PDA

View Full Version : I pacchetti K-Lite giungono alla release 9.8.5


Redazione di Hardware Upg
08-04-2013, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/i-pacchetti-k-lite-giungono-alla-release-985_46545.html

Aggiornamento alla release 9.8.5 del popolare pacchetto di codec per sistemi operativi Windows, utile per gestire al meglio la riproduzione dei differenti formati video sul proprio PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
08-04-2013, 13:48
A chi ancora non li conoscesse suggerisco invece di invadenti pacchi di codec come questo i LAV Filters: https://code.google.com/p/lavfilters/ che fanno funzionare TUTTI i formati inclusi MKV etc. ma sono molto più puliti e non invasivi rischiando meno problemi col registro...
Da associare a Icaros http://majorgeeks.com/Icaros_d7220.html per la generazione dei thumbnail 32bit e 64bit.

sardinianguy88
08-04-2013, 14:22
Quale sarebbe la differenza tra avere tutti questi codec installati invece di avere un solo player tipo VLC nel pc? Hanno un compatibilita piu alta con i formati?

dav1deser
08-04-2013, 14:59
Io uso i k-lite da anni e mi sono sempre trovato benissimo, proprio per il fatto che sono "invasivi" fanno si che molti programmi possano usufruire dei codec installati, a differenza di altri player (tipo VLC credo) che essendo chiusi in se stessi non danno modo ad altri software di accedere ai loro codec.

Bestio
08-04-2013, 15:35
Quale sarebbe la differenza tra avere tutti questi codec installati invece di avere un solo player tipo VLC nel pc? Hanno un compatibilita piu alta con i formati?

Se devi solo banalmente vedere dei filmati ti basta il VLC, ma se vuoi editare / convertire / montare dei filmati, sono necessari questi codec.

hexaae
08-04-2013, 16:18
Io uso i k-lite da anni e mi sono sempre trovato benissimo, proprio per il fatto che sono "invasivi" fanno si che molti programmi possano usufruire dei codec installati, a differenza di altri player (tipo VLC credo) che essendo chiusi in se stessi non danno modo ad altri software di accedere ai loro codec.

Anche coi LAV Filters i programmi useranno i codec e sono molto meno invasivi e pericolosi per il registro di sistema dei K-Lite, che a diversi utenti hanno causato problemi in passato corrompendo il registro o "dimenticandosi" di cancellare certe chiavi...
Provali e ci guadagnerai in stabilità, pulizia del sistema anche in caso di disinstallazione. Potrai cmq vedere tutti i formati noti, inclusi anche audio .ogg, video MKV, FLV con thumbnail (tramite Icaros) sia a 32 che 64 bit.
Te lo dice uno che per anni ha usato i K-Lite poi quelli di Shark007: WINDOWS 7/Vista/8 CODECS (superiori ai K-Lite per facilità di installazione e pulizia del registro senza fare danni) e infine è passato ai LAV trovandoli migliori sotto vari aspetti e garantendo la massima pulizia al sistema.

calabar
08-04-2013, 16:34
A chi ancora non li conoscesse suggerisco invece di invadenti pacchi di codec come questo i LAV Filters [...]
Interessante.
Puoi spendere qualche parola in più?
Sono completamente sostitutivi dei codec standard?
Possono cioè essere utilizzati da tutti i player senza particolari vincoli, possono essere usati per l'editing, ecc... ?

amon.akira
08-04-2013, 16:49
ottimo

hexaae
08-04-2013, 16:53
Interessante.
Puoi spendere qualche parola in più?
Sono completamente sostitutivi dei codec standard?
Possono cioè essere utilizzati da tutti i player senza particolari vincoli, possono essere usati per l'editing, ecc... ?

Sì. Da quando li ho scoperti, lasciando il sistema molto più pulito dei soliti pacchetti di codec (che poi sono solo collezioni e raccolte di tanti altri codec), non ne faccio più a meno e li preferisco avendo molti meno rischi di problemi al registro di sistema. Playano TUTTO con una manciata di directshow filters e con Icaros http://majorgeeks.com/Icaros_d7220.html hai le thumb anche a 32/64bit.

dav1deser
08-04-2013, 16:57
Anche coi LAV Filters i programmi useranno i codec e sono molto meno invasivi e pericolosi per il registro di sistema dei K-Lite, che a diversi utenti hanno causato problemi in passato corrompendo il registro o "dimenticandosi" di cancellare certe chiavi...
Provali e ci guadagnerai in stabilità, pulizia del sistema anche in caso di disinstallazione. Potrai cmq vedere tutti i formati noti, inclusi anche audio .ogg, video MKV, FLV con thumbnail (tramite Icaros) sia a 32 che 64 bit.
Te lo dice uno che per anni ha usato i K-Lite poi quelli di Shark007: WINDOWS 7/Vista/8 CODECS (superiori ai K-Lite per facilità di installazione e pulizia del registro senza fare danni) e infine è passato ai LAV trovandoli migliori sotto vari aspetti e garantendo la massima pulizia al sistema.

Non avendo problemi di stabilità non può migliorare ulteriormente, per il resto magari un giorno decidero di provarli.

hexaae
08-04-2013, 17:00
Non avendo problemi di stabilità non può migliorare ulteriormente, per il resto magari un giorno decidero di provarli.

I K-Lite li conosco più che bene (ahimè ), credimi. Sono famosi ma non sono mai stati i migliori. In particolare hanno spesso dato brutti problemi col registro, definitivamente compromesso per certi utenti.... Negli anni passati ho collaborato anche nel testing dei Windows Vista/7/8 Codecs che hanno iniziato a incorporare i LAV... e da lì ho scoperto che in realtà non serviva altro e il sistema rimaneva oltremodo pulito.

Provare per credere, sono gratuiti e open (= se avete lamentele compilate un bug-report e li potranno correggere dato che sono scritti da loro e non sono semplici "collezioni" di codec esterni come sono invece i K-Lite, Windows Codec, CCCP, MegaPack...), pochissimi mega (6-7MB), il sistema resta pulitissimo e playa tutto quello che vuoi, con anche le thumb (e non tutti le generano specie per i formati "strani" a 64bit - tipo Explorer o altri prog 32/64 - ) usando Icaros....

Io ve li consiglio conoscendo bene le alternative dopo tanti anni, poi fate vobis...

LAV Filters: https://code.google.com/p/lavfilters/
Icaros (per le thumb): http://majorgeeks.com/Icaros_d7220.html

daddyxx1
08-04-2013, 17:14
ottimo pacchetto codec. Credo sia il più famoso in questo ambito. Sempre installato e mai nessun tipo di problema.
Migliori rispetto ad altri concorrenti come quelli di shark007 (windows 7 codecs) e CCCP.

Una volta ricordo ancora la battaglia per la supremazia fra Ace Mega Codec e i Nimo. Che tempi :D

hexaae
08-04-2013, 17:17
Migliori rispetto ad altri concorrenti come quelli di shark007 (windows 7 codecs)

Gli Shark007 sono nettamente migliori (pulizia del registro con backtracking degli errori, comodo pannello di configurazione stracompleto etc. etc.), ma ancora meglio è installare semplicemente i nuovi LAV Filters, leggi sopra...
I K-Lite sono semplicemente i più famosi storicamente ma sono anche i più "vecchi", sono scomodi da configurare e spartani, nonché le disinstallazioni spesso lasciavano problemi di incoerenza nel registro fra i filtri dshow e i codec che installava se provavi a modificare qualche opzione... da cui non si è mai capito come tornare indietro (= formattone)...

sbaffo
08-04-2013, 18:39
mi sapresti invece suggerire dei codec molto leggeri, per vedere dei filmati fullHD (m2ts) su un vecchio P4 che altrimenti non ce la fa?

Eress
08-04-2013, 19:03
I K-Lite li conosco più che bene (ahimè ), credimi. Sono famosi ma non sono mai stati i migliori. In particolare hanno spesso dato brutti problemi col registro, definitivamente compromesso per certi utenti.... Negli anni passati ho collaborato anche nel testing dei Windows Vista/7/8 Codecs che hanno iniziato a incorporare i LAV... e da lì ho scoperto che in realtà non serviva altro e il sistema rimaneva oltremodo pulito.
Quoto, comunque ho installato solo i LAV splitter dei Windows 7 Codecs di Shark. In questo modo rimangono leggerissimi.

Darkon
09-04-2013, 12:14
È una cavolata usare solo i LAV certo a un occhio inesperto magari funziona tutto ma non è così ottimale come semprerebbe.

Ad esempio non avere madVR è una limitazione non indifferente senza considerare vari altri filtri da far lavorare parallelamente a LAV (che comunque è incluso in K-Lite).

Certo se poi l'utenza installa K-Lite e non lo configura nemmeno andando a dritto son daccordo che tanto vale che installi solo LAV e via.

Ma se uno perde 5 minuti per configurare K-Lite col cavolo che LAV da solo può dare la stessa qualità anche perché con K-Lite puoi gestire LAV + altro e di conseguenza al peggio hai la stessa qualità.

La storia del registro poi è roba vecchia e comunque quasi sempre dipesa da gente che smanettava malamente cercando di modificare o forzare questo o quello.