View Full Version : hard disk esterno non rilevato
Un saluto al forum, ho un problema al quale non riesco a dare soluzione. Ho un hdd esterno da 2,5" che saltuariamente mi sparisce da gestione risorse e nonostante provi poi a disconnetterlo fisicamente e riconnetterlo il sistema non lo vede più. Anche riavviando la macchina il disco non viene rilevato mentre vengono rilevate correttamente tutta una serie di periferiche ( scanner, lettore card, minihub, stampante, ecc. ). Il giorno dopo o a volte dopo qualche ora se riconnetto si vede e lavora correttamente. Poi, ad un certo punto sparisce nuovamente...
Ho disinstallato tutte le periferiche usb a livello di sistema e rimosse le chiavi utilizzando USBDeview ma niente... una volta che sparisce no lo si recupera più. Il problema è molto probabilmente legato all'alimentazione in quanto il disco non si mette più in moto.... ovviamente ricollegandolo ad un'altra macchina funziona al volo. Sembra che in qualche modo si perda l'alimentazione alle usb anche se staccato il disco non più rilevato e collegata una pendrive il sistema la vede.
Non so più cosa fare ... grazie
dirklive
05-04-2013, 14:45
se non l'hai già fatto dovresti provare a connetterlo con un cavo ad y, in pratica usi 2 usb una per scambio dati e l'altra per alimentazione.
Se lo colleghi ad un desktop consiglio di utilizzare le porte posteriori(quelle saldate direttamente sul pcb della mobo.
Tieni presente che sto utilizzando un cavo a Y e ho provato tutte le porte .... Ho anche cambiato cavo. La cosa da tener presente è che non si mette in moto ... tenendolo in mano si avverte chiaramente che non parte. E' morto. Ma se lo collego a qualsiasi altro pc ... parte e lavora perfettamente ... tieni presente che la mia macchina lavora sotto UPS ...
In effetti la problematica è estesa a tutte le porte. Il fatto è che se provo a collegare una qualsiasi periferica la stessa viene rilevata. Essendo presente un UPS ho pensato a questa eventualità ma non mi sembra realistica ... ripeto ... alla prima connessione giornaliera il disco viene rilevato e riesco a effettuare i backup ...poi .. ad un certo punto, senza nessuna evidente circostanza, viene staccato dal sistema in quanto si spegne ... tenendolo in mano si avverte chiaramente che i dischi non girano ... e a quel punto non c'è modo di farlo riattivare ...come se non riuscisse a sentire la connessione USB.... ma collegando una pendrive, ad esempio, la stessa viene vista. Teniamo presente che per il disco utilizzo un cavo Y ... giusto per dargli un'alimentazione maggiore ... ma anche collegandolo con un cavetto normale ... niente ... ho cambiato anche il case ... solita storia ... Non ho bene l'idea ma direi che accade questo: la tensione sulle USB ad un certo punto viene ridotta al punto che il disco non ha più la forza di alimentarsi ... ridotta ma non esclusa visto che le pendrive funzionano...
BIODANCERO-10
08-04-2013, 10:59
In effetti la problematica è estesa a tutte le porte. Il fatto è che se provo a collegare una qualsiasi periferica la stessa viene rilevata. Essendo presente un UPS ho pensato a questa eventualità ma non mi sembra realistica ... ripeto ... alla prima connessione giornaliera il disco viene rilevato e riesco a effettuare i backup ...poi .. ad un certo punto, senza nessuna evidente circostanza, viene staccato dal sistema in quanto si spegne ... tenendolo in mano si avverte chiaramente che i dischi non girano ... e a quel punto non c'è modo di farlo riattivare ...come se non riuscisse a sentire la connessione USB.... ma collegando una pendrive, ad esempio, la stessa viene vista. Teniamo presente che per il disco utilizzo un cavo Y ... giusto per dargli un'alimentazione maggiore ... ma anche collegandolo con un cavetto normale ... niente ... ho cambiato anche il case ... solita storia ... Non ho bene l'idea ma direi che accade questo: la tensione sulle USB ad un certo punto viene ridotta al punto che il disco non ha più la forza di alimentarsi ... ridotta ma non esclusa visto che le pendrive funzionano... Ciao non e' la prima volta che sento problemi di questo genere. Dischi esterni autoalimentati che non sono riconosciuti e pare proprio per alimentazione insufficiente. Per scrupolo se puoi prova su un altro pc, anche se temo che dipenda dal tipo di disco.
Rimane un mistero. Su altri pc funziona perfettamente. Ho provato ad escludere anche l'UPS ma ... niente... dopo qualche minuto si perde ...
Rimane un mistero. Su altri pc funziona perfettamente. Ho provato ad escludere anche l'UPS ma ... niente... dopo qualche minuto si perde ...
Beh visto che su altri pc va perfettamente allora box funziona, a questo punto è un problema legato al tuo pc; dato che anche secondo me si tratta di un problema di alimentazione darei un occhiata magari anche all'alimentatore (anche se mi pare strano), ma mi pare altrettanto strano che possa essere magari la mobo; hai modo di provare con un box ad alimentazione esterna?
aled1974
08-04-2013, 14:25
hai modificato o comunque controllato l'impostazione di risparmio energetico sia nel bios che in windows? Questo sia per le porte usb che per le periferiche collegate
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.