PDA

View Full Version : GUID Partition Table


friscoss
05-04-2013, 18:52
Andando ad installare win8 su un HD con tabella GPT in genere si incorre nell'avviso che non e possibile proprio a causa di questo.
Viceversa con un bios UEFI e facendo il Boot da DVD uefi il problema non sussiste.
Bene, tuttavia ho verificato in rete che alcuni hanno installato in GPT senza una macchina con bios Uefi.
La domanda è questa:
E' possibile installare win8 su tabella GPT senza bios Uefi??
E' possibile che alcune Motherboard abbiano il supporto Uefi pur non avendone l'interfaccia??

renpasa
05-04-2013, 20:27
Andando ad installare win8 su un HD con tabella GPT in genere si incorre nell'avviso che non e possibile proprio a causa di questo.
Viceversa con un bios UEFI e facendo il Boot da DVD uefi il problema non sussiste.
Bene, tuttavia ho verificato in rete che alcuni hanno installato in GPT senza una macchina con bios Uefi.
La domanda è questa:
E' possibile installare win8 su tabella GPT senza bios Uefi??
E' possibile che alcune Motherboard abbiano il supporto Uefi pur non avendone l'interfaccia??

Da quel che ho letto.
1) E' possibile solo creando un sistema ibrido, MBR/GPT. Non chiedermi come si fa.....:)
Booting Windows from GPT on a non-EFI system is only possible for hybrid MBR disks. With hybrid MBR the boot partition must reside entirely in the first 2 TB of the drive. Chainloading Windows from grub on non-hybrid GPT or above 2 TB doesn't work, as neither implement the legacy BIOS boot protocol for GPT.

2) Tecnicamente è possibile. Una cosa è l' "UEFI" come tale, un'altra cosa è l'interfaccia grafica. Certo però che nelle caratteristiche tecniche viene chiaramente specificato. Se poi la MOBO è recente si va praticamente sul sicuro che sia..... UEFI
Ciao

friscoss
05-04-2013, 20:48
Da quel che ho letto.
1) E' possibile solo creando un sistema ibrido, MBR/GPT. Non chiedermi come si fa.....:)
Booting Windows from GPT on a non-EFI system is only possible for hybrid MBR disks. With hybrid MBR the boot partition must reside entirely in the first 2 TB of the drive. Chainloading Windows from grub on non-hybrid GPT or above 2 TB doesn't work, as neither implement the legacy BIOS boot protocol for GPT.

2) Tecnicamente è possibile. Una cosa è l' "UEFI" come tale, un'altra cosa è l'interfaccia grafica. Certo però che nelle caratteristiche tecniche viene chiaramente specificato. Se poi la MOBO è recente si va praticamente sul sicuro che sia..... UEFI
Ciao
Guarda io adesso quel sistema di ibridi lo vedo x la prima volta, ma cmq non mi sembra che chi abbia installato in gpt senza bios uefi abbia fatto tutto quell'ambaradan, di fatto a me se partiziono in GPT e vado ad installare windows8 mi ritrovo di fronte a questo
http://img20.imageshack.us/img20/6767/immaginenmd.png

HoFattoSoloCosi
05-04-2013, 21:02
EDIT :D

friscoss
05-04-2013, 21:19
Puoi provare a dare un'occhiata a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34474596&postcount=502)guida: è stata pensata per Win 7 su disco GPT, e penso possa essere applicabile anche a Win 8, poi non so se funzioni anche nel tuo caso, sicuramente dipende anche dal tuo hardware.

Ti ringrazio ma è una guida per macchine con bios UEFI (8 o 7 non fa differenza)

HoFattoSoloCosi
05-04-2013, 21:28
Si hai ragione, edito il messaggio, avevo capito male la richiesta ;)

Comunque seguo, è una cosa che mi interessa!

renpasa
06-04-2013, 06:49
Guarda io adesso quel sistema di ibridi lo vedo x la prima volta, ma cmq non mi sembra che chi abbia installato in gpt senza bios uefi abbia fatto tutto quell'ambaradan, di fatto a me se partiziono in GPT e vado ad installare windows8 mi ritrovo di fronte a questo
http://img20.imageshack.us/img20/6767/immaginenmd.png

Non capisco la tua risposta.
Il messaggio che ti appare è chiaro!
Microsoft stessa dice che non è possibile.
Sopra si parla di un sistema MBR ibrido.
Ti aggiungo questo link:

http://www.rodsbooks.com/bios2uefi/index.html

Se poi ci sono altri metodi......
Quello che temo, e ti chiedo scusa in anticipo, tu abbia letto che si può fare facilmente è l'esatto opposto. Fare una installazione MBR su macchina "UEFI"
(I termini tecnicamente fanno schifo ma è per cercare di spiegarmi). Questo si è molto semplice da fare.....:)
Ciao Renato

friscoss
06-04-2013, 09:27
Non capisco la tua risposta.
Il messaggio che ti appare è chiaro!
Microsoft stessa dice che non è possibile.
Sopra si parla di un sistema MBR ibrido.

Ciao Renato
No..no per me era tutto chiaro, ho una MB asus z77 UEFI, lasciando perdere quel sistema macchinoso descritto nel Link, mi confermi secondo al tua esperienza che windows, con un bios standard, non si installa su disco GPT?
Quindi devo supporre che (lasciando sempre stare quel sistema virtuale del Link)che chi asserisce il contrario si sta sbagliando?
..scusa era solo per chiarirmi le idee
ciao

renpasa
06-04-2013, 10:42
No..no per me era tutto chiaro, ho una MB asus z77 UEFI, lasciando perdere quel sistema macchinoso descritto nel Link, mi confermi secondo al tua esperienza che windows, con un bios standard, non si installa su disco GPT?
Quindi devo supporre che (lasciando sempre stare quel sistema virtuale del Link)che chi asserisce il contrario si sta sbagliando?
..scusa era solo per chiarirmi le idee
ciao

Non posso assolutamente asserire che qualcuno stia sbagliando. Non so chi sia e cosa dica/scriva.
Quello che posso asserire è che a parte le questioni ibride, Microsoft ed in generale nei forum, si dice chiaramente che una installazione di Windows su un disco GPT, è possibile solo con BIOS di tipo UEFI.
Ciao

friscoss
06-04-2013, 19:56
Non posso assolutamente asserire che qualcuno stia sbagliando. Non so chi sia e cosa dica/scriva.
Quello che posso asserire è che a parte le questioni ibride, Microsoft ed in generale nei forum, si dice chiaramente che una installazione di Windows su un disco GPT, è possibile solo con BIOS di tipo UEFI.
Ciao
... e visto che neanche io posso affermare che il Tizio stia dicendo delle frottole ho fatto esattamente quello che ha fatto lui e quello che si dice sui forum e sul sito della Microsoft a quanto pare non è vero, almeno alla luce di quanto Testato su ASUS P5G41C-M-LX (no bios uefi)
HD 80gb test
1-Partizionamento fatto con Utility Disco (Mac-os)
2-Due partizioni uguali 40gb circa, schema Guid-gpt
3-installer win8 formattazione ntfs completamento installazione OK

Riporto di seguito gli screenshot diagnostici successivi all'installazione:

Gestione disco in proprietà sostiene che lo stile è MBR
http://s29.postimg.org/eqgi9qgev/Cattura.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/834/catturacpy.png

Gparted da boot esterno non vede chiaramente le partizioni che scambia la ntfs in Fat32
ma Vede chiaramente una tabella GPT

http://img163.imageshack.us/img163/733/screenshotgoa.png

Cfdisk sempre da PartedMagic è più preciso

http://img855.imageshack.us/img855/7778/screenshot1ff.png

In ultimo da osx lo spaccato di UtilityDisco

http://img850.imageshack.us/img850/3429/senzatitolodl.jpg

renpasa
06-04-2013, 21:13
... e visto che neanche io posso affermare che il Tizio stia dicendo delle frottole ho fatto esattamente quello che ha fatto lui e quello che si dice sui forum e sul sito della Microsoft a quanto pare non è vero, almeno alla luce di quanto Testato su ASUS P5G41C-M-LX (no bios uefi)
HD 80gb test
1-Partizionamento fatto con Utility Disco (Mac-os)
2-Due partizioni uguali 40gb circa, schema Guid-gpt
3-installer win8 formattazione ntfs completamento installazione OK

Riporto di seguito gli screenshot diagnostici successivi all'installazione:

Gestione disco in proprietà sostiene che lo stile è MBR

http://img854.imageshack.us/img854/834/catturacpy.png

Gparted da boot esterno non vede chiaramente le partizioni che scambia la ntfs in Fat32
ma Vede chiaramente una tabella GPT

http://img163.imageshack.us/img163/733/screenshotgoa.png

Cfdisk sempre da PartedMagic è più preciso

http://img855.imageshack.us/img855/7778/screenshot1ff.png

La cosa più interessante di tutte non la dici e cioè come hai fatto.
Detto questo e visto che nella mia installazione UEFI gestione disco mi dice chiaramente che che il disco è GPT-GUID. Se a te dice che è MBR qualcosa che non quadra c'è. MBR ibrido
A suo tempo installai Snow Leopard OS (mac) GPT-GUID sul mio PC con scheda madre chiaramente non UEFI. Per raggiungere lo scopo ho dovuto passare per un bootloader in Fat32 che mi permettesse di avviare poi l'installazione in GPT.
Tornando a Windows e conoscendo un po' il metodo di funzionamento del boot in UEFI o LEGACY, è pacifico che un dispositivo UEFI non viene nemmeno avviato sotto Legacy (Bios non UEFI) e viceversa un dispositivo Legacy non viene avviato sotto UEFI, a meno che, come per i media di installazione di Windows 8 più recenti non siano presenti i "file" per entrambe le installazioni.
Ora il trucco sarebbe di far credere al dispositivo UEFI che quella macchina è una macchina UEFI compatibile anche se in realtà non lo è.
Non credo che semplicemente trasformando il disco rigido da MBR a GPT questo avvenga, intendo ingannare il dispositivo di installazione.
Dunque svela i misteri, spiegaci come hai fatto in modo che altri possano provare o se necessario fare la loro installazione uefi su schede madri un po' datate.
Ho notato ora che comunque non è stata una installazione "liscia" ma prevede una preparazione del disco con il sistema MAC OS. Presupponendo di avere un mac a disposizione, non è proprio così semplice e veloce come in origine chiedi tu.
Ciao Renato

Aggiungo quotando parte del tuo primo post:
"Bene, tuttavia ho verificato in rete che alcuni hanno installato in GPT senza una macchina con bios Uefi."
Sembra non sia proprio così, infatti hanno preparato il disco su una macchina UEFI. Con Mac OS
Ti riquoto:
"1-Partizionamento fatto con Utility Disco (Mac-os)"
Ancora. La partizione da 38GB è una partizione hfs+ e cioè una partizione creata da mac os.
HFS Plus or HFS+ is a file system developed by Apple Inc. to replace their Hierarchical File System (HFS) as the primary file system used in Macintosh computers

friscoss
06-04-2013, 21:32
Ciao Renato
Vedi che io ho le stesse perplessità tue, ho fatto tutto questo traffico proprio per chiarirmi le idee, ho sempre pensato e sostenuto che win senza macchina Uefi non potesse essere installato in GPT, ma sentendo varie voci in giro mi sono documentato.

Ora un fatto è certo, l'installazione di cui sopra è frutto di un partizionamento di UtiliyDisco (basta avere un installer x farlo).Di fatto se vado a preparare il disco con Gparted o Windows in GPT mi trovo di fronte a un secco rifiuto(come da immagine sopra)
Se e come il partizionamento di Utility disco riesca ad ingannare Windows mi è assolutamente oscuro

Cmq aggiungo e questo lo devo sottolineare che in proprietà Gestione disco di win risulta MBR
Gparted non è che sia l'ultimo arrivato e dice GPT (e in ogni caso fa il boot esterno e fuori dal contesto)

renpasa
06-04-2013, 21:39
Ciao Renato
Vedi che io ho le stesse perplessità tue, ho fatto tutto questo traffico proprio per chiarirmi le idee, ho sempre pensato e sostenuto che win senza macchina Uefi non potesse essere installato in GPT, ma sentendo varie voci in giro mi sono documentato.

Ora un fatto è certo, l'installazione di cui sopra è frutto di un partizionamento di UtiliyDisco (basta avere un installer x farlo).Di fatto se vado a preparare il disco con Gparted o Windows in GPT mi trovo di fronte a un secco rifiuto(come da immagine sopra)
Se e come il partizionamento di Utility disco riesca ad ingannare Windows mi è assolutamente oscuro

Per me è molto semplice. Si tratta di un MBR ibrido e non a caso da il disco rigido come disco MBR e non GPT.
Tra le varie opzioni di partizionamento di Utility disco c'è il "journaling" che serve anche per aumentare la compatibilità con sistemi non gpt sembra....
Ciao Renato

friscoss
06-04-2013, 22:13
La cosa più interessante di tutte non la dici e cioè come hai fatto.
Aggiungo quotando parte del tuo primo post:
"Bene, tuttavia ho verificato in rete che alcuni hanno installato in GPT senza una macchina con bios Uefi."
*Sembra non sia proprio così, infatti hanno preparato il disco su una macchina UEFI. Con Mac OS
Ti riquoto:
"1-Partizionamento fatto con Utility Disco (Mac-os)"
*Ancora. La partizione da 38GB è una partizione hfs+ e cioè una partizione creata da mac os.
HFS Plus or HFS+ is a file system developed by Apple Inc. to replace their Hierarchical File System (HFS) as the primary file system used in Macintosh computers

Scusa riprendo alcuni tuoi spunti:
1-Il disco è stato preparato sulla stessa macchina in questione non uefi
2-la formattazione in Hfs+ non stabilisce la tabella delle partizioni può anche esser fatta su Mbr
3-Mi diletto ad installare mac-os su pc da anni e non ho mai saputo che UtilityDisco facesse un partizionamento mbr/gpt ibrido
..se così fosse non si finisce mai di imparare :-)

Aggiungo questa ulteriore immagine commentando che se qualcuno si sta facendo ingannare dallo stile della partizione, questo è solo Windows
EASEUS dall'interno di Windows dichiara innegabilmente uno schema GPT

http://img145.imageshack.us/img145/7240/cattuk.png

renpasa
07-04-2013, 09:05
Scusa riprendo alcuni tuoi spunti:
1-Il disco è stato preparato sulla stessa macchina in questione non uefi
2-la formattazione in Hfs+ non stabilisce la tabella delle partizioni può anche esser fatta su Mbr
3-Mi diletto ad installare mac-os su pc da anni e non ho mai saputo che UtilityDisco facesse un partizionamento mbr/gpt ibrido
..se così fosse non si finisce mai di imparare :-)

Aggiungo questa ulteriore immagine commentando che se qualcuno si sta facendo ingannare dallo stile della partizione, questo è solo Windows
EASEUS dall'interno di Windows dichiara innegabilmente uno schema GPT

http://img145.imageshack.us/img145/7240/cattuk.png

Oramai siamo davvero fuori tema e senza che ti offenda misembra che tu ti stia arrampicando un po' sui vetri, a volte contraddicendoti.
Che la macchina fisica alla quale ti riferisci sia un PC con mobo non UEFI mi sta bene. Quella macchina ha però subito via software pesantissime modifiche, tanto forti che la hanno trasformata in una macchina con tutte le caratteristiche base delle macchine "Apple", tanto è vero che ci installi uno o più sistemi operativi apple.
Quindi, per preparare il tuo disco per win8 hai usato una macchina apple a tutti gli effetti sulla quale gira un SO Apple.
Quando ho parlato di MBR ibrido tu hai detto: " lasciando perdere quel sistema macchinoso descritto nel Link"
Perché, il tuo non è un sistema macchinoso? Tu ti diletti da anni con hakintosh e le cose potrebbero essere relativamente facili. Per un utente medio ed anche un po' di più potrebbe facilmente essere arabo....
Ritornando quindi al tuo primo post ed in tema o quasi a domanda:
"E' possibile installare win8 su tabella GPT senza bios Uefi??"
Rispondo:
"Sì è possibile solo ricorrendo a determinati e non semplici, per tutti almeno, espedienti"
Ciao Renato

friscoss
07-04-2013, 09:40
Che la macchina fisica alla quale ti riferisci sia un PC con mobo non UEFI mi sta bene. Quella macchina ha però subito via software pesantissime modifiche, tanto forti che la hanno trasformata in una macchina con tutte le caratteristiche base delle macchine "Apple", tanto è vero che ci installi uno o più sistemi operativi apple.
Quindi, per preparare il tuo disco per win8 hai usato una macchina apple a tutti gli effetti sulla quale gira un SO Apple. Non capisco per quale motivo ti stai inalberando, di sicuro fuori tema non siamo Ho aperto io il topic e mi sembra di continuare ad apportare contributi al medesimo.

Che la macchina abbia subito pesanti modifiche è un tuo punto di vista (quando dici che ho usato una macchina apple a tutti gli effetti evidentemente non sai cosa sia un Mac), più sistemi operativi sui pc sono sempre stati installati, che ora sia possibile anche mac è un fatto.
Ma io non sto parlando di mac, si sta approfondendo la questione Windows/GPT sarebbe interessante sentire anche altri pareri

Il Bruco
07-04-2013, 10:45
Non posso provare per mancanza di HD di prova

Operazioni con W7/W8

Scarica da QUI (http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/) l'eseguibile "HDDLLF.4.25.exe" di HDD Low Level Format Tool ver.4.25
Lo mandi in esecuzione
Click su "Continue for free"
Evidenzia l'HD che vuoi inizializzare in GPT
Click su "Continue"
Click sulla tabella "LOW-LEVEL FORMAT"
Spunta la casella "Perform quick....."
Click su "FORMAT THIS DEVICE"
Acconsenti all'operazione
Chiudi tutto
Riavvia il PC
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Click su "Gestione disco"
Alla richiesta di inizializzazione dell'HD formattato, scegli "GPT"
Crea la partizione e formattala
Chiudi tutto
Prova ad installare sull'HD W8 con una macchina non UEFI

N.B. La stessa operazione si fa per far riconoscere a Windows 7 e 8 HD superiori a 2 TB

renpasa
07-04-2013, 11:40
Non posso provare per mancanza di HD di prova

Operazioni con W7/W8

Scarica da QUI (http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/) l'eseguibile "HDDLLF.4.25.exe" di HDD Low Level Format Tool ver.4.25
Lo mandi in esecuzione
Click su "Continue for free"
Evidenzia l'HD che vuoi inizializzare in GPT
Click su "Continue"
Click sulla tabella "LOW-LEVEL FORMAT"
Spunta la casella "Perform quick....."
Click su "FORMAT THIS DEVICE"
Acconsenti all'operazione
Chiudi tutto
Riavvia il PC
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Click su "Gestione disco"
Alla richiesta di inizializzazione dell'HD formattato, scegli "GPT"
Crea la partizione e formattala
Chiudi tutto
Prova ad installare sull'HD W8 con una macchina non UEFI

N.B. La stessa operazione si fa per far riconoscere a Windows 7 e 8 HD superiori a 2 TB

Io il disco lo avrei pure, mi manca solo la mobo non UEFI.

Ti allego questo link:
http://superuser.com/questions/532103/boot-of-windows-7-from-gpt-disk-on-non-efi-motherboard

e questo risposta:
Windows does not support booting to a GPT disk unless your using a UEFI BIOS.

A quanto sopra esistono dei "rimedi", più o meno noti tutti non semplici.

Il problema non è preparare il disco rigido in GPT ma far credere a Windows che sta lavorando su un sistema UEFI compatibile in modo che si possa avviare.
Nella mia installazione UEFI-GPT ho una cartella in fat 32 (non può essere altrimenti) di circa 100 MB che contiene due sottocartelle una chiamata EFI ed una chiamata guarda caso BOOT.
Ciao

friscoss
07-04-2013, 11:53
Non posso provare per mancanza di HD di prova

Operazioni con W7/W8

Scarica da QUI (http://hddguru.com/software/HDD-LLF-Low-Level-Format-Tool/) l'eseguibile "HDDLLF.4.25.exe" di HDD Low Level Format Tool ver.4.25
Lo mandi in esecuzione
Click su "Continue for free"
Evidenzia l'HD che vuoi inizializzare in GPT
Click su "Continue"
Click sulla tabella "LOW-LEVEL FORMAT"
Spunta la casella "Perform quick....."
Click su "FORMAT THIS DEVICE"
Acconsenti all'operazione
Chiudi tutto
Riavvia il PC
Tasto dx del mouse su "Computer"
Click su "Gestione"
Click su "Gestione disco"
Alla richiesta di inizializzazione dell'HD formattato, scegli "GPT"
Crea la partizione e formattala
Chiudi tutto
Prova ad installare sull'HD W8 con una macchina non UEFI

N.B. La stessa operazione si fa per far riconoscere a Windows 7 e 8 HD superiori a 2 TB
Non ho capito il senso dell'operazione che stai suggerendo, mi sembra scontato che preparando un disco in GPT sia con Gestione disco che con Gparted non vai da nessuna parte, ti trovi di fronte questo: (se non hai un bios uefi e fai il boot in uefi)
http://img20.imageshack.us/img20/6767/immaginenmd.png