PDA

View Full Version : Desktop si avvia ma a volte non c'è segnale sul monitor.


daviden900
07-04-2013, 14:49
Salve,mi scuso se ho sbagliato sezione per questo post ma questa mi è sembrata l'unica adatta.
Ho un vecchio pc desktop(con scheda video agp 3.0 ) che all'improvviso da qualche giorno si avvia sempre,nel senso che le ventole girano e si accende la luce della motherboard,ma spesso,soprattutto dopo alcune ore in cui rimane spento,appena premo il tasto anteriore di accensione nel monitor rimane la scritta nessun segnale.
Ho già senza successo :
1)sostituito l'alimentatore(era molto vecchio)
2)riflashato il bios più aggiornato.
3)impostato nel bios la modalità fail safe default e altre impostazioni varie.
4)azzerato il cmos rimuovendo la batteria interna e staccando l'alimentazione per svariati minuti.
5)provato altri banchi ram differenti.
6) staccato,ripulito e riattaccato tutti i cavi interni.

Ho notato che quando non appare niente sullo schermo,ogni volta che rimuovo la batteria interna e l'alimentazione e poi li riattacco il pc si avvia sempre regolarmente emettendo il bip e con l'immagine sul monitor.

Quale potrebbe essere la causa e cosa si potrebbe fare?
Varrebbe la pena spendere una ventina di euro per acquistare un'altra scheda video agp usata o è impossibile che sia la scheda video?
grazie

alecomputer
07-04-2013, 18:00
Dovresti fare alcuni controlli sul pc :

Apri il pc e controlla che sulla scheda madre , non ci siano condensatori gonfi o scoppiati , sopratutto nelle vicinanze del processore .
Poi togli la scheda video e controlla che anche sulla scheda video non ci siano condensatori gonfi o scoppiati .
Controlla che la batteria tampone che tiene in memoria il bios sia carica se hai un tester puoi misurarla deve segnare almeno 3 V altrimenti va sostituita .
Se dopo queste prove il pc ancora non si avvia in modo normale devi provare a sostituire anche la scheda video .