PDA

View Full Version : Sony Xperia Z, la nostra recensione completa


Redazione di Hardware Upg
03-04-2013, 10:48
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3588/sony-xperia-z-la-nostra-recensione-completa_index.html

Annunciato nel corso dell'ultimo CES di Las Vegas, il nuovo Sony Xperia Z costituirà per i prossimi mesi il riferimento per quanto riguarda il segmento Android tra gli smartphone del colosso giapponese: eccolo alla prova

Click sul link per visualizzare l'articolo.

acerbo
03-04-2013, 11:01
Se il form factor di queste ignobili padelle servisse almeno ad installarci batterie capaci di portare l'autonomia a 2 giorni pieni uno potrebbe pure accettare il compromesso, ma qui siamo di fronte a un top di gamma uscito da poco tempo che se lo usi come uno smartphone non arriva nemmeno a fine giornata. Il display poi a vederlo sembra uno di quei TFT sbiaditi da PC dozzinale. Sony deve assolutamente cambiare registro e chissà se la recente cacciata del presidente in carica non sia l'inizio di una serie di rivoluzioni interne.

Microfrost
03-04-2013, 11:12
io col note 2 due giorni li faccio senza problemi


comunque si ,il display di questo smart fa pietà

rozpo
03-04-2013, 11:22
in realtà la batteria è grandicella: 2330mAh, solo che il consumo è troppo elevato, sia per colpa del Full-HD, sia del processore, sia per il bug del mediaserver che sembrerebbe risolto con l'ultimo aggiornamento.
comunque i test di autonomia mostrati sono tutti effettuati con display acceso e questo è l'unico Full-HD nel confronto, quindi tutto sommato non sono così male (in media ha il 30% di autonomia in meno rispetto ai vincitori dei confronti). lo stamina mode gli fa consumare meno quando è in standby, perciò non dovrebbe avere nessun effetto su questi test.
il display è un TFT, ma non è questo il problema, quanto la presenza sugli Xperia Z sul mercato di almeno 3 display diversi, di cui uno di pessima qualità.
quest'ultima è l'unica cosa che rimprovero a Sony, che ha messo sul mercato quello che per almeno 2 mesi è indubbiamente il top assoluto.

CaFFeiNe
03-04-2013, 11:33
lol bello vedere, come parla di schermo di pieta', un possessore di superamoled... lollllllll

gli schermi piu' pietosi degli ultimi 10 anni (e ne ho avuti 3)...



come gia' detto sopra, l'xperia z, purtroppo soffre di alcuni schermi che non sono granche', fortunatamente il mio non rientra tra questi, ha infatti uno schermo che fino ad ora ha ricevuto solo sbavature, da possessori di iphone, galaxy s3 e note 2 ;)

Mparlav
03-04-2013, 11:37
Un paio di errori li ha commessi Sony, primo impostando il theme dell'interfaccia sulla tonalità "grigia" invece che "nera", che ha fatto sì che la prima impressione fosse falsata, secondo, i display provengono da 2 produttori diversi, JDC e Sharp (verificabile con un app che richiede il root), che danno rese diverse.
Inoltre Sony ha reso disponibile la tecnologia Bravia Engine solo utilizzando la galleria fotografica ed i video, ed infatti in questi due frangenti la resa cromatica è ottima.

Detto questo, il tanto vituperato angolo di visuale non lo vedo così "tragicamente" inferiore ai concorrenti:
http://i-cdn.phonearena.com/images/reviews/130070-image/Untitled3.jpg

L'autonomia purtroppo non è al livello nè del Galaxy S4 nè dell'HTC One, ma dal punto di vista costruttivo ed estetico non ha nulla da invidiare, anzi.

.Sax.
03-04-2013, 11:38
@caffeine: Scusa ma le prime 2 righe del tuo commento per me sono incomprensibili :rolleyes:

calabar
03-04-2013, 11:43
Interessante la questione dello schermo. Quello della recensione non sembra affatto male.
C'è un modo di riconoscerlo, magari in base ad un id prodotto? Vorrei evitare, in caso di acquisto, di dovermi basare sulla fortuna.

@CaFFeiNe
La tecnologia amoled è anni luce avanti a quella LCD sotto moltissimi aspetti, per piacere non diciamo eresie. Il fatto che qualche produttore regoli i colori in maniera opinabile per poter dare l'impressione di un display sberluccicante è un altro discorso.

dwfgerw
03-04-2013, 11:44
Scarsa autonomina per essere un padellone e schermo con taratura dei colori ed angolo di visione nettamente inferiore all'LCD ips Retina di Apple che, secondo me e secondo display mate, rimane il punto di riferimento per qualità

dwfgerw
03-04-2013, 11:47
@CaFFeiNe
La tecnologia amoled è anni luce avanti a quella LCD sotto moltissimi aspetti, per piacere non diciamo eresie. .

La finiamo? Amoled ad oggi non è assolutamente paragonabile ad LCD IPS. Vallo a dire a qualsiasi professionista di foto o di video. Nessuno ti risponderà che vuole un amoled, bensì un LCD IPS che vanta almeno 15-20 anni di sviluppi sulle spalle in più rispetto ad amoled.



http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_2.htm


Leggi bene questa recensione. DisplayMate è un'autorità del campo dell'analisi dei pannelli.

rozpo
03-04-2013, 11:59
@caffeine e @Mparlav sono d'accordo che se non si è sfortunati lo schermo è molto buono, tuttavia il comportamento di Sony nell'installare display differenti di cui alcuni pessimi è inqualificabile.
certo, a volte si esagera e sembra che certi recensori e commentatori si accaniscano contro sony, tuttavia questa cosa è imperdonabile per un top di gamma, secondo me

Mparlav
03-04-2013, 12:11
@rozpo, sono d'accordo con te, d'altronde ho proprio parlato di un errore da parte di Sony, secondo me hanno gestito male "l'omogeneità" degli standard qualitativi richiesti ai fornitori.
Trattandosi di top di gamma, non è accettabile.

Mparlav
03-04-2013, 12:50
La finiamo? Amoled ad oggi non è assolutamente paragonabile ad LCD IPS. Vallo a dire a qualsiasi professionista di foto o di video. Nessuno ti risponderà che vuole un amoled, bensì un LCD IPS che vanta almeno 15-20 anni di sviluppi sulle spalle in più rispetto ad amoled.



http://www.displaymate.com/Smartphone_ShootOut_2.htm


Leggi bene questa recensione. DisplayMate è un'autorità del campo dell'analisi dei pannelli.

Non hanno testato il Note2 e l'S4, che dispongono di diversi profili colore tra cui scegliere.
Ed i professionisti non usano uno smartphone con profilo Adobe RGB calibrato per lavorare.

Qui IPS e SAmoled li hanno paragonati eccome (S4, HTC one ed IP5):
http://hi-tech.mail.ru/review/misc/iPhone5_HTCOne_SGS4_test-rev.html?utm_medium=twitter&utm_source=dlvr.it&cpage=32#comments_begin

ogni display ha i suoi pregi e difetti, lascerei perdere certi "assolutismi".

55AMG
03-04-2013, 13:21
Ho preso non molto tempo fa un Sony Xperia (quello da 200-250Euro per intenderci a mia madre). Da possessore da sempre di iPhone, posso dire che io questa differenza di prezzo non la concepisco, figuriamoci quindi con questo top di gamma!!!
Quindi questo XPERIA Z potrà facilmente essere il mio prossimo acquisto, felice di abbandonare iPhone.

NickNaylor
03-04-2013, 13:31
a me piace un sacco questo tel, se ipoteticamente dovessi passare ad android sarebbe la mia scelta, un terminale solido ed impermeabile di certo ha un valore aggiunto a mio avviso.

JamesTrab
03-04-2013, 14:17
Qui IPS e SAmoled li hanno paragonati eccome (S4, HTC one ed IP5):
http://hi-tech.mail.ru/review/misc/iPhone5_HTCOne_SGS4_test-rev.html?utm_medium=twitter&utm_source=dlvr.it&cpage=32#comments_begin

ogni display ha i suoi pregi e difetti, lascerei perdere certi "assolutismi".

Bella recensione, mi mancava.. :)
Comunque è ipotizzabile che col S4 il superamoled sia un tantino migliorato in quanto a colori.
Certo che angoli di visione anche leggeri provocano uno shift di colori sull'amoled assolutamente non trascurabili.. anzi, quella tinta verde (che fa anche il mio nexus s superamoled) è qualcosa di inguardabile.

Poi, la luminosità è molto più bassa, e il mio nexus s ha toni più caldi o più freddi in base alla luminosità impostata (altro difetto grave).

Per questi dettagli tendo a preferire di molto un buon IPS tipo quelli di Apple o di HTC.

TecnologY
03-04-2013, 14:25
Gli LCD ormai non posso più soffrirli sui telefoni, addirittura leggo di chi dice che sono superiori agli amoled. :D
Già solo l'angolo di visione basterebbe per chiudere il confronto, vogliamo parlare del nero e del consumo batteria o della naturalezza di un display amoled che invece di una lampada emette luce propria? La vista ringrazia, è molto più facile leggere su amoled di sera.

Certo i professionisti di photoshop che lavorano sul cellulare...:rolleyes:
aspettiamo poi di vedere quando usciranno i monitor OLED, se i professionisti useranno ancora LCD, perchè al momento è bene ricordarlo, monitor OLED non ce ne sono.

dwfgerw
03-04-2013, 14:43
Gli LCD ormai non posso più soffrirli sui telefoni, addirittura leggo di chi dice che sono superiori agli amoled. :D
Già solo l'angolo di visione basterebbe per chiudere il confronto, vogliamo parlare del nero e del consumo batteria o della naturalezza di un display amoled che invece di una lampada emette luce propria? La vista ringrazia, è molto più facile leggere su amoled di sera.

.[/B]


emette luce propria ? E infatti il retina display è il più brillante ed il più leggibile alla luce del sole (fonte displaymate) parli di angolo di visione, ma hai mai visto un LCD IPS che arriva a 178 gradi oppure hai come termine di paragone un lcd normale a basso costo ?

Parli di naturalezza dei colori con amoled ? Cioè tu sei completamente fuori

55AMG
03-04-2013, 14:53
Ripeto la mia esperienza personale tra iPhone ed Xperia (modello da 200Euro). La resa del display è valida in entrambi i casi.
Lecito aspettarsi che questo Z dia di più.

dwfgerw
03-04-2013, 15:09
Non sto parlando della tua esperienza, non mi interessa. Sto cercando di capire come si fa a dire che un amoled ha dei colori naturali e che è brillante questo vorrei capire. Le esperienze sono personali, io potrei dirti invece che spesso e volentieri l'Xperia di un mio collega necessita ogni 10 giorni di un riavvio perchè si rallenta notevolmente.

TecnologY
03-04-2013, 15:11
emette luce propria ? E infatti il retina display è il più brillante ed il più leggibile alla luce del sole (fonte displaymate) parli di angolo di visione, ma hai mai visto un LCD IPS che arriva a 178 gradi oppure hai come termine di paragone un lcd normale a basso costo ?

Parli di naturalezza dei colori con amoled ? Cioè tu sei completamente fuori

Sapevo già che al sole vince di poco l'iphone5, fonte gsm arena, forse tu non sai che al sole fa schifo usare il telefono e lo si tiene il meno possibile.
Mentre in condizioni di normale luminosità ambientale meglio amoled, e non parliamo di quando c'è poca luce, allora stravince. :rolleyes:

Se vince al sole è solo grazie ad una lampada più potente ma affatica comunque la vista l'LCD.


LCD per quanto buoni all'inclinazione perdono, basta che ti guardi il confronto che han linkato.

Naturalezza colori amoled? Che hai da dire se manco sono usciti monitor OLED, non penso certo si possa valutare da quello che vediamo sui telefonini, anche se son già buoni i migliori. Per il resto a me piacciono i colori accesi, ad altri piaceran smorti perchè devon farci fotoritocco... è pieno il mondo di gente che fa fotoritocco, ne conosco a decinaia

al135
03-04-2013, 15:31
Per il resto a me piacciono i colori accesi, ad altri piaceran smorti perchè devon farci fotoritocco... è pieno il mondo di gente che fa fotoritocco, ne conosco a decinaia

smorti :asd:
a decinaia :asd:

è proprio vero che il mondo è bello perchè vario :D

Mparlav
03-04-2013, 15:53
Bella recensione, mi mancava.. :)
Comunque è ipotizzabile che col S4 il superamoled sia un tantino migliorato in quanto a colori.
Certo che angoli di visione anche leggeri provocano uno shift di colori sull'amoled assolutamente non trascurabili.. anzi, quella tinta verde (che fa anche il mio nexus s superamoled) è qualcosa di inguardabile.

Poi, la luminosità è molto più bassa, e il mio nexus s ha toni più caldi o più freddi in base alla luminosità impostata (altro difetto grave).

Per questi dettagli tendo a preferire di molto un buon IPS tipo quelli di Apple o di HTC.

Il bilanciamento del bianco del S Amoled, il contrasto perfetto, il nero, la bassa riflettività dello schermo, il minor consumo "giocandosela col nero", non sono aspetti secondari.
Sul mio SGS1 avevo ribilanciato l'RGB con le rom moddate, ed avevo risolto gran parte dei "problemi" (no, non faccio fotoritocco sullo smartphone :D

Con Note 2 e S4 hanno messo direttamente la possibilità, di default, di scegliere il profilo più congeniale.
Sul Pentile dell'S3, con certe angolazioni, il problema è più evidente dell'S1/S2, ma sull'S4 è stato molto ridimensionato.

Il maggior "problema" è che si tende ad enfatizzare su certi difetti del SAmoled, tralasciandone i pregi.

P.S.: Adesso ho un Nexus4. Gran bel display IPS, ma ho avuto modo di confrontarlo con il Note II specie all'esterno con luce solare, ed onestamente per me non è stato uno dei fattori di scelta.

thelastchopin
03-04-2013, 17:34
Io sono andato da mediaworld e ho provato il note 2 affiancato a questo: anche se lo schermo non è da 1080, vince il note 2. Provare per credere, le chiacchiere stanno a zero, le cose vanno provate.

kratos0
03-04-2013, 17:34
Gli LCD ormai non posso più soffrirli sui telefoni, addirittura leggo di chi dice che sono superiori agli amoled. :D
Già solo l'angolo di visione basterebbe per chiudere il confronto, vogliamo parlare del nero e del consumo batteria o della naturalezza di un display amoled che invece di una lampada emette luce propria? La vista ringrazia, è molto più facile leggere su amoled di sera.

Certo i professionisti di photoshop che lavorano sul cellulare...:rolleyes:
aspettiamo poi di vedere quando usciranno i monitor OLED, se i professionisti useranno ancora LCD, perchè al momento è bene ricordarlo, monitor OLED non ce ne sono.

Pensavo d'aver sentito tutto :doh:



Naturalezza colori amoled? [...]a me piacciono i colori accesi, ad altri piaceran smorti perchè devon farci fotoritocco... è pieno il mondo di gente che fa fotoritocco, ne conosco a decinaia

e certo...ai fotografi piacciono i colori "smorti", non quelli naturali...sul termine "decinaia" m'inchino :ave:

Hrt103
03-04-2013, 18:25
Bello, tutto bellissimo, se non fosse che tanto alle 3 del pomeriggio ti trovi già senza batteria. Magari pensare anche all'autonomia e non solo alle prestazioni no eh? E non parlo di mettere batterie più grosse, ma di innovare l'aspetto energetico al posto che montare processori da astronave che tanto non servono a un tubo per messaggiare su whatsapp.

al135
03-04-2013, 18:27
Pensavo d'aver sentito tutto :doh:





e si chiama tecnology, pensa se si fosse chiamato Anticology :asd:

TheUnforgivin'WithinTemptation
03-04-2013, 19:27
visto che siamo in tema di parole ITALIANE 2.0 :D (tipo smorti o decinaia)..., dico che, da posseditrice (o possetrice :D) di un sony xperia P...non bisogna sottovalutare la "potenza" del bravia engine (1 o 2)...

si, lo so che è una implementazione software proprietaria, ma produce un ottimo effetto...

me ne sono accorta quando ,passando da ginger bread a ics, ho notato che non funzionava + (come confermato dal forum xda)

nikkesan
03-04-2013, 19:50
Grandissimo passo in avanti di Sony, telefono bellissimo, mi piace un botto, devo confermare che quando si inclina il telefono effettivamente perde tantissimo a confronto con i concorrenti. Ho preso oggi finalmente l'htc one, una settimana fa mi era arrivato ma incredibilmente con scatola incelofanata il cell era già rigato :eek: , quindi me lo sono fatto cambiare, molto più bello del Sony z comunque, non so se sia normale ma scalda tantissimo.

55AMG
03-04-2013, 20:03
Non sto parlando della tua esperienza, non mi interessa. Sto cercando di capire come si fa a dire che un amoled ha dei colori naturali e che è brillante questo vorrei capire. Le esperienze sono personali, io potrei dirti invece che spesso e volentieri l'Xperia di un mio collega necessita ogni 10 giorni di un riavvio perchè si rallenta notevolmente.

Almeno parlo di esperienze personali senza tirare in ballo amici o cuGGini vari ed eventuali.
Guardate che TecnologY non ha tutti i torti, anzi.

nevione
04-04-2013, 09:10
secondo me e' un ottimo smartphone.

la questione amoled vs resto del mondo mi pare abbia stancato sinceramente.

ho avuto in ordine note, galaxy nexus e nexus 4 e sinceramente l'ips del nexus 4 da la biada a qualunque superamoled, che a parte i colori sfalsati alla luce diretta del sole e' totalmente inutilizzabile.
e i neri su nexus 4 non sono da superamoled ma sono molto buoni.

certo sony poteva risparmiarsi la questione dei pannelli differenti, pero' ormai e' la prassi lanciare telefoni con caratteristiche differenti a seconda dei mercati, Samsung lo fa da tempo e nessino ha mai avuto da ridire.
addirittura htc ai tempi del nexus one ha fatto un display amoled e uno tft.

per la batteria hanno risolto o risolveranno sicuramente via software, per le dimensioni non mi sembrano mostruose, certo magari se stavano esattamente nelle dimensioni di un SIV era meglio ma si tratta di pochi millimetri.

Eversor2
04-04-2013, 09:15
Finalmente un Sony che mi piace esteticamente, non esagerato ma particolare e ricercato, ottimo lavoro Sony!

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-04-2013, 09:17
Finalmente un Sony che mi piace esteticamente, non esagerato ma particolare e ricercato, ottimo lavoro Sony!

sono 2 anni che li fa cosi esteticamente :D

DakmorNoland
04-04-2013, 09:21
Io ho un Xperia T, non so bene che schermi TFT monti questo, però posso dire che gli Amoled fanno davvero schifo! Poi per carità si va a gusti, però sia come luminosità che come riproduzione dei video, il mio Xperia T da la pista a qualsiasi Samsung S3 o iPhone 5 mi spiace. Poi sul resto possiamo discuterne, ma ripeto sulla visualizzazione di video e foto, non ce n'è, mi chiedo come faccia la gente a girare con sti Amoled, li trovo davvero pessimi.

Sicuramente cmq Sony ha fatto molto male a utilizzare pannelli diversi, alcuni scadenti, sul suo top di gamma.

Eversor2
04-04-2013, 09:33
sono 2 anni che li fa cosi esteticamente :D

http://www-static.se-mc.com/blogs.dir/0/files/2012/01/xperia-s-black-620x440.png

Si guarda è proprio uguale uguale...

nevione
04-04-2013, 09:55
http://www-static.se-mc.com/blogs.dir/0/files/2012/01/xperia-s-black-620x440.png

Si guarda è proprio uguale uguale...

e' molto simile dai...

spygamer
04-04-2013, 10:34
Sia nell'articolo (è solo citata la caratteristica) che nei commenti nessuno o quasi cita cosa rende unico questo device rispetto alla concorrenza: è Rugged, gli altri no. Di tutti i device che posseggo e che ho posseduto ho sempre (come tutti) "sofferto" la paura che cadesse, della pioggia, della polvere eccetera eccetera. Con iPhone 5 ad esempio, con quello che costa, ho messo la protezione intorno al telefono, il salvaschermo e il "calzino": praticamente è un altro telefono. Ora, per i comuni mortali (quindi non i soliti Rugged della Panasonic giganteschi che si vedono sui cantieri o in qualche film di rapine) inseriscono questa caratteristica di primo piano per un prodotto che va portato in giro al prezzo degli altri telefoni, e nessuno ne parla se non marginalmente?
Non potete immaginare il piacere (come ieri sera ad esempio) di lasciare l'Xperia Z nelle mani di mia figlia di 2 anni e mezzo senza la paura che lo sporcasse di cioccolato e aranciata (cosa che puntualmente è successa). Una sciacquata in lavandino, un passata di strofinaccio e il telefono era di nuovo scintillante. Io l'ho comprato per questa caratteristica, e me ne frego se l'S4 sarà un pelo più performante nei vari bench. Spero che anche gli altri marchi adottino come standard questa caratteristica a mio avviso fondamentale.

Mparlav
04-04-2013, 11:51
Nell'articolo scrivono:
"Anche i materiali utilizzati per la costruzione sono stati decisamente migliorati, la scocca è infatti costituita sia nella parte frontale che in quella posteriore da un vetro di tipo Dragontrail, che oltre a contribuire nel rendere il dispositivo gradevole alla vista dovrebbe dotare lo stesso di una maggiore resistenza agli urti. La cornice è inoltre prodotta con un processo detto Remy, utilizzato nell'industria autmobilistica, in grado di sopportare le sollecitazioni dovute a cadute accidentali anche nel caso in cui l'urto avvenga in corrisponenza dello spigolo dello smartphone, notoriamente uno dei punti deboli della maggior parte delle soluzioni. A rendere ulteriormente interessante Xperia Z troviamo poi le certificazioni IP 55 e 56 che ne garantiscono la resistenza alle infiltrazioni di acqua e polvere."

Non vedo cos'altro aggiungere, se non un drop test nella vasca da bagno piena, ma magari il recensore non se l'è sentita :)

Poi chiaro, ci saranno quelli che, a prescindere, ti diranno che un'unibody in alluminio rappresenta il massimo della qualità costruttiva :D

.Sax.
04-04-2013, 12:02
Non vedo cos'altro aggiungere, se non un drop test nella vasca da bagno piena

Ecco a te: http://youtu.be/5MlxybC3iIE :D

spygamer
04-04-2013, 12:04
E infatti è quello che ho detto, hanno solo citato la funzione (a prescindere dalla lunghezza rimane una citazione) ma non è stato fatto un test sul campo. Tutti i test sono comparativi con le funzioni degli altri smpartphone, ma manca appunto la valutazione sull'unica cosa esclusiva rispetto agli altri device, cosa che nel giudizio finale va messa in assoluto rilievo a mio avviso e non solo appunto citata. In ogni caso questa a mio avviso è la direzione che devono prendere con dispositivi mobili di tutti i tipi. Costano troppo, e non si può stare sempre con la paura addosso che si possa rompere con un semplice acquazzone.

spygamer
04-04-2013, 12:07
Ecco a te: http://youtu.be/5MlxybC3iIE :D

Li ho visti quei test, alcuni mi hanno fatto fare delle grasse risate, però danno appunto l'idea di cosa si può fare con questo telefono rispetto alla concorrenza.

Mparlav
04-04-2013, 12:21
Infatti è un gran punto a favore, che fin troppi sottovalutano.

Anche operazioni quotidiane, come usare lo smartphone con nebbia/pioggerellina, o in barca (aria salmastra), in spiaggia (ma occhio cmq alla sabbia sul vetro) o semplicemente il dover rispondere al volo con le mani sporche/umide, possono essere fatte senza patemi con uno smartphone con protezione IP.

Io ho preso la settimana scorsa il Nexus4, che ha nel vetro posteriore proprio il suo maggior difetto (è fragile), ma non nascondo di averlo preferito all'Xperia Z soprattutto per i 150 euro in meno sul prezzo.

idt_winchip
04-04-2013, 14:33
Ho visto per un po' di volte l'XPERIA Z appena comprato da un mio amico.
Posso dirvi con sincerità che il display mi ha deluso veramente, inclinandolo cambia notevolmente i colori. Sarà un modello con display sfortunato..ma diavolo..l'ha pagato in negozio sulle 650 euro!

Inoltre il fatto di avere di defautl un tema grafico sul grigio scuro contribuisce ancora di più a quella sensazione di scarso contrasto e colori slavati, perché mi aspettavo di vedere il nero.
Comunque sia, se spendo 650euro, ma anche 550 da internet, esigo avere un telefono in tutto e per tutto superiore al mio precedente, senza compromessi.

Il mio telefono è un iphone 4, e nonostante sia ormai vetusto preferisco notevolmente la qualità del mio display rispetto a quella dell'xperia Z.
E questo a prescindere dalla fedeltà dei colori, che ho visto sullo Z sembra essere eccellente, ma non mi basta.

Ormai sono abituato all'IPS, non c'è niente da fare.

Inoltre una cosa che non mi è piaciuta è la barra dei tasti virtuale (che ho anche nel nexus 7), perché così porta via spazio utile alla visualizzazione. Preferivo i tastini fisici.

come ultima cosa, l'altro giorno sono stato al mare e abbiamo fatto alcune foto di sera, io con l'iphone 4 e lui con il suo xperia Z.
Sarà stato per lo schermo più grande, ma dal live view a lui comparivano artefatti e rumori, mentre a me no!
E la fotografia scattata, incredibile, la mia fotografia aveva meno rumore della sua! Ma è una cosa da matti!
Anche di giorno (nuvoloso), zoommando un poco vedo l'effetto acquerello!

Sinceramente da questo sensore mi aspettavo di più! Io credo sia un problema software o il caso, perché comunque dovrebbe essere un evoluzione del sensore a 8mpx che montano su iPhone 4S e GS III, che a sua volta da le paste all'onesto ma vecchio sensore da 5mpx BSI di iphone4 prodotto da OmniVision.

Prossimamente mi faccio dare gli shoot, perché voglio vederci chiaro davanti al monitor del pc.

I lati positivi invece sono che sembra molto solido e compatto. Forse troppo fine per i miei gusti, non riesco a impugnarlo benissimo, avrei preferito 1-2 mm più spesso e con batteria da 2700.


Penso che per sostituire il mio aspetterò di vedere l'HTC One, ma devo vedere se il sensore fotografico fa quello che promette.

jined
05-04-2013, 00:09
Segnalo il Thread ufficiale, per chi è interessato a vedersi un pò di scatti e di test sul campo.

Sony Xperia Z - Thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554436)

Aggiungo una manciata di precisazioni, sulle affermazioni fatte:

- Gia' da tempo su XDA si è giunti alla conclusione che la differenza tra i display Sharp e i JDc è risibile, e l'informazione che uno si veda brillantemente
e l'altro smorto, è stata puntualmente degradata a livello di "puttanata". :) infatti, e' stato preso atto che il cellulare ha solo un problema di gamma, ovvero la modalità Bravia2, che purtroppo entra in funzione solo con i visualizzatori photo e video della Sony, mostra palesemente una notevole resa, che surclassa di parecchio diversi
modelli concorrenti. Si ipotizza in un fix, in futuri aggiornamenti fw.

- Non dimentichiamo che esistono 3 versioni, il 6603 con LTE, il 6602 senza LTE, e lo ZL, non waterproof...e tutte montano un hardware leggermente differente.

- L'ultimo firmware, al momento 434, ha risolto diversi bug, compreso l'autonomia scarsa di batteria, che ora copre una giornata piena operativa, e diversi giorni, solo di chiamate ed email.

- Anche sulla modalità di shooting sono presenti dei piccoli bug di rumore di fondo sull "super automatic", che al momento si bypassano
usando alcune impostazioni manuali.. anche questo è auspicabilmente tra i "work in progress", nei prossimi firmware.

- Sabbia, chiavi e graffi, non alterano la brillantezza del Dragontrail.. bisogna ricordare che questo cellulare, monta DUE PELLICOLE INDUSTRIALI
(rimovibili dall'utente) *DI SERIE* che proteggono, il gia' robustissimo dragontrail da graffi e intemperie varie, raggiunto uno stadio
di logoramento, si possono tranquillamente rimuovere e sostituire, ad esempio, con delle Zagg.

- L'angolo di visuale rimane l'unica differenza sostanziale rispetto ad altri terminali.. ma se non altro, vorrà dire che per una volta, il vicino di treno, l'amico, l'amica, il collega o chi ne fa veci, avrà finalmente la grande l'occasione di farsi un pacco di casi suoi, invece che i nostri. :D :D :D

JamesTrab
05-04-2013, 02:52
- L'angolo di visuale rimane l'unica differenza sostanziale rispetto ad altri terminali.. ma se non altro, vorrà dire che per una volta, il vicino di treno, l'amico, l'amica, il collega o chi ne fa veci, avrà finalmente la grande l'occasione di farsi un pacco di casi suoi, invece che i nostri. :D :D :D

Onestamente mi sembra un po' riduttivo detto così. :D
Buoni angoli di visione sono un valore aggiunto, e notevole direi.. un terminale che propone un'immagine che sembra stampata sul vetro come fosse carta secondo me non è roba da poco, se poi a livello funzionale non porta grandissimi vantaggi posso anche capirlo, ma a questo punto si può mettere in discussione tutto, dalla calibrazione esatta al contrasto.

jined
05-04-2013, 10:54
Onestamente mi sembra un po' riduttivo detto così. :D
Buoni angoli di visione sono un valore aggiunto, e notevole direi.. un terminale che propone un'immagine che sembra stampata sul vetro come fosse carta secondo me non è roba da poco, se poi a livello funzionale non porta grandissimi vantaggi posso anche capirlo, ma a questo punto si può mettere in discussione tutto, dalla calibrazione esatta al contrasto.

Personalmente, ritengo un valore aggiunto l'angolo di visuale ristretto all'utilizzatore.. ok, l'ho detto.. l'ho sparata? può darsi.. accetto critiche..parliamone..., ma resta il fatto che il cellulare è un dispositivo per utilizzo privato, difficilmente potrà accadere che "ci mettiamo in due a leggere?".. al limite, se devi mostrare un'app o un gioco, lo puoi passare temporaneamente all'amica/amico, oltretutto senza il terrore che lo possa graffiare o far cadere, visto che è rugged, e parliamo di stati di ansia che si raggiungono facilmente con terminali del calibro di iPhone4/5 o Galaxy S3/4..

Nell'utilizzo monogamo, non c'è nessun problema, e ribadisco, non parliamo di un monitor da PC in cui c'è il lavoro da condividere o anche situazioni di double play. Il cellulare è per il suo utilizzatore, punto.

Trovatemi l'utilità di un'angolo di visuale ampio, oltre quello di farsi i cavoli degli altri, e ne possiamo discutere. Non quello che "se il cellulare è leggermente inclinato leggi male", perchè non regge, specie in questo caso, siamo fuori da quel range visivo di utilizzo.. e parlo per esperienza perchè ne abbiamo preso uno e ce lo abbiamo a studio per i test sul software.

Ribadisco che ci stiamo smanettando solo da un paio di settimane, ma è davvero un terminale incredibile.. ha i suoi problemini col software, ma siamo solo alla seconda release di firmware! Diamogli un pò di tempo per maturare.. da ciò che è stato visto saltando da una release all'altra, Sony ascolta i suoi utilizzatori e fixa puntualmente i bug.

55AMG
05-04-2013, 14:41
Concordo con Jined sull'angolo di visuale. E' una cosa in più, anzi per me meglio se sia "scarso" così occhi indiscreti guardano meno... Se voglio far vedere una foto o altro, passo il telefono in mano all'interessato/a.

[K]iT[o]
10-04-2013, 14:23
Purtroppo problemi software sui prodotti appena usciti ce ne sono sempre, chiunque conosce come funziona farebbe bene ad aspettare sempre 5-6 mesi dall'uscita, si risparmia pure un bel po'.

kratos0
10-04-2013, 15:13
iT[o];39319942']Purtroppo problemi software sui prodotti appena usciti ce ne sono sempre, chiunque conosce come funziona farebbe bene ad aspettare sempre 5-6 mesi dall'uscita, si risparmia pure un bel po'.

another one ;) http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2228799