PDA

View Full Version : Acer Aspire one pav70: XP meglio di 7 Starter?


Alex002
08-04-2013, 11:42
Data la macchina descritta nel titolo, che all'acquisto dispone di Windows 7 Starter come S.O., è possibile pensare di sostituire il sistema operativo con XP per renderne più fluida la fruizione?
Se sì, quale versione e con quali procedure è possibile farlo?
Grazie in anticipo.

tallines
08-04-2013, 13:13
Ciao, sicuramente 7 è montato su dischi sata .

Prima devi vedere se trovi i driver sata per Xp nel sito della scheda madre del pc .
Poi o li ntegri con software tipo Nlite nel cd originale di Xp o durante l'installazione li devi mettere tramite floppy .

In più i driver scheda audio, scheda video, scheda di rete per Xp ci sono nel sito della scheda madre del tuo pc ?

Eh e qua ti voglio: senza driver fai poco..............

Il fatto che uno acquisti un computer con un SO già pre-installato e poi voglia sostituirlo, un pò mi fa sorridere .

Se a me interessa una cosa la compro e poi la uso .

Vuoi usare Xp ? 7 non ti interessa ?

Basta farsi fare un computer assemblato da un tecnico, adatto per Xp Pro sp3 .

E magari se lo avessi fatto avresti anche speso di meno .

E poi metti Xp, ovviamente devi avere il cd originale e il seriale .

Un SO è fruibile o meno (più scattante, più performante.......)............non perchè è più leggero di un altro o cosa............ma a seconda del tipo di manutenzione che gli viene fatta (pulizia, scan antivirus, deframmentazione ogni tot tempo a seconda se si installano o disinstallano programmi.............) e anche perchè lavora in maniera diversa . .

A parità di hardware che hai sul tuo pc (processore, ram.............) meglio windows 7 .

Anche perchè le cose in eccesso Xp non le sfrutta .

Esempio : per installare windows 7 ci vuole minimo 1 Gb di Ram .

Metti che tu ne hai 2 o più, credi che mettendo Xp, lui usi la rimanenza della ram in più che non gli serve per funzionare, per essere più performante o fruibile ?

In più per Xp l' 08 Aprile 2014 termina il supporto :

Fine supporto sistemi operativi Windows (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/products/lifecycle)

Alex002
08-04-2013, 13:59
Intanto mi dispiace rimarcare che noto una certa arroganza e non mi piace. Ho sempre riconosciuto nel forum di non essere un esperto, ma non mi pare motivo di derisione.
Mi piacerebbe sapere come te la caveresti nel mio settore lavorativo.

La mia è solo una domanda a scopo informativo.
Stò solo sondando la realtà dei fatti attraverso chi è pratico, dato che non ho mai né sentito né visto qualcuno fare una cosa del genere.
I forum dovrebbero servire a questo.

Inoltre il PC è di mio padre, non l'ho comperato io.

Pensavo di potergli fare un favore, dato che il sistema operativo che vi è installato già dopo l'acquisto mi sembrava un po' lento all'avvio.
Per questo mi chiedevo se, un sistema più vecchio, nato in un contesto con macchine dotate di risorse minori, potesse sfruttare la macchina meglio di quanto Windows 7 già faccia.

Grazie ancora.

Khronos
08-04-2013, 14:07
Pensavo di potergli fare un favore, dato che il sistema operativo che vi è installato già dopo l'acquisto mi sembrava un po' lento all'avvio.
Per questo mi chiedevo se, un sistema più vecchio, nato in un contesto con macchine dotate di risorse minori, potesse sfruttare la macchina meglio di quanto Windows 7 già faccia.

Grazie ancora.

no.
perchè il sistema "più vecchio" che vorresti installare:

non possiede driver per riconoscere i 3/4 delle periferiche di quel pc.

e, anche se glieli trovi (ti faccio i miei migliori auguri, se) non ha quei sistemi di sfruttamento delle risorse esistenti nei sistemi operativi usciti da 6 anni dopo in poi (superfetch e via dicendo). il sistema ti sembrerà più veloce, ma le applicazioni non ne gioveranno alcunchè.

usa l'ibernazione.

e tieni presente che stiamo parlando di un NETbook pensato per il risparmio energetico al 300%, quindi siti internet che a te "non sembrano pesanti", in quel pc lo saranno.

programmi che a te non sembrano pesanti, li lo saranno.

documenti, magari PDF, di una certa grandezza, li saranno lenti ad aprirsi.

quindi magari imposta tutti i profili sulle "prestazioni massime", se vuoi uno "sprint in più". ricordati però che la batteria durerà 5 secondi, se usi le prestazioni massime anche sotto batteria. ^^


saluti

Alex002
08-04-2013, 14:20
Perfetto. Grazie per la chiarezza.

tallines
08-04-2013, 15:13
Intanto mi dispiace rimarcare che noto una certa arroganza e non mi piace. Ho sempre riconosciuto nel forum di non essere un esperto, ma non mi pare motivo di derisione.
Mi piacerebbe sapere come te la caveresti nel mio settore lavorativo.

La mia è solo una domanda a scopo informativo.
Stò solo sondando la realtà dei fatti attraverso chi è pratico, dato che non ho mai né sentito né visto qualcuno fare una cosa del genere.
I forum dovrebbero servire a questo.

Non volevo assolutamente dare l'impressione che tu hai avuto, se l'intervento ti è sembrato tale, sorry .

Forse perchè ho detto : "Il fatto che uno acquisti un computer con un SO già pre-installato e poi voglia sostituirlo, un pò mi fa sorridere "
"Vuoi usare Xp ? 7 non ti interessa ?"
O l'esempio sulla ram

Era detto in modo amichevole, o almeno mi sembrava

Se ha destato in te questa reazione, ripeto non era nelle mie intenzioni .

Ho detto quanto sopra, solo perchè con l'uscita sul mercato di windows 7, molte persone acquistano un computer con 7 pre-installato e vogliono cambiarlo, ritornando a Xp perchè magari affezionati a questo tipo di SO e quindi usando un nuovo SO si trovano senza quella dimestichezza che avevano con Xp .


Essendo migliorato 7 rispetto a Xp in più ambiti, se ti sembra lento rimettendo Xp ti troveresti con problemi maggiori rispetto ad usare 7 .

Tipo il problema dei driver per alcune schede madri che non vengono più rilasciati per sistemi che hanno qualche hanno alle spalle .


Pensavo di potergli fare un favore, dato che il sistema operativo che vi è installato già dopo l'acquisto mi sembrava un po' lento all'avvio.
Per questo mi chiedevo se, un sistema più vecchio, nato in un contesto con macchine dotate di risorse minori, potesse sfruttare la macchina meglio di quanto Windows 7 già faccia.

Grazie ancora.

Per aumentare le prestazioni di 7 basta una manutenzione ordinaria .

Tra i tanti trucchi diciamo cosi, per non appesantire il SO, se usi programmi freeware, gratis, puoi usare le versioni dette Portable che non occorre installarle per usarle .

Al posto delle versioni installer, che devono essere installate per essere usate .
Già questo migliora il SO (apertura di file, cartelle, girare pagine on line.....)

E poi la pulizia di file temporanei........con pulitori tipo CCleaner, AtF Cleaner......sempre freeware .

Alex002
08-04-2013, 15:50
Allora, mi dispiace di aver alzato il "tiro" del topic, evidentemente avevo frainteso.

È tutto a posto, grazie di nuovo.