View Full Version : Camelot Unchained (Daoc 2)
Ho scoperto che è appena partita la campagna kickstarter di quello che dovrebbe essere il seguito spirituale di Dark Age of Camelot. Gli autori che sono gli stessi del primo Daoc promettono un gioco totalmente esente da PvE, drop e loot ma dedicato esclusivamente allo scontro RvR tra tre reami :ave:.
Ho giocato per tre anni al primo Daoc ma ho odiato la dolorosa e necessaria parte PvE. Questo gioco potrebbe essere una svolta perchè toglie tutta la componente di grinding selvaggio di giochi come WoW per portarti immediatamente nella parte divertente e non ripetitiva.
Link:
http://www.kickstarter.com/projects/13861848/camelot-unchained?ref=users
ketersephirot
03-04-2013, 10:32
Ho scoperto che è appena partita la campagna kickstarter di quello che dovrebbe essere il seguito spirituale di Dark Age of Camelot. Gli autori che sono gli stessi del primo Daoc promettono un gioco totalmente esente da PvE, drop e loot ma dedicato esclusivamente allo scontro RvR tra tre reami :ave:.
Ho giocato per tre anni al primo Daoc ma ho odiato la dolorosa e necessaria parte PvE. Questo gioco potrebbe essere una svolta perchè toglie tutta la componente di grinding selvaggio di giochi come WoW per portarti immediatamente nella parte divertente e non ripetitiva.
Link:
http://www.kickstarter.com/projects/13861848/camelot-unchained?ref=users
Interessante... ma decisamente in ritardo imho, considerata l'esistennza di GW2 (dove il PvE c'è ma se vuoi fare WvW è superfluo).
Interessante... ma decisamente in ritardo imho, considerata l'esistennza di GW2 (dove il PvE c'è ma se vuoi fare WvW è superfluo).
In Gw2 per fare il WvW devi comunque arrivare al livello massimo e l'equipaggiamento è importante. Inoltre le mappe WvW di Gw2 sono minuscole rispetto a quelle che c'erano in Daoc, tutti i server hanno accesso alle medesime classi, il numero di persone che può accedere al WvW è limitato e inoltre non c'è una rigida divisione in classi e questo limita la strategia.
In sostanza il WvW di GW2 è una versione molto semplificata dell'RvR di Daoc. Io ho preso GW2 al dayone ma le promesse non sono state mantenute.
ketersephirot
03-04-2013, 10:54
In Gw2 per fare il WvW devi comunque arrivare al livello massimo e l'equipaggiamento è importante. Inoltre le mappe WvW di Gw2 sono minuscole rispetto a quelle che c'erano in Daoc, tutti i server hanno accesso alle medesime classi, il numero di persone che può accedere al WvW è limitato e inoltre non c'è una rigida divisione in classi e questo limita la strategia.
In sostanza il WvW di GW2 è una versione molto semplificata dell'RvR di Daoc. Io ho preso GW2 al dayone ma le promesse non sono state mantenute.
In GW2 appena entri in WvW ti scala automaticamente al livello massimo.
Da li poi ad arrivare al livello 80 (e a droppare l'equip) bastano 3 o 4 giorni.
Sinceramente a parte il D1 non ho mai avuto problemi ad entrare nel WvW.
In effetti al D1 il WvW non era esattamente il massimo, ma strada facendo l'hanno decisamente aggiustato.
Con l'ultima patch poi hanno aggiunto l'equivalente dei punti reame da spendere per vari upgrade e la profondità è aumentata a dismisura.
Certo, rispetto a DAoC ne manca di strada da fare, ma siamo sulla buona strada.
A mio avviso sono davvero arrivati in ritardo di almeno 2 o 3 anni.
Progetto in ogni caso interessante.
Dopo le ultime patch per il WvW forse reinstallato GW2 tanto non c'è da pagare l'abbonamento.
The_misterious
25-01-2014, 12:04
uppo questo topic per segnalare che la campagna Kickstarter ha avuto successo.
Il gioco è in pieno sviluppo e questo mese è iniziato l'Internal testing con i fortunati sostenitori del progetto.
Da ieri hanno aperto anche la seconda campagna di finanziamento sul sito: http://camelotunchained.com/en/builders-tiers/
bravoleader
26-01-2014, 10:33
Questo é un progetto che spero davvero sia valido!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
cronos1990
27-01-2014, 09:06
Riporto alcune notizie (lurkate dal mio forum di gilda :asd: )
Video che spiega cosa vogliono fare: http://youtu.be/19CRh31KG1I
Riassunto del video:
- 3 reami con razze e classi differenti (non speculari) come in daoc, con punti di foza, debolezza, stat e abilità diverse;
- 3 safe zones, le tre capitali da cui si parte con i nuovi pg, ma il resto della mappa (95% del gioco) è zona RvR aperta;
- il motore di gioco viene sviluppato con uno scopo principale e fondamentale: tenere senza rallentamenti o lag un fottìo di player contemporaneamente su schermo perché il fulcro del gioco è gestire combattimenti su larga scala;
- non esiste un sistema di livellaggio verticale classico dal liv 1 a X, ma sarà orizzontale cioè giocando miglioreranno le varie abilità e/o ne verranno acquisite di diverse diventando più potenti;
- il combat è simile a quello di daoc, con magie ed abilità hard crowd control (non stun da 3 secondi ma molto più lunghi), presenza di posizionali, buff e debuff, ecc.;
- combat system più lento di quello che si vede attualmente in giro, più old-style, senza schivate o robe del genere né ress ogni due per tre;
- non esiste un vero e proprio pve nel gioco, non esistono drop di loot da creature o nemici ... tutto l'equipaggiamento viene craftato da un'apposita classe presente in ogni fazione. Il crafting è centrale in questo gioco;
- nelle zone RvR non ci sono keep o altro pre-costruiti, gli edifici vengono costruiti dai players (fanno un paragone con Minecraft) mediante risorse da accaparrarsi tramite miniere ecc. non istanziate controllabili dalle fazioni, così come armi da assedio ecc.;
- presenza del "The Depths", un grande dungeon RvR tipo Darkness Falls che è dotato di vita propria (ci saranno mostri ed altro che combatteranno contro chiunque ci entri) che contiene forge, miniere, ecc. il cui controllo può passare da una fazione all'altra e nel quale i giocatori possono piazzare trappole ecc. ed addirittura, così dice Jacobs, se si perde il controllo del dungeon mentre si è all'interno si può scegliere di sacrificarsi e diventare un npc o un boss del dungeon per attaccare i nemici nuovi entranti;
- presenza di player hounsing liberamente costruibile "a mano" (again, come in Minecraft);
- sorta di "bounty system": quando si uccide un giocatore nemico si accumula una parte della sua "anima" usabile come una specie di moneta per commercio, aumentare abilità o infondere/migliorare equip, per darlo al crafter ecc. In RvR si sarà in grado di riconoscere chi ci ha "rubato l'anima" e mettere una taglia sulla sua testa per potersela riprendere. Lo stesso potrà però fare l'avversario poiché anche per lui il bersaglio sarà chiaramente riconoscibile. In pratica sono i vecchi "realm point" con una sfumatura di maggiore di pvp.
Questo é un progetto che spero davvero sia valido!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io spero di no, il vecchio Daoc era una droga troppo pesante... :D
The_misterious
30-01-2014, 14:02
Io spero di no, il vecchio Daoc era una droga troppo pesante... :D
Già, penso che sia stato l'unico gioco a cui ho giocato di più in assoluto...oltre 3 anni.
Per dimostrare il mio sostegno ho donato 275$ al progetto.
Tra le varie cose comprese, abbonamento da 36 mesi e rinnovo dopo i 3 anni ad 1$ l'anno.
Ciao a tutti, volevo chiedere una traduzione dei vari termini che ho letto in questo post, ovvero che significa:
-PvE
-drop
-loot
-RvR
-grinding
-WvW
grazie in anticio
ciao
Bilico
cronos1990
31-01-2014, 10:38
Ciao a tutti, volevo chiedere una traduzione dei vari termini che ho letto in questo post, ovvero che significa:
-PvE
-drop
-loot
-RvR
-grinding
-WvW
grazie in anticio
ciao
BilicoSono tutti termini tipici degli MMO. In QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37570660&postcount=9) (dopo le FAQ, lascia perdere che è il topic di GW2) ho fatto un elenco, spero esaustivo, dei termini più comuni in questi giochi.
Dovresti trovare tutti i termini che hai citato, escluso RvR. Ad ogni buon conto:
PvE: Player versus environment. Cioè la parte del gioco che non è giocatore contro giocatore (ma giocatore contro PC, tanto per capirci).
Drop: Quello che viene rilasciato da chi uccidi.
Loot: Quello che "raccogli" da coloro che uccidi.
RvR: Reame contro Reame. Gioco massivo in cui grossi gruppi di giocatori si scontrano per far prevalere la loro fazione. DAoC era famoso per avere 3 reami contro contemporaneamente, su una meccanica di gioco basata sul carta/sasso/forbici (ognuno aveva vantaggi o svantaggi a seconda di chi aveva di fronte).
Grinding: Pratica di gioco atta a ripetere n-mila volte la stessa identica cosa/parte di gioco.
WvW: World versus World. In pratica una forma di gioco analoga al RvR.
Sono tutti termini tipici degli MMO. In QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37570660&postcount=9) (dopo le FAQ, lascia perdere che è il topic di GW2) ho fatto un elenco, spero esaustivo, dei termini più comuni in questi giochi.
Dovresti trovare tutti i termini che hai citato, escluso RvR. Ad ogni buon conto:
PvE: Player versus environment. Cioè la parte del gioco che non è giocatore contro giocatore (ma giocatore contro PC, tanto per capirci).
Drop: Quello che viene rilasciato da chi uccidi.
Loot: Quello che "raccogli" da coloro che uccidi.
RvR: Reame contro Reame. Gioco massivo in cui grossi gruppi di giocatori si scontrano per far prevalere la loro fazione. DAoC era famoso per avere 3 reami contro contemporaneamente, su una meccanica di gioco basata sul carta/sasso/forbici (ognuno aveva vantaggi o svantaggi a seconda di chi aveva di fronte).
Grinding: Pratica di gioco atta a ripetere n-mila volte la stessa identica cosa/parte di gioco.
WvW: World versus World. In pratica una forma di gioco analoga al RvR.
Grazie mille, sei stato molto esaustivo.
ciao
Bilico
cronos1990
14-04-2014, 06:40
http://camelotunchained.com/en/piercing-the-veil-7/
Traduzione da MMORPGITALIA (fonte: http://www.mmorpgitalia.it/site/content.php?10067-Camelot-Unchained-Piercing-the-Veil-7)
Ecco le domande più interessanti alle quali gli sviluppatori del gioco hanno deciso di rispondere in questo nuovo appuntamento:
Ogni albero del gioco potrà essere raccolto o solo alcuni? O avremo bisogno di un campo apposito dove crescerli per poi abbatterli?
Non tutti potranno essere abbattuti per poi essere raccolti, alcuni faranno parte dell'ambiente di gioco e al momento non siamo intenzionati a dei campi dove crescere gli alberi.
Possiamo aspettarci dei grandi depositi personali o banche che potranno essere espansi attraverso la valuta di gioco?
Abbiamo pensato a dei depositi espandibili per equipaggiamento e risorse e si, la valuta di gioco e magari anche un amico crafter potranno aiutarvi a espanderli.
La storia di Nuada parla di villaggi e popolazione in tutto il mondo. Vuol dire che avremo già dei villaggi popolati da NPC quando il gioco sarà disponibile?
Ovviamente ci saranno delle città di partenza nel mondo. Non abbiamo al momento intenzione di inserire ulteriori villaggi popolati da NPC comunque. Siamo dell'idea che dovranno essere i giocatori a popolare il mondo di gioco poco a poco.
Ogni oggetto presente in gioco sarà legato al nostro personaggio una volta raccolto o indossato?
Non avrebbe molto senso rendere legati gli oggetti al personaggio con la sola raccolta nel nostro gioco dove tutto sarà creato dai giocatori. Le risorse ad esempio saranno ovviamente scambiabili e vendibili ad altri giocatori. Il "Bind on Equip" sarà invece relativo solo ad alcuni oggetti ma solo a una minima parte.
Il sistema relativo all'housing sarà qualcosa di legato a un appezzamento di terreno da acquistare dove poi si potrà costruire o sarà più libero?
Nelle aree aperte (la maggior parte del mondo sarà formato da esse) vi saranno ovviamente delle limitazioni in quanto saranno già presenti delle strutture, ma nelle zone "safe" invece, potrete costruire all'interno di appositi appezzamenti che potrete reclamare per voi stessi e nessun altro potrà costruirvi dentro.
Saranno presenti dei vestiti da poter usare nella nostra casa o quando non saremo in combattimento?
I crafter avranno un ruolo molto importante nella vita del gioco, quindi si, saranno presenti delle vesti prive di statistiche.
Avremo dei limiti al numero di membri di una gilda?
Al momento non è ancora stato scelto un limite. Ci aspettiamo che il gioco vedrà molte gilde di grandi dimensioni ma non permetteremo che queste crescano senza avere un limite.
È già stato detto che permettere ai giocatori di giocare anche in maniera solitaria, come renderete possibile la cosa?
Mark è un fan del Solo Play. Quindi, anche se al momento non possiamo descrivervi ancora le meccaniche che utilizzeremo, sono convinto che giocare da soli sarà una possibilità reale per tutti coloro che vorranno scegliere questo approccio al gioco.
cronos1990
21-07-2014, 12:28
Spiegazione esaustiva di come intendono strutturare il gioco.
http://camelotunchained.com/en/bsc/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.