Redazione di Hardware Upg
04-04-2013, 09:20
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-arrivano-in-italia-le-compatte-tascabili-per-tutti-i-gusti-finepix-xp60-t500-e-f850_46515.html
Fujifilm porta in Italia le compatte presentate al CES di Las Vegas: FinePix XP60 è una rugged per il tempo libero, ma anche per professioni con applicazioni sul campo difficili, FinePix T500 punta sull'essere tascabile e FinePix F850 offre zoom 20x in un corpo compatto con sensore CMOS
Click sul link per visualizzare la notizia.
bei tempi quando le compatte fuji avevano il sensore da 1/1,7...
albatros_la
04-04-2013, 11:00
È vero che il sensore è più piccolo, ma dovrebbe essere meno rumoroso dei vecchi CCD. In ogni caso chi cerca una qualità maggiore prende le macchine della serie F, che rispetto alle compatte tradizionali, sfruttando il pixel binning dell'EXR, possono sfornare foto da 8mpx (dimensione più che sufficiente a anche per la stampa di un 20x30) con rumore molto ridotto (non è come dimezzare la densità ma ci si avvicina).
Onestamente, le uniche grosse pecche delle Fuji sono limitate ai menu spesso un po' criptici. Peraltro non costano una cifra, hanno un bilanciamento del bianco automatico ottimo e sono piuttosto robuste.
bei tempi quando le compatte fuji avevano il sensore da 1/1,7...
Menomale che continuano a trovarsi nel mercato dell'usato s90/s95, ed affini... colui a cui ne ho fatta prendere una l'anno scorso, e che ha verificato la differenza con la sua vecchia compattina, ancora mi ringrazia.
Io ho optato per la X10 con sensore 2/3".
Davvero ottima anche se in rete la trovi al minimo a 350 euro..
Onestamente, le uniche grosse pecche delle Fuji sono limitate ai menu spesso un po' criptici.
Mi ricordo che già nel 2008 c'erano i sensori EXR sulla serie F, all'epoca era 12MPX e 1/1,7, ma le recensioni dicevano che la funzione EXR era talmente imboscata nei menù che ti passava la voglia di usarla, inoltre non si poteva mettere di default ma bisognava andarsela a cercare tutte le volte. Perciò all'epoca nel confronto (su dpreview mi pare) vinse una Canon da 8mpx seppur appena inferiore come qualità.
Se sono rimasti ancora così sono proprio masochisti, per non dire altro.
albatros_la
08-04-2013, 10:29
I menu, come dicevo, non sono il loro forte, ma la funzionalità EXR non era nascosta. In tutte le serie F c'è una ghiera che impostata su EXR permette di scattare nelle tre modalità EXR (con scelta a discrezione della macchina o fissata dall'utente tramite l'apposito menu). Le critiche mosse ai menu della Fuji sono state quasi sempre - giustamente - orientate alla divisione in due menu separati, uno per il setup generale della macchina, l'altro per le sole impostazioni di scatto. Separazione concettualmente corretta, ma che crea confusione tra i due menu finché non ci si è fatta l'abitudine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.