PDA

View Full Version : Nuove videocamere professionali e prosumer CanonXA25, XA20 e LEGRIA HF G30


Redazione di Hardware Upg
05-04-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nuove-videocamere-professionali-e-prosumer-canonxa25-xa20-e-legria-hf-g30_46531.html

Canon mette sul piatto prima del NAB 2013 un terzetto di videocamere leggere e portatili indirizzate al pubblico professionale e degli amatori evoluti

Click sul link per visualizzare la notizia.

lucaf
06-04-2013, 17:23
Che poi in Italiano si direbbe Telecamere non frega piu un ##### a nessuno.
Avendo ZERO rispetto per noi stessi ci meritiamo il peggio che ci capiterà.
Per capirci meglio (un esempio a caso ma emblematico): "Media" è una parola latina, che gli inglesi\statunitensi pronunciano "midia" (brivido e raccapriccio...) e che tanti italiani (con la "i" minuscola) a loro volta pronunciano "midia" (brivido e raccapriccio...).
Qual'è la morale?
Che "quegli" altri comandano e noi siamo ultimi....e scivoliamo sempre piu in basso.
Succede perchè diciamo "midia, videocamere. rumors, gaming app"??
Diciamo che è il è il sintomo di un male incurabile che si chiama: "morte di una cultura".
No Cultura.... No PIL.... e NO party.... evvaiiiiii !!!!!!

tuttodigitale
08-04-2013, 07:30
@per la redazione.
Queste non sono camcorder professionali. Sono delle amatoriali con ingressi xlr e hd-sdi, come si evince dal mono-sensore da poco più di 1/3 di pollice.
La qualità dell'immagine è del tutto paragonabile alle telecamerine da 700-800 euro.
@lucas quoto, soprattutto sulla pronuncia di "media", non è mica un caso se si dice multimediale...

Raghnar-The coWolf-
08-04-2013, 12:13
Che poi in Italiano si direbbe Telecamere non frega piu un ##### a nessuno.

Telecamere sono quelle di Broadcast (dato che ti piace il latino: tele -> distanza. Queste registrano l'immagine, non mandano a distanza l'immagine)
Queste non sono telecamere, sono videocamere.

Telecamere Canon non ne fa piu' da un bel po' mi sa...

@per la redazione.
Queste non sono camcorder professionali. Sono delle amatoriali con ingressi xlr e hd-sdi, come si evince dal mono-sensore da poco più di 1/3 di pollice.
La qualità dell'immagine è del tutto paragonabile alle telecamerine da 700-800 euro.

La definizione di professionale e' labile. Ma che siano 1/3 di pollice non e' una novita', perche' sono videocamere e non cineprese, e hanno sensori da 1/3" come standard fino max 2/3" che sono usate per le produzioni.
Che sia monosensore e non triplo e' una scelta tecnica di Canon. Personalmente non la condivido a-priori, ma non credo proprio per questo lascino telecamere della serie X con qualita' paragonabile alle Legria.