baraco
07-04-2013, 09:43
Il Presidente del 'tribunalinformatico' ha firmato la sentenza! Irrevocabile.
:O
Dopo soli 4 mesi dal matrimonio... Parto da un concetto Windows 8 non l'ho proprio digerito, avevo gia' espresso le mie (credo legittime) critiche in altri post tempo addietro. Prudenzialmente avevo comprato il notebook HP in oggetto con Seven (8 era gia' sugli scaffali) memore dei passaggi 'epocali' precedenti di mamma Microsoft (ho dovuto buttare hardware usati pochissimo ma inesorabilmente incompatibili con i nuovi sysop), sono un utente avanzato computeresco fin dalla fine degli anni 80 per capirci.
Pensate che dopo 8 ho rivalutato pure Vista, un altro 'MSflop' memorabile. Ho installato poi Win 8 'pulito' (formattando) sul mio Hp tempo fa... quindi senza fare l'aggiornamento da Seven (come avevo fatto la prima volta). Dopo il solito mega-botto di update (di circa 2 giga... bios compreso!!!!) e di ore di lavoro.. be' c'era ancora qualche componente hardware non riconosciuto!!! Nonostante l'Hp update mi segnalava che era tutto aggiornato (infatti avevo scaricato ed installato TUTTI i driver per 8 aggiornati dal sito ufficiale HP per il mio fiammante notebook... o almeno cosi' mi hanno fatto credere)... non sono nemmeno riuscito a capire quali erano le periferiche hardware che erano state disattivate per mancanza di driver! Cerca un driver aggiornato per questa periferica su internet, sul computer... niente da fare. Eppure doveva essere indolore il passaggio essendo molto simile e retro 'compatibile'! Precedentemente avevo fatto l'aggiornamento da 7 a 8 e le periferiche funzionavano tutte, ma la velocita' dell'I7... be' sembrava un Pentium 4. Tempo per accendersi biblico.... tempi di risposta degni di un netbook, di fascia bassa pure.
:mad:
Insomma una tortura, 'merito' dei driver retro-compatibili?
Ore e ore fino a notte fonda a combattere contro i software inaddomesticabili (?), anzi qualcuno pure da ricomprare; alla fine e' stato meglio buttare 14,99 euro che riacquistare programmi da centinaia e centinaia di euro spacciati compatibili con 8.
Perche' poi sui forum si scopre che molti sventurati pendono ancora dai download altrui... sappiamo del problema lo stiamo aggiustando... sapete otto e' nuovo... abbiate pazienza tanto i soldi ce li avete gia' dati, andate pure dall'avvocato tanto avete accettato le clausole del contratto etc.etc... nell'attesa attaccatevi al... processore!
:D
Il tempo e' denaro.... vado avanti.
Litigate epiche con le mie periferiche usb esterne domate (ma manco totalmente.. diciamo che mi son dovuto adattare) dopo settimane e settimane in cerca di driver e software 'ottompatibili'... be' sembravo un assetato in pieno deserto in cerca di un oasi. E dire che sono duro a morire!! Informaticamente scrivendo, tips and tricks, trucchi, Classic Shell, benedizioni, cornetti portafortuna ...be' Win8 e' stato una sciagura (che il mio desktop infarcito di hardware ancora piu' complesso di un notebook 'standard' non vedra' mai!).
Che dire siamo nel 2013 e alcune periferiche hardware sono rimaste INESORABILMENTE, TESTARDAMENTE inattive con la grafica gialla, nella gestione disposivi, un altro palese fallimento del 'famoso' Plug e Play (si pronuncia plug e guai)!
:(
Bene ... non mi rimaneva che reinstallare 7... mi direte voi.. e che ci vuole? Tasto ESC dopo l'accensione e poi F11 e in men che non si dica, dalla partizione di ripristino dell'hard disk in poco tempo zaccheteeeeee... avrei avuto il mio notebook come nuovo!!!
Mai idea fu cosi' sbagliata, infatti un messaggio sullo schermo mi informava che a causa di un cambiamento nella directory di boot (noooooooo che rottura di buuut!!!!) non era possibile continuare nell'operazione.
In fondo non vedevo la novita' quando pensi che sia tutto pc-facile nel 21esimo secolo... C'e' sempre qualcosa che ti deve far girare le trackballs!! Piu' balls che track!
Bene dico io, l'ultima speranza rimasta erano i dvd di ripristino generati dal qui scrivente (i costruttori ormai non si degnano nemmeno di dotare il poraccio di CLIENTE di qualche dvd masterizzato professionalmente), sperando non diano errori... avevo fatto anche la verifica dei dati durante la (lenta) procedura di creazione dei 4 dvd perche' se la fortuna e' cieca, sapete, la sfiga ci vede benissimo.
Inizio a infilare i vari dvd diligentemente ed ad ogni click del drive facevo un gesto scaramantico.. ehm... non lo scrivo ma si e' capito.
E capite che non ci vuol mica 5 minuti x eseguire quest'operazione! Ma ORE e ORE.
Finalmente noto che la barra blu e' arrivata fino in fondo... sento il drive del dvd che si riavvia!! Santa RAM aiutami tu! Padre SATA fammi la grazia!! Vengo invitato a riavviare.
Starting Windows...windows setteeeeee!!! YEAAHHHH!!!
Ho ripristinato seven e sono winrinatoooooo raga'!!
Ora devo 'solo' reinstallare tutto... il che significa passare interi pomeriggi ad upgradare, settare, impostare...
Ecco ora un altro utente mi dira' che col suo notebook gli sara' filato tutto liscio.. ma devo utilizzarlo con i miei software/hardware e coi tempi che corrono non devo essere costretto a spenderne altri....
'Grazie' Windows 8 PRO per avermi fatto vivere un esperienza cosi' emozionante!!!
:fagiano:
P.S.: sono stato stringato perche' se avessi dovuto descrivere tutte le problematiche incontrate e come le ho dovute risolvere...
:O
Dopo soli 4 mesi dal matrimonio... Parto da un concetto Windows 8 non l'ho proprio digerito, avevo gia' espresso le mie (credo legittime) critiche in altri post tempo addietro. Prudenzialmente avevo comprato il notebook HP in oggetto con Seven (8 era gia' sugli scaffali) memore dei passaggi 'epocali' precedenti di mamma Microsoft (ho dovuto buttare hardware usati pochissimo ma inesorabilmente incompatibili con i nuovi sysop), sono un utente avanzato computeresco fin dalla fine degli anni 80 per capirci.
Pensate che dopo 8 ho rivalutato pure Vista, un altro 'MSflop' memorabile. Ho installato poi Win 8 'pulito' (formattando) sul mio Hp tempo fa... quindi senza fare l'aggiornamento da Seven (come avevo fatto la prima volta). Dopo il solito mega-botto di update (di circa 2 giga... bios compreso!!!!) e di ore di lavoro.. be' c'era ancora qualche componente hardware non riconosciuto!!! Nonostante l'Hp update mi segnalava che era tutto aggiornato (infatti avevo scaricato ed installato TUTTI i driver per 8 aggiornati dal sito ufficiale HP per il mio fiammante notebook... o almeno cosi' mi hanno fatto credere)... non sono nemmeno riuscito a capire quali erano le periferiche hardware che erano state disattivate per mancanza di driver! Cerca un driver aggiornato per questa periferica su internet, sul computer... niente da fare. Eppure doveva essere indolore il passaggio essendo molto simile e retro 'compatibile'! Precedentemente avevo fatto l'aggiornamento da 7 a 8 e le periferiche funzionavano tutte, ma la velocita' dell'I7... be' sembrava un Pentium 4. Tempo per accendersi biblico.... tempi di risposta degni di un netbook, di fascia bassa pure.
:mad:
Insomma una tortura, 'merito' dei driver retro-compatibili?
Ore e ore fino a notte fonda a combattere contro i software inaddomesticabili (?), anzi qualcuno pure da ricomprare; alla fine e' stato meglio buttare 14,99 euro che riacquistare programmi da centinaia e centinaia di euro spacciati compatibili con 8.
Perche' poi sui forum si scopre che molti sventurati pendono ancora dai download altrui... sappiamo del problema lo stiamo aggiustando... sapete otto e' nuovo... abbiate pazienza tanto i soldi ce li avete gia' dati, andate pure dall'avvocato tanto avete accettato le clausole del contratto etc.etc... nell'attesa attaccatevi al... processore!
:D
Il tempo e' denaro.... vado avanti.
Litigate epiche con le mie periferiche usb esterne domate (ma manco totalmente.. diciamo che mi son dovuto adattare) dopo settimane e settimane in cerca di driver e software 'ottompatibili'... be' sembravo un assetato in pieno deserto in cerca di un oasi. E dire che sono duro a morire!! Informaticamente scrivendo, tips and tricks, trucchi, Classic Shell, benedizioni, cornetti portafortuna ...be' Win8 e' stato una sciagura (che il mio desktop infarcito di hardware ancora piu' complesso di un notebook 'standard' non vedra' mai!).
Che dire siamo nel 2013 e alcune periferiche hardware sono rimaste INESORABILMENTE, TESTARDAMENTE inattive con la grafica gialla, nella gestione disposivi, un altro palese fallimento del 'famoso' Plug e Play (si pronuncia plug e guai)!
:(
Bene ... non mi rimaneva che reinstallare 7... mi direte voi.. e che ci vuole? Tasto ESC dopo l'accensione e poi F11 e in men che non si dica, dalla partizione di ripristino dell'hard disk in poco tempo zaccheteeeeee... avrei avuto il mio notebook come nuovo!!!
Mai idea fu cosi' sbagliata, infatti un messaggio sullo schermo mi informava che a causa di un cambiamento nella directory di boot (noooooooo che rottura di buuut!!!!) non era possibile continuare nell'operazione.
In fondo non vedevo la novita' quando pensi che sia tutto pc-facile nel 21esimo secolo... C'e' sempre qualcosa che ti deve far girare le trackballs!! Piu' balls che track!
Bene dico io, l'ultima speranza rimasta erano i dvd di ripristino generati dal qui scrivente (i costruttori ormai non si degnano nemmeno di dotare il poraccio di CLIENTE di qualche dvd masterizzato professionalmente), sperando non diano errori... avevo fatto anche la verifica dei dati durante la (lenta) procedura di creazione dei 4 dvd perche' se la fortuna e' cieca, sapete, la sfiga ci vede benissimo.
Inizio a infilare i vari dvd diligentemente ed ad ogni click del drive facevo un gesto scaramantico.. ehm... non lo scrivo ma si e' capito.
E capite che non ci vuol mica 5 minuti x eseguire quest'operazione! Ma ORE e ORE.
Finalmente noto che la barra blu e' arrivata fino in fondo... sento il drive del dvd che si riavvia!! Santa RAM aiutami tu! Padre SATA fammi la grazia!! Vengo invitato a riavviare.
Starting Windows...windows setteeeeee!!! YEAAHHHH!!!
Ho ripristinato seven e sono winrinatoooooo raga'!!
Ora devo 'solo' reinstallare tutto... il che significa passare interi pomeriggi ad upgradare, settare, impostare...
Ecco ora un altro utente mi dira' che col suo notebook gli sara' filato tutto liscio.. ma devo utilizzarlo con i miei software/hardware e coi tempi che corrono non devo essere costretto a spenderne altri....
'Grazie' Windows 8 PRO per avermi fatto vivere un esperienza cosi' emozionante!!!
:fagiano:
P.S.: sono stato stringato perche' se avessi dovuto descrivere tutte le problematiche incontrate e come le ho dovute risolvere...