PDA

View Full Version : Asus VivoTab Smart: un tablet con Windows 8


Redazione di Hardware Upg
05-04-2013, 15:28
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3586/asus-vivotab-smart-un-tablet-con-windows-8_index.html

Piattaforma Intel Atom abbinata a sistema operativo Windows 8: questa la ricetta di Asus per VivoTab Smart, un tablet con display da 10,1 pollici che punta a offrire la piattaforma Windows quale soluzione alternativa a iOS e a Android. Tutto questo con un nuovo prezzo di 399,00€ IVA inclusa

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Sfasciacarene
05-04-2013, 15:56
Ma perchè non si riesce a capire che il 16:9 in un tablet da 10 pollici è pessimo? Non voglio dire che 4:3 sia il migliore per carità, e nemmeno il 16:10, in questi casi si va a vedere l'utilizzo e il gusto.
Ma il 16:9 ha senso solo sulle TV imho.

buzzelliart
05-04-2013, 16:07
Salve,
mi chiedevo quali fossero le specifiche OpenGL supportate dall'hardware grafico di questo tablet, sto sviluppando un software gratuito di disegno (per Windows) basato su OpenGL e sarei curiosissimo di sapere se sarebbe in grado di girarci su.
In tal caso lo prenderei quasi al volo, dato che il prezzo mi sembra davvero conveniente.
Qualcuno di voi l'ha preso? Come si trova con le applicazioni di disegno?

Sfasciacarene
05-04-2013, 16:19
Una piccola recensione dell'Atmo
http://notebookitalia.it/intel-atom-z2760-cpu-tablet-windows-8-15699
che ha una:
PowerVR SGX545 cerchi su
http://en.wikipedia.org/wiki/PowerVR

Sfasciacarene
05-04-2013, 16:35
Qui trovi altro
http://www.imgtec.com/powervr/insider/sdk/KhronosOpenGLES2xSGX.asp

Mr.Evil
05-04-2013, 17:11
non riesco a capire perchè avete confrontato questo VivoTab Smart con una sfilza di notebook con processori Core i7/5/3, tralasciando completamente CPU come Amd C60/E350 o Atom N2600, che sono proprio quelle che il nuovo Z2760 dovrebbe sostituire ...

è possibile avere un confronto prestazionale con un netbook ?

birmarco
05-04-2013, 18:55
non riesco a capire perchè avete confrontato questo VivoTab Smart con una sfilza di notebook con processori Core i7/5/3, tralasciando completamente CPU come Amd C60/E350 o Atom N2600, che sono proprio quelle che il nuovo Z2760 dovrebbe sostituire ...

è possibile avere un confronto prestazionale con un netbook ?

Mi aggiungo alla richiesta. Vorrei capire quanto può essere più veloce del mio attuale netbook con 2GB DDR2 e Atom N450

buzzelliart
05-04-2013, 20:46
x Sfasciacarene

grazie mille per i link, a quanto pare l'hardware dovrebbe supportare OpenGL 3.1, quindi forse la mia applicazione ce la fa a girarci su. :)
Grazie per le info!

fankilo
05-04-2013, 22:42
Invece di venderlo a 399 EU non potevano fare 400 e aggiungerci una porta USB tradizionale che in realta' su un tablet di questo tipo estende di molto la flessibilita' d'uso.

Nota a parte: chi mi spiega perche' i display lucidi rappresentano un evoluzione rispetto a quelli opachi (che ormai si trovano come le mosche bianche) è bravo.

:: Marco ::
05-04-2013, 23:59
arrivato l'altro ieri :) ancora non l'ho testato per bene ma è un gran bell'oggettino. quoto per la mancanza di usb "grande", ma credo che bisogna tenere conto del fatto che è molto sottile questo tablet.

keroro.90
06-04-2013, 00:01
Invece di venderlo a 399 EU non potevano fare 400 e aggiungerci una porta USB tradizionale che in realta' su un tablet di questo tipo estende di molto la flessibilita' d'uso.

Nota a parte: chi mi spiega perche' i display lucidi rappresentano un evoluzione rispetto a quelli opachi (che ormai si trovano come le mosche bianche) è bravo.

fanno figo.....poi in un dispositivo touch aiutano la sensazione del tatto..cioè il dito si trova meglio a contatto con una superficie liscia, è piu comfortevole.....e la qualità di visione sembra essere migliore.....in realtà poi non cambia granchè---

JackZR
06-04-2013, 08:43
Al lavoro ho 3 modelli diversi di tablet convertibili, tutti Atom based e nessuno dei 3 supera il mio atttuale netbook (basato su APU AMD E450).
Quando uscirà qualcosa di superiore e a prezzi sensati sicuramente farò il cambio.

Paky
06-04-2013, 09:38
fanno figo.....poi in un dispositivo touch aiutano la sensazione del tatto..cioè il dito si trova meglio a contatto con una superficie liscia, è piu comfortevole.....e la qualità di visione sembra essere migliore.....in realtà poi non cambia granchè---

+ confortevole ma scivola meno e fa + attrito

è tutta una questione di mercato non di economicità e funzionalità
il cliente chiede l'estetica e quella gli danno

due idiozie su tutte....
schermi lucidi e touchpad lisci (o inglobati nella cover del dispositivo)

il primo fa riflessi e sul secondo il dito NON SCIVOLA

però ora sono tutti così...perché gli utonti li vogliono così

Sfasciacarene
06-04-2013, 16:01
E' giusto far notare il corretto uso dell'italiano, ma sinceramente io preferisco di gran lunga uno che scrive comfortevole al posto di confortevole ad uno che scrive "+ confortevole".
E no Paky non voglio offenderti o prendermela con te, puoi scrivere come vuoi :)
Piuttosto non approvo il ragionamento di M47AMP che ritiene poco importante prendersela con il 16:9 o touchscreen (no touchpad, ed è nel vetro no nel display in senso stretto), perchè sono fattori importanti, molto più della duratua della batteria; perchè è molto peggio che un dispositivo sia inutilizzabile piuttosto che non si possa usarlo per 12 ore FILATE in giro per il mondo, che non è una esigenza comune di un utEntE (11 ore non mi sembrano ridicole).
Inoltre il TDP è materia più da elettronici che da informatici ;)

chichino84
07-04-2013, 10:40
Per quanto mi riguarda ha solo 2 difetti "gravi":
1) connessione 3G invece dell'LTE
2) prezzo un tantino esagerato; se si trovasse a una 50ina di euri in meno ci penserei seriamente a fare il salto nel mondo dei tablet.

Sapete indicarmi qual'è un suo "concorrente" di pari/simili caratteristiche?

bonzuccio
07-04-2013, 12:29
Visto che per applicazioni PC di content creation x86 è inusabile, quando content creation ci si fa con iPad e Android con le opportune APP, la review non ha senso perchè non mette a confronto i dati di prestazioni e autonomia con i tablet ARM.
Ma d'altronde è il device a non avere senso:doh:

Tonisca
07-04-2013, 14:23
Volevo solo segnalare che alla connessione micro USB è possibile collegare un adattatore OTG e collegare qualsiasi periferica USB.

Io ad esempio gli ho collegato un hub, al quale ho collegato due HD e il ricevitore USB della tasiera e mouse.

franky88
07-04-2013, 18:58
atom mai più. mai.
processori meno performanti dei primi core duo di 6-7anni fa.
no no, mai più l'errore di un netbook...lag

a sto punto o arm con tutte le limitazioni..o un processore U serio. o ancora meglio un tab i5

calabar
08-04-2013, 09:47
Stavo guadando la tabella riassuntiva del modelli a pagina1, e volevo capire alcune differenze tra questo e il vivoTab (non "Smart").

Questo mi sembra interessante per il pennino (pare che il digitalizzatore sia wacom), però leggendo nella scheda sembra che:
- non sia multitouch O_o
- il display non sia IPS
Dato che queste cose nella scheda dell'Vivotab Smart sono specificate.

Ho trovato risposta alla seconda domanda (sul sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/asus-vivo-tab)), lo schermo è un IPS+, ma non trovo risposta per la prima.

Se non sbaglio però un dispositivo per essere certificato Win8 deve avere un display moultitouch con certe caratteristiche, e in tal caso il Vivotab diventerebbe molto più interessante del suo fratello "smart".

birmarco
08-04-2013, 11:37
atom mai più. mai.
processori meno performanti dei primi core duo di 6-7anni fa.
no no, mai più l'errore di un netbook...lag

a sto punto o arm con tutte le limitazioni..o un processore U serio. o ancora meglio un tab i5

Meno performanti di Core due di 6-7 anni fa? Ma che dici! Meno performanti di un Pentium 4! :asd: Purtroppo... :( Visto che ne ho uno!! :cry: :cry: :cry:

sbaffo
08-04-2013, 12:19
nessuno ha notato il taglio di prezzo enorme? da 550 a 400 è quasi il 30% in meno, cosa si erano fumati quando avevano pensato il vecchio prezzo?
questo dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, che i prezzi li fa il marketing, non c'entrano niente coi costi/valore del bene.

Unrealizer
08-04-2013, 16:19
Salve,
mi chiedevo quali fossero le specifiche OpenGL supportate dall'hardware grafico di questo tablet, sto sviluppando un software gratuito di disegno (per Windows) basato su OpenGL e sarei curiosissimo di sapere se sarebbe in grado di girarci su.
In tal caso lo prenderei quasi al volo, dato che il prezzo mi sembra davvero conveniente.
Qualcuno di voi l'ha preso? Come si trova con le applicazioni di disegno?

Ho un Iconia W510, basato anch'esso su Z2760... se ti serve qualche informazione mandami pure un PM

non riesco a capire perchè avete confrontato questo VivoTab Smart con una sfilza di notebook con processori Core i7/5/3, tralasciando completamente CPU come Amd C60/E350 o Atom N2600, che sono proprio quelle che il nuovo Z2760 dovrebbe sostituire ...

è possibile avere un confronto prestazionale con un netbook ?

Quotone

Mi aggiungo alla richiesta. Vorrei capire quanto può essere più veloce del mio attuale netbook con 2GB DDR2 e Atom N450

Ti posso rispondere io... è nettamente più veloce di un netbook con 2GB di DDR2 e Atom N450 :asd:

Stavo guadando la tabella riassuntiva del modelli a pagina1, e volevo capire alcune differenze tra questo e il vivoTab (non "Smart").

Questo mi sembra interessante per il pennino (pare che il digitalizzatore sia wacom), però leggendo nella scheda sembra che:
- non sia multitouch O_o
- il display non sia IPS
Dato che queste cose nella scheda dell'Vivotab Smart sono specificate.

Ho trovato risposta alla seconda domanda (sul sito Microsoft (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/asus-vivo-tab)), lo schermo è un IPS+, ma non trovo risposta per la prima.

Se non sbaglio però un dispositivo per essere certificato Win8 deve avere un display moultitouch con certe caratteristiche, e in tal caso il Vivotab diventerebbe molto più interessante del suo fratello "smart".

L'altro VivoTab dovrebbe avere WinRT, a meno che non ci sia un terzo VivoTab di cui non sono a conoscenza...

Si, un tablet dev'essere multitouch per essere certificato (e il VivoTab RT lo è di sicuro)

birmarco
08-04-2013, 17:29
Ho un Iconia W510, basato anch'esso su Z2760... se ti serve qualche informazione mandami pure un PM



Quotone



Ti posso rispondere io... è nettamente più veloce di un netbook con 2GB di DDR2 e Atom N450 :asd:



L'altro VivoTab dovrebbe avere WinRT, a meno che non ci sia un terzo VivoTab di cui non sono a conoscenza...

Si, un tablet dev'essere multitouch per essere certificato (e il VivoTab RT lo è di sicuro)

più veloce quanto? :D Quello che ho adesso è talmente lento che non riesco ad usarlo XD visual studio ci gira?

Unrealizer
08-04-2013, 17:34
più veloce quanto? :D Quello che ho adesso è talmente lento che non riesco ad usarlo XD visual studio ci gira?

È perfettamente utilizzabile (complice l'SSD magari... o meglio l'eMMC inclusa), e visual studio gira tranquillamente (anche se dopo averlo mandato in assistenza non l'ho reinstallato)

birmarco
08-04-2013, 18:52
È perfettamente utilizzabile (complice l'SSD magari... o meglio l'eMMC inclusa), e visual studio gira tranquillamente (anche se dopo averlo mandato in assistenza non l'ho reinstallato)

E' così potente rispetto all'Atom che ho io? :D

Non c'è qualche benchmark in giro?

MyRiver
11-04-2013, 14:57
Io invece avrei gradito un confronto con iPad, visto che l'architettura è differente ma l'utilizzo analogo.
Vorrei avere conferma che, come immagino, il s.o. è a 32bit e che si possono installare normali programmi windows ( tipo money 2000 per capirci). Se si, come? Da un hd, un DVD, esterni?

MyRiver
11-04-2013, 14:59
Si può installare Office? Quanto spazio disco porta via il s.o.?

Unrealizer
11-04-2013, 18:55
Io invece avrei gradito un confronto con iPad, visto che l'architettura è differente ma l'utilizzo analogo.
Vorrei avere conferma che, come immagino, il s.o. è a 32bit e che si possono installare normali programmi windows ( tipo money 2000 per capirci). Se si, come? Da un hd, un DVD, esterni?

lo Z2760 è una cpu esclusivamente a 32 bit, quindi anche il SO è a 32 bit
si, si possono installare i normali programmi, tramite pendrive, hard disk esterni, lettori dvd esterni, cartelle di rete e tutto il resto :D

Si può installare Office? Quanto spazio disco porta via il s.o.?

si, si può installare office, il SO prende 10-12 GB

sundraw83
15-04-2013, 12:34
tablet con windows, prezzo permettendo, hanno sicuramente una marcia in più rispetto all'interfaccia android..