View Full Version : La fine di un'era: Disney chiude LucasArts
Redazione di Hardware Upg
04-04-2013, 09:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/la-fine-di-un-era-disney-chiude-lucasarts_46506.html
LucasArts non si occuperà più direttamente di sviluppo di videogiochi, ma si limiterà a un ruolo di gestione delle licenze che possiede.
Click sul link per visualizzare la notizia.
RIP LucasArts...
Ancora oggi gioco con le tue avventure.
Spero che la licenza di Monkey Island possa finire nelle mani di Gilbert e che presto si veda un nuovo capitolo.
Aggiungo che per "l'occasione" Raven ha deciso di rilasciare i sorgenti single player di Star Wars Jedi Knight 2: Jedi Outcast e Jedi Knight: Jedi Academy.
Cominciamo bene... speriamo che almeno qualcuno creda nel progetto e lo mandi avanti in tempo, il tempo perso in questo campo significa fallimento.
Che tristezza...
e dopo la chiusura della Psygnosis da parte di SONY ora ci chiudono anche LucasArts da parte di Disney.
...
CapodelMondo
04-04-2013, 09:47
sono 32 anni che videogioco, console, pc, smartphone e compagnia bella ma nella mia personalissima classifica nessun gioco è mai riuscito a ridarmi le emozioni dei primi due monkey island (con preferenza per il secondo).
sarà che avevo ben altra età, sarà che allora bilanciavi la mancanza d mezzi con la fantasia, sarà quel che volete ma pur sapendo che nessuno di lucasarts leggerà mai sto post li ringrazio per aver fatto sognare quel mocciosetto.
le cose van così ormai, mi fa schifo pensarlo, ma lo accetto e bon.
che tristezza infinita, non capisco perchè una casa dal suo carisma debba essere brutalmente chiusa a sta maniera...
Altair[ITA]
04-04-2013, 10:05
no ragazzi scusate ma io davvero ora piango.
Ho sperato sempre, ogni giorno, di poter ritrovare su gog.com quelle gemme, quelle meraviglie, di Grim Fandango e di Outlaws, ma ora, si è chiuso lo stomaco.
Davvero.
La mia reazione: http://nooooooooooooooo.com/
amd-novello
04-04-2013, 10:26
5 mesi dopo la chiudono? Potevano metterci meno...
Non ho parole, ma in certi casi e' meglio non averne.
Tanto valeva che si mettessero a costruire minivan...
http://www.jointheadventures.com/files/posted_images/user_41_full1.jpg
giubox360
04-04-2013, 10:49
e beh...ma che vi aspettavate? La disney non fa nulla di buono dai tempi del "Re leone"...:asd: e pensare che da piccolo avevo tutti i vhs della disney...i pupazzi...i giochi...ora scaffale! anche a mia nipote gli regalo altro...tutto tranne roba della disney!:P
e beh...ma che vi aspettavate? La disney non fa nulla di buono dai tempi del "Re leone"...:asd:
LOL,colgo il "sottile" sarcarsmo e rilancio,dai tempi del "Re leone" di Osamu Tezuka!
La Disney è una delle peggiori corporazioni del capitalismo mondiale,la più subdola considerando come crea il suo consenso sui piu giovani.
Cos'altro aspettarsi da forme di vita che venderebbero la propria madre per quattro soldi in piu?
dai tempi del "Re leone" di Osamu Tezuka!
Vorrai dire dai tempi del Re Leone di William Shakespeare
sertopica
04-04-2013, 11:20
maledetta disney... pessimi.
dick diver
04-04-2013, 11:27
LOL,colgo il "sottile" sarcarsmo e rilancio,dai tempi del "Re leone" di Osamu Tezuka!
La Disney è una delle peggiori corporazioni del capitalismo mondiale,la più subdola considerando come crea il suo consenso sui piu giovani.
Cos'altro aspettarsi da forme di vita che venderebbero la propria madre per quattro soldi in piu?
è la natura delle corporate, trovamente una che faccia diversamente...
e poi ci andrei piano col denigrare Disney in toto; quella di kimba\re leone è una vexata quaestio, ma dai contorni meno esaltanti di quanto possa sembrare; la disputa verte non tanto sulla storia, ma sul personaggio amletico del leoncino defraudato simba\kimba; quindi non tanto argomento da scrittori ma da avvocati.
Quello di risalire "al chi ha DAVVERO inventato cosa" infatti (a parte i plagi evidenti) rischia di essere un giochino poco sensato (Osamu Tezuka a sua volta s'è ispirato a shakespeare, che a sua volta si è ispirato a euripide che a sua volta, ecc..)
Senza trascurare il fatto che il vero Kimba io l'ho visto (ai miei tempi) ed era una palla mostruosa...
Concordo sul fatto che Disney non sia più quella di una volta (ma neanche l'animazione giapponese, però) ma non bisogna dimenticare il ruolo determinante che ha avuto nella storia del cinema di animazione e dei fumetti.
Senza Disney probabilmente anche Osamu Tezuka sarebbe stato un oscuro illustratore..
ma per tornare sull'argomento, ricordo ancora la sequenza iniziale di Indiana Jones e l'ultima corciata, con la scritta "Lucasfilm" (ai tempi si chiamava ancora così) che compare su un vagone di un treno a 16 colori
(e l'audio dell'Amiga che intona: prapappaaa, parapaaaa!)
A me alcuni degli ultimi lavori Disney non sono affatto dispiaciuti.
La chiusura della parte attiva di LucasArts però non è una scelta che apprezzo, vedremo che facendo lavorare esterni si riuscirà comunque ad ottenere buoni risultati.
ronthalas
04-04-2013, 11:43
sta gente mangia fagioli, e poi produce idee che ne sono la conseguenza...
Sono anni che non gioco a nulla di LucasArts, ma perderla dal mercato, mi urta ugualmente... più che altro per il valore storico che si porta appresso.
Prossimamente chiuderanno ILM, Skywalker Sound, ecc???
mauromol
04-04-2013, 11:46
Notizia tristissima, se ne va una fetta della mia infanzia... :-(
Tristezza, quanti ricordi :(
Aggiungo che per "l'occasione" Raven ha deciso di rilasciare i sorgenti single player di Star Wars Jedi Knight 2: Jedi Outcast e Jedi Knight: Jedi Academy.
Ho rigiocato tantissime volte Jedi Knight, eccezionale :ave:
...con la scritta "Lucasfilm" (ai tempi si chiamava ancora così) ...
LucasFilm GAMES
(a Lucas Film corporation)
per dirla tutta :asd: :asd: :asd:
amd-novello
04-04-2013, 12:20
Full throttle e il giorno del tentacolo mitici!
Sam &max?!?
è la natura delle corporate, trovamente una che faccia diversamente...
e poi ci andrei piano col denigrare Disney in toto; quella di kimba\re leone è una vexata quaestio, ma dai contorni meno esaltanti di quanto possa sembrare; la disputa verte non tanto sulla storia, ma sul personaggio amletico del leoncino defraudato simba\kimba; quindi non tanto argomento da scrittori ma da avvocati.
Quello di risalire "al chi ha DAVVERO inventato cosa" infatti (a parte i plagi evidenti) rischia di essere un giochino poco sensato (Osamu Tezuka a sua volta s'è ispirato a shakespeare, che a sua volta si è ispirato a euripide che a sua volta, ecc..)
Senza trascurare il fatto che il vero Kimba io l'ho visto (ai miei tempi) ed era una palla mostruosa...
Concordo sul fatto che Disney non sia più quella di una volta (ma neanche l'animazione giapponese, però) ma non bisogna dimenticare il ruolo determinante che ha avuto nella storia del cinema di animazione e dei fumetti.
Senza Disney probabilmente anche Osamu Tezuka sarebbe stato un oscuro illustratore..
Lo so bene e infatti ho scritto "una delle peggiori" dando per sottointeso che TUTTE fanno così e tutte venderebbero la madre come sopra.
Per quanto riguarda Tezuka è un pò azzardato dire che "se non ci fosse stato Disney..." non limitiamoci sempre a ragionare da un punto di vista smaccatamente occidentale , Tezuka e l'animazione Asiatica in generale ha sicuramente preso anche dai lavori del primo Disney ma questo non vuol dire che questa non sarebbe esistita,magari evolvendosi diversamente,se Walt non fosse mai esitito.
Tornato in topic forse non gioco ad un prodotto Lucas Film dai tempi di "Resque on Fractalus" (!!!) ma dispiace comunque...
dick diver
04-04-2013, 13:04
Lo so bene e infatti ho scritto "una delle peggiori" dando per sottointeso che TUTTE fanno così e tutte venderebbero la madre come sopra.
Per quanto riguarda Tezuka è un pò azzardato dire che "se non ci fosse stato Disney..." non limitiamoci sempre a ragionare da un punto di vista smaccatamente occidentale , Tezuka e l'animazione Asiatica in generale ha sicuramente preso anche dai lavori del primo Disney ma questo non vuol dire che questa non sarebbe esistita,magari evolvendosi diversamente,se Walt non fosse mai esitito.
quello che vuoi, ma si deve anche rendere a cesare quel che è di cesare.
Quanti autori significativi esistevano in Asia prima degli anni '50?
Quando negli US l'animazione e i fumetti avevano già alle spalle più di un periodo d'oro?
senza essere occidento-centrici bisogna riconoscere che quello dell'era Disney è stato uno spartiacque
Anche perché è fiorito su una già floridissima industria fumettistica che partiva da Yellow Kid per arrivare a Carl Barks (passando attraverso cosine come Little Nemo, Krazy Kat o il Popeye di Segar) e poi ha visto accanto al gigante-disney l'espressione -a esempio - di geniacci "di nicchia" come Tex Avery e i suoi looney toons per la WB.
L'industria l'hanno inventata loro, con il suo bel mainstream e le sue eccellenze, senza nulla togliere a Tezuka o Miyazaki che, con la loro indiscussa genialità, son venuti dopo;
come gli italiani hanno inventato il Rinascimento, senza nulla togliere a - chessò - Vermeer...
meglio staccare la spina... sinceramente campavano di rendita, oggi come oggi non era uno studios importante.
dick diver
04-04-2013, 13:07
LucasFilm GAMES
(a Lucas Film corporation)
per dirla tutta :asd: :asd: :asd:
hai troppa ragione!
http://www.youtube.com/watch?v=qKfd4sv2xz4
Massimo rispetto per Walt Disney ovviamente, ma la "Fabbrica dei sogni" probabilmente e' morta insieme a lui.
trapanator
04-04-2013, 13:27
ho comprato, in confezione originale:
ZAK MC KRACKEN e MANIAC MANSION per il Commodore 64
MONKEY ISLAND 2, INDIANA JONES AND THE FATE OF ATLANTIS, DAY OF THE TENTACLE per il PC
e ho detto tutto.
ELSAVIO87
04-04-2013, 15:27
questa si che è una perdita... :cry: :cry:
devono scoppiare come mine antiuomo! han chiuso un marchio che ha fatto storia fino all'altro ieri!
aled1974
04-04-2013, 19:51
ma che peccato, ci speravo davvero che con nuovi capitali e persone si risollevasse il marchio e le produzioni, specie in ambito adv, a quant'è che risale l'ultima vera grande avventura lucas arts? Io su questo genere mi sono fermato a grim fandango
mi stavo anche ricomprando le adv in formato dvd compatibili window vista in su, tanto per avere una seconda copia che i magnetici chissà se ancora funzionano....
tra i tanti titoli già citati, non dimentichiamo anche i vari x-wing/tie fighter e dark forces2 e un'avventura che quasi tutti han dimenticato: the dig ;)
addio L.A., mi hai cresciuto con ottimi videogiochi, peccato che alla fine tra il padre e i nuovi padroni si sia rivelata essere solo una questione di soldi :cry:
ciao ciao
Che gioconi che hanno sfornato, altri tempi purtroppo :stordita:
Almeno rimane la soddisfazione di esserci stato quando il "gioco" era tale, ora escono soltanto bimbominchi@ate assurde :muro:
;)
Un abbrutimento dell'umanità intera.
Che gli possano ficcare un pollo di gomma con una carrucola in mezzo giù per la gola!
Adoro gli atti di violenza insensata!
quello che vuoi, ma si deve anche rendere a cesare quel che è di cesare.
Quanti autori significativi esistevano in Asia prima degli anni '50?
Quando negli US l'animazione e i fumetti avevano già alle spalle più di un periodo d'oro?
senza essere occidento-centrici bisogna riconoscere che quello dell'era Disney è stato uno spartiacque
Anche perché è fiorito su una già floridissima industria fumettistica che partiva da Yellow Kid per arrivare a Carl Barks (passando attraverso cosine come Little Nemo, Krazy Kat o il Popeye di Segar) e poi ha visto accanto al gigante-disney l'espressione -a esempio - di geniacci "di nicchia" come Tex Avery e i suoi looney toons per la WB.
L'industria l'hanno inventata loro, con il suo bel mainstream e le sue eccellenze, senza nulla togliere a Tezuka o Miyazaki che, con la loro indiscussa genialità, son venuti dopo;
come gli italiani hanno inventato il Rinascimento, senza nulla togliere a - chessò - Vermeer...
ma oddio ci sono protomanga dei primi del '900
dick diver
05-04-2013, 06:29
ma oddio ci sono protomanga dei primi del '900
certo, hai detto bene, proto-. Ma cosa di quel periodo ha un valore (oltre a quello storico) anche per il lettore contemporaneo?
ma soprattutto quale protomanga può reggere il confronto con quello che sfornava Winsor McKay già nel 1905?
http://bmj2k.files.wordpress.com/2012/02/little-nemo-bed.jpg
trapanator
05-04-2013, 07:07
R.I.P.
LUCASARTS
CINEMAWARE
fraussantin
05-04-2013, 14:45
mi spiace veramente per quei licenziati , ma per la lucas meglio così!!
tanto anche se avessero portato avanti il brand ne avrebbero tirato fuori solo cagate disneyane .
quello che è stato fatto è e restera sempre nei ns pc e potemmo godercelo sempre .........
NemesiAlata
05-04-2013, 22:17
Le software house nel corso degli anni della storia dei videogmaes hanno più o meno tutte chiuso... una tra le poche superstiti era proprio lucasfilm gams... pardon lucas art :D
Voglio ricordarla come la conobbi la prima volta nel 1984 con Ballblazer.... un rivoluzionario viaggio in acido che mi mantenne incollato al monitor del mio C64 per settimane....
Addio ragazzi... mi mancherete...
WOPR@Norad
05-04-2013, 22:37
RIP LucasArts...
Ancora oggi gioco con le tue avventure.
Spero che la licenza di Monkey Island possa finire nelle mani di Gilbert e che presto si veda un nuovo capitolo.
Tim Schafer, uno dei suoi stretti collaboratori per le avventure grafiche più famose, è riuscito a farsene finaziare una con kickstarter e dovrebbe uscire tra un po'. Non credo sia un capitolo di mi...
WOPR@Norad
05-04-2013, 22:41
Tim Schafer, uno dei suoi stretti collaboratori per le avventure grafiche più famose, è riuscito a farsene finaziare una con kickstarter e dovrebbe uscire tra un po'. Non credo sia un capitolo di mi...
eccola
http://www.kickstarter.com/projects/doublefine/double-fine-adventure?ref=search
Ron Gilbert, creatore di Monkey Island, esprime il suo pensiero sulla chiusura di LucasArts (http://www.gamesource.it/News/26903/ron-gilbert-creatore-di-monkey-island-esprime-il-suo-pensiero-sulla-chiusura-di-lucasarts.html)
tanto anche se avessero portato avanti il brand ne avrebbero tirato fuori solo cagate disneyane .
tendenzialmente è esattamente quello che intendono fare: giochini per facebook e cellulari/tablet ... e venderanno uno sfracello
resta da capire se vogliono usare il logo LucasArts, LucasFilm o direttamente il marchio StarWars in modo da affossare col tempo il nome associato a Lucas
Ron Gilbert, creatore di Monkey Island, esprime il suo pensiero sulla chiusura di LucasArts (http://www.gamesource.it/News/26903/ron-gilbert-creatore-di-monkey-island-esprime-il-suo-pensiero-sulla-chiusura-di-lucasarts.html)
Se aprisse un kickstater per raccogliere i fondi necesari a riappropriarsi del marchio Monkey Island, sarei il primo a dargli il mio supporto! :ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.