PDA

View Full Version : La Disney chiude Lucasarts!!!


Xilema
03-04-2013, 20:40
Non ho parole :eek:
Sembra che Disney, dopo aver acquistato Lucasarts, abbia deciso a ridimensionarla ad "ufficio dei miei co...oni"!
E tanto per cominciare, Star wars 1313 è stato cancellato :mad:
Non capisco questa strategia...
Notizia: http://multiplayer.it/notizie/116887-disney-chiude-lucasarts-e-cancella-star-wars-1313-e-star-wars-first-assault.html?piattaforma=pc

Fantasma diablo 2
03-04-2013, 20:57
Non ho parole :eek:
Sembra che Disney, dopo aver acquistato Lucasarts, abbia deciso a ridimensionarla ad "ufficio dei miei co...oni"!
E tanto per cominciare, Star wars 1313 è stato cancellato :mad:
Non capisco questa strategia...
Notizia: http://multiplayer.it/notizie/116887-disney-chiude-lucasarts-e-cancella-star-wars-1313-e-star-wars-first-assault.html?piattaforma=pc

Delusione totale, addio alle già infime speranze di vedere mai un kotor 3. Che poi Lucas art non era solo star wars, le vecchie avventure di metà anni 90 quanti bei ricordi.

Xilema
03-04-2013, 21:13
Delusione totale, addio alle già infime speranze di vedere mai un kotor 3. Che poi Lucas art non era solo star wars, le vecchie avventure di metà anni 90 quanti bei ricordi.

Su quelle ci avevo già messo una pietra sopra...

Adam Jensen
03-04-2013, 21:18
Disney a sinistra (lo dico nonostante il mio avatar):

http://www.pixelenemy.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/Grim-Fandango1.jpg

Custode
03-04-2013, 21:23
Che
Il Dio
dei Videogiochi
Li
Maledica
!

*sasha ITALIA*
03-04-2013, 22:22
Siamo realisti, hanno fatto il loro tempo. The force Unleashed mi è piaciuto, 1313 sembrava spettacolare ma in fondo è inutile per Disney tenere aperta LucasArts quando ha già la propria divisione.

Nulla è per sempre.

Il problema è che da quel che si è capito non hanno intenzioni di buttarsi nel genere AAA bensì sul social.. :rolleyes:

Mi fa comunque strano la cancellazione di 1313.. si è visto poco, la grafica sembrava next gen nonostante dichiarassero fosse Unreal Engine 3.. per me o erano in alto mare o l'hanno cancellato in considerazione della nuova trama della saga anche se mi sembra improbabile gettare via così anni di lavoro.

momo-racing
03-04-2013, 23:24
Lucasart da giovanissimo era il mio marchio preferito. Monkey Island, Indiana Jones, X-Wing e Tie Fighter, Day of the tentacle, the dig......se ci penso mi viene il magone :cry:

Capozz
03-04-2013, 23:38
Siamo realisti, hanno fatto il loro tempo.

Quoto.

ulukaii
04-04-2013, 06:11
Maledizione :doh:

cronos1990
04-04-2013, 07:00
Che
Il Dio
dei Videogiochi
Li
Maledica
!Che una decina di Custode con migliaia di gif animate intasi i PC delle sedi della Dysney :asd:

programma1000
04-04-2013, 07:18
Senza parole...

akfhalfhadsòkadjasdasd
04-04-2013, 07:26
Disney a sinistra (lo dico nonostante il mio avatar):

http://www.pixelenemy.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/Grim-Fandango1.jpg

:D

Malek86
04-04-2013, 07:32
Hanno detto che rimarranno come licenziatari.

Quindi in teoria, potremmo vedere altri giochi di Star Wars (perchè sostanzialmente è quella la loro licenza più ghiotta) fatti da altri sviluppatori. Mmh, chissà che non esca qualcosa di positivo da tutto questo.

Ziosilvio
04-04-2013, 07:33
Che una decina di kamikaze faccia saltare per aria le sedi della Dysney.
Condivido la delusione. Non va bene, invece, il modo in cui l'hai espressa.
La violenza, è meglio praticarla solo nei videogiochi: e non invocarla, neanche per scherzo, nella vita reale.
Teniamolo a mente.

ulukaii
04-04-2013, 07:45
Hanno detto che rimarranno come licenziatari.

Quindi in teoria, potremmo vedere altri giochi di Star Wars (perchè sostanzialmente è quella la loro licenza più ghiotta) fatti da altri sviluppatori. Mmh, chissà che non esca qualcosa di positivo da tutto questo.

:asd: http://vimeo.com/46446911

Unito a questo:
http://www.badtaste.it/badwars/wp-content/uploads/2013/03/stardisney5-300x195.jpg

Malek86
04-04-2013, 07:58
:asd: http://vimeo.com/46446911

Unito a questo:
http://www.badtaste.it/badwars/wp-content/uploads/2013/03/stardisney5-300x195.jpg

:D

A parte tutto, ci sono un po' di sviluppatori che potrebbero far bene. Se non sbaglio, già Jedi Outcast e KOTOR erano stati sviluppati esternamente... e credo anche altri.

Poi ovviamente dipende, se a prendere la licenza è Activision, possiamo aspettarci Call of Jedi.

FroZen
04-04-2013, 08:22
Sono d'accordo con chi invoca il "nulla è per sempre", anzi probabilmente accrescerà ancora di più il mito attorno a questa software house e i suoi capolavori si libreranno per sempre nella storia videoludica di tutti i tempi, finchè esisterà l'umanità!!!!!! :stordita: :read:

Certo, era un tempo in cui anche l'ultimo pirla che si buttava nel mercato videoludico poteva tirare fuori il "capolavoro"...insomma, altri tempi......andiamo avanti!

cronos1990
04-04-2013, 08:26
Condivido la delusione. Non va bene, invece, il modo in cui l'hai espressa.
La violenza, è meglio praticarla solo nei videogiochi: e non invocarla, neanche per scherzo, nella vita reale.
Teniamolo a mente.Editato.

ulukaii
04-04-2013, 08:28
:D

A parte tutto, ci sono un po' di sviluppatori che potrebbero far bene. Se non sbaglio, già Jedi Outcast e KOTOR erano stati sviluppati esternamente... e credo anche altri.

Poi ovviamente dipende, se a prendere la licenza è Activision, possiamo aspettarci Call of Jedi.
Ormai era da un pezzo che i loro titoli venivano sviluppati in partnership con studi esterni, per citarne alcuni:
- Bioware, il primo Kotor;
- Obsidian, il secondo Kotor
- The Collective, Indiana Jones e la tomba dell'imperatore
- Raven Software, Star Wars Jedi Knight II
- Traveller's Tales, i Lego Star Wars / Indiana Jones

E questo solo per citarne alcuni.

Nella mia collezione personale, l'ultimo titolo Lucasarts sviluppato internamente è Indiana Jones and the infernal machine.

Il problema è che direzione artistica voglia dare Disney, perché sviluppi esternamente quanto vuoi, ma a tira le redini sono loro e Disney non è mai stata una compagnia con la mentalità molto aperta...

Necroticism
04-04-2013, 08:31
Erano morti molto tempo fa, tutti i talenti se n'erano andati e quelli che erano rimasti non facevano altro che mungere (male) la vacca di Star Wars.

cronos1990
04-04-2013, 08:31
Nella mia collezione personale, l'ultimo titolo Lucasarts sviluppato internamente è Indiana Jones and the infernal machine.Ho adorato quel titolo :D (va bo, ho sempre adorato Indiana Jones :asd: ).

Forse ho ancora la scatola col DVD da qualche parte!

Malek86
04-04-2013, 08:35
Nella mia collezione personale, l'ultimo titolo Lucasarts sviluppato internamente è Indiana Jones and the infernal machine.

Il problema è che direzione artistica voglia dare Disney, perché sviluppi esternamente quanto vuoi, ma a tira le redini sono loro e Disney non è mai stata una compagnia con la mentalità molto aperta...

Wow, fin dal 1999? Ma forse alcuni giochi di Star Wars recenti erano sviluppati internamente. Credo che almeno The Force Unleashed fosse un titolo loro, no?

Comunque vedremo che succede. Di sicuro la Lucasarts attuale non stava combinando quasi nulla di buono, quindi dubito che possa andare peggio di così.

Ho adorato quel titolo :D (va bo, ho sempre adorato Indiana Jones :asd: ).

Forse ho ancora la scatola col DVD da qualche parte!

Mi è piaciuto abbastanza, ricordo che era lunghissimo. Ma erano due CD, non un DVD :O

ulukaii
04-04-2013, 08:39
Ho adorato quel titolo :D (va bo, ho sempre adorato Indiana Jones :asd: ).

Forse ho ancora la scatola col DVD da qualche parte!
Io l'ho reinstallato proprio la settimana scorsa (su windows 7 x64) e con sommo piacere funziona, grazie ad una patch non ufficiale fatta dalla community che permette il funzionamento senza crash e rotture varie (su XP non ero mai riuscito a farlo funzionare) ;)

ulukaii
04-04-2013, 08:45
Wow, fin dal 1999? Ma forse alcuni giochi di Star Wars recenti erano sviluppati internamente. Credo che almeno The Force Unleashed fosse un titolo loro, no?
No, attenzione, non dico che abbiano smesso di produrre internamente con quel titolo, ma che quello è l'ultimo titolo Lucasarts nella mia collezione. Gli altri che ho citato (sempre della mia collezione) sono solo distribuiti da Lucasarts.

I due Star Wars Force Unleashed (io non li ho in collezione) sono ad esempio sviluppati internamente.

Malek86
04-04-2013, 08:48
No, attenzione, non dico che abbiano smesso di produrre internamente con quel titolo, ma che quello è l'ultimo titolo Lucasarts nella mia collezione. Gli altri che ho citato (sempre della mia collezione) sono solo distribuiti da Lucasarts.

I due Star Wars Force Unleashed (io non li ho in collezione) sono ad esempio sviluppati internamente.

Però, a parte quei due, in effetti la maggior parte dei loro giochi recenti erano sviluppati da altri.

Vabbè che i problemi della Lucasarts c'erano fin dal 2002 circa, sarà per quello che sviluppavano poco. Che poi non sono stati tutti negativi. La cancellazione di Sam & Max Freelance Police ha portato indirettamente alla creazione dei Telltale, mi pare.

ulukaii
04-04-2013, 08:54
Infatti ;)

Klawd3
04-04-2013, 08:56
http://www.pixelenemy.com/wordpress/wp-content/uploads/2013/04/Grim-Fandango1.jpg
Mi vien voglia di rigiocarlo

Lucasart da giovanissimo era il mio marchio preferito. Monkey Island, Indiana Jones, X-Wing e Tie Fighter, Day of the tentacle, the dig......se ci penso mi viene il magone :cry:

l'hai fatto venire a me il magonee :cry: :cry:

Dark Queen
04-04-2013, 09:00
Ho adorato quel titolo :D (va bo, ho sempre adorato Indiana Jones :asd: ).

Forse ho ancora la scatola col DVD da qualche parte!

Anche io, ma se dobbiamo essere realisti gli ultimi prodotti della Lucas lasciavano alquanto a desiderare. Segno che la SH non era piu' quella di un tempo.

Inoltre non me la sento di "demolire" la Disney. Se ripenso a tutti i capolavori che portano il loro marchio quasi mi commuovo. :)

TRUTEN
04-04-2013, 09:18
Tanto ormai non sviluppavano più niente: a cosa servivano? A pesare sul bilancio?
Conviene vendere le licenze a chi vuole fare un videogioco con i loro brand od al limite usare i Disney Interactive Studios.
Più che altro spiace se qualcuno ha perso il lavoro.

ulukaii
04-04-2013, 09:36
Tanto ormai non sviluppavano più niente: a cosa servivano? A pesare sul bilancio?
Conviene vendere le licenze a chi vuole fare un videogioco con i loro brand od al limite usare i Disney Interactive Studios.
Più che altro spiace se qualcuno ha perso il lavoro.
150 dipendenti hanno perso il lavoro.

Di poco fa anche la notizia che Raven ha deciso di rilasciare i sorgenti single player di Star Wars Jedi Knight 2: Jedi Outcast e Jedi Knight: Jedi Academy.

http://www.polygon.com/2013/4/4/4181560/raven-software-releases-source-code-for-jedi-knight-2-jedi-outcast

momo-racing
04-04-2013, 14:43
l'hai fatto venire a me il magonee :cry: :cry:

anche a me dispiace davvero tanto, lo so che è una stupidata ma è come se avessero chiuso la porta su un pezzo della mia infanzia. Monkey Island I è stato uno dei primi giochi che mi sono passati tra le mani, e tra l'altro non avendo mai visto un avventura punta e clicca non avevo nemmeno ben chiaro cosa dovessi fare e come.

ad un livello meno emotivo e più razionale mi dispiace solo per le 200 persone lasciate a casa.

alex_gio1983
04-04-2013, 16:42
ma pur avendo chiuso gli studi, la disney rimane comunque proprietaria dei brand legati alla lucas?
Inoltre la notizia parla della chiusura della lucasARTS, che fine fanno quelli della Lucasfilm o ILM?

Comunque è un grosso dispiacere vedere brand che hanno fatto la storia del videogioco venire cancellati così... attaccherò il poster di full throttle vicino a quello che ho già della psygnosis studios :cry:

TRUTEN
04-04-2013, 16:46
I brand ovviamente sono suoi, chiude solo lo studio di sviluppo dei videogiochi.

Estwald
04-04-2013, 20:36
Di porre le ceneri in quella teca chiamata Gog non se ne parla eh? :sob:

Asmodey
09-04-2013, 20:21
R.I.P
Nulla pero', cancellera' i miei meravigliosi ricordi legati ai tuoi giochi.

Ormai la variabile del talento per chi fa videogame e' scomparsa, ai giorni nostri, c'e' solo quella del mungere i player per un breve lasso di tempo e sfornare titoli ogni 6 mesi.

Animatronio
06-05-2013, 23:14
http://multiplayer.it/notizie/118238-electronic-arts-acquisisce-la-licenza-per-i-videogiochi-di-star-wars.html

:mc: :muro: :mc: :muro:
non so nemmeno io se è un bene o un male...

cronos1990
07-05-2013, 07:45
E' palesemente un male :muro:

Donbabbeo
07-05-2013, 08:32
:asd:

A parte tutto questo dimostra che alla Disney non interessa sviluppare internamente i giochi, chissà che non venda qualche IP tipo Monkey Island ora...

Cromwell
07-05-2013, 08:51
Perfetto! Da adesso in poi per poter usare la spada laser si dovrà acquistare un apposito DLC :O




:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

II ARROWS
07-05-2013, 10:31
La chiusura dello sviluppo di Lucas Arts non vuol dire nulla, non sviluppavano più nulla da anni. Il problema è l'affidamento a EA...

Donbabbeo
07-05-2013, 10:47
La chiusura dello sviluppo di Lucas Arts non vuol dire nulla, non sviluppavano più nulla da anni. Il problema è l'affidamento a EA...

Che vuol dire?
L'acquisizione è di quest'anno. La logica vorrebbe che Disney abbia fatto l'accordo non solo per gli IP cinematografici ma anche quelli videoludici.
Al contrario sembra interessata esclusivamente alla componente cinematografica visto che vuole limitarsi ai giochi social.

Malek86
07-05-2013, 11:37
Mah, sembrate troppo pessimisti. Se ci pensate, peggio dei giochi della Lucasarts degli ultimi 7 anni si può fare poco, quindi perfino la EA mi sembra un miglioramento :asd:

arxangel
07-05-2013, 11:52
L'EA in questa generazione ha sfornato sempre una serie di ottimi giochi, godibilissimi pure senza DLC a pagamento, ci sono SH ben peggiori dell' EA.Poi se vogliamo fare : "Piove governo ladro " e lamentarci a prescindere facciamolo, ma se ragioniamo senza pregiudizi a me un pubblisher che ha pubblicato giochi come Mirror'edge, Alice, Dragon age, Mass effect, Dead space, Crysis, Battlefield fa piacere acquisisca una licenza di quel peso.

michelgaetano
07-05-2013, 12:04
:Puke:

JuanCarlos
07-05-2013, 12:50
L'EA in questa generazione ha sfornato sempre una serie di ottimi giochi, godibilissimi pure senza DLC a pagamento, ci sono SH ben peggiori dell' EA.Poi se vogliamo fare : "Piove governo ladro " e lamentarci a prescindere facciamolo, ma se ragioniamo senza pregiudizi a me un pubblisher che ha pubblicato giochi come Mirror'edge, Alice, Dragon age, Mass effect, Dead space, Crysis, Battlefield fa piacere acquisisca una licenza di quel peso.

Solo che poi Dragon Age è stato sventrato, e Mass Effect è una fabbrica di DLC amputati dal gioco originale per essere rivenduti in seguito. Hanno svuotato Bioware di ogni traccia della professionalità che li ha resi grandi, si sono buttati a pesce sui sistemi a microtransazioni e sulla serializzazione infinta dei loro brand anche senza innovazioni di rilievo, e dimostrato di avere ben poco rispetto per il consumatore o cliente che dir si voglia. O vogliamo parlare di SW:TOR? O ancora di Origin?

I publisher di cui fidarsi, a mio modo di vedere, sono ben altri, ed EA è proprio lontana da quegli standard. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole.

Donbabbeo
07-05-2013, 14:11
Solo che poi Dragon Age è stato sventrato, e Mass Effect è una fabbrica di DLC amputati dal gioco originale per essere rivenduti in seguito. Hanno svuotato Bioware di ogni traccia della professionalità che li ha resi grandi, si sono buttati a pesce sui sistemi a microtransazioni e sulla serializzazione infinta dei loro brand anche senza innovazioni di rilievo, e dimostrato di avere ben poco rispetto per il consumatore o cliente che dir si voglia. O vogliamo parlare di SW:TOR? O ancora di Origin?

I publisher di cui fidarsi, a mio modo di vedere, sono ben altri, ed EA è proprio lontana da quegli standard. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole.

Stai dimenticando SimCity e la vecchia minaccia dichiarazione che i futuri giochi avranno tutti microtransazioni :O

arxangel
07-05-2013, 14:32
Solo che poi Dragon Age è stato sventrato, e Mass Effect è una fabbrica di DLC amputati dal gioco originale per essere rivenduti in seguito. Hanno svuotato Bioware di ogni traccia della professionalità che li ha resi grandi, si sono buttati a pesce sui sistemi a microtransazioni e sulla serializzazione infinta dei loro brand anche senza innovazioni di rilievo, e dimostrato di avere ben poco rispetto per il consumatore o cliente che dir si voglia. O vogliamo parlare di SW:TOR? O ancora di Origin?

I publisher di cui fidarsi, a mio modo di vedere, sono ben altri, ed EA è proprio lontana da quegli standard. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole.

Dragon age è il solo caso, io non ho visto peggioramenti in Mass effect, anzi il 3 è nettamente meglio del 2 ed anche il finale ci sta tutto. Finito pure Dead space 3 senza microtransizioni, sono assolutamente opzionali se ti va di farti spillare soldi cavoli tuoi che poi non è solo la EA che fa i DLC a pagamento ormai li fanno tutti purtroppo, ma è il mercato se li fanno vuol dire che la gente li compra.
Origin è più grezzo di Steam, ma non è sia il male o mi abbia mai dato problemi, anzi ben venga la concorrenza quando non ci sarà più concorrenza pagheremo i giochi a 70 euro come le console.
Ripeto ditemi cosa abbia di peggio rispetto a Ubisoft, Activion o Square.

JuanCarlos
07-05-2013, 14:50
Dragon age è il solo caso, io non ho visto peggioramenti in Mass effect, anzi il 3 è nettamente meglio del 2 ed anche il finale ci sta tutto. Finito pure Dead space 3 senza microtransizioni, sono assolutamente opzionali se ti va di farti spillare soldi cavoli tuoi che poi non è solo la EA che fa i DLC a pagamento ormai li fanno tutti purtroppo, ma è il mercato se li fanno vuol dire che la gente li compra.
Origin è più grezzo di Steam, ma non è sia il male o mi abbia mai dato problemi, anzi ben venga la concorrenza quando non ci sarà più concorrenza pagheremo i giochi a 70 euro come le console.
Ripeto ditemi cosa abbia di peggio rispetto a Ubisoft, Activion o Square.

- Non me ne frega niente se il gioco è migliorato personalmente, quando mi metti il capitolo di collegamento tra ME2 e 3 come contenuto a pagamento. O quando mi ci metti la missione esteticamente più bella del gioco (Shadow Broker), che è comunque più che importante ai fini della narrazione. Stesso discorso per From Ashes di ME3 (con Javik tra l'altro già incluso e bloccato nel gioco liscio).

- Non ho mai detto che Origin sia il male... certo un client che non ti consente di scegliere la lingua del gioco si commenta da solo. Poi ne riparleremo se mai avrai a che fare con il loro supporto, spero davvero per te che non succeda. Ma il succo è sempre lo stesso, è rispetto per il consumatore. Io ho comprato ME e me lo ritrovo lockato in italiano? Nel 2012 (quando è successo)?

- Ubisoft, Activision e Square... ah beh, se metti EA a confronto con praticamente il peggio del peggio allora è vero, siamo nella media. :asd:

The Pein
07-05-2013, 20:00
voglio proprio vedere che scappa fuori!!!!

michelgaetano
07-05-2013, 20:20
Dragon age è il solo caso, io non ho visto peggioramenti in Mass effect, anzi il 3 è nettamente meglio del 2 ed anche il finale ci sta tutto.

Dal punto di vista tecnico non c'è stato alcun miglioramento: la grafica è quella del 2, se non peggio perchè tremendamente altalenante con tante texture ad essere di qualità console.
Questo nonostante le false promesse di Hudson pre-release per spillare acquisti: "il gioco su PC avrà texture HD", come no, truffatore del cavolo.

Dove il gioco sarebbe nettamente (insisto sul "nettamente") meglio?
Di migliori mi vengono in mente combattimento e le interazioni tra personaggi sulla nave, e neanche lì sono rose e fiori.
Non c'è niente di veramente nuovo nel combattimento dal 2 (addirittura sono dovuti andare a ripescare dal primo) e riguardo i personaggi la profondità delle conversazioni è in continua discesa già dal 2.
Passiamo poi sopra il dovere incontrare in scene strazianti chiunque neanche l'avesse prescritto il medico.

E in tutto questo ci siamo trovati dentro la tipa di IGN (che Shepard fa salire sulla nave senza alcun motivo), le relazioni omosessuali forzate e Shepard donna a diventare Barbie, roba da prenderli a randellate.

Non che sia finita qui chiaro, perchè di quanto di buono si era visto nel primo non si è visto più niente, e sulla giocabilità si sono adagiati sugli allori del 2.

Sul finale che "ci sta tutto": è quello che in migliaia e migliaia di persone hanno chiesto di cambiare, poche store.
E volendo glissare sui contenuti (visto che a te è piaciuto), stiamo parlando delle stesse CG coi colori cambiati, con gli avvenimenti del terzo capitolo stesso ad influenzare sostanzialmente i "numeretti" (galactic readiness) per scegliere i 3 corridoi (alle ortiche tutto quello che si quanto è avvenuto prima nella serie ancora meno) e nulla più, e in genreale un finale (in realtà un titolo intero) che del lore e di quanto stabilito nei capitoli precedenti se ne infischia altamente.
E tutte queste non sono cose che sto tirando io fuori da "hater": che quella roba era una gran porcata lo hanno riconosciuto loro con l'extended cut.

onesky
07-05-2013, 20:20
Frank Gibeau, presidente di EA Labels, sul blog di EA. "Gli studio che svilupperanno questi giochi sono alcuni fra i più creativi e innovativi al mondo, tra cui DICE, Visceral e BioWare. Quest'ultimo è già al lavoro sul franchise Star Wars. Non si tratterà di riproduzioni delle storie che vedremo al cinema, ma di contenuti completamente nuovi. Alla base del tutto avremo il motore grafico Frostbite 3, che garantisce un'incredibile fedeltà nella grafica, negli ambienti e nei personaggi".

sono proprio contento, finalmente i giochi di star wars saranno all'avanguardia con la concorrenza. Per esempio non mi dispiacerebbe un Battlefront 3 ai livelli di battlefield 3.

rizamp
07-05-2013, 21:19
fuori dal coro ma inerente: ma lucasarts aveva già venduto i diritti di monkey island, sam&max (eccetera) alla telltale? qualcuno sa qualcosa?

arxangel
07-05-2013, 22:34
Dal punto di vista tecnico non c'è stato alcun miglioramento: la grafica è quella del 2, se non peggio perchè tremendamente altalenante con tante texture ad essere di qualità console.
Questo nonostante le false promesse di Hudson pre-release per spillare acquisti: "il gioco su PC avrà texture HD", come no, truffatore del cavolo.

Dove il gioco sarebbe nettamente (insisto sul "nettamente") meglio?
Di migliori mi vengono in mente combattimento e le interazioni tra personaggi sulla nave, e neanche lì sono rose e fiori.
Non c'è niente di veramente nuovo nel combattimento dal 2 (addirittura sono dovuti andare a ripescare dal primo) e riguardo i personaggi la profondità delle conversazioni è in continua discesa già dal 2.
Passiamo poi sopra il dovere incontrare in scene strazianti chiunque neanche l'avesse prescritto il medico.

E in tutto questo ci siamo trovati dentro la tipa di IGN (che Shepard fa salire sulla nave senza alcun motivo), le relazioni omosessuali forzate e Shepard donna a diventare Barbie, roba da prenderli a randellate.

Non che sia finita qui chiaro, perchè di quanto di buono si era visto nel primo non si è visto più niente, e sulla giocabilità si sono adagiati sugli allori del 2.

Sul finale che "ci sta tutto": è quello che in migliaia e migliaia di persone hanno chiesto di cambiare, poche store.
E volendo glissare sui contenuti (visto che a te è piaciuto), stiamo parlando delle stesse CG coi colori cambiati, con gli avvenimenti del terzo capitolo stesso ad influenzare sostanzialmente i "numeretti" (galactic readiness) per scegliere i 3 corridoi (alle ortiche tutto quello che si quanto è avvenuto prima nella serie ancora meno) e nulla più, e in genreale un finale (in realtà un titolo intero) che del lore e di quanto stabilito nei capitoli precedenti se ne infischia altamente.
E tutte queste non sono cose che sto tirando io fuori da "hater": che quella roba era una gran porcata lo hanno riconosciuto loro con l'extended cut.
Sono tue opinioni che spacci per verità assolute, la trama ed il ritmo erano meglio che nel 2 dove era cerca i gigamici e poi fai la missione finale, qui c'è un certo dinamismo nella trama, il sistema di esplorazione dei pianeti e più emozionante e interessante, così come la magior varietà di armi rispetto al 2.

Per il finale, anzi i finali, mi sembrano logici e che pur non essendo perfetti chiudono elegantemente la saga , che poi alla fin fine in tutti i gdr hanno un finale scelta A, B o C con CG per il riepilogo degli eventi minori sin dal primo Deus Ex e nessuno se ne è mai lamentato, ormai, un pò come il tamagochi una volta, va di moda dare addosso alla EA, io la ringrazio per tutti i gioconi che mi ha fatto provare, sopratutto la trilogia di Mass effect.

JuanCarlos
07-05-2013, 23:39
Sono tue opinioni che spacci per verità assolute, la trama ed il ritmo erano meglio che nel 2 dove era cerca i gigamici e poi fai la missione finale, qui c'è un certo dinamismo nella trama, il sistema di esplorazione dei pianeti e più emozionante e interessante, così come la magior varietà di armi rispetto al 2.

Per il finale, anzi i finali, mi sembrano logici e che pur non essendo perfetti chiudono elegantemente la saga , che poi alla fin fine in tutti i gdr hanno un finale scelta A, B o C con CG per il riepilogo degli eventi minori sin dal primo Deus Ex e nessuno se ne è mai lamentato, ormai, un pò come il tamagochi una volta, va di moda dare addosso alla EA, io la ringrazio per tutti i gioconi che mi ha fatto provare, sopratutto la trilogia di Mass effect.

Anche volessimo dare per buone tutte queste cose, nonostante siano opinioni tanto quanto quelle di michelgaetano a questo punto, il problema è che lo sviluppo tecnico è di Bioware... guarda invece quello su cui ha avuto controllo EA:

- Javik estirpato con le cesoie dal gioco liscio per venderlo come DLC dayone ai *veri fan della saga*

- Multiplayer basato su microtransazioni (e non mi dite *se non vuoi non paghi* è per ragionare in modo così poco lungimirante che le vecchie espansioni sono diventate i DLC di oggi. Se una cosa danneggia la giocabilità la danneggia e basta, piccola o grande che sia, e traccia il solco per il futuro).

- Lock delle versioni localizzate (a gruppi di tre lingue, mi pare). Se sei italiano e tua moglie è inglese ci fa il favore di comprarsi un'altra copia, se vuole giocarselo.

Il problema non è solo *quanto è bello il gioco*, il problema è il servizio che il publisher offre a chi paga. E' quello che fa la differenza. Guarda come ti tratta EA, e poi fai il confronto con Valve.

II ARROWS
08-05-2013, 00:08
Non ha venduto i diritti a Telltale, gli ha solo concesso il diritto di fare il gioco.


Arxangel, tra tutte le cazzate che hai detto: io ho salvato la regina racni nel primo gioco, per il preciso scopo di non condannare una razza. Nel secondo un'emissario della regina racni mi ha dato la sua parola che lei sarà lì quando avrò bisogno di lei e ricambierà il favore.
I racni sono spariti nel terzo. Una razza che ha scombussolato mezza galassia contro altre 3 razze prima che arrivassero i krogan. Molto forti, che non sono una sottotrama piccola e insignificante nel mondo di Mass Effect messa solo per dare colore.

Ha senso, certo. Molto senso.

cronos1990
08-05-2013, 07:36
Non ha venduto i diritti a Telltale, gli ha solo concesso il diritto di fare il gioco.


Arxangel, tra tutte le cazzate che hai detto: io ho salvato la regina racni nel primo gioco, per il preciso scopo di non condannare una razza. Nel secondo un'emissario della regina racni mi ha dato la sua parola che lei sarà lì quando avrò bisogno di lei e ricambierà il favore.
I racni sono spariti nel terzo. Una razza che ha scombussolato mezza galassia contro altre 3 razze prima che arrivassero i krogan. Molto forti, che non sono una sottotrama piccola e insignificante nel mondo di Mass Effect messa solo per dare colore.

Ha senso, certo. Molto senso.Ehi, ho fatto le stesse identiche cose; sempre più contento di NON aver preso ancora ME3.

Chissà se è uscito il pack completo trilogia + DLC a 5 euro :asd:

michelgaetano
08-05-2013, 09:21
Sono tue opinioni che spacci per verità assolute,

Abbiate bontà: se postate su un forum è perchè condividete opinioni nelle quali credete.

Non esiste che neghiate la realtà dei fatti (che ME3 è un prodotto affrettato, figlio del marketing EA, e che per le potenzialità dei capitoli precedenti doveva e poteva essere ben altro) semplicemente perchè "mi è piaciuto e quindi deve essere bello, non può essere come dici", il tutto nascondendovi dietro "opinioni".


la trama ed il ritmo erano meglio che nel 2 dove era cerca i gigamici e poi fai la missione finale, qui c'è un certo dinamismo nella trama, il sistema di esplorazione dei pianeti e più emozionante e interessante, così come la magior varietà di armi rispetto al 2.

Eh, no? Perchè, ME3 non è "incontra i gigamici (in scene necessariamente strazianti) mentre gli altri gigamici construiscono la giga arma?".
Il paragone col 2 poi è abbastanza povero dal momento che la trama principale sono 5 missioni in croce da 20 minuti l'una e anche piuttosto scollegate, se non riesci a fare meglio di quello devi cambiare mestiere.
ME2 doveva essere uno spinoff/espansione e null'altro (e per molti non doveva neanche esserci, visto che parliamo di una razza apparsa assolutamente dal nulla), per le vicende che vi sono dentro.

Idem l' "esplorazione" (lol) del 3, inesistente, come nel 2. Immagino cosa sia stato ME1 a suo tempo a quel punto.

Del maggior numero di armi non ho idea a chi importi realmente, e sappiamo bene che è stato fatto solo perchè dovevano lucrare sul multiplayer - sul quale han speso soldi al posto di darci un finale curato.


Per il finale, anzi i finali, mi sembrano logici e che pur non essendo perfetti chiudono elegantemente la saga , che poi alla fin fine in tutti i gdr hanno un finale scelta A, B o C con CG per il riepilogo degli eventi minori sin dal primo Deus Ex e nessuno se ne è mai lamentato, ormai, un pò come il tamagochi una volta, va di moda dare addosso alla EA, io la ringrazio per tutti i gioconi che mi ha fatto provare, sopratutto la trilogia di Mass effect.

Stai sbagliando, e di brutto, perchè non c'è nulla di male nell'avere un certo set di finali.

Il problema sorge quando in fase pre-lancio sbandieri ai quattro venti come ogni scelta nel gioco e addirittura nell'intera serie (non che ci credevano in molti qui ma vabeh) avrebbe avuto conseguenze tangibili, mentre poi ti ritrovi questo

http://i.imgur.com/TzoiR3I.png

Seguito immediatamente da questo (http://www.youtube.com/watch?v=Oy7F1a3fhfc) (un giorno questo forum del mesozoico avrà i thumbnail per youtube, ma con ogni probabilità in quella data sarò cenere e da un pezzo).

Quello che conta è la qualità del finale, non necessariamente il contenuto di questo perchè non potrai mai accontentare tutti.

Molte meno persone però si sarebbero lamentate del bamboccio intergalattico, se le vicende con questo non si fossero fermate al "blah blah blah non me ne frega niente di te e di quel che hai fatto, è sempre stato così e sempre sarà, ora scegli il corridoio e muori", seguito dalla CG di sopra rosso-verde-blu e da una sequela di immagini talmente sbagliate e scollegate da far insorgere gli stessi biodrones.


- Javik estirpato con le cesoie dal gioco liscio per venderlo come DLC dayone ai *veri fan della saga*

Quella roba personalmente mi ha mandato in bestia.

L'ho già detto più volte, ma conosco diverse persone che hanno libri, comics, gadget e che altro, che partecipa attivamente sui forums Bioware e ha a cuore la direzione del franchise.

Gente del genere per quei rimbambiti non è un fan della serie, perchè non ha voglia al day 1 di spendere 60 € su Origin o 80 e oltre da Gamestop per un "pacco di cianfrusaglie" (citazione non mia, mi fa piacere acquistare le collectors' per quei titoli che meritano e quando il materiale è di valore).

Arxangel, tra tutte le cazzate che hai detto: io ho salvato la regina racni nel primo gioco, per il preciso scopo di non condannare una razza. Nel secondo un'emissario della regina racni mi ha dato la sua parola che lei sarà lì quando avrò bisogno di lei e ricambierà il favore.
I racni sono spariti nel terzo. Una razza che ha scombussolato mezza galassia contro altre 3 razze prima che arrivassero i krogan. Molto forti, che non sono una sottotrama piccola e insignificante nel mondo di Mass Effect messa solo per dare colore.

Ha senso, certo. Molto senso.

Ma cosa dici Arrows, i rachni ci sono - nei famosi numeretti. :asd:

Quello è per me davvero uno dei maggiori rimpianti con ME3. Hai un intero gioco basato su questo sistema di readiness dove ogni scelta impatta su questa cifra. Non mi piace, okay, ma santa miseria fate in modo che i vari eventi abbiano conseguenze tangibili.

Non solo arriva al punteggio X -> sblocca nel finale il secondo corridoio; arriva ad Y -> sblocca il terzo; se hai Z avrai il Big Ben che crolla col colore rosso etc

Mi sono devastato in 3 capitoli per porre fine alla faida Geth-Quarian? Perfetto, fammi vedere come collaborano e mi aiutano insieme contro il nemico.
Ho scelto di supportare i Krogan piuttosto che farli estinguere? Grande, ora vediamoli lanciarsi nella mischia per i futuri figli nella battaglia sulla terra.
Roba del genere, non ci voleva molto visto che le vicende le hai delineate...

E sui Rachni: è lo zampino di EA, non ci piove. Hanno "spiegato" (lol) come in realtà loro volevano un focus sui Rachni e non sui Geth, ma la community ha risposto meglio del previsto ai secondi.
Logica vorrebbe che qui crei un prodotto ancora migliore, mantieni l'unità nelle vicende già stabilite (invece no, cacciamo il lead writer dopo 2 capitoli e mettiamo un imbecille alla testa del 3) -> teniamo i rachni ed espandiamo le veicende dei geth.
Il risultato lo abbiamo visto, e il perchè lo sappiamo - EA che deve sfornare un titolo ogni anno e mezzo (ricordo ancora che ME3 doveva uscire circa 4 mesi prima, come ovvio non ce la potevano fare, e ci siamo ritrovati col finale fatto in 20 minuti), e chissenefrega della qualità.

Ehi, ho fatto le stesse identiche cose; sempre più contento di NON aver preso ancora ME3.

Chissà se è uscito il pack completo trilogia + DLC a 5 euro :asd:

No, salvo cataclismi (leggi, crollo mostruoso delle vendite DLC) non uscirà.

A troppa gente l'1 e il 2 (anche giustamente) sono piaciuti molto, e sono ben felici di farsi incaprettare da EA a colpi di DLC sradicati day 1 da 10 € e altri da 15 € per contenuti di dubbio valore.

City Hunter '91
08-05-2013, 14:10
Ma un bel kotor 3 fatto dagli obsidian su mandato di ea? Mmm no, ea sicuramente troverebbe il modo di rovinare anche quello :stordita:

JuanCarlos
08-05-2013, 14:52
Ma un bel kotor 3 fatto dagli obsidian su mandato di ea? Mmm no, ea sicuramente troverebbe il modo di rovinare anche quello :stordita:

Premetto che, dopo averlo comprato, non ho neanche finito tutte le storyline di SW:TOR, ma credo che EA abbia già rovinato tutto il possibile dell'Old Republic, a cominciare da come hanno deciso di trattare Revan nel MMORPG :asd:

ray_hunter
08-05-2013, 19:14
Io ho trovato il 1° Mass Effect il migliore.
Il 2 mi ha veramente deluso alla grandissima (ma veramente tanto).
Il 3 per me è stato il migliore a livello di sviluppo trama e personaggi, ma soprattutto l'ho trovato migliore graficamente.
A livello tecnico il 2 ed il 3 sono identici ma ho trovato gli assets e le ambientazioni in generale veramente pessimi, peggio del 1°. Quelli del 3° mi son piaciuti parecchio.
In linea generale ho trovato la saga tra le migliori del videoludo. Sicuramente la saga di Razier/Kain è la numero uno dei numeri uno:D

Darkless
08-05-2013, 20:18
Premetto che, dopo averlo comprato, non ho neanche finito tutte le storyline di SW:TOR, ma credo che EA abbia già rovinato tutto il possibile dell'Old Republic, a cominciare da come hanno deciso di trattare Revan nel MMORPG :asd:

Pura curiosità da amante dei primi 2 kotor: che combina Revan nel mmorpg ? mif ai un riassunto della storyline ?

JuanCarlos
08-05-2013, 21:00
Pura curiosità da amante dei primi 2 kotor: che combina Revan nel mmorpg ? mif ai un riassunto della storyline ?

Il problema non è tanto quello che fa, ma che essendeo il boss di una quest, un qualsiasi gruppo di minchionelli lato sith tipo di livello 12 o 15, non ricordo, lo scova e lo asfalta, lui e HK-47. E' una roba che non ho mai sopportato, dopo aver fatto tanto per farlo entrare nel pantheon di questo universo, trattarlo come un miniboss qualunque.

cronos1990
09-05-2013, 07:08
Il problema non è tanto quello che fa, ma che essendeo il boss di una quest, un qualsiasi gruppo di minchionelli lato sith tipo di livello 12 o 15, non ricordo, lo scova e lo asfalta, lui e HK-47. E' una roba che non ho mai sopportato, dopo aver fatto tanto per farlo entrare nel pantheon di questo universo, trattarlo come un miniboss qualunque.Ci ho giocato più di un anno fa ma:
Revan non viene semplicemente ricordato in una chain di quest relativo al culto dei Revaniti (o come cavolo l'hanno chiamato nel gioco)? Non ricordo neanche la filosofia di base di quella specie di cultura. Anche perchè SWTOR si svolge secoli dopo gli eventi dei KOTOR.Ad ogni modo hanno richiamato quel personaggio in una maniera davvero orripilante nell'MMO :asd:

Custode
09-05-2013, 08:42
Di ieri la dichiarazione ufficiale EA che Dead Space 3 e Crysis 3 hanno venduto sotto le aspettative.
Di ieri i risultati finanziari dell'ultimo anno, dove solo Battlefield 3 e Fifa 14 sono andati bene e il "gioco" dei Simpsons su iOS ha fatto registrare notevoli guadagni -ricordo a tutti che è un "gioco" dove compri ciambelle a 5 Euro l'una per accelerare gli altrimenti pachidermici progressi della tua Springfield virtuale, io ce l'ho per Android, e senza comprare ciambelle puoi anche invecchiare e lasciare la palla ai tuoi figli...-.

Ergo, se pensate che lasciare qualsiasi brand in mano ad EA in questa congiuntura economica sia un bene, non lamentatevi quando ci ritroveremo solo con:
- giochi free to play = pay to win -Crytek lo ha già detto da almeno un anno e mezzo che svilupperanno solo questo genere di giochi-;
- microtransazioni anche solo per poter uscire dal gioco prima del tempo imposto :asd: ;
- giochi dalla durata di 4 ore, accompagnati da varie versioni premium/ultrapremium/premium plus/premium vattelappesca e da una marea di DLC a 14 Euro l'uno -vedi Battlefield e in parte ME3, dove un singolo DLC può arrivare a costare quasi 3 volte il gioco base messo in offerta e no, i DLC non li metteranno mai in offerta-;
- softhouse smantellate perchè un loro singolo gioco ha venduto sotto le aspettative, vai a capire poi quali sono le giuste aspettative di mamma EA, quando per loro un Dead Space 3 deve vendere 5 milioni di copie per essere un titolo riuscito.

Se siete disposti a quanto sopra, lodi imperiture ad EA.
Sia chiaro, non dico gli altri siano molto meglio, come si usa dire in questi tempi, sono meno peggio.
Speriamo solo non "facciano spogliatoio" ritirati in un convento in toscana anche loro...

Darkless
09-05-2013, 09:54
Oramai EA ha detto chiaramente di puntare alle microtransizioni quindi sappiamo già cosa ci aspetta.
Non sia mai pensare che dead space 3 ha fatto cilecca perchè han trasformato il brand in una vaccata multy eh

P.S. Ma non si era arrivati a Fifa 13 ? Il 14 esce a settembre/ottobre mi pare.

cronos1990
09-05-2013, 10:06
P.S. Ma non si era arrivati a Fifa 13 ? Il 14 esce a settembre/ottobre mi pare.E' così. Custode avrà semplicemente scritto 14 al posto di 13.

JuanCarlos
09-05-2013, 10:47
@cronos: dipende se hai giocato Impero o Repubblica.


Occhio che se volete giocare SWTOR questo è uno spoiler davvero bello grosso:
http://www.youtube.com/watch?v=GziVasI7OcM almeno è lvl 38, mi ero sbagliato :asd: