View Full Version : scelta cuffie audio in-ear per telefono
TeoFirefox
05-04-2013, 11:05
Ciao a tutti,
le anticipazioni sono: spero di aver azzeccato la sezione giusta; sono ignorantissimo nell' argomento; budget massimo: 20€ :D
ho appena comprato un iphone 4 ma deluso delle cuffie apple in dotazione ne sto cercando altre con questi requisiti: qualità alta per i bassi (ascolto anche musica tunz), in-ear, senza dispersione audio all' esterno, senza disturbi provenienti dall' esterno, indifferente se con microfono/tasti volume/tasto fine chiamata.
in poche parole le cerco simili a quelle in dotazioni con il nokia lumia 820 che avevo prima, mi ci si trovato benissimo!
Ciao a tutti,
le anticipazioni sono: spero di aver azzeccato la sezione giusta; sono ignorantissimo nell' argomento; budget massimo: 20€ :D
ho appena comprato un iphone 4 ma deluso delle cuffie apple in dotazione ne sto cercando altre con questi requisiti: qualità alta per i bassi (ascolto anche musica tunz), in-ear, senza dispersione audio all' esterno, senza disturbi provenienti dall' esterno, indifferente se con microfono/tasti volume/tasto fine chiamata.
in poche parole le cerco simili a quelle in dotazioni con il nokia lumia 820 che avevo prima, mi ci si trovato benissimo!
Io ho queste (http://www.sony.it/product/hpi-ex-series/mdr-ex10lp/specifiche-tecniche#tab) (però rosse, c'erano solo quelle :muro: ) e mi ci trovo bene, ho provato un demo dolby digital su youtube e qualche demo di bassi e devo dire che per 10€ si fanno rispettare, l'audio è molto buono e i suoni molto puliti e insonorizzano (si scrive così? boh) molto bene, quando cele ho addosso e metto la musica non sento piu niente. :D se non hai grosse pretese secondo me vanno benissimo. Poi magari chi ne sa di piu saprà consigliarti di meglio; avevo visto anche un paio di sennheiser ma costavano sui 30€ e purtroppo non ricordo il modello.
TeoFirefox
05-04-2013, 11:24
Ripeto che il mio budget è 20€, di conseguenza credo di non avere grosse pretese :D
ho dato un' occhiata veloce alle tue ma non saprei giudicare delle specifiche tecniche, dato che non ho fretta aspetto anche altri consigli per poi valutare le migliori. Ti ringrazio!
Ripeto che il mio budget è 20€, di conseguenza credo di non avere grosse pretese :D
ho dato un' occhiata veloce alle tue ma non saprei giudicare delle specifiche tecniche, dato che non ho fretta aspetto anche altri consigli per poi valutare le migliori. Ti ringrazio!
Figurati, fai bene ad aspettare altri consigli. Anzi ne approfitto anche io per una eventuale sostituzione delle mie.
TeoFirefox
06-04-2013, 19:00
Speriamo che arrivi al piu presto un altro consiglio che nel frattempo ho vendute quelle dell' apple e quindi ora son senza!
Speriamo che arrivi al piu presto un altro consiglio che nel frattempo ho vendute quelle dell' apple e quindi ora son senza!
Ah..cappero..allora sei in una situazione critica! :D Comunque ho visto anche le akg k 311, sembrano buone, impendenza 32ohm, sensibiltà 125db e risposta in frequenza da 18hz a 20.5khz. Teoricamente l'impendenza piu alta porta ad una maggiore qualità del suono, quindi con queste dovresti sentire decisamente bene, tra l'altro sull'amazzone stanno a circa 12€.
TeoFirefox
07-04-2013, 09:45
Ho appena letto una recensione, ne parlano bene ma non mi convince molto la forma a riguardo della comodità nell' orecchio. Forse è perchè sono ancora abituato a quelle del nokia, con i cuscinetti, sembrava di non averle!
Ho appena letto una recensione, ne parlano bene ma non mi convince molto la forma a riguardo della comodità nell' orecchio. Forse è perchè sono ancora abituato a quelle del nokia, con i cuscinetti, sembrava di non averle!
Si, in effetti anche a me non convincono molto sulla forma, non tanto per la comodità (che comunque non sembrano molto comode) ma piu che altro per una questione di insonorizzazione, secondo me quelle con i gommini, oltre ad essere comode e non le senti (come hai detto tu), insonorizzazione di piu e senti meno i rumori esterni, in ogni caso se trovo altro ti faccio sapere. ;)
TeoFirefox
08-04-2013, 09:25
.. Maledetto me che quando ho venduto il lumia ho dato anche le cuffie tra il resto degli accessori! :muro:
Va bene, grazie! :)
Sawato Onizuka
08-04-2013, 14:45
sono un po' di parte, come dimostra la firma :angel:
o vai di sempreverdi Sony EX50
o mi butterei sulle Panasonic RP-HJE270
alternativa: vi erano pure in-ear Philips decenti come qualità/prezzo ma ignoro cosa abbian sfornato dal 2010 in poi quindi dovrei guardarci per benino :stordita:
TeoFirefox
08-04-2013, 15:42
Ciao Sawato Onizuka,
quali differenze ci sono tra queste Sony EX50 e le EX10 consigliate da Ale1992?
Ciao Sawato Onizuka,
quali differenze ci sono tra queste Sony EX50 e le EX10 consigliate da Ale1992?
La risposta in frequenza; le ex10 vanno da 8 a 22.000hz mentre le ex50 vanno da 5 a 23.000hz, se non ricordo male l'argomento, con le ex50 avendo una "banda" di frequenze piu alta dovresti sentire un maggior numero di suoni, o meglio le cuffie ne riproducono di piu ma noi non li sentiamo tutti poichè alcune freqiuenze (non ricordo quali) l'orecchio umano non le sente.
Le panasonic mi sembrano ottime, la frequenza è una via di mezzo tra le due sony, da 6 a 24.000hz, impendenza sempre 16ohm però sono piu potenti (200mW) e con 104db contro i 100db delle sony, e in più queste panasonic hanno un driver da 10.7mm contro i 9mm delle sony, a tal proposito: un driver piu grande comporta maggiore qualità o soltanto maggiore potenza?
TeoFirefox
08-04-2013, 16:17
Anche se fossero migliori, esteticamente preferisco le sony ...
Dai, se non ricevo altri consigli entro fine settimana acquisterò le ex50!
Anche se fossero migliori, esteticamente preferisco le sony ...
Dai, se non ricevo altri consigli entro fine settimana acquisterò le ex50!
Beh in fin dei conti non cambia nulla, leggendo su internet ho capito che l'orecchio umano percepisce solo frequenze da 20 a 20.000hz quindi frequenze piu basse o piu alte non servono a niente in quanto non le sentirai mai; sempre leggendo su internet ho capito che a parità di ohm con una bobina piu grande (che è il driver) il suono è meno cristallino ma piu potente, ergo le panasonic sono si molto buone ma probabilmente le sony hanno un suono piu pulito. Tutto questo ovviamente a livello teorico, poi ovviamente c'è da mettere in conto il parere personale, io ad esempio preferisco avere dei buoni bassi e un suono pulito abbinati ad una buona insonorizzazione, la potenza non mi interessa perchè oltre al fatto che non ho piacere a diventare sordo non penso che il mio attuale lettore abbia piu potenza delle cuffie che uso, e in ogni caso già adesso non uso tutto il volume poichè ad un certo livello diventa troppo forte e distorce anche il suono (si lo so sono proprio delicato :D ). Comunque sia, quando acquisti facci sapere che magari le cambio pure io. :cool:
TeoFirefox
08-04-2013, 18:42
In poche parole credo che abbiamo lo stesso orecchio! :D :D
Ovviamente farò sapere ma aspetto fine settimana per decidere.
Sawato Onizuka
08-04-2013, 21:58
eccomi, di sony e pana in-ear poco costose ne ho provate. Il discorso è......le prime tendono a peccare sui suoni "artificiali" (musica elettronica & affini). Se siete quasi monogenere (chitarre, batteria, ecc) andate di EX50, altrimenti ritengo più versatili le pana.
Questo inteso ad equalizzatore 'nullo' ;)
TeoFirefox
09-04-2013, 08:28
Da parte mia son maggiormente indirizzato verso la musica elettronica ma ascolto di tutto sinceramente. Poi, più che di versatilità sui suoni, l' importante è la comodità nell' orecchio, audio pulito e insonorizzato (dettagli non di poco conto che mancano alle cuffie Apple).
Da parte mia son maggiormente indirizzato verso la musica elettronica ma ascolto di tutto sinceramente. Poi, più che di versatilità sui suoni, l' importante è la comodità nell' orecchio, audio pulito e insonorizzato (dettagli non di poco conto che mancano alle cuffie Apple).
Mamma mia quanto le odio le Apple! :asd: comunque anche io ascolto un pò di tutto, ma prediligo musica con suni bassi (tipo xzibit per capirci :D ), le sony suonano molto bene apparte su alcuni brani che distorcono l'audio sugli alti, ma forse è anche il brano cha ha una qualità pietosa o meglio ancora il lettore (dato che su pc non capita mai), a tal proposito scaglio una freccia a favore di sony, con le ex10 anche i giochi e film acquisiscono effetti molto piacevoli. Comunque concordo con te sui "requisiti fondamentali".
TeoFirefox
09-04-2013, 11:39
Bene, mi sto convincendo sempre più delle ex50. Volendo in giro per store online si trovano anche a meno di 20euro (comprese ss) se non ho visto male.
Bene, mi sto convincendo sempre più delle ex50. Volendo in giro per store online si trovano anche a meno di 20euro (comprese ss) se non ho visto male.
Si..da una ricerca veloce ho visto 16+ss oppure 20€ con spedizione gratuita. ma comunque all'incirca siamo li.
TeoFirefox
10-04-2013, 08:29
Esattamente!
Domanda, se parlo di cuffie compatibili solo con iphone dico stronzate (dubbio derivato da una veloce ricerca su google)? :stordita:
Una volta che l' ingresso è il solito, ogni tipo di cuffia va d' accordo con la mela, o no?
Esattamente!
Domanda, se parlo di cuffie compatibili solo con iphone dico stronzate (dubbio derivato da una veloce ricerca su google)? :stordita:
Una volta che l' ingresso è il solito, ogni tipo di cuffia va d' accordo con la mela, o no?
Mah..io sull'ipod di mio fratello e anche nel suo iphone ho usato le mie senza problemi, forse per compatibili intendono magari quelle con microfono o controllo volume, o magari alcune non vanno come auricolare..non saprei di preciso; ma per la musica mi pare che vadano tranquillamente tutte le cuffie con jack 3.5.
TeoFirefox
10-04-2013, 10:19
ho appena approfondito la ricerca ed effettivamente parlano di incompatibilità riguardo il telecomandino presente sul filo (tasti regolazione volume, microfono, tasto fine chiamate/pausa musica).
ho appena approfondito la ricerca ed effettivamente parlano di incompatibilità riguardo il telecomandino presente sul filo (tasti regolazione volume, microfono, tasto fine chiamate/pausa musica).
Come immaginavo, anche perchè il jack 3.5 è sempre quello, quindi non vedo come possano limitarne l'utilizzo. A questo punto non mi resta che chiederti di farci sapere i tuoi pareri su quelle cuffie, magari stavolta le cambio pure io. :D
TeoFirefox
11-04-2013, 10:35
Probabilmente l' acquisto slitterà per fine mese, sono abbastanza incasinato in questi giorni. E ovviamente farò sapere una volta provate :)
Probabilmente l' acquisto slitterà per fine mese, sono abbastanza incasinato in questi giorni. E ovviamente farò sapere una volta provate :)
Vai tranquillo! Quando le hai ci dirai come sono, non ho fretta..:D
TeoFirefox
16-04-2013, 15:41
.. nel frattempo, tramite un altro forum, ho scoperto le Sennheiser CX 150 in offerta a 19,90€ su Amazon, cosa ne pensate?
.. nel frattempo, tramite un altro forum, ho scoperto le Sennheiser CX 150 in offerta a 19,90€ su Amazon, cosa ne pensate?
Rieccomi qui..:D allora, sennheiser è una garanzia come marchio e ha sempre sfornato ottimi prodotti, comunque parlando di queste CX 150: l'impendenza è sempre 16ohm come le panasonic e le due sony trattate poco prima, la frequenza invece è da 20 a 20.000hz (esattamente quella percepibile dall'orecchio umano) però fanno 110db invece che 100db per le due sony e 104db per le panasonic, quindi queste sennheiser dovrebbero avere un volume piu alto; il marchio è ua garanzia però resta comunque una tua decisione, per farti capire: le sennheiser hanno piu db quindi volume piu alto, hanno la stessa impendenza quindi il suono è pulito quanto le altre da noi paragonate ma hanno una frequenza diciamo piu bassa (comunque le altre emettono alcuni suoni non percettibili dall'orecchio umano). Resta da conoscere il livello di inosonorizzazione che purtroppo non so proprio come sia, di senheiser non ne ho mai avute.
TeoFirefox
17-04-2013, 09:52
In questa discussione se ne parla abbastanza bene :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392438
Sawato Onizuka
17-04-2013, 13:33
sulla carta le vedo come semplici entry-level, magari avran la qualità costruttiva del marchio (un pro) ma dubito possan esser meglio delle pana. O vai di CX300 e allora non se ne discute....ma ti ripeto, non le ho provate, magari ti soddisfano :boh:
dovresti andare in qualche negozio fisico e provar tutto il possibile, a limite ti cacceranno fuori per rottura di :sofico:
In questa discussione se ne parla abbastanza bene :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2392438
Si, però lui è passato da intrauricolari a in-ear e logicamente è tutto un'altro pianeta quindi ne rimane ovviamente estasiato, detto questo, come già detto prima il marchio è una garanzia e comunque fa buoni prodotti, per quello che costano sicuramente sarebbero un buon acquisto, poi ovviamente ognuno ha i proprio gusti e i proprio criteri per giudicare un prodotto.
sulla carta le vedo come semplici entry-level, magari avran la qualità costruttiva del marchio (un pro) ma dubito possan esser meglio delle pana. O vai di CX300 e allora non se ne discute....ma ti ripeto, non le ho provate, magari ti soddisfano :boh:
dovresti andare in qualche negozio fisico e provar tutto il possibile, a limite ti cacceranno fuori per rottura di :sofico:
:asd: :asd: :asd: Comunque le CX300 stanno sui 40€, il doppio del suo budget. Per quanto riguarda il paragone con le panasonic io la penso così: hanno tutte e 4 (considero anche le sony) la stessa impendenza, la risposta in frequenza è magari un pò piu ridotta nelle sennheiser ma come detto poco sopra le altre frequenza l'orecchio umano non le sente, invece le sennheiser avrebbero addirittura piu db (ma non sempre è un vantaggio).
miriddin
18-04-2013, 10:16
Ma in una situazione di mercato in cui si trovano IEM da 6 euro che suonano meglio di tante altre vendute ad un prezzo dieci volte maggiore, non sarebbe meglio farsi un giro nel thread ufficiale? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Ma in una situazione di mercato in cui si trovano IEM da 6 euro che suonano meglio di tante altre vendute ad un prezzo dieci volte maggiore, non sarebbe meglio farsi un giro nel thread ufficiale? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
Davo per scontato che fosse stato fatto.
TeoFirefox
22-04-2013, 10:45
Ma in una situazione di mercato in cui si trovano IEM da 6 euro che suonano meglio di tante altre vendute ad un prezzo dieci volte maggiore, non sarebbe meglio farsi un giro nel thread ufficiale? ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
:muro: :muro: :muro:
Scusate ma l' ho letta ora per la prima volta!
E' meglio se continuo lì la mia discussione?
miriddin
22-04-2013, 17:50
:muro: :muro: :muro:
Scusate ma l' ho letta ora per la prima volta!
E' meglio se continuo lì la mia discussione?
Anche solo leggendo la prima pagina e le ultime dovresti trovare abbondanti informazioni e. eventualmente, chiedere ulteriori consigli/delucidazioni... ;)
TeoFirefox
23-05-2013, 09:37
(sono ancora vivo) :D
Ho letto e chiesto consigli nel thread ufficiale linkato gentilmente da miriddin, ma purtroppo la mancanza di soldini da spendere in, chiamiamolo, ''divertimento'' mi ferma, per ora.
Nel caso ci ripenso farò sapere qui una mia definitiva scelta con breve recensione, come giustamente ha chiesto Ale1992!
(sono ancora vivo) :D
Ho letto e chiesto consigli nel thread ufficiale linkato gentilmente da miriddin, ma purtroppo la mancanza di soldini da spendere in, chiamiamolo, ''divertimento'' mi ferma, per ora.
Nel caso ci ripenso farò sapere qui una mia definitiva scelta con breve recensione, come giustamente ha chiesto Ale1992!
E come puoi notare sono qui che aspetto! :D scherzi a parte, sarebbe bello avere una piccola recensione, così se qualcun altro (tipo io) vuole qualche parere basta che si legga il thread. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.