bob8
08-04-2013, 10:31
Credo di star per uscire pazzo. Comincio col dire che sono un "fan" di questo forum da tempo immemore (riesco sempre a trovare tutte le informazioni che mi interessano) ma questa è la prima volta che mi appello a voi.
Ho letto già MILIARDI di discussioni (ne esistono a centinaia in merito) e ho le idee ancora più confuse. Ho spulciato prad.de da cima a fondo, mettendo a confronto parecchi modelli.
Non sono un esperto (non avevo nemmeno idea della differenza tra TN e IPS, mi son documentato dopo aver letto molte delle vostre risposte). Quindi, per favore, parlate in termini semplici, vi scongiuro.
Bene, andiamo al corpo della richiesta. Devo acquistare un monitor (per chi ancora non ci fosse arrivato). Sono un tipo che tende al risparmio, ma, quando deve fare un acquisto, lo tratta più come un investimento a lunghissimo termine. Ciò non significa che pretendo il top di gamma sempre e comunque, ma la mia scelta non deve ricadere sul più "economico" perchè preferisco la qualità a una cinquantina di euro in più. Al momento ho un monitor philips brilliance s190 (credo) di 19" (come la sigla suggerisce) 4:3. E non si può fare nulla. Qualunque video, programma, gioco utilizza uno stile di formattazione per un 16:9, e mi son stufato di prendere una lente di ingrandimento per ogni cosa.
La parte iniziale della scelta ricadeva sulla dimensione. Inizialmente ero orientato per un 21". Ma, visto che questo acquisto dovrà durare almeno qualche decade, ho preferito puntare più in alto, e son arrivato alla scelta di un 24". Alcuni mi han detto che un 24" con risoluzione 1920x1080 è uno spreco (conviene una risoluzione maggiore a questo punto) ma il prezzo sale vertiginosamente (il mio budget si aggira attorno ai 150-160 con una variabilità di +/- 50). Alcuni mi han detto che un 24 è esagerato, ma suppongo sia solo una questione di abitudine. Come scheda video ho una geforce gtx 650 da 1gb, quindi dovrebbe reggere tranquillamente una risoluzione di 1920x1080.
Per quanto riguarda le esigenze, le principali sono il gaming. Ma non mi dispiace un monitor che funzioni bene anche con film, video e qualche programma di grafica (per questo la scelta del 24"). Ho visto miliardi di monitor, che a me sembrano tutti uguali, e non so proprio quale scegliere. In particolare, ho notato parecchi pareri positivi riguardo questi modelli:
Samsung S24B350H LED
Samsung S24B300H LED
Samsung S24B350TL LED
Philips 248C3LHSB
Voi cosa suggerite? Avete esperienze personali dirette con i modelli sopra citati? (soprattutto con S24B350H). So che alcuni sono "antisamsung" per i materiali etcetc, così come altri son pro samsung. E so della presenza di fanboy che cercheranno di convincermi a comprare magari il prodotto del loro marchio preferito. Ho pensato alla lunga su quale tipo di consiglio richiedere (oggettivo o soggettivo), e alla fine ho deciso: se avrete lo sbatti di rispondere a questo papiro vi chiedo di essere il più oggettivi possibili, ma non tralasciate la vostra esperienza personale, che risulta sempre importante U___U
Spero che mi possiate essere d'aiuto. Possibilmente avrò fatto errori di ortografia e avrò ripetuto concetti più volte, o non avrò posto il focus su ciò che mi interessa particolarmente, ma mi scoccia parecchio rileggere u.u In caso aggiungerò altri messaggi dopo.
Grazie anticipatamente (e i miei complimenti se avete letto veramente tutto)
Ho letto già MILIARDI di discussioni (ne esistono a centinaia in merito) e ho le idee ancora più confuse. Ho spulciato prad.de da cima a fondo, mettendo a confronto parecchi modelli.
Non sono un esperto (non avevo nemmeno idea della differenza tra TN e IPS, mi son documentato dopo aver letto molte delle vostre risposte). Quindi, per favore, parlate in termini semplici, vi scongiuro.
Bene, andiamo al corpo della richiesta. Devo acquistare un monitor (per chi ancora non ci fosse arrivato). Sono un tipo che tende al risparmio, ma, quando deve fare un acquisto, lo tratta più come un investimento a lunghissimo termine. Ciò non significa che pretendo il top di gamma sempre e comunque, ma la mia scelta non deve ricadere sul più "economico" perchè preferisco la qualità a una cinquantina di euro in più. Al momento ho un monitor philips brilliance s190 (credo) di 19" (come la sigla suggerisce) 4:3. E non si può fare nulla. Qualunque video, programma, gioco utilizza uno stile di formattazione per un 16:9, e mi son stufato di prendere una lente di ingrandimento per ogni cosa.
La parte iniziale della scelta ricadeva sulla dimensione. Inizialmente ero orientato per un 21". Ma, visto che questo acquisto dovrà durare almeno qualche decade, ho preferito puntare più in alto, e son arrivato alla scelta di un 24". Alcuni mi han detto che un 24" con risoluzione 1920x1080 è uno spreco (conviene una risoluzione maggiore a questo punto) ma il prezzo sale vertiginosamente (il mio budget si aggira attorno ai 150-160 con una variabilità di +/- 50). Alcuni mi han detto che un 24 è esagerato, ma suppongo sia solo una questione di abitudine. Come scheda video ho una geforce gtx 650 da 1gb, quindi dovrebbe reggere tranquillamente una risoluzione di 1920x1080.
Per quanto riguarda le esigenze, le principali sono il gaming. Ma non mi dispiace un monitor che funzioni bene anche con film, video e qualche programma di grafica (per questo la scelta del 24"). Ho visto miliardi di monitor, che a me sembrano tutti uguali, e non so proprio quale scegliere. In particolare, ho notato parecchi pareri positivi riguardo questi modelli:
Samsung S24B350H LED
Samsung S24B300H LED
Samsung S24B350TL LED
Philips 248C3LHSB
Voi cosa suggerite? Avete esperienze personali dirette con i modelli sopra citati? (soprattutto con S24B350H). So che alcuni sono "antisamsung" per i materiali etcetc, così come altri son pro samsung. E so della presenza di fanboy che cercheranno di convincermi a comprare magari il prodotto del loro marchio preferito. Ho pensato alla lunga su quale tipo di consiglio richiedere (oggettivo o soggettivo), e alla fine ho deciso: se avrete lo sbatti di rispondere a questo papiro vi chiedo di essere il più oggettivi possibili, ma non tralasciate la vostra esperienza personale, che risulta sempre importante U___U
Spero che mi possiate essere d'aiuto. Possibilmente avrò fatto errori di ortografia e avrò ripetuto concetti più volte, o non avrò posto il focus su ciò che mi interessa particolarmente, ma mi scoccia parecchio rileggere u.u In caso aggiungerò altri messaggi dopo.
Grazie anticipatamente (e i miei complimenti se avete letto veramente tutto)