View Full Version : Mail Server?
Ciao ragazzi,
cerco di spiegarvi la situazione, rete composta da:
- 4 postazioni operative (1win7+3xp)
- 1 "server dati" (xp) (usato solo per condivisione dati)
Attualmente la mail è su una delle postazioni, configurata su outlook express.
L'ideale sarebbe poter accedere da tutte e quattro le postazioni alla mail principale, ovviamente vedendo tutti le stesse mail e la stessa rubrica.
Che soluzioni posso prendere in considerazione?
Se possibile vorrei evitare di spendere soldi per un server exchange.
Se vi servono altre info chiedete pure.
Ciao grazie!
Tasslehoff
05-04-2013, 22:25
Ciao ragazzi,
cerco di spiegarvi la situazione, rete composta da:
- 4 postazioni operative (1win7+3xp)
- 1 "server dati" (xp) (usato solo per condivisione dati)
Attualmente la mail è su una delle postazioni, configurata su outlook express.
L'ideale sarebbe poter accedere da tutte e quattro le postazioni alla mail principale, ovviamente vedendo tutti le stesse mail e la stessa rubrica.
Che soluzioni posso prendere in considerazione?
Se possibile vorrei evitare di spendere soldi per un server exchange.
Se vi servono altre info chiedete pure.
Ciao grazie!Stai pure tranquillo che Exchange non serve, e anche se volessi spendere soldi sarebbe la soluzione più costosa e tecnicamente scadente che potresti scegliere imho :O
Anzitutto per raggiungere il tuo obbiettivo non ti serve assolutamente un server di posta (MTA), ti basta accede tramite protocollo IMAP alla mailbox che ora è configurata su quel client con Outlook Express (pessima scelta se permetti).
Tramite IMAP puoi configurare tutti e 4 i client per accedere alla stessa mailbox, possibilmente con un client di posta un po' meno vulnerabile.
Condividere la rubrica è già una feature che esula un tantino dalla posta elettronica, molte suite di groupware e messaggistica prevedono la creazione di indirizzari direttamente sui server che tutti gli utenti possono usare.
Senza stare a installare un server di posta puoi semplicemente usare Thunderbird come client e un'estensione che permetta di sincronizzare le rubriche come questa (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/addressbooks-synchronizer/).
Ti basta installare un semplicissimo server ftp (es Filezilla) ad uso interno per sincronizzare i tuoi contatti tra tutti i client.
Stai pure tranquillo che Exchange non serve, e anche se volessi spendere soldi sarebbe la soluzione più costosa e tecnicamente scadente che potresti scegliere imho :O
Anzitutto per raggiungere il tuo obbiettivo non ti serve assolutamente un server di posta (MTA), ti basta accede tramite protocollo IMAP alla mailbox che ora è configurata su quel client con Outlook Express (pessima scelta se permetti).
Tramite IMAP puoi configurare tutti e 4 i client per accedere alla stessa mailbox, possibilmente con un client di posta un po' meno vulnerabile.
Condividere la rubrica è già una feature che esula un tantino dalla posta elettronica, molte suite di groupware e messaggistica prevedono la creazione di indirizzari direttamente sui server che tutti gli utenti possono usare.
Senza stare a installare un server di posta puoi semplicemente usare Thunderbird come client e un'estensione che permetta di sincronizzare le rubriche come questa (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/addressbooks-synchronizer/).
Ti basta installare un semplicissimo server ftp (es Filezilla) ad uso interno per sincronizzare i tuoi contatti tra tutti i client.
Grazie per la risposta.
Avevo già pensato anch'io al protocollo IMAP, ho però due dubbi:
- l'archivio (enorme) di mail già esistente
- lo spazio della mail si riempirebbe dopo nemmeno una settimana
Tasslehoff
07-04-2013, 22:28
Grazie per la risposta.
Avevo già pensato anch'io al protocollo IMAP, ho però due dubbi:
- l'archivio (enorme) di mail già esistente
- lo spazio della mail si riempirebbe dopo nemmeno una settimanaPer quanto riguarda l'attuale archivio puoi semplicemente uplodarlo usando sempre Thunderbird tramite IMAP.
Importi tutte le mail esistenti in Outlook Express usando il wizard di Thunderbird, una volta fatto configuri l'account IMAP e usi la funzione move per spostarle sulla folder IMAP che preferisci.
Quella dello spazio è una pura questione quantitativa, quindi semplice da risolvere a prescindere, aumenta la quota della mailbox oppure cambia provider con uno che ti dia maggiore storage. :)
Potrà sembrarti una soluzione complessa, in realtà è in assoluto il minore dei mali, rispetto a questa soluzione configurare e manutenere un server di posta è più impegnativo di svariati ordini di grandezza...
A prescindere da questo tieni presente poi che sarebbe anche buona cosa archiviare la posta, non dico di tenere l'ultimo mese ma almeno di anno in anno sarebbe buona prassi...
Se invece nel tuo caso la quantità di storage occupato dalle mail è esorbitanti anche in un periodo di tempo breve il problema è un altro, ovvero l'uso esagerato di allegati, in quel caso non c'è trippa per gatti, convinci i tuoi utenti a usare la posta elettronica per quello che è, e non come repository documentale o come sistema di scambio di file... :O
Forse sarò troppo semplicista ma usare Google apps for your domain?
Spazio > 7gb (a pagamento arrivi ai tera)
Interfaccia web, nessun problema di backup che se ne occupano loro...
Per una sola casella meglio di così... :)
malatodihardware
09-04-2013, 17:49
A questo punto allora tanto vale usare outlook.com con il proprio dominio che almeno è gratuito.. ;)
Inviato dal mio MB525
A questo punto allora tanto vale usare outlook.com con il proprio dominio che almeno è gratuito.. ;)
Inviato dal mio MB525
Si ma onestamente gmail > outlook.com (e cmq anche la versione base col proprio dominio è gratuita)
malatodihardware
11-04-2013, 15:12
Si ma onestamente gmail > outlook.com (e cmq anche la versione base col proprio dominio è gratuita)
Discutibile.. :)
In ogni caso è da un bel pò che gmail con il proprio dominio è a pagamento anche per una casella..
Discutibile.. :)
In ogni caso è da un bel pò che gmail con il proprio dominio è a pagamento anche per una casella..
Doh non me ne ero accorto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.