PDA

View Full Version : Windows Blue potrebbe prendere il nome di Windows 8.1?


Redazione di Hardware Upg
03-04-2013, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-blue-potrebbe-prendere-il-nome-di-windows-81_46492.html

Uno screenshot di una versione beta di Windows Blue lascia immaginare che Microsoft abbia previsto un brand per il nuovo OS che rappresenti una evoluzione, non una rivoluzione, rispetto a Windows 8

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
03-04-2013, 10:20
staccategli la spina, è accanimento terapeutico!!! :asd:

Giustaf
03-04-2013, 10:21
Se uscisse davvero a Natale...spero sia un semplice aggiornamento per chi ha già windows 8..:stordita:

Assurdo se ci fosse da pagare, anche se la cifra fosse modesta, e da riformattare (perchè non istallerei mai un s.o. sopra ad un altro!)

calabar
03-04-2013, 10:38
Il nome di 8.1 lascia ben sperare, per quanto mi riguarda un Windows Blue a pagamento non è accettabile.

A breve dovrebbe diventare disponibile la preview pubblica, sarà interessante provarla su qualche PC secondario come ho fatto per win8.

Khronos
03-04-2013, 11:14
@redazione

mai dato un'occhiata su una certa sezione del forum di un certo sito, "hwupgrade", chiamata windows? ^^ c'è qualcosa di più da un pezzo. ^^

hexaae
03-04-2013, 11:27
E io che speravo in una numerazione tipo Google (Chrome 253!).
MS dovrebbe chiamarlo Windows 81, non 8.1! A Mountain View fanno così...

Scherzi a parte, si parla di aria fritta eh? ;)

ncc2000
03-04-2013, 11:31
Accanimento terapeutico...a Windows 8?? Ma stiamo scherzando? Acerbo, ponderiamo bene prima di fare certe battute..de facto assolutamente prive di ogni fondamento!!

Edgar83
03-04-2013, 12:00
Ma se non è una nuova versione, non bastava chiamarlo SP1 ?

Temo vogliano farlo pagare!

stuz87
03-04-2013, 12:05
Secondo me stanno replicando la strategia commerciale di OSX. Esattamente come Apple che rilascia a distanza di poco tempo aggiornamenti al suo sistema operativo facendoli pagare una mezza miseria.
Li però almeno vengono introdotte consistenti migliorie e funzionalità. Finora con Blue non sono sicuro che questo avverrà.

giuliop
03-04-2013, 12:44
Wow, chissà quante riunioni, risorse e menti spremute per tirare fuori un nome così creativo ed accattivente! :asd:

ironman72
03-04-2013, 16:26
Accanimento terapeutico...a Windows 8?? Ma stiamo scherzando? Acerbo, ponderiamo bene prima di fare certe battute..de facto assolutamente prive di ogni fondamento!!

Spero sia una battuta pure la tua..!!
Si spera sia un upgrade gratuito, sa tanto di service pack.
Speriamo migliori la parte modernui, in modo da renderla un pochino meno inutile( in ambito pc desktop), spero cioe' che ci siano altre migliorie oltre a quelle viste nei video che circolano.

Krusty93
03-04-2013, 16:43
Ma se non è una nuova versione, non bastava chiamarlo SP1 ?

Temo vogliano farlo pagare!

Verranno rilasciati aggiornamenti ogni anno

ilratman
03-04-2013, 17:36
io voglio 8.11

Eress
03-04-2013, 18:10
staccategli la spina, è accanimento terapeutico!!! :asd:
:D :D

giuliop
03-04-2013, 18:22
Accanimento terapeutico...a Windows 8??

Non è per Windows 8, è per Windows in generale :asd: :asd: :asd:

Soulbringer
03-04-2013, 19:28
staccategli la spina, è accanimento terapeutico!!! :asd:

Non capirò mai perché gente come te possa postare su un forum di tecnologia...
Torna pure a dire la preghiera serale alla Mela o al Pinguì!

Secondo me stanno replicando la strategia commerciale di OSX. Esattamente come Apple che rilascia a distanza di poco tempo aggiornamenti al suo sistema operativo facendoli pagare una mezza miseria.
Li però almeno vengono introdotte consistenti migliorie e funzionalità. Finora con Blue non sono sicuro che questo avverrà.

Già, proprio come l'ultimo "gioiello" di OSX che hanno sfornato quei geniacci della Apple!! Talmente migliore e nuovo che va peggio del precedente! :asd: Ah, e lo paghi pure l'upgrade!

Arnoldforever
03-04-2013, 19:42
staccategli la spina, è accanimento terapeutico!!! :asd:

Ed ecco a voi... l'angolo del FLAME!!!!

Non capirò mai perché gente come te possa postare su un forum di tecnologia...


Probabilmente è stato bannato dal forum di Novella 2000 e non sapeva più dove postare boiate :asd: :asd:

GTA4Theever
03-04-2013, 19:44
Ma se non è una nuova versione, non bastava chiamarlo SP1 ?

Temo vogliano farlo pagare!

Infatti...sono d'accordo..
cmq è un nome cosi ridicolo :asd:

Krusty93
03-04-2013, 20:38
io voglio 8.11

Infatti...sono d'accordo..
cmq è un nome cosi ridicolo :asd:

Che post costruttivi..

ironman72
03-04-2013, 21:51
Per ora e' tutto waporware, nulla di preciso e definito su quali saranno le migliorie di questo sp1 di win8 essendo ancora in Alpha.
Spero venga modificata la gestione dei dispositivi, cosi' come e' strutturata fa pena, esempio dispositivi Bluetooth!
Perché quando da desktop scelgo mostra dispositivi Bluetooth deve aprirsi impostazioni pc e TUTTI i dispositivi in modernui?
Sarebbe auspicabile che ci fosse una divisione netta tra i due mondi in questo caso...
Poi ragazzi fatevi una risata....Microsoft mica vi sgrida..:D

ironman72
03-04-2013, 22:01
Scusa quello che ho scritto io sarebbero sciocchezze?

Krusty93
03-04-2013, 22:27
Spero venga modificata la gestione dei dispositivi, cosi' come e' strutturata fa pena, esempio dispositivi Bluetooth!
perché quando da desktop scelgo mostra dispositivi Bluetooth deve aprirsi impostazioni pc e TUTTI i dispositivi in modernui?

Sicuro? Il menù dispositivi e stampanti è uguale tale a Windows 7..

ironman72
03-04-2013, 22:30
Sicuro? Il menù dispositivi e stampanti è uguale tale a Windows 7..

Nel caso del Bluetooth se fai tasto destro sull'icona nella tray e selezioni mostra dispositivi Bluetooth si apre impostazioni pc dispositivi in modernui.
prova..
Il menu' dispositivi e stampanti e' si sempre uguale ma a me interessa quello Bluetooth.
Prova ..fammi sapere..

s12a
03-04-2013, 22:33
Magari qualche aggiornamento ad Hyper-V per renderlo più adatto a virtualizzare sistemi desktop che server.

Edgar83
03-04-2013, 22:34
Per ora e' tutto waporware, nulla di preciso e definito su quali saranno le migliorie di questo sp1 di win8 essendo ancora in Alpha.
Spero venga modificata la gestione dei dispositivi, cosi' come e' strutturata fa pena, esempio dispositivi Bluetooth!
Perché quando da desktop scelgo mostra dispositivi Bluetooth deve aprirsi impostazioni pc e TUTTI i dispositivi in modernui?
Sarebbe auspicabile che ci fosse una divisione netta tra i due mondi in questo caso...
Poi ragazzi fatevi una risata....Microsoft mica vi sgrida..:D

Condivido riguardo la gestione demenziale dei dispositivi bluetooth e l'invadenza generale dell'inutile modern ui (ad es. i dispositivi BT sono solo elencati, non ci si può interagire!) in questo ed altri casi, vedi per selezionare la rete a cui connettersi, che spunta il pannellone orrendo che copre 1/5 di desktop, e ha meno funzioni del popup carino e funzionale che aveva seven.

http://s8.postimg.org/5pv1fmgb5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5pv1fmgb5/)

Questi e altri motivi mi hanno fatto tornare a seven pochi giorni fa, dopo che avevo messo win8 a novembre, con l'intenzione di provarlo per bene... E' andata male! :D

ironman72
03-04-2013, 22:37
le sciocchezze sono quelle per cui "ci dovremmo fare una risata"..
O.T.
Ok ma non serve a mio avviso essere cosi' "duri".
Non muore nessuno... ci sono cose per cui indignarsi ben piu' gravi e serie.
Fine O.T

nikkesan
04-04-2013, 06:10
È possibile che i mela affiliati confrontano ogni invenzione ed evento mondiale con Apple? Stai a vedere che Adamo lo aveva già copiato alla Apple:D . Io comunque ho quasi sempre usato windows e in tutti questi anni ho sempre visto passi avanti in tutti i sistemi operativi che ha rilasciato, l'unico forse è stato vista ma portava in dote miglioramenti grafici eccellenti, windows 8 potrà non piacere ma è in grado di girare su piattaforme anche non troppo prestanti meglio del 7. Da possessore di un ipad2 devo dire contrariamente che con ogni aggiornamento il dispositivo non fa che peggiorare le sue prestazioni, inoltre non vengono quasi aggiunte migliorie, non so se è un mio problema o se qualcuno l'ha notato, non vorrei che castrassero i dispositivi apposta.

Krusty93
04-04-2013, 09:29
Condivido riguardo la gestione demenziale dei dispositivi bluetooth e l'invadenza generale dell'inutile modern ui (ad es. i dispositivi BT sono solo elencati, non ci si può interagire!) in questo ed altri casi, vedi per selezionare la rete a cui connettersi, che spunta il pannellone orrendo che copre 1/5 di desktop, e ha meno funzioni del popup carino e funzionale che aveva seven.

http://s8.postimg.org/5pv1fmgb5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/5pv1fmgb5/)

Questi e altri motivi mi hanno fatto tornare a seven pochi giorni fa, dopo che avevo messo win8 a novembre, con l'intenzione di provarlo per bene... E' andata male! :D

Difatti, nel leak di Windows 8.1 c'era un menù Modern UI completamente rivisto

Darkon
04-04-2013, 11:14
Non capirò mai perché gente come te possa postare su un forum di tecnologia...

Premesso che non sono io il tipo ma condivido quindi ti rispondo forse è perché non è solo questione di grafica o GUI ma di problemi oggettivi che metro o moderUI ha portato nell'ambito desktop fra cui incompatibilità, problemi di boot ecc... ecc... tutt'ora irrisolti e di cui ben pochi parlano per cui questo windows suscita tali reazioni.

Torna pure a dire la preghiera serale alla Mela o al Pinguì!

Tanto per completezza di apple ho solo un iPhone, e del pinguino solo una distro. Il mio sistema principale è sempre stato windows sia a lavoro che a casa. Apprezzo e ho apprezzato i vari windows ma non per questo devo accettare a scatola chiusa win 8 che al pari di windows ME e per certi versi VISTA ha dei problemi oggettivi. Detto fra noi win8 fa rimpiangere i problemi di VISTA che tutto sommato adesso sembrano poca cosa.

Probabilmente è stato bannato dal forum di Novella 2000 e non sapeva più dove postare boiate

O probabilmente a flammare sono i fanboy pro-windows che o non ci lavorano per niente o giudicano così tanto per fare da una mera esperienza domestica. Windows certamente non fa schifo a prescindere ma negare i problemi portati da metro è puramente fanboyismo. Inoltre additare l'opinione altrui additandolo come uno da novella 2000 o che racconta boiate è molto più da flame che un'opinione magari troppo concisa ma non certo falsa.

calabar
04-04-2013, 11:24
[...] non è solo questione di grafica o GUI ma di problemi oggettivi che metro o moderUI ha portato nell'ambito desktop fra cui incompatibilità, problemi di boot ecc... ecc... tutt'ora irrisolti e di cui ben pochi parlano per cui questo windows suscita tali reazioni.
[...]
Windows certamente non fa schifo a prescindere ma negare i problemi portati da metro è puramente fanboyismo.
Non vorrei alimentare questa OS-War, ma io, sinceramente, questi problemi oggettivi portati dalla Metro-UI ancora non li ho visti.
Forse non sono così oggettivi.

Darkon
04-04-2013, 11:49
Non vorrei alimentare questa OS-War, ma io, sinceramente, questi problemi oggettivi portati dalla Metro-UI ancora non li ho visti.
Forse non sono così oggettivi.

Te ne elenco giusto qualcuno:

1) Incompatibilità con alcuni antivirus per i motivi più disparati... se vuoi un esempio specifico se installi avast nel 50% dei casi al boot dopo il login utente ti carica una schermata nera invece di metro e puoi solo sloggare e riavviare.

2) Moltissimi client gestionali a vari livelli che necessitano dell'autostart all'avvio hanno conflitti con metro che pretende di avviarsi per primo a prescindere. (Anche se imposti l'avvio su desktop e quindi non lo vedi metro si avvia per primo uguale)

Ora ti ho fatto due esempi semplici da verificare che puoi constatare in molti forum specifici. Poi di dettagli particolari e problematiche singole e più complesse potrei elencartene molte...

Dalla gestione delle finestre al riconoscimento dei multi monitor che crea bug e problemi. Alcune cose sono risolvibili eh... non dico che tutto sia come i primi due sopra ma richiedono comunque che ci metta le mani qualcuno che sa cosa fare.

Ora mi spiace dirlo ma su windows7 lo stesso identico hardware installavi l'OS ed era pronto all'uso senza sbattimenti.

Che se collego 2 monitor me ne rilevi 3 solo perché esistono 3 uscite video mettendo tra l'altro quello inesistente in mezzo a prescindere da come colleghi le uscite video della VGA è un'assurdità... e questo avviene installando su HDD formattato perfettamente pulito non oso immaginare in caso di upgrade.

Che poi win8 abbia introdotto anche aspetti positivi sono il primo a dirlo ma purtroppo a oggi tutte le cose positive che ha portato win8 sono messe in ombra dai problemi.

P.S.: Te lo dice uno che lavora su win7 e ha in daily use win8 a casa eh... lo uso da mesi e mesi ormai non è l'opinione data a casaccio.

calabar
04-04-2013, 14:05
Ora mi spiace dirlo ma su windows7 lo stesso identico hardware installavi l'OS ed era pronto all'uso senza sbattimenti.
Certo, Win7 è un sistema che esiste da tre anni (o sei, se lo consideriamo un Vista SP2), ci mancherebbe che il software certificato per questi sistema non funzionasse adeguatamente dopo tanto tempo.

Perdonami, ma nessuna delle argomentazioni portate è un problema di Win8.

Win8 è un sistema nuovo, se alcuni Antivirus o software gestionali risultano non compatibili è un problema di chi crea i software, non del sistema.
Oltretutto in entrambi i casi si tratta di software che si instaurano profondamente nel sistema (i primi per ovvi motivi, i secondi per quella che io ritengo una mafia dei gestionali, che ti costringono ad installazioni complicatissime e versioni da aggiornare per ogni sistema operativo per costringerti a comprare un'assistenza costosa e spesso inutile, chi li usa sa di cosa parlo), quindi nulla di strano, se non che dopo tanti mesi di preview release non siano riusciti a far uscire una versione ben funzionante su win8.
Ritengo comunque entrambi i casi marginali, il primo perchè Win8 ha un comunque antivirus integrato, il secondo perchè non riguarda la stragrande maggioranza degli utenti.

Ah, non è "metro che pretende di avviarsi per primo". Metro non è un'applicazione, è il cuore del sistema. É il Desktop che in Win8 è diventato un'applicazione.

Il multimonitor è stato completamente rinnovato, personalmente lo trovo molto superiore a quello di Win7 ma, essendo nuovo, non è strano che possa ancora avere qualche problemuccio per alcuni (tra l'altro, il problema che citi non è capitato quando ho fatto qualche prova con due monitor, forse un problema di driver della scheda video?).

Non contesto la tua esperienza, ma solo le conclusioni.
In base a quel che hai riportato, non ci sono "oggettivi problemi introdotti da ModernUI", ma solo un sistema giovane a cui parte del software non si è ancora adattato, situazione destinata a mutare in futuro, dove sarà Win7 quello che non riceverà più le ottimizzazioni in quanto sistema più vecchio.

Eress
04-04-2013, 14:12
Ora mi spiace dirlo ma su windows7 lo stesso identico hardware installavi l'OS ed era pronto all'uso senza sbattimenti
Non c'è dubbio che W8 abbia complicato la vita all'utenza PC.
In quanto a tutte le altre features, che spesso sono solo problemi e bizzarrie, Vista per molto, ma molto meno è stato bollato a vita come un flop clamoroso.

Darkon
04-04-2013, 14:31
@calabar:

In generale concorderei con te... ma non parliamo di un sistema uscito da 15gg.

Ora io spero che con questo "blue" si risolvano questi problemi e allora sì che si inizierebbe a ragionare ma il fatto che ci sia voluto così tanto tempo IMHO non è buon segno.

Per quanto riguarda gli antivirus poi nemmeno la casa madre riesce a capire bene il problema essendo intermittente: se avvii a volte da il problema a volte no. E a tutt'oggi non si ha una risposta precisa né da avast né da microsoft lo trovo un attimino ridicola come cosa che fior di programmatori non riescano a trovare il problema.

E perdonami... da me si dice che a pensar male di fa peccato ma spesso si ha ragione ma questo mi fa pensare che il codice di win8 sia talmente caotico e complesso che renda il debug un incubo.


Per il problema dei monitor ho omesso un dettaglio... premesso che il problema mi si presenta sia a driver della scheda video installati (ultima versione) che in fase di installazione dell'OS quindi prima dell'installazione degli stessi quindi sinceramente non credo dipenda dagli stessi. Il problema di è presentato non collegando 2 monitor ma un monitor e una smartTV.

Per il discorso win7 poi sfatiamo un mito... ripeto in generale concordo su gran parte quello che hai detto ma win7 anche nella primissima versione non aveva questi problemi così invalidanti, ma nemmeno se consideri il primo vista.

Vista poteva essere pesante quanto vuoi, ti rallentava e aveva determinate problematiche ma funzionare funzionava. Win8 presenta problemi che ti piantano una schermata nera senza errori e senza capire che succede è un problema direi importante.
Inoltre se è il software di terzi a dare il problema l'OS dovrebbe intervenire non dico che eviti il freeze ma che perlomeno si accorga che qualcosa non va e dia un errore a schermo... che faccia una schermata nera come se tutto fosse avviato normalmente e non si accorga di niente è un grosso problema che IMHO difficilmente sarà patchabile e significa che il codice attuale di win8 può essere messo in condizione di avere in background l'OS che gira ma escludere l'utente una falla che potenzialmente per la sicurezza potrebbe essere un portone aperto.

calabar
04-04-2013, 14:31
Non c'è dubbio che W8 abbia complicato la vita all'utenza PC.
In quanto a tutte le altre features, che spesso sono solo problemi e bizzarrie, Vista per molto, ma molto meno è stato bollato a vita come un flop clamoroso.
Vista aveva problemi molto più concreti di Win8, ne avevamo già discusso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39133185&postcount=117). Altro che "molto ma molto meno".

Con questo non sto dicendo che disprezzo Vista, anzi, però le problematiche allora erano di tutt'altro spessore.

Per il discorso win7 poi sfatiamo un mito... ripeto in generale concordo su gran parte quello che hai detto ma win7 anche nella primissima versione non aveva questi problemi così invalidanti, ma nemmeno se consideri il primo vista.
Win7 era di fatto un'evoluzione di Vista, motivo per cui i problemi erano ridotti al minimo. Ma per Vista è un altro discorso (invito anche te a leggere il mio post linkato sopra).

Problemi generali di un sistema operativo non si risolvono così in fretta, pensa solo a quanto c'è voluto per sistemare il problema del trasferimento file su vista.
Non sono i programmatori di Win8 o di questi software ad essere fannulloni, è sempre stato così, la risoluzione di questi problemi non è mai stata immediata.

Per la schermata nera, ti dirò... saltuariamente mi capitano dai tempi di XP. Dubito siano un problema di Win8, ho idea che sia un problema generalizzato di dei Windows NT che per qualche motivo è tornato a galla ora (del resto stai parlando di software molto invasivi, e quando tocchi il cuore del sistema, accadono cose strane).

ironman72
04-04-2013, 17:03
Ah, non è "metro che pretende di avviarsi per primo". Metro non è un'applicazione, è il cuore del sistema. É il Desktop che in Win8 è diventato un'applicazione.

Calabar e' questo il problema principale, doveva essere l'opposto imho.
E sarebbe stato perfetto.
Probabilmente meno problemi di compatibilita' con software di terzi, e comunque la possibilita' di "usufruire" di modernui.
Quello che mi irrita di win 8 e' l'intrusione di modernui quando sono nel desktop ( 99,9% del tempo d'uso), vorrei che tutti i menu' fossero nello stile desktop e non modern.. (esempio dispositivi Bluetooth ).
Direte piccole cose ma per me irritanti.

Eress
04-04-2013, 18:23
Vista aveva problemi molto più concreti di Win8, ne avevamo già discusso qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39133185&postcount=117). Altro che "molto ma molto meno".

Con questo non sto dicendo che disprezzo Vista, anzi, però le problematiche allora erano di tutt'altro spessore.
Sarà, ma io in tre anni che ho utilizzato Vista non mi sono mai accorto di questi problemi.
W7 in effetti non è un vero miglioramento di Vista, o meglio lo è ma solo sotto certi aspetti, come la gestione della ram migliorata, un sistema più leggero, ma ha dei bug e dei problemi di vario genere anche a livello profondo, che Vista non aveva. Probabilmente è stata la fretta nello sviluppo di W7, per mettere argine al flop di Vista, che ha portato a questi problemi. Se Vista avesse solo avuto una migliore gestione delle risorse e l'aggiunta di qualche funzionalità moderna tipo il touch non a schermo però :asd: e la superbar, sarebbe tuttora preferibile a W7, rispetto al quale rimane comunque più vecchio, ma anche più completo. IMHO.

calabar
04-04-2013, 19:31
Calabar e' questo il problema principale, doveva essere l'opposto imho.
Al di la dei gusti e delle preferenze, io avevo da subito colto questa notizia (il desktop come applicazione) come un'ottima cosa.
Un po' in stile linux, dove puoi abbattere il DE e riavviarlo senza riavviare la macchina, la gestione del desktop come applicazione apre diversi panorami molto interessanti, oltre ad aprire le porte con maggiore facilità a dei DE alternativi.
ModernUI è un affarino leggerissimo (rispetto al Desktop) e semplice che può anche stare li senza disturbare, avere un ambiente grafico che mi permette di abbattere il desktop e rilanciarlo per me è un'ottima cosa.

W7 in effetti non è un vero miglioramento di Vista, o meglio lo è ma solo sotto certi aspetti, come la gestione della ram migliorata, un sistema più leggero, ma ha dei bug e dei problemi di vario genere anche a livello profondo, che Vista non aveva. Probabilmente è stata la fretta nello sviluppo di W7, per mettere argine al flop di Vista, che ha portato a questi problemi. Se Vista avesse solo avuto una migliore gestione delle risorse e l'aggiunta di qualche funzionalità moderna tipo il touch non a schermo però :asd: e la superbar, sarebbe tuttora preferibile a W7, rispetto al quale rimane comunque più vecchio, ma anche più completo. IMHO.
Beh, questo è normale, ogni volta che riscrivi qualcosa apri le porte a nuovi potenziali bug, ma se il lavoro che fai è buono i vantaggi superano gli svantaggi.
Comunque non mi è mai capitato di imbattermi in gravi problemi di Win7 assenti in Vista, hai qualche esempio? La cosa mi incuriosisce.

Con Vista o hai avuto molta fortuna, o non l'hai usato dall'inizio (e magari su una macchina ben carrozzata), prima del SP1 c'erano problemi evidenti (e anche dopo, a dire il vero, ma la situazione era decisamente migliorata), non solo di Vista, ma anche del Software applicativo.
Comunque è vero che Vista per alcuni versi è più completo di Seven, io per esempio ho detestato in Seven l'impossibilità di disporre (non ordinare) liberamente le icone nelle finestre.

Comunque non direi che Win7 è uscito di fretta. Come gli altri sistemi (ad esclusione di Vista, che però ha visto abortire il progetto longhorn) è uscito tre anni dopo il precedente, classico ciclo microsoft.

Eress
04-04-2013, 20:08
Vista l'ho avuto dall'inizio, anche perché mi è sempre piaciuto. L'ho dovuto lasciare mio malgrado solo per problemi HW e successivo upgrade.
Provo ad elencare qualche bug che mi è capitato di trovare in W7, sottolineo, del tutto assenti su Vista e naturalmente constatati anche su altri W7. A memoria quelli che ricordo:
Il centro risoluzioni problemi di W7 è ridotto all'osso rispetto a quello di Vista molto più completo, che spesso trovava soluzioni vincenti. Con 7 da tre anni mai una soluzione, tanto che alla fine ho deciso di disattivarlo :D
Pianificazione deframmentazione automatica buggata, se provi ad impostare la deframmentazione automatica al di fuori del default settimanale non funziona e in più si crea un problema nel centro utilità di pianificazione. Bisogna resettare la pianificazione e reimpostare a default.
Problemi riscontrati su molti pc Windows 7, sia retail che oem, con incapacità di creare punti di ripristino automatici.
Finestra vuota nel WUS al posto dei nuovi aggiornamenti da installare.
Problemi vari nella gestione del gruppo Home, ma quest'ultimo non c'era in Vista.
Adesso non ricordo tutto, ma ci sarebbe dell'altro.
Comunque che sia uscito a tempo o leggermente in anticipo, W7 avrebbe richiesto ancora qualche mese di preparazione. IMHO

Krusty93
05-04-2013, 00:46
Vista l'ho avuto dall'inizio, anche perché mi è sempre piaciuto. L'ho dovuto lasciare mio malgrado solo per problemi HW e successivo upgrade.
Provo ad elencare qualche bug che mi è capitato di trovare in W7, sottolineo, del tutto assenti su Vista e naturalmente constatati anche su altri W7. A memoria quelli che ricordo:
Il centro risoluzioni problemi di W7 è ridotto all'osso rispetto a quello di Vista molto più completo, che spesso trovava soluzioni vincenti. Con 7 da tre anni mai una soluzione, tanto che alla fine ho deciso di disattivarlo :D
Pianificazione deframmentazione automatica buggata, se provi ad impostare la deframmentazione automatica al di fuori del default settimanale non funziona e in più si crea un problema nel centro utilità di pianificazione. Bisogna resettare la pianificazione e reimpostare a default.
Problemi riscontrati su molti pc Windows 7, sia retail che oem, con incapacità di creare punti di ripristino automatici.
Finestra vuota nel WUS al posto dei nuovi aggiornamenti da installare.
Problemi vari nella gestione del gruppo Home, ma quest'ultimo non c'era in Vista.
Adesso non ricordo tutto, ma ci sarebbe dell'altro.
Comunque che sia uscito a tempo o leggermente in anticipo, W7 avrebbe richiesto ancora qualche mese di preparazione. IMHO

Un problema che ho avuto con Windows 7 fu proprio un conflitto del gruppo Home; nemmeno a cancellarlo e ricrearlo funzionava, poi a furia di insistere i due pc di casa si sono connessi. Questo per esempio non è successo con Windows 8.

Una cosa che pensavo avessero implementato in 8 e che invece non hanno fatto, è la possibilità di scrollare sia la finestra attiva che quella passiva, una cosa a mio giudizio fondamentale quando si lavora in multitasking. Quel click di troppo è davvero invasivo

Eress
06-04-2013, 06:37
Beh spero che li abbiano risolti questi problemi su W8.

calabar
06-04-2013, 11:02
Una cosa che pensavo avessero implementato in 8 e che invece non hanno fatto, è la possibilità di scrollare sia la finestra attiva che quella passiva, una cosa a mio giudizio fondamentale quando si lavora in multitasking. Quel click di troppo è davvero invasivo
Questo problema si risolve con una microscopica utility: click (http://antibody-software.com/web/software/software/wizmouse-makes-your-mouse-wheel-work-on-the-window-under-the-mouse/).
La compatibilità dichiarata è fino a Win7, ma potrebbe funzionare anche con Win8, bisognerebbe provare.

I problemi del gruppo home pare che siano stati sistemati in Win8, io sinceramente non me ne curo molto, mai usato il gruppo home.

Krusty93
06-04-2013, 11:51
Questo problema si risolve con una microscopica utility: click (http://antibody-software.com/web/software/software/wizmouse-makes-your-mouse-wheel-work-on-the-window-under-the-mouse/).
La compatibilità dichiarata è fino a Win7, ma potrebbe funzionare anche con Win8, bisognerebbe provare.

I problemi del gruppo home pare che siano stati sistemati in Win8, io sinceramente non me ne curo molto, mai usato il gruppo home.

Grazie lo proverò. :)

sundraw83
15-04-2013, 22:22
magari uscisse un aggiornamento che sradicasse completamente la modern gui con le sue apps da windows 8 ..

Krusty93
15-04-2013, 22:48
magari uscisse un aggiornamento che sradicasse completamente la modern gui con le sue apps da windows 8 ..

Cosa ti han fatto di male le app?
Sei obbligato ad usarle?