View Full Version : Installazione windows
Asparagi
06-04-2013, 18:11
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum quindi spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho un problema da porvi:
stavo formattando il computer e reinstallando windows ma durante l'installazione il computer a volte si spegneva. Ora il computer appena si accende,dopo la schermata in cui è possibile selezionare il menu (F2), rimane in una schermata nera con trattino che lampeggia. Da qui non so cosa fare per fargli vedere il cd con windows o con ubuntu. Sapreste aiutarmi? grazie
il fatto che il pc si spenga DURANTE l'installazione non è mica una bella cosa.
l'hai mai smontato / pulito dalla polvere?
di che pc stiamo parlando ?
il bios è ancora accessibile? se si, vede dischi e lettore cd? se si, reimposta la priorità più alta al lettore cd/dvd...
Asparagi
06-04-2013, 19:47
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque il computer è un portatile hp pavillon dv8000. Mi fa accedere al bios e ho già selezionato il lettore cd come periferica primaria ma il problema è che anche se il cd è inserito non fa nulla.
tallines
06-04-2013, 22:12
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque il computer è un portatile hp pavillon dv8000. Mi fa accedere al bios e ho già selezionato il lettore cd come periferica primaria ma il problema è che anche se il cd è inserito non fa nulla.
Ciao prova a smontare il portatile da dietro chiaramente, con cautela .
Anche nei portatili entra la polvere, anzi i portatili vengono aperti meno spetto dai rispettivi possessori rispetto ai desktop, perhè l'apertura di un portatile è più difficile rispetto ad aprire il case o chassis di un compter fisso (desktop) .
E viene aperto il portatile quando viene portato mezzo morto in assistenza e ........le ventole, la griglia della presa d'aria sono...........e il portatile non è proprio come appena acquistato ;)
In più guarda che sia bene inserita anche la batteria e la ram .
Asparagi
07-04-2013, 09:00
L'ho già aperto perchè ho pensato che fosse un problema di hard disk o di ram e polvere non ce n' è. Volevo cambiare hard disk ma quello che ho non va bene perchè è un sata e il portatile ha ide.
Comunque prima di comprarne uno aspetto che qualcuno mi dia un illuminazione.
Tu pensi che possa essere questo il problema?
tallines
07-04-2013, 13:21
L'ho già aperto perchè ho pensato che fosse un problema di hard disk o di ram e polvere non ce n' è. Volevo cambiare hard disk ma quello che ho non va bene perchè è un sata e il portatile ha ide.
Comunque prima di comprarne uno aspetto che qualcuno mi dia un illuminazione.
Tu pensi che possa essere questo il problema?
Stavo pensando al processore, alla scheda madre o all'alimentatore più che all' hd .
Poi se riesci a farti prestare un hd da 2,5" ide che funziona su un altro portatile magari di un amico, parente.....potresti restringere il campo del problema .
Che a questo punto diventerebbe uno dei tre sopra .
Asparagi
09-04-2013, 14:48
Stavo pensando al processore, alla scheda madre o all'alimentatore più che all' hd .
Poi se riesci a farti prestare un hd da 2,5" ide che funziona su un altro portatile magari di un amico, parente.....potresti restringere il campo del problema .
Che a questo punto diventerebbe uno dei tre sopra .
si penso che la prima prova sarà farmi prestare un hd. Non capisco perchè dici che potrebbe essere l'alimentatore visto che il bios lo vedo
tallines
09-04-2013, 19:53
. Non capisco perchè dici che potrebbe essere l'alimentatore visto che il bios lo vedo
Ma anche se vedi il Bios e il cavo o la scatoletta dell'alimentatore ha problemi, magari un'abbassamneto di tensione anche minima manda il computer in tilt e si spegne .
Pensando al fatto che mentre lavoravi si spegneva al'improvviso .
Poi se si spegne all'improvviso magari lo stai usando senza cavo, solo con la batteria o è la batteria o può essere anche un problema di surriscaldamento .
Se la temperatura del pc sale troppo, il pc stesso per protezione, si spegne .
Blue_screen_of_death
10-04-2013, 23:05
Non fa il boot da cd. Quindi lettore cd o pannello che controlla il lettore cd danneggiato.
prova a sostituire il lettore.
Asparagi
11-04-2013, 15:42
Ma anche se vedi il Bios e il cavo o la scatoletta dell'alimentatore ha problemi, magari un'abbassamneto di tensione anche minima manda il computer in tilt e si spegne .
Pensando al fatto che mentre lavoravi si spegneva al'improvviso .
Ok, ricevuto. Grazie per la disponibilità, ora farò un pò di prove.
Asparagi
11-04-2013, 15:45
Non fa il boot da cd. Quindi lettore cd o pannello che controlla il lettore cd danneggiato.
prova a sostituire il lettore.
In effetti mi sà che potresti avere ragione perchè prima di riuscire a far aprire il lettore devo cliccare molte volte e a volte non riesco a farlo aprire.
tallines
11-04-2013, 19:38
In effetti mi sà che potresti avere ragione perchè prima di riuscire a far aprire il lettore devo cliccare molte volte e a volte non riesco a farlo aprire.
Allora può essere che sia andato come ha detto Blue .
Prima di fare la formattazione hai notato problemi nel lettore cd ?
Esempio se inserivi un cd musicale piuttosto che un'altro tipo di cd hai notato problemi in fase di lettura ? O di apertura/chiusura ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.