View Full Version : Perche' le live tiles non funzionano?
GiganteSF
07-04-2013, 20:43
Ho fatto l'aggiornamento da 7 a 8 e la cosa che non va sono le live tiles. Come si fa per attivarle? Mi succede che se cerco di aprirne una, questa mi appare a tutto schermo per un paio di secondi e poi scompare facendomi ritornare allo start. Si comportano tutte cosi anche quella dello store.
Insomma come devo fare per renderle funzionanti e "vive"?
Grazie.
Ho fatto l'aggiornamento da 7 a 8 e la cosa che non va sono le live tiles. Come si fa per attivarle? Mi succede che se cerco di aprirne una, questa mi appare a tutto schermo per un paio di secondi e poi scompare facendomi ritornare allo start. Si comportano tutte cosi anche quella dello store.
Insomma come devo fare per renderle funzionanti e "vive"?
Grazie.
Funzionanti e "vive" per quel che riguarda la tile sono due cose ben distinte e fondamentalmente diverse.
"Vive" significa che avrai una anteprima aggiornata di ciò che vedrai quando aprirai quella tail.
Per attivare la live tile, la selezioni con il tasto destro del mouse ed in basso a sinistra tua sinistra nello schermo ci sarà l'opzione "Attiva live tile" o qualcosa di molto simile.
Se invece non si aprono proprio e Windows è regolarmente attivato, puoi per provare, disinstallarne una e poi reinstallarla dallo store e vedere se così funziona.
Altra soluzione reinizializzare Windows, visto che è un nuova installazione.
Ciao
Per attivare la live tile, la selezioni con il tasto destro del mouse ed in basso a sinistra tua sinistra nello schermo ci sarà l'opzione "Attiva live tile" o qualcosa di molto simile.
Attiva/Disattiva riquadro animato
Attiva/Disattiva riquadro animato
Esatto! Proprio così. Ciao
GiganteSF
09-04-2013, 21:08
Scusate ma "Attiva/disattiva" non mi appare..se seleziono la live tile.
Vi posto un esempio, tile contatti attivata ma di un pulsante "Attiva" manco l'ombra...non riesco a capire perche' non c'e'...
http://i46.tinypic.com/1zbs8yf.jpg
Scusate ma "Attiva/disattiva" non mi appare..se seleziono la live tile.
Vi posto un esempio, tile contatti attivata ma di un pulsante "Attiva" manco l'ombra...non riesco a capire perche' non c'e'...
http://i46.tinypic.com/1zbs8yf.jpg
Non vorrei che fosse una questione di permessi o di account.
Per i permessi non ti posso aiutare, per l'account dovresti provare a passare ad un account Microsoft e poi ritornare al locale.
Ciao Renato
Scusate ma "Attiva/disattiva" non mi appare..se seleziono la live tile.
Vi posto un esempio, tile contatti attivata ma di un pulsante "Attiva" manco l'ombra...non riesco a capire perche' non c'e'...
http://i46.tinypic.com/1zbs8yf.jpg
In effetti ti manca proprio il 4° pulsante (che è quello per attivare/disattivare l'animazione).
Mah… io attualmente ho un "account locale", ma le "animazioni" mi funzionano correttamente.
Nell'app MS Store (che per sua natura è una app di tipo "trasversale") hai inserito gli estremi dell'account Microsoft di riferimento?
GiganteSF
12-04-2013, 12:37
Veramente strano. Ricapitolando ho fatto l'aggiornamento a Windows 8 mantenendo la mia user di win7. Toucan nell'app store non riesco proprio ad entrarci perche' si comporta come le altre..mi appare la tile a tutto schermo per 2 sec e poi ritorno allo start.
L'aggiornamento diretto da una versione di Windows alla successiva è sempre un po' critico… e, se non strettamente necessario, è sempre meglio evitarlo: in questi casi è sempre preferibile l'installazione pulita (così da non ereditare "residui" dal vecchio OS).
È chiaro che nella tua "installazione" ci sono dei problemi (che probabilmente non si limitano solo alle app di Metro).
Mi sa che la cosa migliore sia reinstallare tutto…
Prima di formattare (stavolta in modo "completo"), puoi provare a seguire il consiglio di renpasa: prova a passare ad un "account Microsoft"… e, se tutto funzionerà, poi potrai eventualmente tornare ad un "account locale".
Magari prova anche a disattivare firewall, antivirus, programmi vari in background, ecc.: a volte possono "interferire".
Prova con un avvio pulito
Digitare:
msconfig
e dare invio nel box di ricerca del menù start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte
Dare ok.
Non riavviare.
Andare alla sezione Servizi.
Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok
Non riavviare.
Andare in C:\windows\prefetch
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
riavviare
Se non funzionassero nemmeno fai un'istallazione pulita, se ancora non andasse allora devi tornare a W7 perchè ci sarebbe qualcosa sul tuo pc che non digerisce W8.
GiganteSF
04-05-2013, 21:44
Ho provato sia con l'account Microsoft che con l'altro metodo ma non e' cambiato nulla.
Ho capito che l'aggiornamento e' cosa ben diversa dall'installazione da zero pero' l'aggiornamento l'ho acquistato e se permettete mi rode un po' il culo aver buttato dei soldi.
Ora se l'aggiornamento puo' non andare a buon fine ti prendi i soldi lo stesso vada come vada? Sinceramente non e' serio, se sono un utente che paga, io mi aspetto che le cose vadano bene e mi facciano funzionare cio' che ho acquistato.
Ho provato sia con l'account Microsoft che con l'altro metodo ma non e' cambiato nulla.
Ho capito che l'aggiornamento e' cosa ben diversa dall'installazione da zero pero' l'aggiornamento l'ho acquistato e se permettete mi rode un po' il culo aver buttato dei soldi.
Ora se l'aggiornamento puo' non andare a buon fine ti prendi i soldi lo stesso vada come vada? Sinceramente non e' serio, se sono un utente che paga, io mi aspetto che le cose vadano bene e mi facciano funzionare cio' che ho acquistato.
Ancora una volta la parola "Aggiornamento" viene interpretata in modo "errato" ma nella nostra lingua è comunque un termine....ambiguo.
Nel nostro caso, Non è che venga aggiornato Windows 7 ma viene aggiornato il computer sul quale 7 gira/girava. La parola forse più opportuna da usare sarebbe "Passaggio".
Il passaggio da Windows 7 a Windows 8 da la possibilità di conservare file, impostazioni, installazioni, dati e programmi già esistenti. C'è sempre la possibilità che qualche driver o programma funzionante su 7 non funzioni su Windows 8 perché in una versione incompatibile o perché incompatibile proprio. Per questo motivo viene caldamente consigliata l'installazione da zero che si può fare comunque anche con la versione "Aggiornamento".
Detto questo e considerato che sembra tu sia l'unico ad avere questo problema, io cercherei di trovare cosa e/o perché viene creato, ricorrendo a degli strumenti di diagnostica/riparazone o per esclusione.
La prima cosa che farei sarebbe, lanciare il comando "sfc /scannow" lasciargli il tempo di fare il suo lavoro e vedere i risultati. Solo come ultima ipotesi ricorrerei al refresh o al reset.
Ciao Renato
Usi antivirus di terze parti? Eventualmente prova a creare un nuovo utente di test, e verifica se da li le app funzionano
bigolazzi
04-06-2013, 15:59
ciao, ho lo stesso problema con tablet il quale ho installato windows 8, hai risolto? Se si in che modo? qualche consiglio aggiuntivo?? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.