PDA

View Full Version : Nuove conferme sull'always-online per l'Xbox di prossima generazione


Redazione di Hardware Upg
05-04-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/nuove-conferme-sull-always-online-per-l-xbox-di-prossima-generazione_46525.html

La futura Xbox richiederebbe la connessione a internet permanente in modo da bloccare il mercato dell'usato e limitare la pirateria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexdal
05-04-2013, 11:09
Kotaku e' una rivista giapponese, i giapponesi comprano solo sony e nintendo.
Inoltre sponsorizzano kotaku
Questo sito (facente parte di HWupgrade) e' sempre schierato anti Microsoft, pro google, pro ps4.

Quindi sia la fonte e l'articolo e' scritto in modo da far scoraggiare gli eventuali acquirenti evidenziando false problematiche (sono le stesse che si dicevano 10 anni anni fa con xbox360)

Mentre gli articoli di PS4 si esalta la velocita' potenza eleganza.


Pero' gli sponsor che vi danno i soldi sono soprattutto quelli Microsoft o roba di Windows.

La Paura
05-04-2013, 11:14
Scaffale sicuro. E' impensabile che se per qualche motivo mi cade la connessione non posso giocare. Secondo me anche chi venderà solo se riusciranno ad aggirare questa "funzionalità". Ma assassin's creed di Ubisoft non ha insegnato nulla?....

nickmot
05-04-2013, 11:18
Ha ragione!
La disponibilità di una connessione dovrebbe essere paragonata a quella dell'elettricità e dell'acqua corrente...
Peccato che la fuori nel mondo (dove il tizio non vivem evidentemente) non sia così, MS prosegua pure su questa strada...
Sony ringrazia!

alexdal
05-04-2013, 11:20
Mi sto controllando gli ultimi articoli next gen:
XBOX: vi annoia che si connette in rete e che si facciano controlli sui software piratato
XBOX: via annoia che il controller e' simile a quello XBOX360
PS4: vi esaltate per un video di un gioco
PS4: vi esaltate dei benefici della potenza, degli accessori e delle simpatiche demo
PS4: vi esaltate del motore Unity
XBOX: vi da fastidio Kinect, installazioni e collegamento online
PS4: sony ha fatto bene a scegliere AMD
PS4: 600mila fans prenotato ps4
PS4: Suda e' esaltato da PS4
XBOX: Sara' meno perfomante di PS4 senza bluray, si consiglia ai casual la PS4


Ecc
ecc
ecc

Valluan
05-04-2013, 11:20
Kotaku e' una rivista giapponese, i giapponesi comprano solo sony e nintendo.
Inoltre sponsorizzano kotaku
Questo sito (facente parte di HWupgrade) e' sempre schierato anti Microsoft, pro google, pro ps4.

Quindi sia la fonte e l'articolo e' scritto in modo da far scoraggiare gli eventuali acquirenti evidenziando false problematiche (sono le stesse che si dicevano 10 anni anni fa con xbox360)

Mentre gli articoli di PS4 si esalta la velocita' potenza eleganza.


Pero' gli sponsor che vi danno i soldi sono soprattutto quelli Microsoft o roba di Windows.

Veramente Kotaku è della galassia Gawker, quindi americano. Ergo, frena con la dietrologia.

Comunque, se necessiterà di una connessione always-on sarà da scaffale nei secoli dei secoli, non solo per me ma spero anche per buona parte dei giocatori seri.

montanaro79
05-04-2013, 11:23
caro alexdal ti vorrei fare un adomanda ...
Per ipotesi e solo per ipotesi se queste notizie venissero confermate ufficialmente tu la compreresti ? o preferiresti anche tu passare alla ps4 (supponendo anche che i prezzi siano simili)

acerbo
05-04-2013, 11:23
always online? Never buy!!! :asd:

s0nnyd3marco
05-04-2013, 11:25
Se vogliono l'always on, scaffale sicuro. La Sony ringrazia :D

Kotaku e' una rivista giapponese, i giapponesi comprano solo sony e nintendo.
Inoltre sponsorizzano kotaku
Questo sito (facente parte di HWupgrade) e' sempre schierato anti Microsoft, pro google, pro ps4.

Quindi sia la fonte e l'articolo e' scritto in modo da far scoraggiare gli eventuali acquirenti evidenziando false problematiche (sono le stesse che si dicevano 10 anni anni fa con xbox360)

Mentre gli articoli di PS4 si esalta la velocita' potenza eleganza.


Pero' gli sponsor che vi danno i soldi sono soprattutto quelli Microsoft o roba di Windows.

Mi sto controllando gli ultimi articoli next gen:
XBOX: vi annoia che si connette in rete e che si facciano controlli sui software piratato
XBOX: via annoia che il controller e' simile a quello XBOX360
PS4: vi esaltate per un video di un gioco
PS4: vi esaltate dei benefici della potenza, degli accessori e delle simpatiche demo
PS4: vi esaltate del motore Unity
XBOX: vi da fastidio Kinect, installazioni e collegamento online
PS4: sony ha fatto bene a scegliere AMD
PS4: 600mila fans prenotato ps4
PS4: Suda e' esaltato da PS4
XBOX: Sara' meno perfomante di PS4 senza bluray, si consiglia ai casual la PS4


Ecc
ecc
ecc

La notizia e' stata riportata anche da altri siti internazionale. E' inutile accusare i giornalisti di essere contro microsoft, quando e' proprio microsoft a darsi la zappa sui piedi. :mc:

BulletHe@d
05-04-2013, 11:26
Mi domando perkè l'always on su una console no ma su un telefono da 600 euro si, voglio dire MS nn è una dilettante se hanno scelto questa strada significa che hanno fatto le dovute ricerche, magari proprio sulla base delle 360 vendute e utilizzate fin'ora

oasis90
05-04-2013, 11:27
Una genialata proprio :asd:
Magari uno torna a casa da lavoro, la connessione è down per qualsiasi motivo e quindi non può giocare..Dei geni, se confermato :rotfl:

Ventresca
05-04-2013, 11:37
Kotaku e' una rivista giapponese, i giapponesi comprano solo sony e nintendo.
Inoltre sponsorizzano kotaku
Questo sito (facente parte di HWupgrade) e' sempre schierato anti Microsoft, pro google, pro ps4.

Quindi sia la fonte e l'articolo e' scritto in modo da far scoraggiare gli eventuali acquirenti evidenziando false problematiche (sono le stesse che si dicevano 10 anni anni fa con xbox360)

Mentre gli articoli di PS4 si esalta la velocita' potenza eleganza.


Pero' gli sponsor che vi danno i soldi sono soprattutto quelli Microsoft o roba di Windows.

Ma costava così tanto scrivere "www.kotaku.com", prima di commentare la notizia con tutte le enormi baggianate qui sopra?

E' fantastico: non hanno neanche presentato le nuove console (di ps3 sappiamo solo come è fatto il joypad e che avrà hardware AMD, poi solo supposizioni) che già siete partiti con la console war.

Ti lascio con una riflessione: secondo te ad un sito che si chiama HARDWARE UPGRADE e che nasce come sito di recensioni approfondite di HARDWARE per pc, conviene davvero disprezzare a priori Microsoft, grazie alla quale sul mercato sono presenti infinite tipologie diverse di CPU, GPU, HDD, Schede madri, driver, monitor, etc etc. da recensire?

Skazz
05-04-2013, 11:39
Sarei curioso di sapere quante consolle attuali (ps3, xbox360, wii, ecc..) siano effettivamente always online e quante non, perché conosco molte persone (adulti e non) che per svariati motivi non possono permettersi una connessione ad internet... in periodo di "crisi" dove si cerca in tutte le maniere di portare a casa più vendite possibili alcune ditte "autolesioniste" stanno cercando di perdere clienti nelle maniere più assurde e disparate... ma usare un minimo di cervello??
Spero tutto questo sia il classico hype: "parlarne male o bene non importa, l'importante è parlarne"

dwfgerw
05-04-2013, 11:43
Arroganza allo stato puro.. Ca be poco cambia.. Il mio ultimo prodotto microsoft é stato win vista

Ventresca
05-04-2013, 11:44
Il ragionamento di Microsoft comunque non è sbagliato: probabilmente hanno visto i dati di x360 e hanno notato come tutti i giocatori sono online anche quando giocano a giochi offline o single player (tipo mass effect) e di conseguenza avranno implementato l'always on per evitare fenomeni come pirateria, usato etc etc.
Non va dimenticato che M$, Apple, Google, Sony etc. sanno perfettamente quanto ci connettiamo con i loro prodotti, e che facciamo una volta connessi, anche se in forma anonima.

C'è da dire che l'abbonamento al Live sfalsa un po' il tutto, perché ovviamente dovendo pagare per giocare online cerco di farlo il più possibile con x360, anche se ho a disposizione altre console, anche per ammortizzare i costi. Di conseguenza è curioso vedere se always on + abbonamento al Live funzioneranno per attirare nuovi giocatori o se si avrà l'effetto opposto.

nickmot
05-04-2013, 11:45
Sarei curioso di sapere quante consolle attuali (ps3, xbox360, wii, ecc..) siano effettivamente always online e quante non, perché conosco molte persone (adulti e non) che per svariati motivi non possono permettersi una connessione ad internet... in periodo di "crisi" dove si cerca in tutte le maniere di portare a casa più vendite possibili alcune ditte "autolesioniste" stanno cercando di perdere clienti nelle maniere più assurde e disparate... ma usare un minimo di cervello??
Spero tutto questo sia il classico hype: "parlarne male o bene non importa, l'importante è parlarne"

Vabbè, ma se non puoi pagare una connessione perchè non arrivi a fine mese compri una console? Meglio comprare beni di prima necessità!

Se escludi i solit titoli multiplayer avresti un aggeggio succhia corrente con giochi venduti a 70€ dalla durata di 6-7 ore...
Mi pare ben più costosa di una connessione.

Certo puoi sempre invitare amici o giocare all'infinito a FIFA/PES/TEKKEN e tutti quei titoli che permettono sfide o partite infinite in single player/split screen, ma quanti sono?

Il punto è che le console dovrebbero essere scatole da attaccare alal tv, infilare un disco e giocare, invece tra aggiornamenti, patch, installazioni, connessioni stanno prendendo tutti i difetti tipici del PC senza la sua flessibilità d'uso.

E' pur vero che, di fatto, le console richiedono una connessione ad internet, mnon fosse altro per la miriade di patch ed aggiornamenti dei vari giochi.

Isleman
05-04-2013, 11:55
Leggetevi per cortesia il post su Reddit.com e la screenshot della conversazione tra il "Creative Director" ed alcuni utenti di twitter. Se non é arroganza questa:

Orthy (il "Creative director): Scusate, non capisco il dramma di avere una console "Always on". Questo é il mondo in cui viviamo

Utente twitter: Ma allora Diablo e SimCity non vi hanno insegnato niente. Sai, che talvolta la connessione cade. "Sono affari tuoi" (Deal with it it's a shitty reason) non é la risposta giusta

Orthy: La corrente elettrica va via pure, qualche volta

Utente twitter: Tu vivi a Los Angeles , San Francisco, Seattle, tutti posti ben connessi, prova ad abitare a Janesville o a Blacksburg

Orthy: Per quale motivo una persona vorrebbe vivere in quei posti?


Questo é il tenore della conversazione (La traduzione e mia)

Se queste sono le premesse non vedo un futuro roseo per XboX

ironman72
05-04-2013, 11:56
Per inciso in italia ( e non in burundi..) ci sono ancora paesi con la 56k!
E sfido chiunque ad andare always on con una chiavetta..
Poi annullare il mercato dell'usato e' decretare la morte delle console imho.

Isleman
05-04-2013, 11:57
Dimenticavo il link al post su Reddit: http://www.reddit.com/r/VirginiaTech/comments/1bpjei/im_glad_microsofts_creative_director_cares_about/

Link alla screenshot della conversazione:http://imgur.com/fulDo2f

crespo80
05-04-2013, 12:11
a questo punto potrebbero inserire direttamente un chip con antenna e connessione 3G/LTE con SIM preinstallata che si connette automaticamente al network di telefonia cellulare locale in caso non ci fosse altra connessione disponibile, e serva solo per stabilire la connessione con i server Microsoft in modo da far funzionare i giochi (e al limite per scaricare aggiornamenti critici di sistema); facendo accordi con le maggiori compagnie telefoniche di tutti i paesi per offrire il servizio in maniera gratuita e trasparente all'utente, un pò come fa Amazon con il suo Kindle 3G la cui connessione serve solo a scaricare i libri dal network Amazon in maniera gratuita in qualsiasi parte del mondo ci si trovi!

iaio
05-04-2013, 12:13
chi si ricorda quano è uscita la 360 la notizia...per giocare multiplayer bisognerà pagare un canone?? quanti di voi hanno scritto scaffale? quanti di voi oggi non si sognano nemmeno per scherzo di usare il psn rispetto al live? come sempre alla fine quello che farà la differenza saranno i titoli e con questa mossa la microsoft può portare parecchi sviluppatori dalla sua parte, senza contare poi la possibilità di vendere la console sottocosto e guadagnare così dalla vendita dei giochi che senza dubbio saranno molti di più in quanto l'usato non esisterà.

personalmente non mi piace nemmeno a me, però sono contento per negozi come game***p

ciocia
05-04-2013, 12:36
A casa, dove ho adsl, non lo vedo come un grosso problema l'always on ( per chi non vuole piratare la console ). Piuttosto questo comporta che non potrei portarmi in giro la console in posti dove non ho una connessione internet free, questo sarebbe un problema per me.
Piuttosto il vero problema sara' il divieto dei giochi usati se verra' confermato, almeno che, l'associazione tra obbligo connessione internet e divieto giochi usati ( quindi un aumento delle vendite giochi nuovi ) non porti ad una riduzione dei prezzi sui giochi del 20%, cosa che non avverra' mai!

geko119
05-04-2013, 12:36
chi si ricorda quano è uscita la 360 la notizia...per giocare multiplayer bisognerà pagare un canone?? quanti di voi hanno scritto scaffale? quanti di voi oggi non si sognano nemmeno per scherzo di usare il psn rispetto al live? come sempre alla fine quello che farà la differenza saranno i titoli e con questa mossa la microsoft può portare parecchi sviluppatori dalla sua parte, senza contare poi la possibilità di vendere la console sottocosto e guadagnare così dalla vendita dei giochi che senza dubbio saranno molti di più in quanto l'usato non esisterà.

personalmente non mi piace nemmeno a me, però sono contento per negozi come game***p


Il titolo può fare ben poco stavolta!
Un conto è avere un canone per giocare in live, ma comunque non dipendere da esso!(e per giocare multiplayer...)

Un conto è invece poter giocare solo se è always on! Capisci l'enorme differenza?

Internet viene usato per giocarci in multi-player! Che cazzo me ne frega di essere connesso ad internet per giocarci in single-player??

L'esempio più recente che posso farti è Simcity,un gioco, un titolone che tutti aspettavano! Hai visto il polverone che si è creato?

Immaggina poi qui in Italia che ci sono ancora tante, ma tante persone che hanno una connessione scadente! Insomma Always on sta ceppa di.... vabbe hai capito!

Se poi verrà smentito tutto ben venga! Certo però che anche la risposta del "creativo" agli utenti è stata di cattivo gusto, si vede che non comprende tutte le problematiche a cui si va incontro. Beh meglio cosi continuassero pure a scavarsi la buca.

JackZR
05-04-2013, 12:47
Il problema non è tanto l'always online ma che col progredire si regredisca, hanno tecnologie migliori ma ci danno prodotti peggiori.
Alcuni utenti non potranno nemmeno scegliere perché chi ha da sempre avuto una xBox non comprerà di certo una PS4 o una WiiU, perderebbe un sacco di cose.
Le soluzioni secondo me sono due:
- comprarsi tutte le console e non buttare via le vecchie finché non è veramente necessario (soluzione costosa, ingombrante e poco pratica che fa comodo solo ai produttori)
- non comprare nessuna console (scelta difficile soprattutto per i drogati di videogames ma si risparmia spazio, un sacco di soldi e non si fa il gioco delle aziende)

Questo sito (facente parte di HWupgrade) e' sempre schierato anti Microsoft, pro google, pro ps4.Anti M$ forse, pro google non direi, pro mela di sicuro.

-Maxx-
05-04-2013, 12:51
Questi vogliono proprio fallire :asd:

Spider-Mans
05-04-2013, 12:58
premesso che questa sara la prima gen nella quale per me è e restera il pc la macchina principale da gioco..oramai ho 500 giochi su steam xD

nelle scorse gen ho sempre comprato sia xbox che playstation...ma se la nuova xbox sara always online..allora per me sara always scaffale (inconcepibile che se mi cade la linea per guasti che possono durare giorni io non posssa giocare offline..INCONCEPIBILE)

tribalspirit
05-04-2013, 13:20
lettera di licenziamento intestata a Orth in 3,2,1...
Scherzi a parte delle risposte del genere sono inconcepibili per un professionista.
Ci può stare fra colleghi in azienda ma non con potenziali clienti su un profilo pubblico.
Speriamo che chiariscano perchè la vedo molto male a vendite e se l'atteggiamento del tipo è la policy aziendale, possono anche chiudere la divisione xbox
Peraltro questo si aggiunge al fatto che bisogna pure pagare un canone per giocare in multi.
Allucinante.

ice_v
05-04-2013, 13:23
Questi vogliono proprio fallire :asd:

Infatti attendo ansioso la conferma ufficiale di M$ sull'always-online sperando che sia vera, e magari anche quella dei giochi usati non accettati :sperem:

premesso che questa sara la prima gen nella quale per me è e restera il pc la macchina principale da gioco..oramai ho 500 giochi su steam xD

nelle scorse gen ho sempre comprato sia xbox che playstation...ma se la nuova xbox sara always online..allora per me sara always scaffale (inconcepibile che se mi cade la linea per guasti che possono durare giorni io non posssa giocare offline..INCONCEPIBILE)

zio Kain :eek: ...con 500 giochi steam chi ha tempo per delle stupide console e i loro giochi singleplayer da 50€ in su? :asd:

http://img690.imageshack.us/img690/6206/motivator8de8b0e7e2fb5f.jpg

gildo88
05-04-2013, 13:33
Già lo so come andrà a finire. Prima l'indignazione, poi andrà a finire che larga parte della comunità videoludica, la classica massa di pecoroni, la comprerà lo stesso accettando tacitamente quanto di improponibile offrirà la nuova Xbox (sempre ammesso che sia tutto vero).
Mettete in conto che tutti quelli che hanno giocato ad Halo, Gow, AC, Bf e Cod su 360 correranno ad acquistarla solo per poter provare l'ennesimo titolo praticamente uguale dei suddetti brand (che per me sono la rovina del mondo videoludico). Aspettate e state a guardare, quanto di clamoroso avverrà.

Bestio
05-04-2013, 13:41
Cronaca di un fallimento annunciato.

Il 90% degli utenti console vuole arrivare a casa, inserire il CD e giocare senza menate di ca%%o.
Chi ha lavorato in un negozio di videogiochi sa benissimo che la maggior parte dei clienti non ha nemmeno mai collegato la console a Internet.

Per quanto riguarda l'usato, non tutti possono permettersi di spendere 70 euro per un gioco nuovo, e molti di quelli che li comprano, non lo farebbero se non potessero permutare il loro usato.

La fortuna di GS ed altri negozi di videogiochi e' proprio quella, dato che anche nel nuovo vendono moltissimo di piu' rispetto alle catene di elettronica generiche che non gestiscono usato.

Inoltre e' assolutamente inammissibile che mi VENDI una cosa e poi mi vieti di rivenderla.
In questo caso diventa un NOLEGGIO, che non puoi farmi pagare come una VENDITA.

Dexter092
05-04-2013, 13:59
"Mi dispiace, ma non capisco quale sarebbe il dramma di avere una console always-online"

Forse il semplice fatto che buona parte degli utenti (almeno in Italia) non ha internet o non ha una connessione decente... :read:

Io è dal 2008 che ho una Xbox 360, che mi ha regalato tante nuove esperienze ed amicizie (non scherzo)... Ma sinceramente ormai le politiche di marketing della M$ sono sempre meno user-friendly...

Donbabbeo
05-04-2013, 14:16
Lungi da me difendere Microsoft (anzi, le consolle), ma bisogna anche valutare come sarà quest'always on e cosa si intende per esso.

Un conto è l'always on di Diablo 3 o Sim City (per chi non lo sapesse è il server al quale siamo collegati ad eseguire almeno in parte i calcoli di gioco): in questi casi non si tratta più di un prodotto ma di un servizio e personalmente per l'utente finale ha solamente aspetti negativi. Se si vuole giocare in single player si è comunque dipendenti dalla qualità della propria connessione oltre al fatto che il servizio può essere interrotto in qualsiasi momento da chi lo fornisce.

Al contrario se si tratta solamente di un servizio di digital delivering alla Steam la cosa cambia di prospettiva e spiegherebbe anche in parte perché Steam stia cercando di tagliare i ponti con Windows e creando la SteamBox.

Bestio
05-04-2013, 14:24
"Mi dispiace, ma non capisco quale sarebbe il dramma di avere una console always-online"

Forse il semplice fatto che buona parte degli utenti (almeno in Italia) non ha internet o non ha una connessione decente... :read:

Io è dal 2008 che ho una Xbox 360, che mi ha regalato tante nuove esperienze ed amicizie (non scherzo)... Ma sinceramente ormai le politiche di marketing della M$ sono sempre meno user-friendly...

Infatti, ho un'amico che abita solo un po nell'entroterra, quando va bene viaggia a 600k/s, ma se fa brutto tempo la connessione o va a singhiozzo o cade del tutto, chissa' quanti sono nella sua situazione. :doh:

Inoltre conosco un sacco di gente che fa un'utilizzo molto limitato di Internet, per cui gli basta utilizzare il cellulare una chiavetta 3g, e non hanno alcuna intenzione spendere 40 euro al mese per una linea telefonica fissa e connessione flat solo per giocare con una console.

ste_jon
05-04-2013, 14:24
Secondo me l'always-on sarà solo per l'esecuzione diretta dei giochi da hard disk, ovvero giochi scaricati digitalmente oppure semplicemente senza inserire ogni volta il disco nel lettore. Ma la modalità classica, avvio disco da lettore senza connessione, continuerà ad essere supportata, sarebbe assurdo il contrario per mille motivi.

Ventresca
05-04-2013, 14:29
Il problema non è tanto l'always online ma che col progredire si regredisca, hanno tecnologie migliori ma ci danno prodotti peggiori.
Alcuni utenti non potranno nemmeno scegliere perché chi ha da sempre avuto una xBox non comprerà di certo una PS4 o una WiiU, perderebbe un sacco di cose.
Le soluzioni secondo me sono due:
- comprarsi tutte le console e non buttare via le vecchie finché non è veramente necessario (soluzione costosa, ingombrante e poco pratica che fa comodo solo ai produttori)
- non comprare nessuna console (scelta difficile soprattutto per i drogati di videogames ma si risparmia spazio, un sacco di soldi e non si fa il gioco delle aziende)



Non è corretto: se come si dice anche x720 non sarà retrocompatibile con i giochi x360 non ci sono motivi validi che costringono a restare per forza con console di casa Microsoft, visto che gli acquisti su Live Arcade non potranno essere trasportati sulla nuova console.

E' lo stesso discorso che fu fatto all'epoca con ps3 quando fu tolta la retrocompatibilità ps2. A quel punto non faceva differenza avere x360 o ps3, tanto i giochi su ps2 li giocavi solo su ps2.


chi si ricorda quano è uscita la 360 la notizia...per giocare multiplayer bisognerà pagare un canone?? quanti di voi hanno scritto scaffale? quanti di voi oggi non si sognano nemmeno per scherzo di usare il psn rispetto al live? come sempre alla fine quello che farà la differenza saranno i titoli e con questa mossa la microsoft può portare parecchi sviluppatori dalla sua parte, senza contare poi la possibilità di vendere la console sottocosto e guadagnare così dalla vendita dei giochi che senza dubbio saranno molti di più in quanto l'usato non esisterà.

personalmente non mi piace nemmeno a me, però sono contento per negozi come game***p

Il discorso psn vs live aveva senso qualche anno fa, quando effettivamente il psn faceva abbastanza pena. Oggi i due servizi sono praticamente equivalenti, con la differenza che su uno paghi e sull'altro no, oltre alla chat vocale in giochi diversi che (nel mio caso dico "per fortuna") non è presente su psn.

Il resto invece lo condivido in pieno, anche qualche anno fa erano tutti indignati per il dover pagare l'abbonamento al Live, ma alla fine sappiamo tutti come è andata a finire, e non mi sembra di aver letto il commento di qualcuno negli ultimi anni che si lamentava, anche a fronte di servizi online decisamente non all'altezza (se non sbaglio il multiplayer di gears of war era abbastanza scarso in termini di qualità di connessione rispetto a molti altri giochi sempre per x360).

L'unica mia preoccupazione è che con il blocco anti usato i prezzi del nuovo non avranno concorrenza, e quindi non si potranno avere grossi sconti sul lungo termine, visto che o il gioco lo compri nuovo o ti attacchi. Inoltre sarebbe la morte delle versioni Special, Limited, Elite etc., visto che comunque il gioco non lo potrai mai rivendere..

Bestio
05-04-2013, 14:49
Ad Adam Orth quando dice:

"Perché mai dovrei vivere in un posto così?"

Vorrei poter rispondere: Io vivo qui, e Internet non ci arriva, sono veramente sfigato ehhhh. :sofico:

http://4.bp.blogspot.com/_e90BZrQRlsA/TTVpC9NnMHI/AAAAAAAAAbc/NCrgMuxLRQc/s1600/Koh-Samui1.jpg

Skazz
05-04-2013, 15:11
Vabbè, ma se non puoi pagare una connessione perchè non arrivi a fine mese compri una console? Meglio comprare beni di prima necessità!
[...]


Non è un problema solo di soldi ma anche di linea vera e propria: l'adsl flat in italia con linea fissa costa un botto e le chiavette per giocare non sono il max grazie ai ping elevati... questi esempi sono i più lampanti che mi vengono in mente adesso.
La pirateria non è una scusa accettabile perché il maxiban all'epoca di MW2 è stato un segno tangibile che se vogliono ti in:ciapet: lo stesso, mentre l'usato, è un settore che non deve essere sottovalutato perchè i vari negozi fanno buoni affari con l'usato.
Secondo me in microsoft non hanno ancora le idee chiare sul mercato videoludico... ripeto speriamo siano tutti rumors e basta :D

nickmot
05-04-2013, 15:15
Non è un problema solo di soldi ma anche di linea vera e propria: l'adsl flat in italia con linea fissa costa un botto e le chiavette per giocare non sono il max grazie ai ping elevati... questi esempi sono i più lampanti che mi vengono in mente adesso.
La pirateria non è una scusa accettabile perché il maxiban all'epoca di MW2 è stato un segno tangibile che se vogliono ti in:ciapet: lo stesso, mentre l'usato, è un settore che non deve essere sottovalutato perchè i vari negozi fanno buoni affari con l'usato.
Secondo me in microsoft non hanno ancora le idee chiare sul mercato videoludico... ripeto speriamo siano tutti rumors e basta :D

Allora avevo capito male credendo che tu ti riferissi solamente all'aspetto economico ("possono permettersi" e "tempi di crisi" in fila nella frase mi hanno fuorviato).
Comunque le chiavette costano molto di più rispetto ad una linea fissa, è che la linea fissa non è disponibile ovunque, e anche dove è disponibile spesso è di infima qualià.
Questo è il problema!

Bluknigth
05-04-2013, 15:21
Si, ma purtroppo le voci continuano ad andare in quella direzione e nessuno smentisce.

Microsoft in questo momento ha un'arroganza mostruosa in molti ambiti (W8, tablet, WP8, ecc) e vuole lei determinare quali sono i bisogni della gente.

Jobs, non la Apple, sapeva cogliere quello che sarebbe piaciuto alla gente ovvero Design e facilità d'uso.
Intorno a questo creava i suoi servizi a orticello chiuso, facendoti credere di entrare in una piccola Elite.

La Sony ha fatto quello che sta facendo MS per anni (UMD, mini disk, PS3 con Cell, memory stick) infischiandosene di quello che voleva la gente e gli sviluppatori.
Infatti mi sorpende che proprio lei abbia a mio parere indovinato il prodotto andando incontro alle esigenze di entambe le parti.
Intendo dire, una macchina semplice su cui sviluppare con un'architetura in buona parte collaudata, ma senza andare a incidere troppo sulle restrizioni agli utenti volute proprio dalle case produttrici di giochi.

Fidatevi... Se i rumors sono veri, vedo MS costretta a far marcia indietro entro l'anno dall'uscita della console, a meno di non voler perdere la partita 3 a 1.

Microfrost
05-04-2013, 15:22
in realtà il gaming via chiavette o simili è possibile e costa sicuramente meno di un adsl

nickmot
05-04-2013, 15:27
in realtà il gaming via chiavette o simili è possibile e costa sicuramente meno di un adsl

Per favore, dimmi in PM con quale operatore e contratto mi costerebbe meno una connessione 3G quando con 20€ ci prendo una ADSL flat.

Ovviamente la 3G dovrebbe essere flat, IP pubblico, nessuna limitazione di protocollo, ne traffic shaping.
E nel conto mettici pure che dovrei comunque avere un telefono (cellulare o meno).

Sul serio sono interessato per casa.
Ti avviso che H3G non prende, e Wind praticamente non ha banda in zona, ma indicameli comunque per valutare i costi.

Microfrost
05-04-2013, 15:33
Per favore, dimmi in PM con quale operatore e contratto mi costerebbe meno una connessione 3G quando con 20€ ci prendo una ADSL flat.

Ovviamente la 3G dovrebbe essere flat, IP pubblico, nessuna limitazione di protocollo, ne traffic shaping.
E nel conto mettici pure che dovrei comunque avere un telefono (cellulare o meno).

Sul serio sono interessato per casa.
Ti avviso che H3G non prende, e Wind praticamente non ha banda in zona, ma indicameli comunque per valutare i costi.
con 20€ ci prendi un adsl con ip pubblico?

ti dico subito che flat non esistono ma qui stavamo parlando di gaming quindi non vedo cosa c'entri

Bestio
05-04-2013, 15:39
Non e' il discorso di giocare in 3g o meno, se ad uno non interessa assolutamente il gaming online, come moltissimi giocatori Casual (e non solo), perche' ora dovrebbe essere costretto a farsi una ADSL flat ed essere sempre connesso, anche per giocare esclusivamente in single player?
E' una forzatura assurda, che allontanera' tantissimi giocatori casual, che sono i maggiori utilizzatori di consoles.

Per non parlare dell'utenza piu' giovane, altra considerevole fetta di utenti console, a molti genitori non andra' che il figlio sia perennemente connesso ad internet con la console.

s0nnyd3marco
05-04-2013, 16:04
Non e' il discorso di giocare in 3g o meno, se ad uno non interessa assolutamente il gaming online, come moltissimi giocatori Casual (e non solo), perche' ora dovrebbe essere costretto a farsi una ADSL flat ed essere sempre connesso, anche per giocare esclusivamente in single player?
E' una forzatura assurda, che allontanera' tantissimi giocatori casual, che sono i maggiori utilizzatori di consoles.

Per non parlare dell'utenza piu' giovane, altra considerevole fetta di utenti console, a molti genitori non andra' che il figlio sia perennemente connesso ad internet con la console.

Concordo: ho l'adsl flat a casa, e quel poco che gioco con la console (ps3) sono principalmente fps come kz2-3, rpg tipo fallout e qualche gioco di avventura stile uncharted. Nonostante esista per alcuni di questi giochi l'online, non lo uso quasi mai per due motivi:
1) vermanete poco tempo
2) sono una schiappa e persino i ragazzini quindicenni mi asfaltano, quinti ragequitto :sofico:

Se non avessi l'adsl sicuramente non me ne farei una solo per giocare, e quindi perederebbero un cliente.

nickmot
05-04-2013, 16:06
con 20€ ci prendi un adsl con ip pubblico?

ti dico subito che flat non esistono ma qui stavamo parlando di gaming quindi non vedo cosa c'entri

Si parla di una console che richiede connessione permanente, quandi servizi online, sviluppatori che daranno per scontata la presenza di connessione per distribuire aggiornamenti (magari obbligatori e pure da diverse centinaia di MB), etc. Non è solo questione di giocare.

Lo so anche io che teoricamente è possibile giocare online con connessione 3G (ci giocavo in 56k ed anche con tethering ai tempi dell'UMTS a 384Kbps), ma non è detto che sia sufficiente.

Il punto è semplice, chi non ha ADSL flat (magari perchè ha un contratto con un operatore mobile) è potenzialmente un cliente in meno o che non potraà usufruire completamente di Xbox Next.

Paganetor
05-04-2013, 16:14
se mi si pianta la connessione (capita) non gioco? Cioè, no internet e no videogiochi? E io come cazzeggio!? :D

Bestio
05-04-2013, 16:42
Altra cosa da considerare, seconde case!
Abitando al mare ho diversi amici forestieri che hanno la seconda casa qui, e quando vengono si portano la console da casa.
Ma ovviamente non tengono un'utenza telefonica attiva tutto l'anno nella seconda casa.
E lo stesso discorso vale anche per universitari o lavoratori che operano lontano da casa, costretti ad affittare una seconda casa in loco.

genio88
05-04-2013, 16:50
Chi se ne frega, c'è PS4 tanto, PS4 avrà anche lei l'obbligo di connessione permanente? C'è il PC

Bestio
05-04-2013, 17:08
Chi se ne frega, c'è PS4 tanto, PS4 avrà anche lei l'obbligo di connessione permanente? C'è il PC

Che l'obbligo di connesssione permanente ce l'ha gia' da tempo. :p

PacK8
05-04-2013, 17:10
con 20€ ci prendi un adsl con ip pubblico?

ti dico subito che flat non esistono ma qui stavamo parlando di gaming quindi non vedo cosa c'entri
Il "gaming online" è solo un aspetto della connessione. Il "problema" sta nella frase "always on" che si traduce in cloud service, ovvero invio e ricezione continuo di dati: una delle sbandierate caratteristiche della Xbox 720 è la capacità di ricevere e installare aggiornamenti in background anche durante le sessioni di gioco.
Con un sistema del genere quanto pensi possa durare il credito e il traffico di una chiavetta?

Illimitatamenteeeee(cit).....si come no.

Microfrost
05-04-2013, 17:12
Il "gaming online" è solo un aspetto della connessione. Il "problema" sta nella frase "always on" che si traduce in cloud service, ovvero invio e ricezione continuo di dati: una delle sbandierate caratteristiche della Xbox 720 è la capacità di ricevere e installare aggiornamenti in background anche durante le sessioni di gioco.
Con un sistema del genere quanto pensi possa durare il credito di una chiavetta?.

immagino che siano tutte cose disabilitabili,il gaming online di per se non necessità di grandi moli di dati

PacK8
05-04-2013, 17:29
Che l'obbligo di connesssione permanente ce l'ha gia' da tempo. :p
i PC? su quale pianeta?. La stragrande maggioranza dei giochi in modalità single player per PC si giocano tranquillamente offline compreso su Steam.

immagino che siano tutte cose disabilitabili,il gaming online di per se non necessità di grandi moli di datiE chi lo sa? il tipo dalle cui parole è nata tutta 'sta manfrina lavora per Microsoft, e non mi pare abbia fatto intendere il contrario (anche con fare piuttosto arrogante direi)

http://i.imgur.com/fulDo2f.jpg

Ora a meno che non fosse sua intenzione farsi licenziare, o che MS abbia inventato un modo tutto nuovo e creativo per lanciare i propri prodotti la cosa non può che far pensare in peggio. Anche perché la stessa MS finora su questa questione non si è mai sbilanciata.
Cioè qui non è questione di "malelingue" ma proprio di "zappa sui piedi".

david-1
05-04-2013, 17:51
Non so se ho capito bene.... d'estate vado in ferie in montagna, mi porto la console e... non posso giocare????

Questi SONO PAZZI.

maumau138
05-04-2013, 18:30
Non so se ho capito bene.... d'estate vado in ferie in montagna, mi porto la console e... non posso giocare????

Questi SONO PAZZI.

Appunto, mi è capitato di andare in vacanza con degli amici e portarci appresso la PS2, ovviamente è stata usata pochissimo, ma quando fa brutto tempo una partitina a Tekken/PES ci esce. Ovviamente con la nuova Xbox non sarebbe possibile.

simonk
06-04-2013, 11:59
Gamemag siete troppo di parte, Anzi siete solo anti Microsoft


Mi sto controllando gli ultimi articoli next gen:
XBOX: vi annoia che si connette in rete e che si facciano controlli sui software piratato
XBOX: via annoia che il controller e' simile a quello XBOX360
PS4: vi esaltate per un video di un gioco
PS4: vi esaltate dei benefici della potenza, degli accessori e delle simpatiche demo
PS4: vi esaltate del motore Unity
XBOX: vi da fastidio Kinect, installazioni e collegamento online
PS4: sony ha fatto bene a scegliere AMD
PS4: 600mila fans prenotato ps4
PS4: Suda e' esaltato da PS4
XBOX: Sara' meno perfomante di PS4 senza bluray, si consiglia ai casual la PS4

Chi fa vero giornalismo si conta sulle dita del palmo della mano. Gamemag è uno di questi siti, e quelle che hanno scritto su Xbox e PS4 non sono altro che verità.
Io sono un fan accanito di Microsoft (mondo PC e Windows Phone), ma quando si arriva a parlare dell'Xbox non capisco perché MS voglia a tutti i costi creare una console NextGen quando c'é già PC Windows che è una piattaforma ormai abbandonata dalla propria SW ma che potrebbe dare molto, molto più di PS4 se solo si ricordassero che 9 utenti di computer su 10 hanno installato Windows sul proprio PC.

Poi io mi ricordo che questo sito era molto pro-Microsoft, più che altro HWUpgrade, parlava sempre bene di Internet Explorer, Windows 8 e Office perché era giusto parlarne bene viste le potenzialità. Ma qui devo assolutamente dargli ragione, la reazione di milioni di fan al controller identico e all'always online è stata quella, non ci si può fare nulla.

La Microsoft è un'azienda con talento e possibilità, che però sta facendo delle scelte lato Gaming mooooolto sbagliate, e me ne rammarico perché non voglio un futuro OpenGL e Linux, caratterizzato da supporto zero e idee rubate.
Ecco un'altro esempio, anche qui molti potrebbero dirmi di essere AntiLinux o di parte, e magari sarà anche vero, ma quando i fatti parlano e ti fai due conti, questa è semplicemente la realtà. Questo è giornalismo, dove le opinioni sono diverse ma la matematica non è un'opinione.

Microfrost
06-04-2013, 12:25
Chi fa vero giornalismo si conta sulle dita del palmo della mano. Gamemag è uno di questi siti, e quelle che hanno scritto su Xbox e PS4 non sono altro che verità.
Io sono un fan accanito di Microsoft (mondo PC e Windows Phone), ma quando si arriva a parlare dell'Xbox non capisco perché MS voglia a tutti i costi creare una console NextGen quando c'é già PC Windows che è una piattaforma ormai abbandonata dalla propria SW ma che potrebbe dare molto, molto più di PS4 se solo si ricordassero che 9 utenti di computer su 10 hanno installato Windows sul proprio PC.

Poi io mi ricordo che questo sito era molto pro-Microsoft, più che altro HWUpgrade, parlava sempre bene di Internet Explorer, Windows 8 e Office perché era giusto parlarne bene viste le potenzialità. Ma qui devo assolutamente dargli ragione, la reazione di milioni di fan al controller identico e all'always online è stata quella, non ci si può fare nulla.

La Microsoft è un'azienda con talento e possibilità, che però sta facendo delle scelte lato Gaming mooooolto sbagliate, e me ne rammarico perché non voglio un futuro OpenGL e Linux, caratterizzato da supporto zero e idee rubate.
Ecco un'altro esempio, anche qui molti potrebbero dirmi di essere AntiLinux o di parte, e magari sarà anche vero, ma quando i fatti parlano e ti fai due conti, questa è semplicemente la realtà. Questo è giornalismo, dove le opinioni sono diverse ma la matematica non è un'opinione.

mai lette tante boiate in un post solo

Varg87
06-04-2013, 12:37
non voglio un futuro OpenGL e Linux, caratterizzato da supporto zero e idee rubate.


http://www.deviantart.com/download/216435495/triple_facepalm_by_spottedheart98464-d3kuyp3.png

iaio
06-04-2013, 12:44
mai lette tante boiate in un post solo

+1

ice_v
06-04-2013, 13:50
Chi fa vero giornalismo si conta sulle dita del palmo della mano. Gamemag è uno di questi siti ...

Cioè già dopo aver letto questa parte iniziale ero sul :asd: ...e dopo il "futuro OpenGL e Linux, caratterizzato da supporto zero e idee rubate" ero letteralmente piegato in posizione fetale dalle risate e :doh:-vo allo stesso tempo :sofico:

Vul
06-04-2013, 20:14
non è per l'usato e manco tanto per la pirateria.

Il ragionamento è, perchè devo prendere pochi spiccioli da un gioco venduto da gamestop e la cui maggior % va al publisher quando posso come steam prendere una fetta molto maggiore sulle vendite vendendo direttamente io via download?

lidel
06-04-2013, 23:40
se davvero la nuova xbox dovrà essere sempre online a casa mia non entrerà mai!!!! forse ignorano che al giorno d'oggi in italia MILIONI di persone al massimo han l'internet key per collegarsi ad internet, per non parlare delle soglie di traffico ridicole e di prezzi assurdamenti elevati :muro: :muro: :muro: :muro:

amd-novello
07-04-2013, 10:26
Secondo me ha solo problemi neurologici il tizio che ha tweetato. Si vede da cosa dice

Non credo si debba essere always live, ma che si potrà scegliere. Tipo playstation plus che scarica da solo gli update. Funzione utile ma sicuramente non necessaria. Poi se si pensa al digital download sempre più massiccio magari per cominciare il gioco servirà essere connessi ma dopo no.

Piccioneviaggiatore
07-04-2013, 13:13
Seguo spesso Revision3 e molti dei suoi canali tematici su giochi e consolle.Gli americani lasceranno senza dubbio la nuova xbox sullo scaffale.
E son pienamente daccordo.....ritorno al PC!

kenshin88
07-04-2013, 14:26
Quale sarebbe il dramma?Il dramma c'e'.Sinceramente avere una console inutilizzabile senza internet nn ha senso.Magari la vorrei portare in villeggiatura o da qualche mio amico che non ha internet e non posso xke' ho necessita di avere una connessione?ma smettiamola.Forse non si rendono piu' conto del motivo x cui sono state create le console.Vergogna.

tribalspirit
07-04-2013, 16:16
boh spero per loro che stiano solo sondando il terreno per vedere le reazioni

fosse una cosa che desse vantaggi anche all'utente e invece è solo una rottura in più

giamic
08-04-2013, 14:12
La cosa che non capisco dell'always on è che non vedo i benefici per MS. Combattere la pirateria va bene, ma solo se anche i concorrenti fanno lo stesso. Cioè qui si parla di una ps4 più potente e senza l'obbligo di connessione, a questo punto non vedo un solo motivo per preferirle la nuova xbox. Temo che se le indiscrezioni fossero confermate per MS potrebbe essere una clamorosa disfatta e parlo da utente soddisfatto di 360 che non possiede una ps3.
Anche perché la ps4 offre di fatto una scelta in più, cioé quella di giocare senza connessione, cosa che la nuova xbox sembra non voglia offrire!!

Bestio
08-04-2013, 14:21
La cosa che non capisco dell'always on è che non vedo i benefici per MS. Combattere la pirateria va bene, ma solo se anche i concorrenti fanno lo stesso. Cioè qui si parla di una ps4 più potente e senza l'obbligo di connessione, a questo punto non vedo un solo motivo per preferirle la nuova xbox. Temo che se le indiscrezioni fossero confermate per MS potrebbe essere una clamorosa disfatta e parlo da utente soddisfatto di 360 che non possiede una ps3.
Anche perché la ps4 offre di fatto una scelta in più, cioé quella di giocare senza connessione, cosa che la nuova xbox sembra non voglia offrire!!

Infatti, aggiungendo il fatto che a differenza di Sony, non mi pare che Microsoft abbia come asso nella manica qualche esclusiva di rilievo...

Io da utente PC un domani potrei anche affiancarci una PS4 per giocare ad esclusive come Uncharted, God Of War, The Last of Us, o altri giochi che escono molto prima su console come quelli di Rockstar per cui non riesco ad aspettare una versione PC.
Ma attualmente non trovo alcun motivo che mi spingerebbe ad acquistare la futura Xbox, nonostante attualmente pur avendo sia X360 che PS3, ho trascorso molto piu' tempo sulla console MS.

Fos
08-04-2013, 17:17
immagino che siano tutte cose disabilitabili,il gaming online di per se non necessità di grandi moli di dati
Ma parli veramente di gaming via chiavetta? :D

Avresti ping "secondari" e stabilità "connettiva" singhiozzante. Non scherziamo.

Credo non sarebbe buona neanche a fare il login per l'always-On... potrebbe uscire Tempo scaduto.

amon.akira
08-04-2013, 17:44
impossibile, altrimenti perderebbero un bel po di clientela

Microfrost
08-04-2013, 19:18
Ma parli veramente di gaming via chiavetta? :D

Avresti ping "secondari" e stabilità "connettiva" singhiozzante. Non scherziamo.

Credo non sarebbe buona neanche a fare il login per l'always-On... potrebbe uscire Tempo scaduto.

io ho giocato online con la connessione condivisa dal cellulare

60 di ping...

Fos
08-04-2013, 23:10
io ho giocato online con la connessione condivisa dal cellulare

60 di ping...
Sarà... ma diverrai la mosca bianca che conferma la regola. :)

Microfrost
09-04-2013, 08:26
Sarà... ma diverrai la mosca bianca che conferma la regola. :)

io a casa ho l'adsl quindi niente mosche,ma giocare con un connessione 3g si puo fare,tutto qui

calabar
09-04-2013, 08:29
Beh oddio, ho testato da poco una chiavetta internet con sim H3G, andava meglio per certi versi della mia ADSL pulciosa: 5+ Mbps in DW, 1 Mbps pieno in UP, 66 di ping, e questi sono dati reali, non teorici, misurati in orario pomeridiano.
Se sei ben servito da una connessione 3G, alla fine, le prestazioni mi sembrano accettabili, soprattutto se non si sta giocando ad un FPS frenetico (ai miei tempi avrei firmato subito per giocare a Q3A con una linea del genere, figuriamoci alla stragrande maggioranza dei giochi di oggi).

Questo ovviamente non significa che approvo la geniale trovata di MS (se fosse confermata ovviamente) e la faccia di bronzo di quelli che hanno parlato e che sembrano vivere fuori dal mondo (ma secondo me, più che esserci, ci fanno).

Bestio
09-04-2013, 08:56
Io quando son stato quasi 1 mese con l'ADSL guasta ci ho provato a giocare tramite 3g, a WoW e a Diablo 3 quindi nemmeno frenetici FPS, e non c'e' stato verso, per certi momenti andava bene, altri il ping saliva a livelli astronomici, causando lag mostruosa e disconnessioni, e dopo 2 serate di tentativi mi sono gia' fumato il misero GB di banda.
Al che ci ho rinunciato e me ne son stato un mese a giocare offline.
Mi dovesse ricaputare un domani in cui tutto sara' always online, passero. un mese a tirare testate contro il muro. :muro:

amd-novello
09-04-2013, 16:54
Credo dipenda da dove sei. Mio padre con la tre in campagna va a tanti mega ma il ping è maggiore di 200

Fos
11-04-2013, 04:51
io a casa ho l'adsl quindi niente mosche,ma giocare con un connessione 3g si puo fare,tutto qui
Quello che hai a casa è sotto il tetto... noi parlavamo d'altro. :) (quindi, le mosche intese come eccezione rimangono)

Qualcuno conferma che giocando così si "esiste", qualcun'altro no.

In breve: La situazione è migliorata, ma non abbasastanza da poter consigliare connessioni simili a prescindere. Ne convieni? :)