PDA

View Full Version : lettore cd/dvd che legge solo cd


antilope83
06-04-2013, 17:39
Ciao ragazzi, non so perché ma oggi accendo il pc e quando inserisco un dvd vuoto per masterizzare non me lo riconosce, allora inserisco un paio di cd (uno originale e uno di mp3) e me li legge. Inserisco allora dvd di film, originali e non e non me li legge, quindi suppongo abbia proprio problemi nella parte dvd.
Cercando in giro avevo letto di spegnere il pc, staccare il lettore, avviare. In seguito rispegnere riattaccare e a quel punto il pc doveva ripristinare il lettore e far tornare tutto come prima ma niente. Sono tornato anche ad un punto di ripristino precedente (il 2 aprile) e invece non mi ha risolto comunque niente.

Cosa posso fare?

thanx a lot!!!

P.S: l'unica istallazione nuova che ho fatto da qualche giorno a questa parte è di un hardware da attaccare alla scheda madre per due prese usb 3.0..che sia quello? mah.

aled1974
08-04-2013, 09:01
potresti fare alcune prove:
- smontare il mastero e provarlo nel pc di un amico, se funziona è qualcosa del tuo pc, se non funziona....
- se funziona puoi provare il fix di microsoft http://support.microsoft.com/mats/cd_dvd_drive_problems/it-it e vedere se è risolutiva
- se ancora non va, controllare le voci upper/lower filters http://support.microsoft.com/kb/929461/it (sezione "correzione manuale")
- se ancora non va allora prova a disinstallare il controller (e i driver) usb3 che hai montato
- se ancora non va, senza ricollegare il controller, esegui un ripristino di sistema a data antecedente alla sua prima installazione

- se ancora non va... beh... intanto queste :D

ciao ciao

antilope83
08-04-2013, 14:29
allora:
-provato il fix, niente da fare. Riconosce che c'è un problema di lettura ma non lo sa risolvere
-ho cancellato le fonti filter ma niente
-disinstallato il controller della porta usb3, staccata fisicamente, pulito i registri con ccleaner, riavviato ma niente
-il ripristino l'avevo già provato prima a qualche giorno prima dell'installazione del driver ma niente
mi manca solo di provare il lettore in altri pc ma al momento l'altro pc che ho a casa non ha le riduzioni adatte per permettermi di attaccare questo lettore sata.
La cosa strana è che è successo di botto e non so spiegarmelo.
Ho anche smontato il lettore tramite tutorial sul tubo e pulito la lente con cotton fioc ma niente. Il punto è che i cd me li riconosce subito mentre i dvd di ogni specie prova a leggerli, sento dei gran "wooooooom", prove di caricamente ma niente. M come mai solo adesso? che si può essere rotto/variato?
mah..!!!

EDIT: ho provato il lettore su un altro pc, aveva xp invece di win7 ma penso che non cambi, anche perché la cosa non è cambiata per niente: cd si dvd no.
A sto punto penso che l'opzione "buttalo dalla finestra" sia l'unica possibile.

Grazie comunque per l'aiuto dimostratomi!!!
EDIT2: ho anche aggiornato il driver del lettore che era vecchio ma anche questo non è servito (come supponevo, anche perché se prima funzionava col driver vecchio perché non funzionare ora?)

aled1974
08-04-2013, 19:40
bhe la prova su altra macchina direi che è conclusiva, sarebbe veramente una coincidenza trovare due macchine su cui il mastero ha problemi, ma per colpa delle macchine, mi spiace :mano:

se proprio vogliamo farne un'altra, di prova, ti consiglierei di scaricare una distro linux da lanciare in modalità live. Distro vecchietta in modo da farla stare dentro un cd (;)), avviare la macchina dall'unità ottica, lanciare la distro in modalità live, quindi senza installazione su hd, e, una volta giunto al desktop verificare il funzionamento del mastero coi dvd :read:

ciao ciao

P.S.
ad esempio questa: http://www.linuxmint.com/release.php?id=15 versione cd 32bit gnome

antilope83
09-04-2013, 14:25
sto scaricando il file iso. Una domanda, come faccio a caricare il pc dall'unità ottica? semplicemente lo spengo col cd inserito e una volta riacceso lo riconosce e parte dal disco? quando parte poi devo scegliere di attivare la versione live senza istallare giusto?

HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 14:29
sto scaricando il file iso. Una domanda, come faccio a caricare il pc dall'unità ottica? semplicemente lo spengo col cd inserito e una volta riacceso lo riconosce e parte dal disco?

Si potrebbe bastare questo se il tuo PC è impostato in modo che il lettore sia primo nell'ordine di boot. Se così non è si avvierà windows normalmente, e allora devi spegnere di nuovo-->accendere-->entrare nel BIOS cercare l'ordine di boot (dove presumibilmente l'hard disk è al primo posto) e impostare -con i comandi indicati in loco- il lettore come primario. In questo modo al successivo avvio il computer cercherà il sistema operativo PRIMA sul disco e POI sull'hard disk ;)

quando parte poi devo scegliere di attivare la versione live senza istallare giusto?

Giusto, comunque non preoccuparti perché bisogna fare molti passaggi per installare linux, te ne accorgeresti subito se non fossi in modalità live.

antilope83
10-04-2013, 00:46
allora, fatto tutto. Ho fatto partire linux, non mi si è installato niente quindi suppongo che sia la versione live. Sono arrivato al desktop di linux, a sinistra c'era la home, l'icona compunter e altre 2 mi sembrano. Fatto sta che tolgo il cd e inserisco il dvd ma non succede nulla, quindi penso "beh allora nemmeno con linux funziona", poi tolgo e inserisco un cd originale e nemmeno con quello però parte niente, quindi non so se in linux deve essere attivato qualcosa per far partire il cd. Fatto sta che clicco sull'icona "computer", sembra che stia caricando qualcosa ma non si apre niente. Alla fine dopo un paio di tentativi spengo. Questa prova non è che mi abbia risolto più di tanto, cioè se mi leggeva il cd avevo risolto nel senso che avevo la prova del 9 mentre così non mi legge niente e non so da cosa sia dipeso. Comunque va beh, pazienza, cambio il lettore e buonanotte, a questo punto..!

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 07:33
Il sistema operativo di linux viene caricato da CD, se lo estrai linux non funziona più :)

Se hai solo quel lettore, invece di far girare linux da cd devi farlo girare da chiavetta USB.

Per montare l'ISO di linux sulla chiavetta puoi usare programmi come UniversalUSBInstaller. Ovviamente per fare il boot da chiavetta, devi entrare nel BIOS e impostare la chiavetta come periferica di boot primaria, al posto del lettore CD.

Poi potrai fare la prova con linux.

antilope83
10-04-2013, 12:25
infatti mi suoava strano ma poi ho pensato "va beh, una volta attive le funzioni base, anche senza cd andrà"..e invece no :doh:
comunque, ho scaricato il programma ma nella richiesta di ubuntu quello che mi avete detto di scaricare prima non c'è, quindi sono andato alla ricerca del file "mythbuntu-10.10-desktop-i386.iso" che almeno c'è e l'ho trovato qui: http://old-releases.ubuntu.com/releases/maverick/
va bene il primo link che compare, il desktop cd?

thanx ancora e sempre!!;)

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 12:36
Tranquillo, per la versione di Mint che ti ha indicato il buon aled1974 che è quella che uso sempre anch'io, si può comunque usare tranquillamente UniversalUSBInstaller, non serve scaricare un'altra ISO.

L'unica cosa da fare è, invece di cercare il nome di Mint nell'elenco, andare fino in fondo e selezionare la voce "Try unlisted ISO" e procedere normalmente con una chiavetta di almeno 1GB.

Mint 10 funziona tranquillamente da chiavetta con questo programma, l'ho usato un'infinità di volte ormai ;)

antilope83
10-04-2013, 14:40
ho provato ma nn mi funziona. Nel senso che non mi parte dalla chiavetta anche seguendo le guide. Sono entrato nel bios ed ho messo come prima scelta "removable devices", staccando gli altri hd esterni ma niente. Nella chiavetta è installato tutto tramite universal usb installer. Cosa c'è che non va? perché non mi parte da usb?

edit: ho provato anche quest'altro programmino
http://1nform4tica.blogspot.it/2013/03/provare-linuxutilizzando-solo-una.html
pensando che il problema sia il programma ma niente. Non so forse il problema è nel boot ma io ho messo proprio come prima scelta "removable devices" ed ho staccato tutte le cose attaccate alle altre porte usb per essere sicuro, più di così non so che fare.

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 15:21
Hai solo un?opzione circa il boot da USB? In genere c'è più di un opzione, si può scegliere USB FDD / USB CD / USB HDD..tu non ne hai nessuna di queste?

Nella guida della tua scheda madre, non c'è un modo per accedere al "boot menu" ??

In genere c'è questo tipo di menu a cui si accede premendo un tasto durante il caricamento del computer, ma senza necessariamente entrando nel BIOS. Da questo menù dovrebbe essere più semplice indicare la chiavetta per il caricamento.

antilope83
10-04-2013, 16:19
ma il boot menù non è questo?
http://s17.postimg.org/qqp7v258b/bios2.jpg (http://postimg.org/image/qqp7v258b/)

(l'immagine l'ho presa dalla rete, il mio menù è in inglese ma dice le stesse identiche cose) Io in questa schermata ho messo appunto "dispositivi rimovibili" ma non mi da altre opzioni di scelta all'interno di questa opzione come dici tu.

EDIT: risolto, c'era un'altra opzione sotto alla scelta delle sequenza di avvio che serviva per specificare i device, li ho messo la pennetta specifica e dopo ho messo l'ordine.
Alla fine ho provato anche con linux ma stessa storia, i cd li legge e i dvd no, a questo punto la prova conclusiva è stata svolta, possiamo dire che è in qualche modo rotto il lettore dvd e passo all'opzione "20€ per uno nuovo".

Grazie per il grandissimo aiuto e tutoraggio costante..!!!!!!
A presto!

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 16:25
Si quella è la pagina delle impostazioni da BIOS, ma leggi bene il mio messaggio precedente:

In genere c'è questo tipo di menu a cui si accede premendo un tasto durante il caricamento del computer, ma senza necessariamente entrare nel BIOS. Da questo menù dovrebbe essere più semplice indicare la chiavetta per il caricamento.

C'è quasi sempre, ed è più comodo perché vedi subito se ti rileva la chiavetta, perché ti dice il suo nome..è un menù simile a questo. Per accedervi devi guardare sul manuale, perché c'è da premere un tasto durante il caricamento -come se dovessi entrare nel BIOS- ma diverso.

http://www.pendrivelinux.com/wp-content/uploads/first_boot_device.jpg

antilope83
10-04-2013, 16:43
ho editato il msg sopra nel momento in cui mi hai risposto :D . Praticamente ho trovato la cosa detta da te, fatto tutto e risolto niente, per quanto riguarda il dvd intendo. Va beh alla fine ho risolto nel senso che ho circoscritto il problema per cui posso stare almeno con la coscienza pulita di aver provato tutto.

Grazie ancora tantissime!!!

HoFattoSoloCosi
10-04-2013, 16:45
Ok allora mi sa che siamo a bolla, c'è da cambiare il lettore/masterizzatore ;)

A presto!