PDA

View Full Version : consigli e pareri Note grafica circa 1k euri


alonenero
06-04-2013, 14:34
chiedo a voi se avete qualche consiglio o idea da aggiungere alla lista:

Il note serve a mio fratello .

budget siamo sui 1000 euro circa . Gli serve per grafica 2D/3D .. quindi cerca prestazioni ottime .
attuali candidati:

Il sempre consigliato asus N56VZ-S4363H FULL HD 955 online
Intel Core i7-3630QM 2.3Ghz, DDR 8GB 1600Mhz, Hard Disk 750GB 7200rpm, Lcd 15,6" Full HD LED 1920x1080, Nvidia GeForce GT 650M 4GB dedicati, Master. DVD±RW S-Multi DL/Blu-Ray Writer, Gigabit LAN 10/100/1000, WiFi b/g/n, Bluetooth 4.0, WebCam, HDMI, Tastiera Retroilluminata, 2p Usb 3.0, Windows 8 64bit. Codice Produttore: N56VZ-S4363H



IL LENOVO IDEAPAD Y580 865 euri online
Simile all'asus di specifiche ma senza bluray e (buh ci sara' la tastiera retroilluminata?da un video sembra esserci) ma con scheda video Nvidia gtx660m

Specifiche tecniche


PROCESSORE
produttore Intel architettura Ivy Bridge
tecnologia Core i7 velocità di clock 2,4 GHz
modello del processore i7-3630QM bit 64
cache l2 dimensioni totali 6 Mb

MOTHERBOARD
chipset Intel HM76 Express front side bus 0 MHz

RAM
Ram installata 8 Gb Ram massima 8 Gb
banchi Ram totali 2 banchi Ram liberi 0
frequenza 1.600 MHz tecnologia DDR 3
tipologia SO DIMM nome modulo PC3-12800
numero pin 204

MONITOR
dimensioni 15,6 " retroilluminazione Led
tecnologia Lcd Matrice Attiva (TFT) proporzione 16:9
risoluzione massima (larghezza) 1.920 Px
risoluzione massima (altezza) 1.080 Px
risoluzione (standard) full Hd (1920 x 1080) luminosità 220 nit
contrasto 500:1 compatibile 3d No
touch screen No
supporto colori 24-bit (16.7 millioni di colori)

MEMORIA DI MASSA
numero supporti 1 dimensione tot. supporto 1.000 Gb
tipologia controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
dimensione supporto 1 1.000 Gb
interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
velocità supporto 1 5.400 Rpm

AUDIO
scheda audio integrata Sì microfono integrato Sì

GRAFICA
produttore Nvidia modello GeForce GTX 660M
integrata Sì memoria dedicata 2.046 Mb
memoria massima 2.046 Mb
risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.920 Px
risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px
Tv tuner No

WEBCAM
webcam integrata Sì webcam risoluzione (larghezza) 480 Px
webcam risoluzione (altezza) 640 Px megapixel 1
frame per secondo 30

BATTERIA
durata batteria 5 hr numero celle 6

SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.O. Windows 8 versione S.O. Home
bit S.O. 64
immagine precaricata di office (attivabile con pkc) Nessuna
durata antivirus incluso 0 months

DIMENSIONI & PESO
altezza 3,57 cm larghezza 38,5 cm
profondità 25,5 cm peso senza imballo 3 kg

LETTORI MEMORY / SMART CARD
numero formati 2 compact flash (cf) No
memory stick (ms) No memory stick duo (msd) No
memory stick pro duo (mspd) No memory stick pro-hg duo (mspdx) No
memory stick micro (m2) No micro sd No
multimedia card (mmc) No reduced size multimedia card (rs-mmc) No
secure digital card (sd) No secure digital mini (msd) No
xd-picture card (xd) No solid state disk (ssd) No

UNITÀ OTTICHE
numero unità installate 0 tipologia unità installata DVD+RW DL
velocità lettura 8 x velocità scrittura 8 x
tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL

CONNESSIONI
Lan (rj45) Ethernet 10/100 wireless (standard) 802.11n
bluetooth No porte Usb 2.0 2
porte Usb 3.0 2 porta hdmi Sì
porta vga Sì modem (sì/no) No
firewire 400 (ieee1394) No firewire 800 (ieee1394b) No
external sata No slot Pc card (pcmcia) No
porta thunderbolt No slot express card Sì
modulo Sim Non Presente

TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
tasti speciali 0
sistema di puntamento Multi-gesture touchpad

GENERALE
colore primario Nero tonalità colore primario Dawn
materiale chassis Plastica + Policarbonato

CERTIFICAZIONI
certificazioni Rohs Compliant Epeat Gold


ho visto l'asus di presenza e so che una buona macchina .. ma da una recensione (americana) il lenovo sembra eccellente.. altri modelli da consigliare?

DeepTrancer
06-04-2013, 14:39
premesso che andrei di Lenovo, c'è anche il Dell Inspiron 17R SE

alonenero
06-04-2013, 15:30
premesso che andrei di Lenovo, c'è anche il Dell Inspiron 17R SE

lo avevo preso in considerazione .. come prezzo attuale siamo sui 929 euri (compresa spedizione). ma pesa 3,3 Kg e di certo è meno trasportabile degli altri!

Anche io sarei tentato dal lenovo .. anche se l'hd da 5400 rpm su una macchina del genere fa storcere il naso . A mio avviso andrebbe subito messo un SSD ..


EDIT: da quello che ho letto in giro il lenovo ha display glossy ... altro punto a favore dell'asus ..

sarracino5
07-04-2013, 16:13
mi aggancio alla discussione perchè anche io sono interessato ad un confronto fra i 2 modelli...

in più qualcuno ha modo di sapere che schede wireless montano?
devo lavorarci con programmi di analisi reti (commview wireshark ecc...) quindi mi interessa che le schede interne siano supportate e abilitate non solo al mode monitor...
inoltre devo utilizzare la cheda video per calcoli impegnativi, ci sono molte differenze tra la 650 e la 660 gtx?


grazie

pc.assistant
07-04-2013, 17:49
C'è da considerare che il Lenovo è dotato di un vecchio in partenza, controller "SATA II" che non ti farebbe sfruttare al massimo un eventuale SSD.

L'Asus addirittura viaggia sul SATA 1 anche se mi sembra molto strano, nonostante le specifiche trovate in rete.

Se proprio c'è da spendere 1000 euro, io vorrei che un eventuale SSD venisse sfruttato al massimo, a meno che non si decida di mettere un SSD sata2 (scelta un po' paradossale credo, dati gli altri componenti).

Asus è sempre stata affidabile, Lenovo mi suscita qualche dubbio legato sopratutto alla insufficiente conoscenza dei prodotti.

sarracino5
07-04-2013, 19:46
quindi hai proposte diverse?

io per quanto guardi a questi prezzi non trovo nulla di meglio (a meno di voler assemblare sui siti tedeschi) per cui non saprei proprio che altro guardare..
e se dovessi spendere di più credo che mi butterei sull'ux 51 sempre di asus (perderei prestazioni forse ma guadagnerei mooolta protabilità)

p.s. io le tavole e i dizionari li tengo su HD esterno quindi lo connetterei con USB3

alonenero
07-04-2013, 20:43
C'è da considerare che il Lenovo è dotato di un vecchio in partenza, controller "SATA II" che non ti farebbe sfruttare al massimo un eventuale SSD.

L'Asus addirittura viaggia sul SATA 1 anche se mi sembra molto strano, nonostante le specifiche trovate in rete.

Se proprio c'è da spendere 1000 euro, io vorrei che un eventuale SSD venisse sfruttato al massimo, a meno che non si decida di mettere un SSD sata2 (scelta un po' paradossale credo, dati gli altri componenti).

Asus è sempre stata affidabile, Lenovo mi suscita qualche dubbio legato sopratutto alla insufficiente conoscenza dei prodotti.

mi spiace contraddirti .. ma i controller SATA del HDD sono sicuramente SATA 3 .. quindi gli ssd sarebbero sfruttati al massimo ...
Anche il mio note in firma supporta il sata 3 .. figuriamoci i note piu' recenti..

di meglio c'e' ben poco attualmente.. soprattutto con display full hd

pc.assistant
07-04-2013, 23:08
mi spiace contraddirti .. ma i controller SATA del HDD sono sicuramente SATA 3 .. quindi gli ssd sarebbero sfruttati al massimo ...
Anche il mio note in firma supporta il sata 3 .. figuriamoci i note piu' recenti..

di meglio c'e' ben poco attualmente.. soprattutto con display full hd

Ma infatti ho fatto la premessa dicendo che mi sembrava strano (colpa di specifiche spesso non coincidenti).

Detto questo, io credo che l'Asus sia il miglior compromesso estetico e funzionale
(chissà se l'upgrade a 16Gb di RAM è possibile).

alonenero
08-04-2013, 00:35
Ma infatti ho fatto la premessa dicendo che mi sembrava strano (colpa di specifiche spesso non coincidenti).

Detto questo, io credo che l'Asus sia il miglior compromesso estetico e funzionale
(chissà se l'upgrade a 16Gb di RAM è possibile).

l'upgrade ram se non ricordo male è fattibile..

anche il mio note in firma (con chipset piu' vecchio) supporta 16 gb anche se non dichiarato.

pc.assistant
08-04-2013, 10:13
l'upgrade ram se non ricordo male è fattibile..

anche il mio note in firma (con chipset piu' vecchio) supporta 16 gb anche se non dichiarato.

Confermo la possibilità di upgrade a 16Gb a 1600Mhz= 1 bomba

alonenero
08-04-2013, 10:45
mi aggancio alla discussione perchè anche io sono interessato ad un confronto fra i 2 modelli...

in più qualcuno ha modo di sapere che schede wireless montano?
devo lavorarci con programmi di analisi reti (commview wireshark ecc...) quindi mi interessa che le schede interne siano supportate e abilitate non solo al mode monitor...
inoltre devo utilizzare la cheda video per calcoli impegnativi, ci sono molte differenze tra la 650 e la 660 gtx?


grazie

per la scheda wireless non so illuminarti .. anche se potresti sempre e comunque usare una alfetta usb(come la mia in firma) che di certo è tra le migliori sul mercato.

per le schede video : leggera differenza sui giochi ... la 660 dovrebbe montare ddr5 . Dai Bench (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) almeno in classifica generale si distanziano di 7 posizioni.

Aggiungo alle questioni : Il note sarà soprattutto usato anche per CAD ... Immagino che i 4gb di ram dedicata dell'asus possano aiutare i calcoli con cuda..
Qualcuno ha esperienza di software come autocad usato con la 650m ?

sarracino5
09-04-2013, 09:31
il problema è che da quello che leggo questi giorni... anche se le due nvidia supportano i driver cuda, per quanto riguarda la capacità di calcolo, ad esclusione dei giochi, le soluzioni AMD sono nettamente superiori! quindi sono di nuovo in "cerca"!

p.s. per la chiavetta hai ragione tu credo che l'unica sia un'opzione esterna...!
sto facendo continue ricerche per trovare qualcosa che sia supportata dagli strumenti WIN e LINUX allo stesso tempo.... (senza spende centinaia di euro per airpcap ecc)

alonenero
10-04-2013, 21:47
il problema è che da quello che leggo questi giorni... anche se le due nvidia supportano i driver cuda, per quanto riguarda la capacità di calcolo, ad esclusione dei giochi, le soluzioni AMD sono nettamente superiori! quindi sono di nuovo in "cerca"!


intendi capacità di calcolo delle VGA da usare parallelamente al processore?



comunque vorrei segnalare che l'asus di cui sopra (da scheda tecnica ufficiale (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242183)) monta un 7200rpm Ibrido (immagino il momentus xt con 8gb di cache) e vi posso assicuare che rispetto ad un 5400 rpm classico la differenza nell'uso quotidiano si sente eccome!

alonenero
11-04-2013, 14:33
(chiedo venia per il doppio post .. mod se potete uniteli)
premesso che andrei di Lenovo, c'è anche il Dell Inspiron 17R SE

lo avevo preso in considerazione .. come prezzo attuale siamo sui 929 euri (compresa spedizione). ma pesa 3,3 Kg e di certo è meno trasportabile degli altri!



segnalo che poco fa ho visto che il prezzo del dell 17r SE è nuovamente sceso :

adesso è molto appetibile .. siamo a 749 euri e la spedizione e' gratis
La tastiera retroilluminata opzionale sta a +33 euri

sarracino5
11-04-2013, 19:52
forse è un po fuori budget....
ma il samsung chronos 7 con schermo da 15 non è male per nulla....

alonenero
13-04-2013, 15:09
premesso che andrei di Lenovo, c'è anche il Dell Inspiron 17R SE

dopo un'attenta analisi (pro e contro) mi sa che farò optare mio Fratello per il lenovo:

1) lo schermo lucido non sarà un problema visto che principalmente sarà usato all'interno.

2) il masterizzatore bluray non penso sia un problema.. non lo userebbe comunque.

3) da quanto appreso recentemente il lenovo è dotato di una porta mSATA a 6.0gb/s che permette l'installazione di un mini SSD (su cui reinstallare il SO ) per rendere il note anche più prestante del n56vz restando comunque nello stesso prezzo (visto che in questi giorni il lenovo si trova anche a 100 euri in meno dell'asus).

4) il lenovo ha una vga sicuramente più prestante che puo' essere più utile anche con applicazioni grafiche 3d che la sfruttano.

sarracino5
13-04-2013, 22:02
che tu sappia a parte l' y580 si può recuperare anche l'Y 480?

e se si a che prezzo?

p.s. hai dato un'occhiata ai gigabyte.... intesa come marca?

alonenero
14-04-2013, 22:35
che tu sappia a parte l' y580 si può recuperare anche l'Y 480?

e se si a che prezzo?

p.s. hai dato un'occhiata ai gigabyte.... intesa come marca?

intanto ti allego risposta di un noto shop online alla mia domanda sulla disponibilta' dell'y580 (visto che negli shop in cui lo hanno a prezzo decente finisce in un pomeriggio)

Salve,
il modello M778HIX (Y580) non è ancora disponibile, ho verificato tutti i distributori ufficiali Lenovo italia ma, pur essendo presente a listino, non è indicata alcuna data di presunto arrivo.
Mi dispiace.


quindi non so attraverso quali canali attualmente sia distribuito ad altri shop.
Puoi provare a chiedere , ma penso che presto potrebbero essere distribuiti in maniera piu' capillare..

per i gigabyte non ho controllato ne configurazioni ne prezzi : non li ho visti molto diffusi anche negli shop .

La migliore scelta sarebbe trovare dei note con scheda video quadro ma costano troppo.

sarracino5
15-04-2013, 15:29
il gigabyte l'ho trovato su amazzonia....

e a questo punto la mia ricerca si è divisa (un 15 per un amica e un 13/14 per me)... vedremo.. il rpblema che sul post principale c'è tantissima gente ed è difficile ricevere risposte!
dovrei aprire un post tutto mio!

sarracino5
06-05-2013, 22:15
all'amica alla fine ho consigliato (e fatto prendere) il lenovo z 500 in versione I5 3230 e scheda video GT 740, 4 gb di ram espandibili fino a 16

bellissimo, sottile, leggero ben rifinito con tastiera retroilluminata e schermo TOUCH a 749€ da una nota catena di elettronica fisica....

se contate che esiste un modello della stessa serie che monta il processore I73632qm.... (ma solo la gt 635)

teoricamente l'upgrade totale (processore + ram) darebbe il pc perfetto!

per me è ancora troppo grosso... c'era un bel vaietto da 13.... rifinito alla grande e con addirittura il modulo 3g integrato (portasim) ma con la gt640... e l'i5....

un po vecchiotto quindi... considerando che lo vorrei ben più potente e che stanno per uscire i proci di 4 generazione

alonenero
07-05-2013, 09:14
si ho visto quel lenovo da mediamondo ..

se ti interessa : nel nuovo volantino che uscirà a giorni c'e' quello z500 con i7 e 635m a 599 .. direi che è un prezzo affare ... quindi fagli un pensierino :D

io aspetto di trovare l'ideapad y580 a prezzi come quelli che giravano settimane fa ..anche se sembra una operazione impossibile!

la scelta è dovuta soprattutto al display full hd e alla porta msata che permette un facile upgrade con mini ssd in futuro.

Aspetto e spero !!

L'arrivo delle nuove vga nvidia serie 7xx di contro mi fa sperare che escano altri modelli con prestazioni migliori.