PDA

View Full Version : richiesta strana


gablib83
05-04-2013, 19:01
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho qualche piccola conoscenza informatica in fatto di hardware, ho una richiesta un po particolare:
mi è capitato per le mani un pc preassemblato HP un touchSmart 310

ha un processore AMD AthlonII x4 310e a 2400mhz

sono in procinto di sostituire l'hard dirk che è quasi giunto a cottura con un nuovo ssd forse un 840 pro...

la domanda è questa:
volendo aumentare un pò le prestazioni visto che il pc è "bloccato" dalla casa madre e visto che l'overclock non è fattibile in questi pc preassemblati (bios chiusi), pensavo di sostiuire il procio con un atlhlon II x4 640 (stesso socket AM3) che viaggia normalmente a 3000 mhz e si puo reperire facilemnte su internet intorno alle 100 euro....



che ne pensate?? più che altro potrebbe essere una cosa fattibile!?!?

grazie in anticipo per aver dedicato del vostro tempo nel rispondermi!

airon
05-04-2013, 21:05
Ciao,

il processore pare sia supportato. Certo passeresti da 45W a 95W quindi più calore e forse il dissi del tuo modello potrebbe non essere abbastanza. Alcuni modelli montavano già il 640 quindi con un dissi dimensionato per 95W. In ogni caso per 100 euro non vale proprio la pena. Non avresti tutte queste performance in più.

Attento con l'ssd. Quel pc ha serial ata 2 non 3, quindi massimo 300mbps. Il samsung pro è proprio sprecato...

gefri
05-04-2013, 21:38
FIGA CON 100 EURI TI FAI UN A10 O UN FX

scusa caps

se prendi l'ssd al limite prendi il buon vecchi m4ino che costa poco. ma poi, quando vedi il pc lento, sicuro sia il processore? quando lo trovi lento?

Xam the elder
05-04-2013, 21:40
100 euro sono tanti soldi.
non buttarli via per una differenza di prestazioni così limitata.
fare piccoli upgrade è un modo di bruciare soldi e avere un pc sempre deludente, dato che su quel preassemblato puoi fare solo cose che portano a pochissimi miglioramenti spendendo cmq fifre che io considero ragguardevoli tienilo come è o vendilo in blocco.


ssd prendilo fai bene, potrai cmq riutilizzarlo.
anche Vga prendi pure una di fascia alta che ti rimane quando cambierai tutto (alimentatore permettendo)

TRUTEN
05-04-2013, 23:28
Attento con l'ssd. Quel pc ha serial ata 2 non 3, quindi massimo 300mbps. Il samsung pro è proprio sprecato...

Non e' vero. Il divario con un hdd e' biblico e la differenza tra sata3 e 2 si nota solo nei bench non nell'uso normale quotidiano.

Per la cpu non cambiarla: gia' l'ssd cambia la vita.

gablib83
06-04-2013, 13:03
Intanto ringrazio tutti quanti,

per quanto riguarda il pc, non è proprio lento, anzi visto che non devo farci gaming non ho bisogno di potenze di clock mostruose, piu che altro lo uso per lavoro di ufficio (word, excel) e per divertimento inteso come fotoritocco,(photoshop) e editing video, e anche qualche porgramma per wed editing (dreamweaver).
quindi ripeto non ho bisogno di potenze di clock mostruose, ma forse e soprattutto di hard disk performanti, ed il mio in questo caso è diventato un po instabile, e soprattutto è cambiato il rumore, sembra piu rumoroso, ergo sta per piantarmi:help:
l'idea era infatti quella di un ssd, proprio per non aver compromessi in termini di prestazioni ed anche per il discorso che fa XAM,ossia che posso comunque in futuro riutilizzarlo....

il pc nell'uso normale non è lento, ma il collo di bottiglia dato dall'hard disk è pauroso....
stavo pensando anche ad un hard disk normale magari un ibrido, ma non so quanto miglioramento potrei avere....

il discorso processore, mi è presa la voglia vedendo che un athlon compatibile con il mio si trova a poco prezzo tipo quello citato nel primo post, costa intorno alle 60 euro + spedizione (in effetti 100 euro,erano troppe, l'ho buttata un po alla buona :doh: )
e soprattutto per il fatto che sono quasi sicuro della compatibilità, un fx o un A10 come faccio a sapere se poi è compatibile, la MoBo è proprietaria Hp non è un granche!

comunque pensavo che passare da un 2400 ad un 3000 quad core, mi avesse dato una bella mano, soprattutto in programmi stupidi come word o photoshop.....

gablib83
06-04-2013, 16:53
in effetti, come dice Gefri, con una spesa che non sale sopra i 100 euro, si possono prendere un amd phenom II 965 x4 o un fx4100 QUI (http://www.cpubenchmark.net/socketType.html#id11) si possono vedere i bench dei vari cpu, rispetto al mio attuale x4 610e....
il problema resta, il consumo, 125 w per il phenom (non credo che la mia MOBO pre installa HP lo supporti) mentre per quanto riguarda l'FX credo che il socket AM3+ non penso possa essere compatibile con la mia AM3....per i problemi di MOBO gia citati....
pensate che sbaglio?

samuello 85
07-04-2013, 09:53
Compra l'ssd e vedrai che non sentirai più la necessita di cambiare processore.

gablib83
07-04-2013, 17:19
Compra l'ssd e vedrai che non sentirai più la necessita di cambiare processore.

Il tuo punto di vista è interessante.... :ciapet:

Resto comunque curioso di conoscere ciò che posso tirar fuori da questo pc senza spendere una fortuna...

joko
07-04-2013, 17:43
Compra l'ssd e vedrai che non sentirai più la necessita di cambiare processore.

Straquoto: la differenza prestazionale fra un HD disk classico e un SSD è enorme. Consiglio, nel caso si optasse per tale acquisto, di effettuare un'installazione del sistema operativo EX NOVO in modo da rendere il disco SSD il più performante possibile.
Saluti.

gablib83
07-04-2013, 22:49
Straquoto: la differenza prestazionale fra un HD disk classico e un SSD è enorme. Consiglio, nel caso si optasse per tale acquisto, di effettuare un'installazione del sistema operativo EX NOVO in modo da rendere il disco SSD il più performante possibile.
Saluti.

Quello lo avrei fatto in ogni caso, una bella ripulita del sistema è sempre una buona prassi...

Gaetano77
08-04-2013, 16:47
Compra l'ssd e vedrai che non sentirai più la necessita di cambiare processore.


Su questo punto non sarei tanto d'accordo: la differenza tra un ssd e un hdd effettivamente è notevole in alcune operazioni in cui conta soprattutto la velocitá del disco (avvio del sistema operativo, apertura file, caricamento giochi/programmi), ma in altri ambiti in cui è importante la velocitá della CPU, non ci dovrebbe essere invece un gran miglioramento..

TRUTEN
08-04-2013, 16:56
Su questo punto non sarei tanto d'accordo: la differenza tra un ssd e un hdd effettivamente è notevole in alcune operazioni in cui conta soprattutto la velocitá del disco (avvio del sistema operativo, apertura file, caricamento giochi/programmi), ma in altri ambiti in cui è importante la velocitá della CPU, non ci dovrebbe essere invece un gran miglioramento..

Direi che è ovvio ma tanto ha una HD5450 quindi non può giocare: un ssd sono soldi meglio spesi.

isomen
08-04-2013, 19:47
Concordo con l'ssd, ma se sei disposto a spendere 100€ per la cpu... potresti spenderne 60/70 per una mobo decente e dare una tiratina alla tua.

;) CIAUZ

gablib83
08-04-2013, 19:48
infatti come dice TRUTEN,ho un pc che parte limitato, e comunque il gaming non rientra tra i miei interessi, per questo sto optando per il disco ssd.

Il miglioramento è previsto soprattutto nell'apertura, nel salvataggio e in generale nell'uso dei vari programmi, ma è chiaro che non mi aspetto miracoli.

A questo punto se uno volesse velocizzare i programmi di grafica, tipo photoshop ecc cosa sarebbe meglio sostituire la scheda grafica o la cpu???

gablib83
08-04-2013, 19:51
Concordo con l'ssd, ma se sei disposto a spendere 100€ per la cpu... potresti spenderne 60/70 per una mobo decente e dare una tiratina alla tua.

;) CIAUZ

è un pre assemblato non credo sia possibile fare quel lavoro di cui stai parlando...

isomen
08-04-2013, 20:31
è un pre assemblato non credo sia possibile fare quel lavoro di cui stai parlando...

Che fosse un preassemblato éra chiaro, ma nn avevo capito di quale tipo... sorry
cmq, dopo averlo visto, nn credo che ci sia neppure la possibilità di dissipare il calore di una cpu a 95w o tdp superiore.

;) CIAUZ

gablib83
09-04-2013, 00:09
Che fosse un preassemblato éra chiaro, ma nn avevo capito di quale tipo... sorry
cmq, dopo averlo visto, nn credo che ci sia neppure la possibilità di dissipare il calore di una cpu a 95w o tdp superiore.

;) CIAUZ

Credo che il dissipatore in qualche modo si modo si può installare voglio fare una foto per capire se esiste anche una remota possibilità....

gablib83
09-04-2013, 12:14
Smontata la cover esterna di plastica e tolta la protezione metallica ecco come si presenta la mobo con le varie componenti interne


Mai visto un dissipatore formato da un conduttore di rame e una ventola posta altrove...
Temo che il mio progetto sia molto peggio di ciò che avevo previsto.... :eek:

http://db.tt/BK6OKZvt

http://db.tt/BK6OKZvt

TRUTEN
09-04-2013, 14:13
E' una normale mobo da notebook.