PDA

View Full Version : partizionare hdd ,dual bott win7 e linux debian


Aplu
04-04-2013, 11:20
ultimamente mi è tornata la voglia di intraprendere il mio viaggio assieme a linux
che vorrei imparare a conoscere meglio ecc,

quindi mi sono messo alla ricerca della mia distro

ho provato ubuntu (non fà per me )inoltre unity mi fa rallentare il pc

ho provato linux mint (bella ma non fa per me)

avevo scaricato e installato suse

molto bella devo dire ,io avevo installato l'ambiente gnome

adesso però vorrei provare la bellezza e la stabilità di debian..
cmq non l'ho detto ma devo installare debian accanto windows 7 ,non che io sia fedele a windows ,putroppo ho bisogno di alcuni progamma che girano solo su win

poiche frequento un corso di webmaster ,ho bisogno di fare pratica con office photoschop e dreaweawer,e l'idea di usarli o su virtualbox o o di emularli non mi piace ,quindi per me la soluzione è dual boot .

qui vorrei chiedervi ,come fare il partizionamento del mio hdd

perchè da un lato ho bisogno di windows e i suoi programmi pesanti come photoschop

datemi voi consigli su come partizionare il hdd
ho un hdd da 500gb e una ram 4gb

quanto spazio dareste voi in questa situazione per far girare bene i programmi su win e nello stesso tempo avere piu sapzio possibile su debian ?
quando ho provato a installare debian dovevo sceglire il partizionamento manuale ma non capivo molto

quindi credo di dover partizionare il hdd con gparted ,
ho letto in giro un sacco di cose sul partizionamento per installare linux accanto windows ,ma non sono ancora certo
una mano grazie:p

eaman
04-04-2013, 12:45
Usando windows, che mi sembra di capire sia per te piu' confortevole, riduci lo spazio allocato per lasciare almeno una ventina di giga di spazio libero. Poi con l'installer di debian installa pure tutto in una unica partizione.

Dovresti avere tutto lo spazio per installare tutti i webserver e i framework che vuoi.

...e fatti un piacere, lascia stare dreamweaver e impara html + css ( + js / php / python ruby) a mano. Tanto la programmazione web e' server side e js e dreamaweaver potrebe usarlo un webdesigner, di certo non il webmaster.

Aplu
04-04-2013, 12:57
ti ringrazio tantissimo ,per il suggerimento di imparare html a mano senza dreaweawer ,putroppo al corso quando faremo l'esame dovremmo usarlo e quindi lo devo praticare per forza :muro:

io avevo bisogno di aiuto sal partizionamento con gparted ,onestamente non mi piace comè costituito i toll per il partizionamento integrato in windows .

mi sono un pò confuso le idee leggendo in giro su come partizionare un hdd per fare un dual bott windows e linux

ho letto che bisogna ridimensionare windows

creare una partizione di swap una rott/ e una ext4
quale partizione sceglierò quando installo debian ?la ext4?

da quando la devo fare la ext 4 la swap e la rott?

io avevo intezione di dedicare 50gb per linux
e il resto per windows

eaman
04-04-2013, 21:01
NB: se non ti senti sicuro su ripartizionamenti e ridimensionamenti fai un backup dei dati che ti servono.

Allora da windows, o da gparted, libera 50GB di spazio da lasciare libero, non allocato.
Poi tramite l'installer di debian:
- 1 partizione da 1GB per swap con file system di tipo swap
- 1 partizione da 49 GB per la root ( / ) del filesystem di tipo ext4

A momento debito il boot manager grub | lilo andra' messo come suggerito dall[installer nell'MBR.

E tieni in conto di fare piu' volte l'installazione, e installare soluzioni diverse, sopratutto se conti di fare il webmaster piuttostto che il webdesigner.

mykol
04-04-2013, 23:57
50 GB come ti hanno suggerito penso vadano più che bene (dipende ovviamente da cosa ci devi fare ...).

Se vuoi fare le cose semplici, procedi in questo modo:

- fai in modo da avere almeno una cinquantina di GB liberi
- fai uno scandisk ed un defrag da windows (che ha il maledetto vizio di spargere file pertutto l'HD)

- procedi con l'installazione di linux utilizzando lo spazio libero, creando una partizione di swap di sufficienti dimensioni (la storia di un GB, di 2 GB, di 500 MB sono tutte palle, la dimensione della partizione di swap va commisurata all'uso che si fa del PC, una buona norma è farla il doppio della ram del pc).

Lo so che molti diranno che è spazio sprecato, ecc... io su di un athlon 2000 con un GB di ram faccio acquisizione ed elaborazione video (filmati di 1 ora, dvd, ecc...) usando kdenlive.
All'inizio mi crashava in continuazione, fino a quando ho avuto la brillante idea di dargli in pasto una partizione di swap di ben 50 GB.
Da allora va che è una meraviglia, mai più un crash, un blocco, eccc...

Ma perchè non fai una cosa ancora migliore, non ti procuri un catorcio come il mio e non lo stressi con linux ? Poi, quando ne avrai carpito i segreti farai il dual boot ...

eaman
05-04-2013, 14:40
E comunque, per installare debian per sviluppo web ti bastano 10 giga.

Magari non ora, ma in futuro potresti trovare utile avere un muletto in locale tipo una raspberrypi per poter testrare i tuoi siti. cosi' sviluppi su windows e comunque hai una macchina a basse prestazioni per controllare le performance dei tuoi siti.