PDA

View Full Version : Gaming series: al debutto la nuova serie di schede madri di MSI


Redazione di Hardware Upg
04-04-2013, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/gaming-series-al-debutto-la-nuova-serie-di-schede-madri-di-msi_46507.html

Sono 4 i modelli che compongono la nuova famiglia di schede madri MSI destinate agli appassionati di gaming, tutte dotate di socket 1155 LGA per processori Intel abbinate a chipset della famiglia 7

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanzus
04-04-2013, 08:05
Non sono un pochettino in ritardo ? I nuovi processori intel sono alle porte con nuovo socket e chipset.

baila
04-04-2013, 09:32
Non potevano uscire con Haswell?

Lino P
04-04-2013, 09:58
sinceramente in un momento storico in cui i giochi (o porting che dir si voglia) faticano a sfruttare decentemente anche i componenti cardine di un pc, come vga e cpu, fa sorridere pensare che ad una serie di mobo possa essere attribuita la denominazione "gaming series".
Idem per ali, memorie, e quant'altro non influisca minimamente sulle prestazioni in game.
Tuttavia finchè ci sarà chi abbocca, è anche giusto provarci...

Lanzus
04-04-2013, 10:53
sinceramente in un momento storico in cui i giochi (o porting che dir si voglia) faticano a sfruttare decentemente anche i componenti cardine di un pc, come vga e cpu, fa sorridere pensare che ad una serie di mobo possa essere attribuita la denominazione "gaming series".
Idem per ali, memorie, e quant'altro non influisca minimamente sulle prestazioni in game.
Tuttavia finchè ci sarà chi abbocca, è anche giusto provarci...

Mi piacerebbe provarla (non acquistarla :asd:) per vedere se quel chip riesce davvero a ridurre la latenza, e in che termini. A me queste sono sempre sembrate promesse da marinaio ... poi non so.

Lino P
04-04-2013, 11:34
Mi piacerebbe provarla (non acquistarla :asd:) per vedere se quel chip riesce davvero a ridurre la latenza, e in che termini. A me queste sono sempre sembrate promesse da marinaio ... poi non so.

non è che sembrano, lo sono.

ronthalas
04-04-2013, 13:39
belle da vedere, e per il modello di punta, bene la distanza tra gli slot 16x, almeno tra i primi due, che consentono ampio spazio per il dual-GPU (ovviamente la terza soffoca sempre la seconda) con schede 2-slot (ma conviene? visto che una 3-slot mediamente va il doppio di una 2-slot?)

fk0
04-04-2013, 20:41
la mia P67A-GD65 fuori produzione e' morta (e meno male che sono piu' affidabili della media) , e dato che nessuna scheda aveva le stesse caratteristiche ho dovuto cercare fino a trovare un fondo di magazzino.
La Z77-GD65 che al momento non era disponibile ha esattamente le stesse caratteristiche come mi sembra sia anche per i modelli minori, per cui immagino che le schede Z77 siano il rimpiazzo delle P65 non piu' disponibili.
Semmai vorrei vorrei capire questo periodo di 'buco' fra le due serie che mi ha costretto a cercare una scheda vecchia, a costo maggiorato.....

maxmax80
08-04-2013, 22:47
ragazzi,

ma non lo capite che questa è fondamentalmente una ricolorazione del medesimo modello NON gaming :doh:

lasciando perdere la z77 con thunderbolt, le normali versioni G45 & GD65 sono esattamente identiche come connettività alle corrispettive "Gaming"..

probabilmente è solo un modo per iniziare ad avvicinarsi all' all-black della asRock che miete molti consensi, e contemporaneamente allontanarsi dal blu che porta subito alla mente il confronto con asus...

@fk0: non mi sembra proprio che le z77 siano il rimpiazzo del p65 (vecchio di 2 annetti e forse più), semmai l' erede dello z68, ma dire rimpiazzo non è il termine esatto (e comunque dovresti chiederlo al produttore del chipset, intel! :p )

il p65 non supportava manco il pci.ex 3.0 ed i controller sata III & usb 3.0 erano ancora embrionali

per conto mio ho sempre utilizzato MSI dai tempi del 775 e mi sono sempre trovato bene in quanto ad affidabilità, con h67,z68 ed ora b75 & z77

sundraw83
15-04-2013, 22:20
msi oltre ad essere solida e affidabile sta anche migliorando notevolmente le proprie prestazioni. Bene cosi.