View Full Version : Blue screen O.o
Già mesi fa' ho dovuto formattare a casua di continui BSOD,ora l'incubo sembra ricominciare: da ieri,dopo aver installato un programma per limitare il numero di fps,ho avuto 2 BSOD.
Dopo il primo ho disinstallato tale programma,perchè modificava anche delle impostazioni riguardante la cpu e le ventole ed è andato tutto bene...fino a qualche minuto fa'.
Vi allego i due minidump,sperando che sia solo da modificare qualche impostazione dell'hardware...o qualcosa di sicuro/facile/veloce...altrimenti stavolta formatto subito senza l'agonia dell'altra volta x.x
http://www.multiupload.nl/CA6MGJWPP9
http://www.multiupload.nl/6V6KBBJ5WG altro minidump :cry: :help:
Vedi qui
http://support.microsoft.com/kb/983615/it
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/ff558949(v=vs.85).aspx
Blue_screen_of_death
12-04-2013, 12:24
Usa il ripristino configurazione di sistema. Porta il pc ad una data precedente all'installazione del programma.
Quando avevi il problema tempo fa, prima di formattare, avevi installato questo programma?
Usa il ripristino configurazione di sistema. Porta il pc ad una data precedente all'installazione del programma.
Quando avevi il problema tempo fa, prima di formattare, avevi installato questo programma?
no,non lo avevo...e se portassi ora il pc ad una data precedente perderei molti files,che dovrei,di conseguenza,portare su hard disk esterno :/
Può essere che il programma,modificando impostazioni riguardo la cpu,scheda video e ventola,abbia solo modificato delle impostazioni e che dovrei solo riportarle a com'erano prima?
@Eress: ora provo l'hotfix.
L'hotfix è una porcata: lo scarico,lo estraggo (l'exe che estrae un exe...mah) e tutto ciò che fa è cercare per aggiornamenti nel pc...utile...
Ho guardato per fare il recupero,l'ultimo punto di recupero è del 7/4,proviamo... <.<
Purtroppo gli hot fix MS non sempre sono buoni, infatti se non ci puoi arrivare per vie manuali di solito consiglio altri programmi di fix molto migliori, però sempre meglio provare che non, tanto non c'è nulla da perdere.
Purtroppo gli hot fix MS non sempre sono buoni, infatti se non ci puoi arrivare per vie manuali di solito consiglio altri programmi di fix molto migliori, però sempre meglio provare che non, tanto non c'è nulla da perdere.
Ok,intanto ho caricato il backup del 7/04,spero sia prima dell'installazione del programma :sperem:
*edit*
ecco,altro BSOD x.x http://www.multiupload.nl/M08P8F89SN
e ora non vanno nemmeno parte dei programmi che prima andavano... sob :(
Provo a reinstallare i driver radeon...
E mi è venuta un'idea,guarda questo screen del catalyst,ci sono proprio le impostazioni che ha cambiato quel maledetto programma... tu sapresti dirmi se magari sono queste impostazioni a dare l'errore? E se si,a cosa dovrei cambiarle?
http://i48.tinypic.com/30x7b7d.png
Io rimetterei tutto a default ove possibile, anche se dallo screenshot pare che i valori siano già default. Comunque se quel programma è intervenuto sulle frequenze, credo sia quella la causa delle tue bsod.
Io rimetterei tutto a default ove possibile, anche se dallo screenshot pare che i valori siano già default. Comunque se quel programma è intervenuto sulle frequenze, credo sia quella la causa delle tue bsod.
Si,è tutto a defeault,che però è anche il massimo ottenibile dalla gpu <.<
Si,probabilmente il programma ha intaccato le frequenze,siccome era possibile modificarle con un click (cosa che non ho fatto).
Se capita di nuovo metto tutto al minimo... :s
Un altro BSOD con le opzioni al minimo :cry:
Ora provo a disattivare l'AMD overdrive...intanto cerco il CD di windows 7...:cry:
*edit*
ennesimo BSOD con tutto al minimo e overdrive disattivato .__.
Ho dato una bella ripulita al pc...il CD l'ho trovato...intanto guardo qualche componente mentre contemplo l'opzione di un PC nuovo...
Ottimo,ora non c'è nemmeno la schermata blu o messaggi d'errore: mentre leggevo un file di testo lo schermo è improvvisamente diventato nero,e il pc si è riavviato (il più veloce mai visto,non ha nemmeno bippato come al solito) e alla fine non mi ha dato nemmeno un messaggio di errore...:help:
Blue_screen_of_death
14-04-2013, 20:17
Ottimo,ora non c'è nemmeno la schermata blu o messaggi d'errore: mentre leggevo un file di testo lo schermo è improvvisamente diventato nero,e il pc si è riavviato (il più veloce mai visto,non ha nemmeno bippato come al solito) e alla fine non mi ha dato nemmeno un messaggio di errore...:help:
in che senso non ha beepato?
dava schermo nero e non partiva?
mentre leggevo il txt,lo schermo è diventato nero per poco più di un secondo,e circa due secondi dopo è apparsa la schermata di windows che mi chiedeva se volevo avviarlo in modalità provvisoria o normalmente...da lì in poi come un normale avvio/riavvio.
Il bip che è mancato è quello iniziale,che avviene dopo pochi secondi dall'accensione del pc.
matty200
15-04-2013, 12:32
abche a me sta facendo dannare sta maledetta schermata blu!! uffa e non capisco da cosa dipenda siccome ora non mi compaiono manco piu i file dump ...
ogni tanto lo fa mentre gioco, avvio un gioco, avvio il pc, navigo su internet, vedo un film....ma fino all'altro ieir non lo aveva piu fatto, mi si è presentata la prima volta quando ho usaot un programma di video editing e pensavo fosse quello ma ora lo fa quando gli pare o.O .....
ho testato la ram con memtest, ho disinstallato e rinstallaot i driver della scheda video..
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 13:38
mentre leggevo il txt,lo schermo è diventato nero per poco più di un secondo,e circa due secondi dopo è apparsa la schermata di windows che mi chiedeva se volevo avviarlo in modalità provvisoria o normalmente...da lì in poi come un normale avvio/riavvio.
Il bip che è mancato è quello iniziale,che avviene dopo pochi secondi dall'accensione del pc.
Prova a sostituire l'alimentatore.
Blue_screen_of_death
15-04-2013, 13:44
abche a me sta facendo dannare sta maledetta schermata blu!! uffa e non capisco da cosa dipenda siccome ora non mi compaiono manco piu i file dump ...
ogni tanto lo fa mentre gioco, avvio un gioco, avvio il pc, navigo su internet, vedo un film....ma fino all'altro ieir non lo aveva piu fatto, mi si è presentata la prima volta quando ho usaot un programma di video editing e pensavo fosse quello ma ora lo fa quando gli pare o.O .....
ho testato la ram con memtest, ho disinstallato e rinstallaot i driver della scheda video..
Posta qui
hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371&page=125
e posta una foto della schermata blu dopo aver disabilitato il riavvio automatico dopo errore di sistema.
matty200
15-04-2013, 14:32
Posta qui
hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371&page=125
e posta una foto della schermata blu dopo aver disabilitato il riavvio automatico dopo errore di sistema.
ok grazie, ma comunque ogni volta mida un errore diverso piu o meno..
Da quando ho tolto 2-3 millimetri di polvere dalla ventola della cpu non ho più avuto problemi...spero che basti!
Blue_screen_of_death
16-04-2013, 14:42
Tieni sotto controllo le temperature di cpu e gpu.
Da quando ho tolto 2-3 millimetri di polvere dalla ventola della cpu non ho più avuto problemi...spero che basti!
Ecco,non ho risolto nulla x.x
http://www.multiupload.nl/1TMLXVIYWQ
5 BSOD(6,uno non ha creato il minidump) in un pomeriggio :S
uno riguardava un problema con l'USB-ho staccato tutte le cose non necessarie collegate via USB.
eeee altro bsod x.x http://www.multiupload.nl/H7PZE8LWS8
Sembra che accadino solo di sera...vabbe,se domani non riesco a risolvere formatterò :mad:
http://www.multiupload.nl/ZB6ZAPXD3D
non ce la faccio più x.x e non riesco nemmeno a trovare la chiavetta con il seriale e tutti i drivers <.<
Blue_screen_of_death
18-04-2013, 17:29
comunque per me c'è qualcosa che non va a livello hardware.
Perché ogni errore fa pensare ad un problema diverso. Ci sono diversi errori software, poi un problema alla scheda video e infine un problema all'hard disk, più tutti quegli IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Io direi di controllare i settaggi del BIOS (in particolare frequenze, timings e voltaggi di CPU, RAM e SCHEDA VIDEO) e di verificare se c'è una versione aggiornata del BIOS.
comunque per me c'è qualcosa che non va a livello hardware.
Perché ogni errore fa pensare ad un problema diverso. Ci sono diversi errori software, poi un problema alla scheda video e infine un problema all'hard disk, più tutti quegli IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL.
Io direi di controllare i settaggi del BIOS (in particolare frequenze, timings e voltaggi di CPU, RAM e SCHEDA VIDEO) e di verificare se c'è una versione aggiornata del BIOS.
ma che fortuna!
ci sono solo 2 problemi (oltre ad avere il pc non ben funzionante):
Non so quali dovrebbero essere i settaggi corretti e probabilmente avrò problemi nell'aggiornamento del bios.
Secondo me, l'errore riguardante l'hard disk è stato causato dal cavetto messo male (traballa :s)...e dall'ultima formattazione non ho avuto problemi fino al 7 di questo mese,quindi magari tutta colpa dell'hardware no :<
*edit*
Ok,ho tutto il materiale per una formattazione abbastanza indolore,mi riesci a dire se formattando risolverei il problema? Visto che sembrerebbe anche un problema di bios non saprei O.o
Ok,inizio un backup delle cose più importanti e inizio la formattazione :mad:
uddio schermo blu addirittura in modalità provvisoria...fortunatamente non stava installando,ma solo copiando i files...siamo sicuri che formattare è la cosa da fare? D:
Bene,come per magia l'iso di windows 7 64 bit si è trasformata nell'iso di windows 7 a 32 bit...ma come...bene,ora mi rimane solo il pc di mia madre (solo 8 anni x.x)
BSOD mentre installava windows,è morto...:doh:
Blue_screen_of_death
19-04-2013, 22:02
BSOD mentre installava windows,è morto...:doh:
Ecco allora è un problema hardware. Qual era l'errore della schermata blu?
Come già detto metti manualmente i valori dei timings delle frequenze e dei voltaggi nel BIOS.
I valori da inserire puoi trovarli sui siti dei produttori dei componenti. Non so l'hardware che monta il tuo pc, quindi non posso dirti altro.
Ecco allora è un problema hardware. Qual era l'errore della schermata blu?
Come già detto metti manualmente i valori dei timings delle frequenze e dei voltaggi nel BIOS.
I valori da inserire puoi trovarli sui siti dei produttori dei componenti. Non so l'hardware che monta il tuo pc, quindi non posso dirti altro.
ormai non credo si possa fare molto: ogni volta prova a riparare l'installazione di windows 7,che però si è fermata a 46%,sia con il cd che senza prova a vuoto,all'infinito...l'errore non c'era,era semplicemente vuoto e in più non si è nemmeno riavviato in automatico.
Ora cerco la configurazione,magari posso recuperare i files dell'hard disk usando ubuntu?
*edit*
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
x2 in raid0 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
Usando il CD di ubuntu sono riuscito a fare un backup di tutti i dati,il problema è che non ne vuole sapere di continuare l'installazione di windows,dovrei installare ubuntu e poi metterci windows?
E,alla fine quali sono i valori corretti che dovrei inserire nel bios? :S
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 11:51
Usando il CD di ubuntu sono riuscito a fare un backup di tutti i dati,il problema è che non ne vuole sapere di continuare l'installazione di windows,dovrei installare ubuntu e poi metterci windows?
E,alla fine quali sono i valori corretti che dovrei inserire nel bios? :S
Perché non continua l'installazione di Windows?
Inserisci il DVD di Windows e formatta di nuovo l'hard disk. Poi prosegui con l'installazione.
Metti le impostazioni della RAM in questo modo:
CAS# Latency Time (tCL): 9
RAS# To CAS# (Read/Write) Delay (tRCD): 9
RAS# Precharge Time (tRP): 9
Cycle Time (tRAS): 24
Command Rate (CR): 2T
Frequenza: 1333 MHz.
Voltaggio: 1,5 V
La CPU deve andare a 3.30 GHz.
Perché non continua l'installazione di Windows?
Inserisci il DVD di Windows e formatta di nuovo l'hard disk. Poi prosegui con l'installazione.
Metti le impostazioni della RAM in questo modo:
CAS# Latency Time (tCL): 9
RAS# To CAS# (Read/Write) Delay (tRCD): 9
RAS# Precharge Time (tRP): 9
Cycle Time (tRAS): 24
Command Rate (CR): 2T
Frequenza: 1333 MHz.
Voltaggio: 1,5 V
La CPU deve andare a 3.30 GHz.
Ogni volta il pc prova a riparare windows,con o senza CD,e ogni volta risulta in un fallimento.
Questo succede perchè mi è capitato un BSOD durante l'espansione dei files d'installazione.
L'unico modo per andare oltre il bios è usare linux,almeno ora come ora :s
*edit*
in Command Rate (CR) ho solo 1N o 2N :s ora è a 1N (come prima)
Il voltaggio della cpu l'ho cambiato da auto (1.92) a fixed 1.5
la cpu è a 3.30 ghz,ma non c'è l'opzione per variare tale valore nel bios
nel bios manca la frequenza: non è ne in OC Tweaker ne in Advanced,in nessuna scheda :s
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 12:48
Ogni volta il pc prova a riparare windows,con o senza CD,e ogni volta risulta in un fallimento.
Questo succede perchè mi è capitato un BSOD durante l'espansione dei files d'installazione.
L'unico modo per andare oltre il bios è usare linux,almeno ora come ora :s
*edit*
in Command Rate (CR) ho solo 1N o 2N :s ora è a 1N (come prima)
Il voltaggio della cpu l'ho cambiato da auto (1.92) a fixed 1.5
la cpu è a 3.30 ghz,ma non c'è l'opzione per variare tale valore nel bios
nel bios manca la frequenza: non è ne in OC Tweaker ne in Advanced,in nessuna scheda :s
1.92 ? :eek:
Il command rate mettilo su 2N.
fatto,ora invece di fare l'errore di windows c'è solo una schermata nera con una piccola linea bianca lampeggiante nell'angolo in alto a sinistra :s
E ora il CD di windows è una copia che ho masterizzato su un altro dvd,invece dell'originale,ma fa laq stessa cosa anche senza CD.
Ho avuto un problema simile tempo fa. L'unica cosa che ho fatto è stata:
-Smontare il PC, OGNI PEZZO, quindi, disassemblarlo (levare CPU, RAM, Scheda Madre e hard disk)
-Dare una ripulita ai collegamenti e alle ventole
-Riassemblare il tutto
-Fare un memtest e un hdd test
-Fare un test con Prime95 della CPU (se lo passa lascio le impostazioni correnti, altrimenti se si spegne il pc abbasso un po' di settaggi per la massima compatibilità)
-Formatto il PC con KNOPPIX facendo una formattazione a basso livello per pulire i settori
-Creo la partizione da Gparted
-Installo Windows 7 sulla partizione creata.
Lo so, è macchinoso ma ti assicuro che è 1000000 volte meglio di cambiare un PC perchè se ne vanno tantissimi soldi. E a quanto pare la tua config hw è abbastanza recente ;)
Ho avuto un problema simile tempo fa. L'unica cosa che ho fatto è stata:
-Smontare il PC, OGNI PEZZO, quindi, disassemblarlo (levare CPU, RAM, Scheda Madre e hard disk)
-Dare una ripulita ai collegamenti e alle ventole
-Riassemblare il tutto
-Fare un memtest e un hdd test
-Fare un test con Prime95 della CPU (se lo passa lascio le impostazioni correnti, altrimenti se si spegne il pc abbasso un po' di settaggi per la massima compatibilità)
-Formatto il PC con KNOPPIX facendo una formattazione a basso livello per pulire i settori
-Creo la partizione da Gparted
-Installo Windows 7 sulla partizione creata.
Lo so, è macchinoso ma ti assicuro che è 1000000 volte meglio di cambiare un PC perchè se ne vanno tantissimi soldi. E a quanto pare la tua config hw è abbastanza recente ;)
il problema è che la maggior parte delle cose da te elencate non le so fare,e quelle che so fare le ho già fatte in passato :s
Incredibile ma vero,non riesco a installare ubuntu x.x
se è connesso a internet,quando mi chiede dove sono mi appare una finestra intitolata "??? ???" con scritto "??? ???"
mentre se è disconnesso succede la stessa cosa alla selezione della lingua per la tastiera...ma che?
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 16:22
Incredibile ma vero,non riesco a installare ubuntu x.x
se è connesso a internet,quando mi chiede dove sono mi appare una finestra intitolata "??? ???" con scritto "??? ???"
mentre se è disconnesso succede la stessa cosa alla selezione della lingua per la tastiera...ma che?
Sembra che si è preso la lingua sbagliata.
Può essere anche la copia di Ubuntu corrotta.
Su altri PC funziona bene?
Comunque non mi è chiara una cosa: stai cercando di formattare? Allora fai il boot dal DVD di Windows 7, scegli di fare l'installazione personalizzata, formatta e installa.
Se continua l'installazione precedente evidentemente stai sbagliando qualcosa. Forse stai usando la modalità Aggiornamento.
si,sto provando ad installare da 0,il problema è che ogni volta cerca di sistemare i files danneggiati dall'ultima installazione! anche con il CD inserito (e nel bios le priorità d'avvio sono corrette)
ora riavvio con il cd di windows e ti dico bene l'errore.
*edit*
come non detto,è tornato a fare soltanto la linea bianca ad intermittenza nell'angolo dello schermo,anche con il cd :s
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 16:52
si,sto provando ad installare da 0,il problema è che ogni volta cerca di sistemare i files danneggiati dall'ultima installazione! anche con il CD inserito (e nel bios le priorità d'avvio sono corrette)
ora riavvio con il cd di windows e ti dico bene l'errore.
*edit*
come non detto,è tornato a fare soltanto la linea bianca ad intermittenza nell'angolo dello schermo,anche con il cd :s
Se i nuovi settaggi della RAM danno problemi rimettili su AUTO. Se sta andando a più di 1333MHz (e se non sbaglio non hai trovato l'opzione relativa nel BIOS) ha bisogno di più volts.
ho messo da 2N a auto,windows ancora non va ma ubuntu si lascia installare :)
*edit*
sebbene io abbia installato linux con successo,all'avvio mi ritrovo sempre lo schermo nero con la linea a intermittenza nell'angolo :s
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 18:19
ho messo da 2N a auto,windows ancora non va ma ubuntu si lascia installare :)
*edit*
sebbene io abbia installato linux con successo,all'avvio mi ritrovo sempre lo schermo nero con la linea a intermittenza nell'angolo :s
Ma il BSOD che ti dà Windows in fase di installazione cosa dice?
Non è un BSOD,solo un errore,che non riesco nemmeno a fare perchè ora è sostituito dallo schermo nero con la linea ad intermittenza...
Quando ha fatto il BSOD durante l'installazione non c'era scritto nulla,la linea dove generalmente dice l'errore (come IRQL_not less...) era vuota :s
In conclusione: ubuntu 12.10 dovrebbe essere installato
senza CD ho lo schermo nero con la linea ad intermittenza
con CD di windows uguale a sopra
con CD di ubuntu funziona in modalità prova
e mo'? :s
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 18:30
Non è un BSOD,solo un errore,che non riesco nemmeno a fare perchè ora è sostituito dallo schermo nero con la linea ad intermittenza...
Quando ha fatto il BSOD durante l'installazione non c'era scritto nulla,la linea dove generalmente dice l'errore (come IRQL_not less...) era vuota :s
In conclusione: ubuntu 12.10 dovrebbe essere installato
senza CD ho lo schermo nero con la linea ad intermittenza
con CD di windows uguale a sopra
con CD di ubuntu funziona in modalità prova
e mo'? :s
Dunque, se rimetti il voltaggio della ram su Auto i problemi scompaiono?
purtroppo no,ho rimesso tutto com'era,l'unica differenza è il voltaggio della cpu che sebbene sia di nuovo ad auto non torna a 1.9 volt e in fixed fino a 1.9 non ci si arriva .__.
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 19:51
purtroppo no,ho rimesso tutto com'era,l'unica differenza è il voltaggio della cpu che sebbene sia di nuovo ad auto non torna a 1.9 volt e in fixed fino a 1.9 non ci si arriva .__.
Infatti non è normale che sta 1.9 .
Se fai il Boot dal disco di Windows? Ti compare la scritta "Premere un tasto per..." ?
Infatti non è normale che sta 1.9 .
Se fai il Boot dal disco di Windows? Ti compare la scritta "Premere un tasto per..." ?
no,solo un "_" lampeggiante nell'angolo dello schermo :s
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 20:36
no,solo un "_" lampeggiante nell'angolo dello schermo :s
Quindi significa che non riesce a fare il boot da CD e da Hard disk. Si ferma in attesa di una periferica che non risponde.
Non riesci a fare il boot nemmeno dal disco di Ubuntu?
Quindi significa che non riesce a fare il boot da CD e da Hard disk. Si ferma in attesa di una periferica che non risponde.
Non riesci a fare il boot nemmeno dal disco di Ubuntu?
con ubuntu si :mbe:
Blue_screen_of_death
21-04-2013, 20:54
con ubuntu si :mbe:
Provato a ripristinare i valori di default del BIOS?
Ok,credo proprio che sia l'hard disk,tutto fa pensare così:
l'ultima volta era in uno stato disastroso (prima della formattazione,oltre 25k errori :O) e il pc funziona(cioè non compare la schermata nera) se metto un HD esterno collegato via USB (non sapevo nemmeno fosse possibile O.o)...quindi credo sia il caso di cambiare hard disk,dico male?
Blue_screen_of_death
22-04-2013, 15:36
Potrebbe essere. L' hai mai testato con CrystalDiskInfo?
Potrebbe essere. L' hai mai testato con CrystalDiskInfo?
si,infatti il risultato è stato disastroso!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2500839&page=5
questa è la discussione della prima formattazione,sei stato proprio tu a dirmi di crystaldiskinfo e hai detto che la situazione era terribile...ora lo è ancora di più :/
Blue_screen_of_death
22-04-2013, 16:48
si,infatti il risultato è stato disastroso!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2500839&page=5
questa è la discussione della prima formattazione,sei stato proprio tu a dirmi di crystaldiskinfo e hai detto che la situazione era terribile...ora lo è ancora di più :/
Allora direi che l' hard disk è da cambiare... e incrociamo le dita.
ho cambiato l'hard disk e messo ubuntu,però non mi fa installare windows:semplicemente non vuole fare il boot da qualsiasi cd di windows,di conseguenza mi parte sempre linux :s
ho addirittura tolto l'hard disk come boot device nel bios,ma dopo mi viene "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
come faccio ora a metterci windows? x.x
Blue_screen_of_death
23-04-2013, 17:36
ho cambiato l'hard disk e messo ubuntu,però non mi fa installare windows:semplicemente non vuole fare il boot da qualsiasi cd di windows,di conseguenza mi parte sempre linux :s
ho addirittura tolto l'hard disk come boot device nel bios,ma dopo mi viene "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
come faccio ora a metterci windows? x.x
Esegui nell'ordine queste prove:
1. Se non lo hai già fatto, aggiorna il BIOS.
2. Prova a collegare il lettore CD su un'altra porta SATA.
3. Prova a cambiare il cavo sata del lettore CD.
4. Prova a cambiare lettore CD.
Esegui nell'ordine queste prove:
1. Se non lo hai già fatto, aggiorna il BIOS.
2. Prova a collegare il lettore CD su un'altra porta SATA.
3. Prova a cambiare il cavo sata del lettore CD.
4. Prova a cambiare lettore CD.
ora provo con i punti 2 e 3...intanto riesci a dirmi come si aggiorna il bios? x)
p.s. intanto provo a mettere i files del cd su una chiavetta USB e provare ad avviare da quella.
*edit*
un'altra cosa che potrebbe essere utile: prima nel bios il lettore si chiamava Optiarc DVD RW,ora è SATA: Optiarc DVD RW.
*edit2*
con USB almeno parte...però mi dice "missing operating system" :(
Ok,ora il pc funziona...un'ultima cosa: mi serve il driver PCI simple connections per poter utilizzare internet,e ho un'asrock z68 pro3,ma non riesco a trovare il driver da nessuna parte,riuscite ad aiutarmi? :confused:
*edit* ce l'ho fatta,ora funziona :D
il pc funziona il casio di Buddha...dopo aver cambiato HD e reinstallato l'OS (tra l'altro il backup per qualche strano motivo ha omesso dei dati,fangoogle) continuo ad avere dei BSOD,ne ho avuti 2: il primo era un Memory_Management e il secondo Bad_Pool_Header :muro:
Blue_screen_of_death
27-04-2013, 17:57
Sono problemi legati alla memoria.
Hai inserito i timings e le frequenze della RAM manualmente? Se no, fallo.
Sono problemi legati alla memoria.
Hai inserito i timings e le frequenze della RAM manualmente? Se no, fallo.
sono in auto,ma i valori sono gli stessi che mi hai detto di mettere...il voltaggio della cpu è però in auto (1.192 V) quindi quando finisce di fare il backup dell'ultima cartella riavvio e modifico.
Ok,recentemente ho avuto degli altri bluescreen,l'hard disk è stato cambiato e non ha problemi,ora ho cambiato anche l'alimentatore perchè era guasto.
http://www.multiupload.nl/AN8JKI516O
Cose molto strane:
1) tutti i BSOD hanno errori diversi,quasi mai riscontrati prima
2) ho un driver che non trovo da nessuna parte "Controller del bus di gestione di sistema" sotto la tabella "altri dispositivi
3) un driver "fantasma" che si è scoperto essere Intel HD graphics 3000...ma che ha peggiorato l'aspetto video (animazione finestre di windows 95,trasparenza dei menu andata...)
Mi potreste aiutare? :( La configurazione è a pagina 2 :s
Bene...da oggi non faccio in tempo ad aprire il pannello di controllo che già si spegne O.o
ho già provato 3 volte a fare un ripristino in provvisoria ma fa il BSOD mentre ripristina -.-
Oggi il PC ha deciso di accendersi da solo insieme alla ciabatta con tutte le prese (lolwut?) e sta resistendo 20+ minuti senza bsod (se consideriamo che qualche giorno fa' non arrivavo al pannello di controllo... è buono)...magari c'è speranza?
Tutto ciò che ho fatto è togliere l'intel HD 3000 in un burst di pannello di controllo e un controllo del disco automatico dopo il bsod imminente... mah...
*edit*
ha resistito un'oretta :D:D:D
btw,i minidump recenti http://www.multiupload.nl/CS96ZV595W (sono più di 15 omfg xD)
Ho cantato vittoria troppo presto .__.
Qualcuno potrebbi aiutarmi perfavore? D:
http://www.multiupload.nl/B6AD8H0HMV
Ed ecco il blue screen (quasi) quotidiano...ormani mi sto abituando ad essere ignorato :(
http://www.multiupload.nl/7VDRL155B4
Ricapitolando...ogni tanto (2+ volte al giorno) mi ritrovo con dei BSOD,mi manca un driver che non trovo da nessuna parte ( Controller del bus di gestione di sistema ),ogni tanto ho una finestra riguardante un'errore di ActiveX (se ricapita scrivo nel dettaglio cosa dice) e tutti i driver sembrerebbero aggiornati.
Ecco una compilation dei DMP più recenti: http://www.multiupload.nl/NM18FQ5ZZ7
Che posso fare ora? :/
Blue_screen_of_death
13-06-2013, 23:29
Gestione dispositivi
click destro sulla periferiche senza driver
Proprietà
Scheda Dettagli
ID hardware.
Riporta la stringa che ti compare.
Caratteristiche del PC?
I problemi li avevi anche prima di formattare?
Hai installato tutti i driver della scheda madre?
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_1C221849&REV_05
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&SUBSYS_1C221849
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C0500
PCI\VEN_8086&DEV_1C22&CC_0C05
Il PC è assemblato,la configurazione è:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W
Case Midi Cooler Master Elite 430 Gaming ATX Nero
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
x2 in raid0 Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ
.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 1.5v
Si avevo lo stesso problema anche prima di formattare
Ho installato tutti i driver che "ho trovato": non trovando il CD della scheda madre ho cercato in internet.
Ho provato ad aggiornare il chipset ma l'installer non ne voleva sapere,diceva che l'hardware è incompatibile (ho usato tutti gli installer trovati nella sezione download della ASRock Z68 pro3...non ne è andato neanche uno)
Blue_screen_of_death
14-06-2013, 11:23
Hai la mia stessa scheda madre. Infatti ti mancano proprio i driver del chipset.
1. Prova ad aggiornali da Gestione dispositivi, click destro sulla periferica, Aggiorna driver...
2. Prendili dal sito della scheda madre, cioé da qui (http://europe.asrock.com/downloadsite/drivers/Intel/INF/INF_Win7-64_Win7_Vista64_Vista_XP64_XP(9.2.0.1021).zip).
3. Prendili dal sito della Intel, cioé da qui (https://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=816&DwnldID=20775&ProductFamily=Prodotti+software&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Intel%C2%AE+Chipset+Software+Installation+Utility+&lang=ita).
Poi, esegui questo (http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect) strumento. Ti dirà se c'è qualche driver Intel da aggiornare. Se trova qualcosa non aggiornato, esegui l'aggiornamento.
Questa scheda madre è uscita con molti difetti, che sono stati parzialmente corretti nelle nuove versioni del BIOS.
Se non l'hai fatto, aggiorna il BIOS, all'ultima versione disponibile.
Poi i driver del controller USB 3.0 presenti sul sito della scheda madre fino a qualche tempo fa erano buggati e avevano problemi nella gestione delle periferiche connesse al controller USB 3.0.
Quindi, se non hai periferiche USB 3.0 o non le usi, disabilita nel BIOS il supporto USB 3.0 , altrimenti ti passo i driver USB 3.0 stabili che sto usando anche io.
Edit. Ecco i driver Etron: https://www.dropbox.com/s/eucjrds7cdsd08o/SETUP_0.115.zip
Prima di aggiornare i driver Etron, dimmi che versione hai dei driver Etron. Puoi vederla da Gestione periferiche , click destro su Etron USB 3.0 Extensible Host Controller , Proprietà , scheda Driver. Dimmi data del driver e versione.
"Hai la mia stessa scheda madre. Infatti ti mancano proprio i driver del chipset."
La fortuna nella sfortuna :D
Ho installato il chipset utilizzando il secondo link,l'utility intel ha rilevato un driver video che sto già scaricando,ovviamente con un bsod mentre ho provato a scaricare il driver video :/
riguardo i driver etron: 28/01/2011 1.0.0.96
*edit* nel secondo tentativo di download il pc è "crashato"..ma stavolta invece di fare il classico bsod,ha continuato il TRRR...non potevo fare nulla e la musica continuava pure! il tutto sembrava quasi un rito satanico O.o
Blue_screen_of_death
14-06-2013, 17:36
Come immaginavo. I driver Etron sono quelli buggati.
Installa quelli che ti ho linkato e dopo accertati che in gestione dispositivi ti dice che la versione installata è la 1.0.0.115.
Ora in gestione dispositivi è scomparsa la periferica sconosciuta col punto esclamativo giallo?
Versione del BIOS?
P.S. Hai periferiche collegate alle porte USB 3.0?
Come immaginavo. I driver Etron sono quelli buggati.
Installa quelli che ti ho linkato e dopo accertati che in gestione dispositivi ti dice che la versione installata è la 1.0.0.115.
Ora in gestione dispositivi è scomparsa la periferica sconosciuta col punto esclamativo giallo?
Versione del BIOS?
P.S. Hai periferiche collegate alle porte USB 3.0?
Le avevo (il mouse) ma come mi hai detto del problema nel post precedente l'ho cambiato,da qualche ora non ho più bsod.
Si è scomparso il punto esclamativo usando il link nel punto 2. del tuo post
Come faccio a sapere quale bios ho? (intanto googlo come si cerca)
*edit*
Versione/data BIOS American Megatrends Inc. P1.60, 13/07/2011
*edit*
si è aggiornato ora,in modo corretto :D
Blue_screen_of_death
14-06-2013, 18:22
Perfetto, se hai installato correttamente i driver Etron che ti ho linkato, non dovresti più avere problemi nell'uso delle porte USB 3.0.
Hai la versione di fabbrica del BIOS, consiglio di installare l'ultima versione, che risolve diversi problemi: http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Pro3/?cat=Download&os=BIOS
Però è un'operazione delicata, e se va male dovrai mandare la scheda madre in assistenza o dovrai tentare un ripristino fai-da-te tutt'altro che semplice.
Se te la senti, ti consiglio di fare l'aggiornamento. Ma per tutta la durata dell'aggiornamento il PC non si dovrà bloccare e non dovrà mancare la corrente elettrica.
In ogni caso, tienimi aggiornato.
Perfetto, se hai installato correttamente i driver Etron che ti ho linkato, non dovresti più avere problemi nell'uso delle porte USB 3.0.
Hai la versione di fabbrica del BIOS, consiglio di installare l'ultima versione, che risolve diversi problemi: http://www.asrock.com/mb/Intel/Z68%20Pro3/?cat=Download&os=BIOS
Però è un'operazione delicata, e se va male dovrai mandare la scheda madre in assistenza o dovrai tentare un ripristino fai-da-te tutt'altro che semplice.
Se te la senti, ti consiglio di fare l'aggiornamento. Ma per tutta la durata dell'aggiornamento il PC non si dovrà bloccare e non dovrà mancare la corrente elettrica.
In ogni caso, tienimi aggiornato.
Mancare la corrente...nessun problema: ho l'UPS!
Che non si blocchi il pc...eh quello non dipende da me...infatti ho sempre evitato l'aggiornamento x.x
Vediamo se il problema ritorna,se lo fà mi butto e lo faccio :)
Altro BSOD...aggiorno il bios <.<
*edit*
ho aggiornato...non pensavo ci mettesse così poco x)
Poi mentre stavo scrivendo questo messaggio...un altro BSOD...dopo aver aggiornato il bios D: stavolta driver_irql_not_less_or_equal (ha installato il "bus high definition audio"...mah)
*edit*
ho 2 nuovi driver non identificati.
il primo:
ACPI\INT0800
*INT0800
e il secondo:
ACPI\INT33A0
*INT33A0
provo con l'aggiornamento automatico...
*edit*
il primo era il dispositivo hub intel mentre il secondo non lo trova.
Un'altro bsod poco fa...lo carico appena posso,riesci a identificare il driver mancante ? :D
*edit*
*smash!* http://www.multiupload.nl/7AMOFQ9TL0 *pow!* *pew!*
Sembrerebbe essere L' "Intel’s Smart Connect" ma il sito dell'intel non risponde e ho trovato una pagina pubblicitaria a riguardo :/ :confused:
Compro una vocale :x
*edit*
ok...ora con l'aggiornamento del bios ci sono anche più bsod...molti.
Blue_screen_of_death
15-06-2013, 21:53
Infatti, è una funzionalità introdotta nella nuova versione del BIOS che hai messo.
Ci vogliono i driver per farla funzionare, ma se non ti serve, puoi disattivarla nel BIOS così spariscono le periferiche sconosciute.
Cerchiamo di capire se il problema è software o hardware. Procurati una live linux (es. Mint) e prova ad usarla per un po'.
Infatti, è una funzionalità introdotta nella nuova versione del BIOS che hai messo.
Ci vogliono i driver per farla funzionare, ma se non ti serve, puoi disattivarla nel BIOS così spariscono le periferiche sconosciute.
Cerchiamo di capire se il problema è software o hardware. Procurati una live linux (es. Mint) e prova ad usarla per un po'.
Ok...farò 1 giorno o 2 di Ubuntu :(
Ma se in windows capitano i BSOD...cosa succede in linux? :wtf: me lo sono sempre chiesto :D
Ma se in windows capitano i BSOD...cosa succede in linux? :wtf: me lo sono sempre chiesto :D
tante cose:
in ambiente grafico:
gli errori più leggeri sono semplici finestre d'errore come in windows, poi si passa a crash dell'ambiente grafico (tutto bloccato, l'unica è il riavvio) o di una singola applicazione, poi si passa al Kernel Panic (cercalo in google).
in ambiente console, ci sono gli errori testuali, se appaiono.
nzomma, ove ci siano problemi, sono sempre problemi.
tante cose:
in ambiente grafico:
gli errori più leggeri sono semplici finestre d'errore come in windows, poi si passa a crash dell'ambiente grafico (tutto bloccato, l'unica è il riavvio) o di una singola applicazione, poi si passa al Kernel Panic (cercalo in google).
in ambiente console, ci sono gli errori testuali, se appaiono.
nzomma, ove ci siano problemi, sono sempre problemi.
Interessante :huh:
Ho appena trovato il famoso CD live di ubuntu...intanto però ho usato Windows.
Una cosa che proprio non capisco è: perchè tra un bsod e l'altro ci possono passare ore come qualche minuto? :confused:
Sebbene io faccia sempre le stesse cose,capita che a volte lo utilizzo per 4+ ore senza problemi,poi magari inizia una sfilza di bsod ogni 10-30 minuti,anche meno :mbe:
Mi verrebbe da pensare a un surriscaldamento ma ho pulito le ventole giusto ieri :/
Blue_screen_of_death
16-06-2013, 10:49
Interessante :huh:
Ho appena trovato il famoso CD live di ubuntu...intanto però ho usato Windows.
Una cosa che proprio non capisco è: perchè tra un bsod e l'altro ci possono passare ore come qualche minuto? :confused:
Sebbene io faccia sempre le stesse cose,capita che a volte lo utilizzo per 4+ ore senza problemi,poi magari inizia una sfilza di bsod ogni 10-30 minuti,anche meno :mbe:
Mi verrebbe da pensare a un surriscaldamento ma ho pulito le ventole giusto ieri :/
Controlla comunque le temperature con HWMonitor.
Ma da quanto tempo hai questo PC? L'hai assemblato tu o l'hai fatto assemblare? Ha dato sempre problemi sin dall'inizio?
Controlla comunque le temperature con HWMonitor.
Ma da quanto tempo hai questo PC? L'hai assemblato tu o l'hai fatto assemblare? Ha dato sempre problemi sin dall'inizio?
No ha dato problemi da oltre 4 mesi,l'ho fatto assemblare (quindi mi è arrivato già assemblato).Ce l'ho da quasi 2 anni.
*edit* per ora nulla supera i 42-43°
Blue_screen_of_death
16-06-2013, 11:24
Devi tenerlo sotto controllo anche mentre il pc è sottosforzo.
Poi prova vedi come va con linux.
Devi tenerlo sotto controllo anche mentre il pc è sottosforzo.
Poi prova vedi come va con linux.
Sotto sforzo la scheda video arriva ai 60 con un min/max di 39/63
mentre la cpu rimane sui 40-42
Le temperature sono nella norma, forse quella video un pizzico alta sotto sforzo, ma nulla di che.
Boh 10 ore e ancora nulla... (con windows,passo a linux quando inizia a farli visto che li fa' a "cluster")...magari dipende dalla forza più sovrumana di questo mondo: i tiramenti d'ano?
Se tira a destra è BSOD se tira a sinistra funziona normale...lol...:D
Oook,ha fatto il bsod,ora sono su ubuntu in live.
*edit*
Non credo di essere in grado di mandare in panico un'ubuntu con la modalità live...quello di mia madre ha un problema grafico,aprendo qualsiasi cosa usa il lettore multimediale,le applicazioni non partono (tranne i browser) e il kernel ha dei problemi (diverse schermate di errore del kernel all'avvio e all'avvio di applicazioni) e non si è mai bloccato...wtf?!?
Per esclusione,cosa potrebbe essere?
Software:
BIOS aggiornato
Drivers aggiornati
Hardware:
HDD nuovo
ram 2 clicli di memtest
temperature nella norma
I bsod iniziano dopo un generale lungo periodo e continuano in successione a intervalli corti,il più delle volte.
cosa potrebbe essere?:mc:
*edit*
Ci rinuncio,Ubuntu è una botte di ferro,ho avviato tutte le applicazioni possibili insieme e non va né a scatti né crasha o mi da errori...ed è acceso da quasi tutto il girono!
Direi che il problema sia software...
O EMME GIH
Come riavvio con windows,mi becco un bsod quasi subito,riavvio e ho un bsod stranissimo: usb bugcode...dafuq?
http://www.multiupload.nl/PNSWQE6TML
Poi se ne sono susseguiti un paio con anche un kernel panic!!!
La cosa diversa che ho fatto è premere un tasto aggiuntivo che ho nel mouse,che modifica la sensibilità del puntatore...wtf?!?
*edit*
eeee....magimagia! BSOD a raffica!
*edit*
se non attacco NULLA tranne il cavo del monitor...non và in BSOD! dafuq? come ha fatto a peggiorare così in una notte? x.x
Ma che cosa graziosa...
Tutto staccato,solo il cavo per il monitor = NP,ammira il mio desktop
Mouse+Tastiera+giretto veloce su chrome = EEEH! BSOD.
...Almeno abbiamo ristretto gli indiziati alle porte USB X)
*edit*
mouse+tastiera=bsod
tastiera=niente bsod
ora provo con solo il mouse...
*edit*
Se inserisco soltanto il mouse e non faccio nulla...bsod...senza il mouse nessun problema! WTF?!?
*edit*
SOS...tutti i driver USB sono aggiornati,se utilizzo i driver del mouse che si trovano nel sito (Steelseries GW2 gaming mouse) il pc crasha allo spegnimento (testato mesi fà)...wutuwutueuuuttueut
Blue_screen_of_death
18-06-2013, 16:25
Testiamo tutti i driver con Verifier.
Start, digita verifier, dai INVIO.
Crea impostazioni standard.
Seleziona automaticamente tutti i driver installati su questo computer.
Riavvia. L'avvio potrebbe essere più lento. È normale.
Ora probabilmente non riesci ad avviare neanche Windows perché ti dà schermata blu durante l'avvio. Se è così, segna i codici di stop e eventuali nomi di file e postali.
Se invece riesci ad avviare Windows, usalo normalmente e posta i dump delle future schermate blu. Potrebbero contenere informazioni utili per la risoluzione del problema.
Se dopo aver attivato Verifier non riesci ad avviare Windows (causa schermata blu di cui dovrai darmi le informazioni), dovrai disabilitarlo dalla modalità provvisoria.
Quindi,
Start
Verifier
Elimina impostazioni esistenti.
Fine.
Riavvia.
"Se è così, segna i codici di stop e eventuali nomi di file e postali."
Quindi i codici come "irql_not_less_or_equal"?
ora riavvio... :3
*edit*
riavviato...con il mouse "antico" non da' nessun problema...ora provo con il mouse usuale...
Strano non va' in BSOD...
Opzione 1: é questione di tempo o ano...
Opzione 2: i due mouse messi insieme vanno particolarmente d'accordo
Opzione 3: il comando ha sistemato il problema (ha fatto un ripristino...)
MmmmmmmMmmmMmmmmm
*edit*
Opzione 1...metto il dmp...http://www.multiupload.nl/KPZ1OD8Q3N compilation di oggi...
*informazione utile*
questo: http://steelseries.com/products/games/guild-wars-2/guild-wars-2-gaming-mouse#downloads è il link dei driver del mouse che da' i problemi...se lo installo il pc si blocca all'arresto e non riesco a toglierlo...quindi mi tocca fare un'immagine di sistema e ricaricarla...Dovrei provare a rimetterlo? Al massimo ogni volta toglierò il mouse :s
Blue_screen_of_death
18-06-2013, 19:18
Ma quindi senza mouse non hai più BSOD? Hai controllato se sono stati aggiornati i driver che ti davano problemi?
Rileggendo i BSOD, compare spesso Ntfs.sys , il driver che gestisce il file system omonimo.
Gestione dispositivi.
Visualizza.
Dispositivi per tipo.
Apri il livello Interrupt (IRQ).
Posta qualche screenshot di quelle voci.
Ma quindi senza mouse non hai più BSOD? Hai controllato se sono stati aggiornati i driver che ti davano problemi?
Rileggendo i BSOD, compare spesso Ntfs.sys , il driver che gestisce il file system omonimo.
Gestione dispositivi.
Visualizza.
Dispositivi per tipo.
Apri il livello Interrupt (IRQ).
Posta qualche screenshot di quelle voci.
Nope...anche con il vecchio mouse li fà (dmp a brevissimo) ma con il mouse usuale moooolto più spesso.
ora faccio gli screen...
*edit1*
http://www.multiupload.nl/96NCEO16ZU
*edit2*
http://www.multiupload.nl/TBODTEEF7Y ci sono tutte le comparse.
http://www.multiupload.nl/182CIRNRTU
Altri due...
Il primo è avvenuto poco dopo avere cliccato so una pagina in chrome (1-2 secondi) e l'altro all'avvio,quasi subito.
Blue_screen_of_death
20-06-2013, 19:36
Riassumendo... hai BSOD casuali, hai formattato e il problema non si è risolto.
Hai testato la RAM e non ha dato errori.
Hai cambiato hard disk e il problema persiste.
Hai aggiornato i driver.
Aggiornato il BIOS.
Ora i BSOD si riferiscono a problemi diversi. Quindi potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione o di scheda madre.
1. Prova a cambiare alimentatore (prendendone in prestito uno da un altro PC).
2. Prova a collegare il PC ad un'altra presa, ad un'altra ciabatta e a cambiare cavo di alimentazione del PC.
Un problema di alimentazione dovrebbe dare errori anche sotto linux, ma probabilmente hai testato linux per troppo poco tempo.
Riassumendo... hai BSOD casuali, hai formattato e il problema non si è risolto.
Hai testato la RAM e non ha dato errori.
Hai cambiato hard disk e il problema persiste.
Hai aggiornato i driver.
Aggiornato il BIOS.
Ora i BSOD si riferiscono a problemi diversi. Quindi potrebbe trattarsi di un problema di alimentazione o di scheda madre.
1. Prova a cambiare alimentatore (prendendone in prestito uno da un altro PC).
2. Prova a collegare il PC ad un'altra presa, ad un'altra ciabatta e a cambiare cavo di alimentazione del PC.
Un problema di alimentazione dovrebbe dare errori anche sotto linux, ma probabilmente hai testato linux per troppo poco tempo.
cambiato alimentatore meno di 2 settimane fa...l'altro era cioccato...
ora provo col 2,ma ho provato sia con UPS che alla ciabatta in passato (molto passato)...quindi proverò cambiando cavo.:sperem:
se anche questa non funziona allora...sarà la scheda madre!
fatto sta che con il mouse "vintage" i bsod si sono ridotti a 0-2 al giorno...
ta ta ta daaa... http://www.multiupload.nl/HYYTIBIC1D
ha fatto 1 bsod un'attimo prima di spegnere,mentre gironzolavo su apb:r.
stranamente ci sono due minidump? O.o
comunque:
non è l'alimentatore
il cavo dell'alim.
la ram
l'hard disk
il bios
...e mo'? :wtf:
Posso affermare quasi con assoluta certezza che con il mouse più recente ho molti più bsod che con quello vecchio :mbe:
A sto punto resta la scheda madre :D
Blue_screen_of_death
22-06-2013, 09:10
Penso sia la scheda madre.
Hai la possibilità di provare una scheda madre compatibile con RAM, CPU e SCHEDA VIDEO nel tuo PC?
In alternativa potresti provare i tuoi componenti su un'altra scheda madre, compatibile.
nope...la scheda madre non riesco a toccarla :/
e potrei solo testare la ram XD
http://www.multiupload.nl/MU46ANJ9HZ
ultima compilation direi...a quanto pare me lo dovrò tenere ...:incazzed:
però è strano che qualche calcio dato con l'opportuna delicatezza abbiano risolto il problema da qualche ora...MAH...:bsod:
Blue_screen_of_death
22-06-2013, 19:39
Riconfermo la mia ipotesi: sono errori di ogni genere.
O è un problema di alimentazione instabile (quindi alimentatore o impianto di casa... a proposito, c'è la messa a terra?)
O è un problema di scheda madre.
Riconfermo la mia ipotesi: sono errori di ogni genere.
O è un problema di alimentazione instabile (quindi alimentatore o impianto di casa... a proposito, c'è la messa a terra?)
O è un problema di scheda madre.
Purtroppo l'alimentatore funz...Mmm alimentazione insabile eh? :what:
No perchè...l'alimentatore non ha problemi...ma magari la corrente circola in modo "non ottimale"...
Quando ho fatto la configurazione mi dissero che l'alimentatore era poco potente...sebbene fosse ben oltre il necessario...e oggi quando ho spostato il pc ho preso contro a una vecchia presa usb vagante che ha spento l'alimentatore(con il pc in avvio...yay)...poi da quel momento a ora non ne ho più avuti...:wtf:
... ... ... ...Naah non può essere... o può?:eekk:
*edit*
altro bsod...ho spento l'alimentatore in fase d'avvio come è successo ieri,così vediamo se è stato quello.(So che non fa' bene al PC...ma a questo punto...)
Whoa...apparentemente funziona :ave:
Congettura senza basi tecniche: Potrebbe essere la corrente che viene "processata" male e quindi si accumula in qualche modo? E magari spegnendo e riaccendendo l'alimentatore,mentre il pc è avviato, la disperde...:confused:
è quasi inverosimile...però chissà :sperem:
Blue_screen_of_death
23-06-2013, 17:20
Non ho capito cosa hai fatto con la "vecchia presa usb vagante". E come hai spento l'alimentatore?
P.S. Come fai a dire che l'alimentatore è funzionante? Hai provato a sostituirlo?
Non ho capito cosa hai fatto con la "vecchia presa usb vagante". E come hai spento l'alimentatore?
P.S. Come fai a dire che l'alimentatore è funzionante? Hai provato a sostituirlo?
Nel retro del pc sono inondato di cavi e spine vaganti,nel spostarlo indietro ha preso contro a una di queste,che ha premuto l'interruttore dell'alimentatore (il piccolo pulsante nero nel retro del case per accendere o spegnere)
Ho spento l'alimentatore premento tale pulsante in fase di avvio del pc,quindi togliendo la corrente.
L'alimentatore funziona perchè è nuovo e da' corrente a tutto il PC. :mbe:
Se la situazione non è chiarissima ci posso fare una foto x)
*edit*
anzi...vedi allegato :D
Blue_screen_of_death
23-06-2013, 18:11
Il fatto che sia nuovo non significa che deve funzionare per forza. Magari è difettoso.
E magari, è lui che non riesce a fornire le tensioni giuste al PC e quindi causa schermate blu e errori vari.
Mi pare che i componenti sono stati testati tutti, eccetto alimentatore e scheda madre. Quindi è uno di questi due componenti a dare problemi. Direi di provare ad usare il PC per un po' di tempo con un altro alimentatore (magari più potente di quello che hai già, e sempre di qualità). Basta prendere l'alimentatore da un altro PC e provare.
Se i problemi persistono anche con un altro alimentatore, direi di cambiare scheda madre. Se è in garanzia, puoi fare RMA.
Il fatto che sia nuovo non significa che deve funzionare per forza. Magari è difettoso.
E magari, è lui che non riesce a fornire le tensioni giuste al PC e quindi causa schermate blu e errori vari.
Mi pare che i componenti sono stati testati tutti, eccetto alimentatore e scheda madre. Quindi è uno di questi due componenti a dare problemi. Direi di provare ad usare il PC per un po' di tempo con un altro alimentatore (magari più potente di quello che hai già, e sempre di qualità). Basta prendere l'alimentatore da un altro PC e provare.
Se i problemi persistono anche con un altro alimentatore, direi di cambiare scheda madre. Se è in garanzia, puoi fare RMA.
Eh purtroppo l'altro alimentatore che ho è mooolto meno potente...
Anche con l'alimentatore precedente ho avuto questo problema...anche se il bios non era aggiornato...:mad:
La garanzia non c'è più ormai :(
*edit*
domanda: se fosse l'alimentatore che non riesce a fornire l'energia necessaria...i bsod non dovrebbero essere a distanza più "casuale"? invece di molti ammassati con pause lunghe? (in generale)
Inoltre...accenderlo e spegnerlo 2 volte di fila sembra sistemare il problema per qualche ora...la cosa è strana =.=
Blue_screen_of_death
23-06-2013, 19:52
Mah... alimentatori danneggiati possono dare risultati imprevedibili.
Comunque, come già detto mi sembra un problema di alimentazione di qualche componente della scheda madre, forse il Southbridge. C'entrano l'alimentatore o la scheda madre.
Dato che avevi il problema anche con l'altro alimentatore, i sospetti ricadono sulla scheda madre. La cosa migliore sarebbe provare tutti i componenti (incluso alimentatore e processore e inclusi tutti i cavi del tuo PC) in un altro computer , oppure montare un'altra scheda madre compatibile nel tuo PC (non deve essere per forza la Asrock Z68 Pro3, ma va bene anche una Gigabyte, o qualsiasi altra cosa).
Mah... alimentatori danneggiati possono dare risultati imprevedibili.
Comunque, come già detto mi sembra un problema di alimentazione di qualche componente della scheda madre, forse il Southbridge. C'entrano l'alimentatore o la scheda madre.
Dato che avevi il problema anche con l'altro alimentatore, i sospetti ricadono sulla scheda madre. La cosa migliore sarebbe provare tutti i componenti (incluso alimentatore e processore e inclusi tutti i cavi del tuo PC) in un altro computer , oppure montare un'altra scheda madre compatibile nel tuo PC (non deve essere per forza la Asrock Z68 Pro3, ma va bene anche una Gigabyte, o qualsiasi altra cosa).
Il problema è che non ho modo di testare qualsiasi pezzo tranne ram e hard disk :cry:
BSOD nuovissimo: invece del codice d'errore è comparsa la scritta: the video scheduler has encoutered a fatal error.
:confused: :confused: :confused: Che sia la scheda video? Ora che ci penso non l'abbiamo mai esclusa con certezza =.=
Blue_screen_of_death
23-06-2013, 23:05
BSOD nuovissimo: invece del codice d'errore è comparsa la scritta: the video scheduler has encoutered a fatal error.
:confused: :confused: :confused: Che sia la scheda video? Ora che ci penso non l'abbiamo mai esclusa con certezza =.=
VIDEO_SCHEDULER_INTERNAL_ERROR: STOP 0x119.
È chiaro che è un problema di scheda video. Però i codici di errore che ti compaiono più frequentemente sono:
- 0xA: Problema di Interrupt.
- 0x24: Errore nella gestione del NTFS.
- 0x119: Errore della scheda video.
- 0xFE: Problema nella gestione dell'USB.
Quindi.... IRQ, NTFS, scheda video, USB.... se ne occupa il Southbridge. Quindi per me il problema è lì.
Quindi escluderei la scheda video. Se proprio vuoi testarla non ci vuole niente. Stacca la scheda video dedicata. Collega il monitor alla porta VGA della scheda madre. In questo modo il PC utilizzerà la grafica integrata del processore. Tienilo così per un po'. Se i BSOD scompaiono il problema è la scheda video, altrimenti con ogni probabilità è la scheda madre.
Domani provo a testare la scheda video allora...anche se...da oggi ho dei problemi di programmi che crashano senza un motivo apparente...:mbe:
Che sia legato? Come è crashato Chrome come lo hanno fatto anche vari programmi...boh...
Blue_screen_of_death
24-06-2013, 22:08
Crash casuali di vari programmi.... beh in questo caso il problema può essere hardware o software. Se è hardware sarà molto probabilmente un problema di RAM, o di scheda madre.
Quindi, aggiorno l'elenco:
- 0xA: Problema di Interrupt.
- 0x24: Errore nella gestione del NTFS.
- 0x119: Errore della scheda video.
- 0xFE: Problema nella gestione dell'USB.
- Crash random da parte di vari programmi: Problema di RAM.
IRQ, NTFS, scheda video, USB, RAM.................. sono gestiti tutti dalla scheda madre.
Crash casuali di vari programmi.... beh in questo caso il problema può essere hardware o software. Se è hardware sarà molto probabilmente un problema di RAM, o di scheda madre.
Quindi, aggiorno l'elenco:
- 0xA: Problema di Interrupt.
- 0x24: Errore nella gestione del NTFS.
- 0x119: Errore della scheda video.
- 0xFE: Problema nella gestione dell'USB.
- Crash random da parte di vari programmi: Problema di RAM.
IRQ, NTFS, scheda video, USB, RAM.................. sono gestiti tutti dalla scheda madre.
eh...preso dal log dell'errore:
"Error: Trying to allocate 3221225520 bytes, maximum malloc size is 536870912"
Domani chiamo il tecnico e vedo di cambiare la scheda madre con una compatibile...ci sono così tante "coincidenze" che non serve nemmeno testarla lol :yeah:
Oggi il problema sta peggiorando di molto...fortunatamente tra pochi giorni la scheda madre non sarà più un problema :D
comunque....una cosa molto strana...io nei programmi installati ho 2+ volte molte versioni di microsoft visual c++,anche identiche!
Potrebbe causare problemi? io intanto disinstallo i "doppioni"
*EDIT*
anzi li tolgo tutti...tanto poi li reinstallo in automatico se necessario!
*edit*
lol in alcuni la disinstallazione era in chinese x)
in questi giorni dovrei incontrare il tecnico...intanto ieri ho avuto un bsod nuovo riguardante l' fbwf.sys
è capitato quando è saltata la corrente...avevo appena staccato il pc dall'UPS per una "prova personale" e durante l'avvio si è spento tutto. All'avvio seguente mi ha chiesto se volevo fare il controllo automatico...(quello con la barra verdastra del caricamento) ma ad un punto preciso del caricamento (quindi non a caso) ha fatto un bsod riguardante l'fbwf.sys O.o
Dopo 3-4 tentativi ho avuto uno schermo nero (senza niente) e dopo è partito O.o
Appena posso metto il minidump,ma direi che ormai non può essere altro che la scheda madre comunque <.<
*edit*
a quanto pare nessun bsod di ieri è stato salvato su pc...hurr durr O.o
Ho cambiato la scheda madre con un'asus...ma mentre installavo i driver con il cd nella confezione ho avuto un altro bsod che caricherò a breve...cioè...oh mio fo7tuto p0rco svasellato Dio...:muro:
Ora mi chiedo se 2 cicli di memtest siano stati pochi?
O magari ho sempre avuto alimentatori guasti...
Ho finito l'installazione dei driver,ora metto il minidump asap e speriamo che sia per i driver mancanti...
*edit*
di nuovo "Controller del bus di gestione sistema" <.<
e non lo trova... fuu
ID hardware:
"PCI\VEN_8086&DEV_1E22&SUBSYS_84CA1043&REV_04
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&SUBSYS_84CA1043
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&CC_0C0500
PCI\VEN_8086&DEV_1E22&CC_0C05"
minidump in 2 minuti
*edit*
http://www.multiupload.nl/9N5UCDDQ9E
*edit*
ma porco :angel: http://www.multiupload.nl/JLE02XKX86
Quindi ho cambiato scheda madre per niente x.x
Blue_screen_of_death
03-07-2013, 11:24
Mah... che dirti... comincia ad essere veramente strano.
Prova con un solo modulo di RAM.
Mah... che dirti... comincia ad essere veramente strano.
Prova con un solo modulo di RAM.
Appena lo spengo di mio o fa un bsod ne stacco uno,intanto questa mattina non sta dando problemi :rolleyes:
mi piacerebbe però avere quel driver installato,non mi piace avere driver non identificati :Perfido:
*edit*
ora sono con solo 1 modulo,se fa' un altro bsod metto minidump e provo col secondo :)
intanto riesci a trovarmi il driver? perchè l'ultima volta ho avuto un driver_irql_not_less_or_equal =.=
Blue_screen_of_death
03-07-2013, 18:21
Il driver che manca è questo: SM-Bus Controller of the Intel Z77 Chipset .
Installa i driver del chipset, prendendoli dal sito della Intel. Fai la ricerca automatica dei driver e installa tutti quelli che trova.
Per il resto, riassumiamo:
Periferiche testate:
- Scheda madre (l'hai cambiata)
- Hard disk (l'hai cambiato)
- Scheda video (hai provato con l'integrata e i problemi persistono)
- Alimentatore (l'hai cambiato)
Ora stai testando la ram, provando un modulo per volta.
Ti trovi?
Il driver che manca è questo: SM-Bus Controller of the Intel Z77 Chipset .
Installa i driver del chipset, prendendoli dal sito della Intel. Fai la ricerca automatica dei driver e installa tutti quelli che trova.
Per il resto, riassumiamo:
Periferiche testate:
- Scheda madre (l'hai cambiata)
- Hard disk (l'hai cambiato)
- Scheda video (hai provato con l'integrata e i problemi persistono)
- Alimentatore (l'hai cambiato)
Ora stai testando la ram, provando un modulo per volta.
Ti trovi?
in realtà ho saltato la scheda video X)
domanda: la scheda video è attaccata alla scheda madre e ha 1 cazo x l'alimentazione, se stacco il cavo parte l'integrata senza problemi giusto?
così so non è la ram testo anche quella...:p
intanto metto i driver e si,tutto sommato mi trovo :)
*edit*
per ora nulla,ma a volte non ho bsod anche per delle ore...sperem...
*edit*
driver messo,ancora nessun bsod...se domani non ne fa' nemmeno uno provo con l'altro modulo e lancio il modulo al cane :3...ovviamente dopo aver controllato che non gli faccia male...a proposito,se il cane smordicchia un po' la ram non è un problema vero? La ram genera problemi ambientali di qualsiasi tipo se introdotta in un caminetto?
Ancora nulla...a quanto pare 2 cicli non hanno rilevato l'errore della ram? O.o
Blue_screen_of_death
04-07-2013, 19:04
Per usare l'integrata togli la scheda video dedicata. Non basta toglierle l'alimentazione, devi proprio rimuoverla.
Resta per un altro po' con quel modulo e poi provi l'altro.
Per usare l'integrata togli la scheda video dedicata. Non basta toglierle l'alimentazione, devi proprio rimuoverla.
Resta per un altro po' con quel modulo e poi provi l'altro.
Per ora sono a più di 15 ore,con 4+ avvii...è già un record... da 3 mesi non supero le 14 :D
*edit*
ormai credo sia ufficialmente la ram...dopo la rimetto e vediamo se tornano:mano:
é ufficiale,1 minuto dopo l'avvio con il secondo modulo mi sono ritrovato un bsod.
Per la sostituzione va' bene qualsiasi modulo di ram,giusto?:D
Blue_screen_of_death
05-07-2013, 15:30
Fai la prova del 9:
Monta soltanto il banco di ram che ti dà schermate blu, e fai girare memtest per un po'. Se trova errori, abbiamo la certezza che il modulo è danneggiato.
Per la sostituzione del modulo, è meglio se ne metti uno identico all'altro, per far funzionare correttamente il dual channel e per evitare problemi di compatibilità.
Fai la prova del 9:
Monta soltanto il banco di ram che ti dà schermate blu, e fai girare memtest per un po'. Se trova errori, abbiamo la certezza che il modulo è danneggiato.
Per la sostituzione del modulo, è meglio se ne metti uno identico all'altro, per far funzionare correttamente il dual channel e per evitare problemi di compatibilità.
ok monterò un modulo identico,quando ho del tempo a disposizione faccio la prova del 9 :3
*edit* 19456 errori con oltre 2gb di ram danneggiata...beeeeeeeh lol.
La domanda è: come mai la prima volta non ha trovato nulla in 2 cicli?!? 2 gb danneggiati su 8 è moolto....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.