsissima, davvero brutta rispetto al filmato normale
sono io che sbaglio o è normale??
altra domanda: ho provato a fare foto panoramiche, ma non ho capito come fare a sistemarle sul pc. nel libretto c'è scritto che si può fare scaricando il software ma non mi è chiaro come fare a scaricarlo (ho inserito il cd allegato e non ha fatto nulla...)
grazie a tutti x i consigli, e spero di aver fatto la scelta giusta!!!
P.S. prima o poi imparerò anche a usare le funzioni manuali... spero!!!!
fotoenzo83
21-04-2013, 15:02
finalmente mi sono decisa e ho preso la canon powershot sx240, con l'offert fnac... anche se a malincuore (avrei tanto voluto prendere la lumix!!!)
fermo restando che esteticamente non mi piace affetto ed è pesante...
ho provato a fare qualche foto ed ho un po' smanettato con le varie funzioni....
rispetto alla mia vecchia exilim è una bomba!:)
colori migliori, zoom allucinante... addirittura ho provato a fare foto con lo zoom 20x a mano libera e le foto sono buone, mi aspettavo fossero più mosse!
ho solo un paio di domande... ho provato a fare filmati rallentati... il movimento è bellissimo, fluido ecc... però la qualità del filmato nel complesso è scarsissima, davvero brutta rispetto al filmato normale
sono io che sbaglio o è normale??
altra domanda: ho provato a fare foto panoramiche, ma non ho capito come fare a sistemarle sul pc. nel libretto c'è scritto che si può fare scaricando il software ma non mi è chiaro come fare a scaricarlo (ho inserito il cd allegato e non ha fatto nulla...)
grazie a tutti x i consigli, e spero di aver fatto la scelta giusta!!!
P.S. prima o poi imparerò anche a usare le funzioni manuali... spero!!!!
Guarda che la canon fa foto migliori della panasonic, ho provato anche l'altra ma la canon sx240 è migliore.
Per le foto panoramiche devi scaricare il programma all'interno del cd, mi pare si chiami photostitch...
I filmati rallentati possono essere solo fatti in bassa risoluzioni.
Ti consiglio di fotografare in P e mettere la qualità della foto in superfine.
Io uso molto la modalità Live view per avere colori più vividi.
Ho fatto foto spettacolari all'america's cup grazie a questa compatta;)
l'intero post e mi intrometto perchè anche io sono interessata alla canon sx240 hs e soprattutto all'offerta Fnac ma dite che le foto siano buie:( non sono propriamente un'esperta anche se vorrei iniziare a capirci qualcosa... utilizzo la fotocamera generalmente per viaggi o feste o concerti. la mia indecisione riguarda anche la nikon s9300. quale mi consigliereste? il mio budget non deve superare le 160 euro
...
altra domanda: ho provato a fare foto panoramiche, ma non ho capito come fare a sistemarle sul pc. nel libretto c'è scritto che si può fare scaricando il software ma non mi è chiaro come fare a scaricarlo (ho inserito il cd allegato e non ha fatto nulla...)
grazie a tutti x i consigli, e spero di aver fatto la scelta giusta!!!
P.S. prima o poi imparerò anche a usare le funzioni manuali... spero!!!!
non conosco di preciso quella fotocamera, ma se nel menù non te lo crea in automatico c'è un programma sul sito canon e dovrebbe esserci nel cd driver allegato alla fotocamera, dovrebbe essere photostich
scarichi anche qui l'ultima versione
http://gdlp01.c-wss.com/gds/6/0200002466/01/psw-upz-3-1-23-47-r7-u01-9l.zip
ma ce ne sono di migliori tipo ptgui ...
fotoenzo83
22-04-2013, 00:39
l'intero post e mi intrometto perchè anche io sono interessata alla canon sx240 hs e soprattutto all'offerta Fnac ma dite che le foto siano buie:( non sono propriamente un'esperta anche se vorrei iniziare a capirci qualcosa... utilizzo la fotocamera generalmente per viaggi o feste o concerti. la mia indecisione riguarda anche la nikon s9300. quale mi consigliereste? il mio budget non deve superare le 160 euro
Tra le due decisamente la canon. Foto buie significa che non ha un ottica luminosissima (parte da 3.5) ma questo è un compromesso dovuto allo zoom spinto. Cmq io con due secondi di postproduzione aggiusto perfettamente le foto che perdono un po a zoom spianato. Sono riuscito a fare le foto ad un aereo acrobatico in volo e nel 90 percento dei casi l'ha messo a fuoco anche con zoom spinto. Ottimo anche il video fatto sempre a questo aereo acrobatico. Con le funzioni manuali poi puoi settare tutto a tuo piacimento. Pienamente soddisfatto anche xkè si trova in offerta ora.
Papaja29
22-04-2013, 12:19
grazie!
ho scaricato il software e ho fatto una prova della foto panoramica... purtroppo è venuta malissimo, una vera e propria schifezza! ci riproverò.... sperando venga meglio
per il ponte del 25 aprile andrò via, e proverò sul campo la canon!!
grazie a tutti x i consigli!
PS ancora una domandina... è possibile importare le foto sul pc senza installare il software? come si fa??
grazie!
ho scaricato il software e ho fatto una prova della foto panoramica... purtroppo è venuta malissimo, una vera e propria schifezza! ci riproverò.... sperando venga meglio
per il ponte del 25 aprile andrò via, e proverò sul campo la canon!!
grazie a tutti x i consigli!
PS ancora una domandina... è possibile importare le foto sul pc senza installare il software? come si fa??
se vuoi fare foto panoramiche decenti devi avere un cavalletto e livellare la fotocamera.
in risorse del computer se hai win dovrebbe apparire l'icona della macchina fotografica ci clikki sopra e accedi alle foto come se fosse una memory card.
Papaja29
23-04-2013, 09:49
sono riuscita a scaricare le foto anche su un altro pc!
per quanto riguarda le foto panoramiche, proverò a scattarle tenendo fissa la macchina fotografica! grazie per il consiglio...
devo però ammettere che nella mia testolina... mi ero immaginata una modalità diversa... credevo si facesse una fotografia sola, tipo con l'iphone!:D
aled1974
23-04-2013, 10:00
oppure una mano abbastanza ferma, ho fatto un paio di panoramiche a mano con una samsung wb600 (quindi nulla di stratosferico) all'arena di verona day/night ottenendo un risultato ben più che soddisfacente
se non lo conoscete vi suggerisco anche microsoft ice come programma di stitching, oltretutto è pure gratuito, lo trovate qui http://research.microsoft.com/en-us/um/redmond/groups/ivm/ICE/
ciao ciao
fotoenzo83
23-04-2013, 11:26
grazie!
ho scaricato il software e ho fatto una prova della foto panoramica... purtroppo è venuta malissimo, una vera e propria schifezza! ci riproverò.... sperando venga meglio
per il ponte del 25 aprile andrò via, e proverò sul campo la canon!!
grazie a tutti x i consigli!
PS ancora una domandina... è possibile importare le foto sul pc senza installare il software? come si fa??
Bah anche io ho problemi a fare le panoramiche, ma mi sa che in questa canon sono fatte proprio male alla fine non ti aiuta neanche a metterla a livello mentre la fai. E' assurdo perchè altre fotocamera hanno il panorama automatico.
sono riuscita a scaricare le foto anche su un altro pc!
per quanto riguarda le foto panoramiche, proverò a scattarle tenendo fissa la macchina fotografica! grazie per il consiglio...
devo però ammettere che nella mia testolina... mi ero immaginata una modalità diversa... credevo si facesse una fotografia sola, tipo con l'iphone!:D
dipende dalla macchina, con la x-10 basta girare in tondo con la macchina in mano mantenendola orizzontale con la livella elettronica e in automatico unisce i fotogrammi, anche con la xz-1 mi pare che lo potevi fare.
Papaja29
23-04-2013, 15:31
con la sx240 è più complicato, temo...
innanzitutto devi scattare foto diverse, non un'unica immagine... e non è semplice allineare i diversi fotogrammi... finchè non usi il programma specifico, restano fotografie indipendenti.
poi per creare la panoramica poi occorre lavorare al SW di Canon... e per il momento il risultato è disastroso!
Un saggio diceva: "You get what you pay for..."
E soprattutto in fotografia, mai mantra fu più vero (con qualche rarissima eccezione) :)
Un saggio diceva: "You get what you pay for..."
E soprattutto in fotografia, mai mantra fu più vero (con qualche rarissima eccezione) :)
:ave: :ave: :ave:
noi l'avevamo consigliata.... :O
aled1974
23-04-2013, 21:41
ribadisco il suggerimento di provare microsoft ice, con la sammy wb600 non avendo la funzione panorama in-camera sono sempre stato costretto a scattare tot foto e unirle in seguito su pc, tra tanti programmi free provati questo mi ha dato buoni risultati con poco sforzo :read:
non credo che possa essere così disastroso con una canon ;) :D
se però non vi soddisfa, pace, vuol dire che vi ho fatto perdere 10 minuti :mano:
ciao ciao
fotoenzo83
23-04-2013, 21:54
Un saggio diceva: "You get what you pay for..."
E soprattutto in fotografia, mai mantra fu più vero (con qualche rarissima eccezione) :)
Bhe questo nn sempre è vero. La samsung wb150f faceva foto mediocri ma aveva un ottima modalità panoramica. Così come ce l'hanno le rivali panasonic e sony. E' una pecca di questa canon, che cmq a me interessa poco perchè non amo le panoramiche.
fotoenzo83
23-04-2013, 21:55
:ave: :ave: :ave:
noi l'avevamo consigliata.... :O
Consigliata si, ma con una differenza di 170 euro il gioco non valeva più la candela;)
Consigliata si, ma con una differenza di 170 euro il gioco non valeva più la candela;)
si, ma quei 170 sarebbero stati ben spesi.... ! :O
PS a parte che la oly xz-1 su mania pixel si trova a 255€ e rientrava nel budget dei 250... quindi tra la xz-1 e la sx240 io avrei scelto la xz-1 ha qualche anno ma è sempre superiore rispetto alla sx240
Anche io sono interessato alla discussione,vengo al sodo,il mio budget e' di circa 200e. le mie preferenze sono al 50% foto e 50% video,le macchine da me adocchiate(se c'e' ne sono altre segnalatemelo),sono:
Canon Powershot SX240 (video 1080p,ma a 24frame)
Sony HX 10V (video a 1080i e non a 1080p,pero' a 50frame)
Panasonic TZ30 (video a 1080p a 50p,ma un po' fuori budget in quanto il costo si avvicinerebbe alla Sony HX20v,che non so' se sarebbe meglio o peggio della Panasonic)
Quale mi consigliate? ultimamente e' prevalsa la mia voglia di video,per cui ci terrei che i video fossero(se possibile) veramente ben definiti e assolutamente privi di microscatti.
Grazie dei consigli,come dicevo valuto alternative che eventualmete mi consiglierete.
Papaja29
29-04-2013, 09:01
sono appena rientrata dal ponte, in cui ho sperimentato la canon sx240...
ecco le mie considerazioni:
- la batteria è davvero imbarazzante... non dura neanche una giornata intera! non arrivavo neanche alle 4 del pomeriggio........ quindi assolutamente dovrò comprarne una di riserva!
- colori: al sole buoni! senza sole devo dire mi aspettavo di meglio... molto spenti e scuri... per ovviare ho usato la funzione "colori extra vividi", e devo dire che per lo meno in questa occasione (sono stata a Venezia) rendeva le foto molto suggestive, anche se ovviamente non rispecchiano al 100% la realtà!
- in controluce le foto vengono male (ovviamente!)... nella mia vecchia Exilim avevo una funzione apposita che ovviava al problema. Qui sulla Canon non c'è, credo quindi si debba intervenire in manuale bilanciando luminosità ecc... chi ha voglia di insegnarmi???
per finire... una domanda pratica: a cosa servono le fuzioni Tv e Av?? quando si usa l'una, e quando l'altra?
grazie ancora a tutti!
aled1974
29-04-2013, 09:44
per l'uso specifico della macchina ti rimando al thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462115
dove trovi info di ogni (es. le batterie aggiuntive) e dove puoi inserire commenti, valutazioni, foto etc :D
per una prima buona infarinata sulla fotografia invece, la sezione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
ma ci sono tanti corsi online gratuiti (perfino delle più note catene di gdo), prova a googlare ;)
ciao ciao
.:Sephiroth:.
29-04-2013, 09:45
sono appena rientrata dal ponte, in cui ho sperimentato la canon sx240...
ecco le mie considerazioni:
- la batteria è davvero imbarazzante... non dura neanche una giornata intera! non arrivavo neanche alle 4 del pomeriggio........ quindi assolutamente dovrò comprarne una di riserva!
- colori: al sole buoni! senza sole devo dire mi aspettavo di meglio... molto spenti e scuri... per ovviare ho usato la funzione "colori extra vividi", e devo dire che per lo meno in questa occasione (sono stata a Venezia) rendeva le foto molto suggestive, anche se ovviamente non rispecchiano al 100% la realtà!
- in controluce le foto vengono male (ovviamente!)... nella mia vecchia Exilim avevo una funzione apposita che ovviava al problema. Qui sulla Canon non c'è, credo quindi si debba intervenire in manuale bilanciando luminosità ecc... chi ha voglia di insegnarmi???
per finire... una domanda pratica: a cosa servono le fuzioni Tv e Av?? quando si usa l'una, e quando l'altra?
grazie ancora a tutti!
quelle due funzioni che citi sono la Priorità tempi e la priorità diaframma. In pratica in Tv scegli tu il tempo di esposizione da utilizzare per scattare la foto mentre la fotocamera gestisce l'apertura di diaframma, mentre in Av è il contrario (dovrebbe essere così o il contrario xD, ho una nikon)
ma in ogni caso credo tu abbia scattato in modalità automatica, giusto?
Papaja29
29-04-2013, 11:53
si! fino ad ora sempre con funzione AUTO, al limite con alcune impostazioni particolare pre-impostate...
.:Sephiroth:.
29-04-2013, 15:52
quando hai poca luce in assenza di sole o di sera l'ideale per non avere foto scure è aumentare il tempo di esposizione e alzare gli iso, modificando queste due variabili avrai un risultato migliore.
Ovviamente per fare questo devi togliere la modalità automatica e selezionare quella manuale (o anche a priorità di tempi va bene) in cui regoli tu la durata dello scatto.
hai mai provato ad fotografare in manuale?
Papaja29
29-04-2013, 16:46
mai provato in manuale!!
ma a quanto devo regolare il tempo di esposizione? e gli ISO? :boh: :boh: :boh:
.:Sephiroth:.
29-04-2013, 17:25
spiegarlo in due parole non è proprio semplice...dovresti leggere qualche guida online!
cmq di sera hai due opzioni: in caso di soggetti vicini puoi usare il flash e risolvere il problema (anche se la foto assume un'altro aspetto) non usare il flash per foto panoramiche o soggetti distanti + di 3/4 metri, non serve a nulla.
oppure disattivare il flash e lavorare in manuale: il tempo di esposizione ti permette di decidere per quanto tempo l'otturatore deve rimanere aperto dopo aver fatto premuto il pulsante di scatto. Più a lungo rimane aperto più luce passa, più usi tempi brevi meno luce passerà.
Nel tuo caso, scattando a mano senza un treppiedi, ti consiglio di non scendere sotto tempi inferiori a 1/30 o potresti avere foto mosse. In questo caso aiutati con l'ISO (la sensibilità alla luce).
La scala ISO varia da 100 fino ad arrivare a valori di 6400 o maggiori (a seconda della fotocamera).
Purtroppo aumentare l'ISO comporta anche l'aumento di rumore sulla foto (o disturbo, una grana fastidiosa presente su tutta la foto).
Ti consiglio di non esagerare con l'ISO, a mio parere, data la macchinetta, per mantenere risultati accettabili mantieniti a un massimo di 800, in estremi casi anche 1600 ma non oltre.
Più aumenti il valore maggiore sarà la presenza del rumore sulla foto, perdendo qualità
E' un discorso complesso, leggi guide su internet, c'è ne sono davvero tanto. In ogni caso fai tanta pratica variando sempre le impostazioni, questo è il miglior modo per imparare
ps: cmq per sapere a che valori regolare ISO e tempi in modo giusto dovresti far riferimento all'esposimetro, ma non so se una compatta di 200€ ne è dotata
Papaja29
30-04-2013, 08:33
grazie mille! inizio a capire un po' di più...
farò tanta pratica e cercherò qualche guida on line, giusto x apprendere i concetti base (quanto basta x fare belle foto in vacanza, niente di esagerato!)
grazie a tutti x i consigli!
aled1974
30-04-2013, 09:27
per l'uso specifico della macchina ti rimando al thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462115
dove trovi info di ogni (es. le batterie aggiuntive) e dove puoi inserire commenti, valutazioni, foto etc :D
per una prima buona infarinata sulla fotografia invece, la sezione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
ma ci sono tanti corsi online gratuiti (perfino delle più note catene di gdo), prova a googlare ;)
ciao ciao
^^ :D
ciao ciao
grazie mille! inizio a capire un po' di più...
farò tanta pratica e cercherò qualche guida on line, giusto x apprendere i concetti base (quanto basta x fare belle foto in vacanza, niente di esagerato!)
grazie a tutti x i consigli!
puoi leggerti anche questo
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.