View Full Version : Domanda sui processori degli ultrabook
Ciao a tutti.
Stavo valutando l'acquisto di un ultrabook con processori intel core di terza generazione.
Innanzitutto volevo chiedervi un parere sui processori che montano. Dato che gli ultrabook hanno CPU a basso consumo mi avevano detto che sono abbastanza poco prestanti (rispetto a quelli dei notebook), ma dato che non ho particolari esigenze (né videogame, né programmi pesanti) per me potrebbe essere un vantaggio (computer meno rumoroso, più sottile e batteria più duratura).
Mi consigliereste questo tipo di soluzione o di andare su un notebook classico quindi spendendo anche meno?
Inoltre ho un budget massimo di 600€ e ho visto che quelli di questa fascia montano degli I3. Con 100€ in più si passerebbe ad un I5 (avendo quindi il "turbo" che aumenta la frequenza di clock quando serve). Quanto cambia da un I3 ad un I5 nella pratica? È meglio che spendo 100€ in più o che resto sui 600€?
Grazie a tutti :)
andry96b
04-04-2013, 15:48
Sui ultrabook , ma come anche su diversi laptop, vengono montate cpu LV o ULV (low voltage / ultra low voltage). normalmente la minore erogazione di energia , quindi, ha come conseguenza diretta la diminuzione delle prestazione "pure" della cpu.
Nel tuo caso se cerchi un notebook sottile, e che non debba utilizzare applicazioni particolarmente pesanti, un ultrabook potrebbe fare al caso tuo.
per quanto riguarda la differenza tra I3 e I5 , si può dire che il primo è svantaggiato principalmente per la minor quantità di cache e per l' assenza del turbo boost. Generalmente , inoltre , un core I5 possiede un set di istruzioni più ampio, e diverse altre tecnologie. Infine, per certi modelli, il clock è maggiore del migliore I3.
Alla fine ho optato per un Asus S56CM-XX047H con I3. Devo dire che sono comunque molto soddisfatto e lo trovo ben più reattivo di come credevo e che secondo me l'unità di memoria a stato solido compensa di molto le carenze (che comunque nell'uso che ne faccio io nemmeno si sentono) del processore.
Ho anche comunque fatto il ragionamento che, o mi accontento di un ultrabook I3, oppure se devo andare su un I5 a questo punto mi conviene il notebook!
Sevenday
04-04-2013, 23:50
Cmq l'SSD è solo un pagliativo che fa sembrare il sistema più reattivo, si le operazioni di spostamento file, apertura programmi ecc, sono più veloci di un HDD; ma per applicazioni, calcoli e programmi serve la cpu/gpu...altro che SSD.
Cmq hai fatto la tua scelta.
Xam the elder
05-04-2013, 00:12
ho 2 ultrabook con cpu ulv (un 13.3" macbook air e un 15.4" pc) e 2 notebook con processori normali (un 13.3" macbook e un 15.4" pc).
uso solo gli ulv.
Anche per giocare: il pc 15.4" ha cpu ulv ma scheda video geforce gt 640m@650m e ci si gioca a giochi non recenti quando si è lontano dai pc fissi. Confermo che però la cpu sotto carico dà inequivocabilmente stuttering anche quando la gpu nn ha problemi.
samuello 85
05-04-2013, 13:37
Cmq l'SSD è solo un pagliativo che fa sembrare il sistema più reattivo, si le operazioni di spostamento file, apertura programmi ecc, sono più veloci di un HDD; ma per applicazioni, calcoli e programmi serve la cpu/gpu...altro che SSD.
Cmq hai fatto la tua scelta.
Sarà anche un pagliativo ma alla fine sono il 90% delle operazioni che vengono fatti dagli utenti comuni.
Io penso che invece siano una fregatura notebook con processori superpompati con lentissimi hd a 5400 che li rendo in pratica quasi snervanti da utilizzare. Un ssd è in grado di fare rescuscitare vecchi baracconi con p4 o athlon 64 monocore
andry96b
05-04-2013, 14:46
Sarà anche un pagliativo ma alla fine sono il 90% delle operazioni che vengono fatti dagli utenti comuni.
Io penso che invece siano una fregatura notebook con processori superpompati con lentissimi hd a 5400 che li rendo in pratica quasi snervanti da utilizzare. Un ssd è in grado di fare rescuscitare vecchi baracconi con p4 o athlon 64 monocore
quoto quanto detto. l' HD tradizionale è un vero e proprio collo di bottiglia per l' intero sistema. Un SSD può veramente far guadagnare una marcia in più al laptop o desktop che sia. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.