View Full Version : [Info] Contratti Smartphone senza garanzie.Operatori e linea Lte
abellodenonna
07-04-2013, 13:42
Ciao :)
Vorrei sapere se è possibile prendere un telefonino a contratto pagandolo ratealmente senza presentare busta paga ne carta di credito,tramite bollettini postali.
Chiedere poi se per avere internet 'Lte' bisogna sottoscrivere contratti più costosi.
Buttarsi su Wind con acquisto telefono a prezzo ridotto + contratto, sulla 3 o su Vodafone?
Ho sempre avuto telefoni trovati nel Dixan e conosco poco e nulla dell'argomento.
:oink:
Vorrei sapere se è possibile prendere un telefonino a contratto pagandolo ratealmente senza presentare busta paga ne carta di credito,tramite bollettini postali.
Con i bollettini postali ne dubito fortemente...lo standard è il rid bancario e la carta di credito.
Chiedere poi se per avere internet 'Lte' bisogna sottoscrivere contratti più costosi.
La vodafone mi sembra dia una prova gratuita fino al 31 maggio, poi il costo della connessione lte sarà di 10 € al mese, la tre invece lo da in promozione ad 1 € al mese fino al 31 dicembre.
La wind non mi sembra abbia offerte per l'lte.
Tieni presente cmq che la copertura almeno per ora è molto molto limitata.
abellodenonna
08-04-2013, 12:48
Mh....Dice che Roma è coperta...
Non so effettivamente quanto possa valerne la pena..
Grazie,gentilissimo.
:)
marcos86
08-04-2013, 14:17
Non so effettivamente quanto possa valerne la pena..
Secondo me non serve a nulla...
Un buon segnale 3g è già ora pari o superiore a molte adsl...
A cosa serve una linea da 100 mega su un telefono? Senza contare che l'lte consuma molto di più del 3g per cui si riduce pure l'autonomia...
Se si naviga da pc può aver senso, da cellulare mi sembra inutile (a maggior ragione visto che costa di più).
Senza contare che solitamente gli operatori impostano limiti di traffico a 1-2 giga...
Sarebbe come guidare una ferrari su una strada lunga 10 metri
Secondo me non serve a nulla...
Un buon segnale 3g è già ora pari o superiore a molte adsl...
A cosa serve una linea da 100 mega su un telefono? Senza contare che l'lte consuma molto di più del 3g per cui si riduce pure l'autonomia...
Se si naviga da pc può aver senso, da cellulare mi sembra inutile (a maggior ragione visto che costa di più).
Senza contare che solitamente gli operatori impostano limiti di traffico a 1-2 giga...
Sarebbe come guidare una ferrari su una strada lunga 10 metri
Quoto in pieno. Apparte questo discorso comunque bisogna anche valutare bene la cosa, se sei uno che viaggia molto devi essere sicuro che anche dove vai ci sia la rete lte, altrimenti paghi per usarla solo a casa tua.
megamitch
08-04-2013, 15:15
Aggiungo una nota "tecnica".
Anche se LTE su cellulare come caso d'uso ha molto meno senso che la chiavetta da collegare il PC per lavorare, per assurdo LTE ha problemi più nell'indoor che all'aperto :(
abellodenonna
08-04-2013, 15:53
Ottimo.
Lte bocciato.
Mi rimane solo da decidere l'operatore,magari in attesa dell's4...
:oink:
Mi rimane solo da decidere l'operatore,magari in attesa dell's4...
La 3 di solito ha delle buone offerte, cmq per internet è un po' problematica visto che l'abbonamento vale solo sotto rete 3...se ti muovi spesso per piccoli centri, magari anche per turismo, dove la copertura non sempre c'è, allora alla lunga la cosa diventa un po' fastidiosa.
abellodenonna
08-04-2013, 19:01
Beh,lo utilizzo a Roma.
Mio padre ha un Galaxy Note con abbonamento 3.
Prende uno schifo. Molto spesso non c'è il segnale h3g (?)
:stordita:
Beh,lo utilizzo a Roma.
Mio padre ha un Galaxy Note con abbonamento 3.
Prende uno schifo. Molto spesso non c'è il segnale h3g (?)
:stordita:
Sono di Roma ed uso la 3 da anni, con il mio antichissimo nokia 5800 prende benissimo...gli unici problemi li trovo nei piccoli centri dove non c'è proprio copertura, e li purtroppo c'è ben poco da fare.
abellodenonna
08-04-2013, 19:12
Sono di Roma ed uso la 3 da anni, con il mio antichissimo nokia 5800 prende benissimo...gli unici problemi li trovo nei piccoli centri dove non c'è proprio copertura, e li purtroppo c'è ben poco da fare.
Ma può essere il telefono?
Non gli prende spesso...boh..:stordita:
Ma può essere il telefono?
Non gli prende spesso...boh..:stordita:
Molto probabile, anche l's3 di una mia amica gli prendeva uno schifo, ora stà in assistenza, vediamo quando torna se gli funziona bene.
Concordo, spesso sono i telefoni ad avere problemi, so che anche nelle recensioni il note 2 non era stao qualificato proprio al massimo come ricezione; poi ovviamente ci sono casi e casi, i difetti li possono avere tutti i modelli, magari a qualcuno capita perfetto e a qualcun'altro invece capita con qualche problemino.
abellodenonna
09-04-2013, 11:13
Rettifico: anche baffo(mi padre) dice che a Roma va benissimo.
Nelle zone periferiche l'aggancio del segnale risulta però mediamente difficile.
star_dioni91
09-04-2013, 12:10
PEr pagare con i bollettini postale l'unica soluzione è comprare il cellulare con finanziaria... almeno che io sappia nessun operatore da questa possibilità
PEr pagare con i bollettini postale l'unica soluzione è comprare il cellulare con finanziaria... almeno che io sappia nessun operatore da questa possibilità
No, esatto; tutti richiedono carta di credito o RID bancario.
abellodenonna
16-04-2013, 18:51
Ho preso il telefono senza contratto.
Come internet 'unlimited' quale operatore mi consigliate?
Nemmeno cosi' posso pagare coi bollettini?
:mc:
Nemmeno cosi' posso pagare coi bollettini?
No, al massimo puoi fare gli abbonamenti con la ricaricabile.
Come internet 'unlimited' quale operatore mi consigliate?
Ti scrivo solo gli abbonamenti per ricaricabili con le condizioni per i nuovi clienti o se fai il passaggio del numero:
Se hai meno di 30 anni, la tim young è abbastanza conveniente, con 9 € al mese hai 1 gb alla massima velocità di connessione (che al superamento diventano a 32 kb al secondo) e 1000 sms.
Altrimenti c'è la vodafone unlimited a 11,90 € al mese, che ti da sms ed internet illimitato (anche qui al superamento di 1 gb la velocità passa a 32 kb al secondo)...occhio però che all'attivazione si attiva anche un altro abbonamento da 1 € al giorno per 200 minuti di chiamate verso tutti ed illimitati verso un numero vodafone...se non ti interessa lo dovrai disattivare a parte.
Per la wind invece c'è la all inclusive da 7 € al mese, 120 minuti, 120 sms ed internet illimitato, con la solita condizione del superamente del gb...è in promozione per 5 anni, poi il costo dovrebbe diventare 17 € al mese.
La 3 invece non ha nessuna offerta "unlimited", per le ricaricabili ci sono le All-in, la small offre 120 minuti, 120 sms ed 1 gb di internet al mese...occhio però che sono divisi in settimane, in pratica per 1 € a settimana ti danno 30 minuti, 30 sms e 250 mb di internet...ovviamente internet vale solo ed esclusivamente sotto rete 3, ed una volta finiti pagherai la normale tariffa internet, 20 centesimi ogni 10 mb di traffico dati.
Altrimenti per la 3 c'è la classica superinternet da 3 gb al mese per 5 €, ripartiti in 100 mb di traffico al giorno, ovviamente solo sotto rete 3.
abellodenonna
16-04-2013, 19:28
Ammazza Andy,grazie! :)
Per la Tim sono fuori di poco (ho gli anni di cristo).
Per la Vodafone e la storia dell'euro al giorno,m'è venuta l'ansia.
Per la TRE, già m'avrebbero ammollato anche un set di padelle.
La Wind mi sembra la più onesta(?).
C'è un tempo contrattuale minimo?
Un operatore va meglio di un altro?
Cmq ho preso un Nexus 4..
:oink:
La Wind mi sembra la più onesta(?).
C'è un tempo contrattuale minimo?
Se sia la più onesta non lo so, diciamo che è la meno peggio...cmq si, c'è un tempo contrattuale minimo di 24 mesi.
Sul discorso se un operatore è meglio di un altro dipende sempre dalle zone che uno frequenta, in generale sono tutti buoni e fanno tutti schifo :).
marcos86
16-04-2013, 19:59
No, al massimo puoi fare gli abbonamenti con la ricaricabile.
Non esistono abbonamenti ricaricabili.
O si ha un abbonamento, o si ha una ricaricabile.
Quelli che hai postato sono semplici pacchetti con minuti/sms/internet inclusi, ma non c'entrano nulla con l'abbonamento.
Abbonamento e ricaricabile caratterizzano le modalià di pagamento, non le opzioni incluse.
La Wind mi sembra la più onesta(?).
Onestà e operatore telefonico non stanno bene nella stessa frase... :D
Diciamo che sono tra i meno ladri.
Generalmente le tariffe più convenienti sono di wind.
C'è un tempo contrattuale minimo?
No, per ricaricabile non esistono tempi contrattuali, puoi cambiare quando vuoi senza penali.
Se invece fai un abbonamento si, hai un vincolo (12-24-30 mesi a seconda del piano che sottoscrivi).
In ogni caso non puoi pagare nulla coi bollettini postali, nè abbonamento nè ricaricabile.
Un operatore va meglio di un altro?
Dipende dalla zona, in alcuni posti prende meglio un operatore, in altri la situazione è inversa.
Per controllare la qualità di un operatore dovresti provare te, magari se qualche amico ha wind vedere come va. E' l'unico modo per essere sicuri (cmq di solito nelle grandi città tutti gli operatori prendono abbastanza bene)
Non esistono abbonamenti ricaricabili.
O si ha un abbonamento, o si ha una ricaricabile.
Quelli che hai postato sono semplici pacchetti con minuti/sms/internet inclusi, ma non c'entrano nulla con l'abbonamento.
Abbonamento e ricaricabile caratterizzano le modalià di pagamento, non le opzioni incluse.
Chiamali come vuoi, i negozi degli operatori li chiamano abbonamenti ricaricabili, e visto che ogni mese scalano dal credito la cifra necessaria al rinnovo direi che ci si può anche stare come definizione.
abellodenonna
16-04-2013, 20:16
Dopodomani passo alla Wind allora.
Le ricaricabili funzionano come le classiche ricaricabili con credito telefonico?
Scusate il polpettone ma sto con uno c1 da una decade; tanto per farvi capire quanto sono tecnologico...
:D
marcos86
16-04-2013, 20:20
edit
marcos86
16-04-2013, 20:22
Chiamali come vuoi, i negozi degli operatori li chiamano abbonamenti ricaricabili, e visto che ogni mese scalano dal credito la cifra necessaria al rinnovo direi che ci si può anche stare come definizione.
No, non ci può stare perchè è forviante. Se un negoziante lo chiama così sbaglia, e tanto, perchè rischia di confondere il cliente inesperto.
Abbonamento vuol dire che ti scalano il conto dalla carta di credito o dal conto in banca e sei legato all'operatore per tot anni.
Ricaricabile vuol dire che tu metti tot soldi dentro la sim e gli addebiti sono fatti su tale credito, e non c'è nessun vincolo.
Quindi son diversi sotto tutti i punti di vista.
Il fatto che un'opzione abbia un costo mensile o sia a consumo non vuol dire niente.
Le ricaricabili funzionano come le classiche ricaricabili con credito telefonico?
Le ricaricabili non sono mai cambiate... Fai una ricarica da 10€ e ti vengono dati 10€ nel telefono
abellodenonna
16-04-2013, 20:53
Grazie mille.
Mi dareste pure un consiglio volante nell'altro nerd topic che ho aperto?
:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.