PDA

View Full Version : Nas+Htpc+cloud+P2P tutto casalingo e opensource


filluminati
07-04-2013, 19:13
Ebbene si ragazzi, voglio fare un sistema che mi permetta di fare tutto insieme ovvero :
Nas casalingo
Htpc
Cloud server con memorizzazione su HD di casa
Server P2P

Voglio un sistema piccolo che possa essere accesso 24/24 e 7/7 giorni , quindi deve consumare poco ed essere fanless. Deve essere in grado di riprodurre filmati in full HD, fare da Nas casalingo, da Htpc, da Cloud server con app per telefonino stile dropbox e che possa farmi usare il p2p..
Fino a poco tempo fa questo era possibile solo con un pc ma neanche in maniera troppo pratica, ora ci sono tutti i prodotti per farne uno economico e funzionale, quindi scatenatevi per trovare le migliori scelte nei vari settori :

HARDWARE :
- Inizialmente pensavo ad un raspberry ma poi ho trovato questo, appena uscito : http://cubieboard.org/ costa poco di più ma è più potente ed ha molte più porte (sata ad esempio)

SOFTWARE :
Dalle informazioni che ho raccolto c'è già tutto (gratis), vanno solo provati/valutati i vari software, ecco l'elenco :

Sistema operativo : Linux

Nas / Cloud :
- Tonido
oppure
- Owncloud
oppure
- Ajaxplorer

HTPC :
-xbmc

P2P :
-Trasmission + amule

E' tutto ancora in fase embrionale, per ora è solo un'idea ma già dalla settimana prox comincerò a sperimentare ed a provare qualche software.

Lo scopo è raggruppare tutti questi software per fare un unico micro sistema che mi permetta di soddisfare tutte le esigenze in una, ho voluto aprire questo thread per creare una discussione creativa con consigli news e contributi sui vari argomenti (Hardware/Software) di questo progetto.

....quindi aprite le danze ....

Vorphalack
16-05-2013, 11:56
Si potrebbe fare tranquillamente secondo me..non mi convince molto il reparto hardware.
IMHO Mi butterei su una config "tradizionale" per non avere spiacevoli sorprese e soprattutto per una futura espandibilità!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Vorphalack
16-05-2013, 11:59
Dimenticavo. .
Transmission ed amule hanno la possibilità di attivare il loro webserver, quindi funzionerebbe tutto da remoto senza problemi, anche owncloud lo utilizzo regolarmente quindi confermo che sono software ottimi per quello che devono fare!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

dudanken
16-05-2013, 16:27
ma una piastra miniitx? se quella board e' un arm, devi ricompilarti TUTTI i software che intendi usare, a mio avviso come hardware o usi una miniitx o un microserver come l hp n40l che nasce gia' con 4 bay hotswap, certo, non costa poco, ma e' 64bit
La via di ricompilare e' lunga e impervia, specie per gestire il sata sulla board, devi integrare i driver nel kernel, a meno che non ci sia un kernel gia' bello e pronto.

Kikko2000
16-05-2013, 17:37
ma una piastra miniitx? se quella board e' un arm, devi ricompilarti TUTTI i software che intendi usare, a mio avviso come hardware o usi una miniitx o un microserver come l hp n40l che nasce gia' con 4 bay hotswap, certo, non costa poco, ma e' 64bit
La via di ricompilare e' lunga e impervia, specie per gestire il sata sulla board, devi integrare i driver nel kernel, a meno che non ci sia un kernel gia' bello e pronto.

Anche il raspberry è ARM e ci fanno veramente di tutto. Per CubieBoard esistono immagini Linux precompilate (http://www.cubieforums.com/index.php/board,16.0.html).

dudanken
16-05-2013, 17:41
Anche il raspberry è ARM e ci fanno veramente di tutto. Per CubieBoard esistono immagini Linux precompilate (http://www.cubieforums.com/index.php/board,16.0.html).

Lo so, ho un raspberry, e mi sono fatto la mia distro personalizzata cross-compilando TUTTO, ma e' un delirio e porta via un sacco di tempo, ecco perche' proponevo una minitx
se intendi usarlo come cloud, scarta rasp, le prestazioni della sd non sono il massimo, l'altra board non la conosco, ma il problema non sono solo le immagini precompilate, ma compilare i pacchetti che ti servono e se lo volessi fare sulla board ci metti una vita, l'unica via e' la cross-compilazione, fattibile, ma abbastanza complicata.
Se vuoi approfondire, cerca gentoo-embedded e dacci un occhio.