PDA

View Full Version : Unreal Engine 4: confronto tra PC e PS4


Redazione di Hardware Upg
03-04-2013, 08:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-confronto-tra-pc-e-ps4_46486.html

Durante il Game Developers Conference, Epic Games ha mostrato l'edizione PS4 del suo tech demo Elemental. Cvg ne fa un interessante video di confronto con la precedente versione PC.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mircocatta
03-04-2013, 08:24
non l'avevo notato inizialmente, ma la versione console va lievemente in crisi sul finale, quando il "demone" del fuoco si incammina verso l'uscita e crollano pezzi della rocca in cui si trova...beh, questi pezzi di cemento e mattoni sono, come dire, un po "scattosi"..questo engine si appoggia per caso al physx? perchè nel caso avremmo la stessa pessima resa anche con vga ati su PC no?

Bestio
03-04-2013, 08:34
Spero che si decidano a produrre giochi a 64 bit, assurdo che si facciano giochi "DX11 only" obbligandoti a GPU di ultimissima generazione, e poi si e' ancora limitati ai 2 GB delle applicazioni 32bit. :doh:

coschizza
03-04-2013, 08:59
Spero che si decidano a produrre giochi a 64 bit, assurdo che si facciano giochi "DX11 only" obbligandoti a GPU di ultimissima generazione, e poi si e' ancora limitati ai 2 GB delle applicazioni 32bit. :doh:
vero ma in parte perche è si assordo avere tanti GB di ram che non sono indirizzabili dal software ma è altrettanto vero che solo una parte dei giochi potrebbe trarre beneficio da un codice a 64bit e quindi utilizzare piu di 2GB di ram.
Se un gioco non ha bisogno di tanta ram e non ha un motore che necessita di elaborazioni su grandi numeri farlo a 64bit porta un codice piu grande a livello di spazio piu esoso in termini di ram occupata e magari senza il minimo vantaggi prestazionale.

Quindi meglio usare il codice giusto per il programma giusto invece di passare a basta ai 64bit a prescindere.

Pat77
03-04-2013, 09:02
Lieve? Illuminazione decisamente superiore, così come il dettaglio poligonale e la quantità di effetti particellari. Inoltre pare anche più fluido e che abbia un superiore DOF.

montanaro79
03-04-2013, 09:06
Bestio ma sei serio ?
Non ha senso giochi a 64 bit ..
1- un sistema ha 32 bit riesce ad allocare piu di 2 gb di ram e precisamente riesce a gestire (3.25-3.5 Gb ram)
2- La ram utilizzata attualmente è sufficiente per questi giochi il punto forte delle nuove tecnologie punta molto sul fattore GPU quindi è la ram della GPU e la loro potenza di calcolo che va a gestire la fisica le texture e le altre corbellerie grafiche ...
3- L'ottimizzazione è un punto fondamentale un gioco ben ottimizzato non ha bisogno di hardware stratosferico
4- La grafica attualmente è piu che soddisfacente (vedi tomb raider 2013 che funziona perfettamente sul mio e8500/con gtx260 dettagli max ed ha una grafica niente male)
5- Il vero problema di oggi non è la diatriba 64 /32 bit bensi la qualità del gameplay ... Lì c'è da lavorare ...

freedzer
03-04-2013, 09:52
Mi pare che sui sistemi Windows 32bit il limite di memoria per processo è circa 2GB (provato per esperienza). Poi con 64bit si possono fare calcoli molto più precisi, magari per quanto riguarda la fisica o l'illuminazione, che con 32bit sarebbero molto più approssimativi.

die81
03-04-2013, 10:01
cmq senza un confronto diretto ( e giocando non accade mai) sono solo pippe mentai...non mi sarei mai accorto di queste differenze per cui sono i soliti confronti da nerd

Bestio
03-04-2013, 10:07
Bestio ma sei serio ?
Non ha senso giochi a 64 bit ..
1- un sistema ha 32 bit riesce ad allocare piu di 2 gb di ram e precisamente riesce a gestire (3.25-3.5 Gb ram)
2- La ram utilizzata attualmente è sufficiente per questi giochi il punto forte delle nuove tecnologie punta molto sul fattore GPU quindi è la ram della GPU e la loro potenza di calcolo che va a gestire la fisica le texture e le altre corbellerie grafiche ...
3- L'ottimizzazione è un punto fondamentale un gioco ben ottimizzato non ha bisogno di hardware stratosferico
4- La grafica attualmente è piu che soddisfacente (vedi tomb raider 2013 che funziona perfettamente sul mio e8500/con gtx260 dettagli max ed ha una grafica niente male)
5- Il vero problema di oggi non è la diatriba 64 /32 bit bensi la qualità del gameplay ... Lì c'è da lavorare ...

Il problema sono gli ambienti di gioco, Tomb Raider avra' anche una bella grafica ma le aree sono piccolissime, anche i giochi basati su UE3 hanno mappe molto piccole.

I giochi Free Roaming purtroppo soffrono ancora di molte limitazioni, per gestire mondi aperti cosi' grandi bisogna sacrificare altre cose.

Come ad esempio in GTA che nonostante un parco automobili notevole, venivano visualizzati solo una decina di modelli contemporaneamente, percui alla fine in giro si vedevano sempre le stesse 4 macchine, e se ci si voltava di spalle, il veicolo che abbiamo superato era sparito nel nulla, perche' nonostante un mondo aperto enorme, la "bolla" nella quale viaggiamo era molto piccola.

Un'aumento della memoria allocata permetterebbe ambienti molto piu' vasti e "vivi", e finalmente potremo liberarci di tutti questi giochi a "corridoi" estremamente lineari a cui le derivazioni da console gi hanno abituato, a tutto beneficio del gameplay.

E comunque che "un sistema a 32 bit riesce ad allocare piu di 2 gb di ram e precisamente a gestire (3.25-3.5 Gb ram)" e' vero a livello di sistema operativo, ma NON un'applicazione win32, dato che superati gli 1,2gb andrabbe in out of memory.
Infatti basta guardare la memoria occupata dal task di un gioco con task manager, difficilmente supera 1gb di memoria, e per stare sotto tale soglia i programmatori devono fare un'accurato lavoro di ottimizzazione, che spesso comporta anche molte rinuncie.

coschizza
03-04-2013, 10:09
Poi con 64bit si possono fare calcoli molto più precisi, magari per quanto riguarda la fisica o l'illuminazione, che con 32bit sarebbero molto più approssimativi.

i calcoli precisi a 64bit non si usano mai nei giochi e molte volte nemmeno nei programmi professionali perche una cosa e voler avere una fisica in tempo reale in un gioco un altra fare dei calcoli per simulare davvero un evento fisico che pero non è possibile vedere in tempo reale se la precisione richeista è molto elevata.
Non cambia nulla usare un programma a 32 o 64bit per quel campo visto che per calcoli sulla fisica usi o la GPU o la FPU legacy le varie SSE o le nuove AVX che non cambiano in base al fatto tu faccia usi di un codice a 32 o 64bit.

Eraser|85
03-04-2013, 10:15
Bestio ma sei serio ?
Non ha senso giochi a 64 bit ..
1- un sistema ha 32 bit riesce ad allocare piu di 2 gb di ram e precisamente riesce a gestire (3.25-3.5 Gb ram)
2- La ram utilizzata attualmente è sufficiente per questi giochi il punto forte delle nuove tecnologie punta molto sul fattore GPU quindi è la ram della GPU e la loro potenza di calcolo che va a gestire la fisica le texture e le altre corbellerie grafiche ...
3- L'ottimizzazione è un punto fondamentale un gioco ben ottimizzato non ha bisogno di hardware stratosferico
4- La grafica attualmente è piu che soddisfacente (vedi tomb raider 2013 che funziona perfettamente sul mio e8500/con gtx260 dettagli max ed ha una grafica niente male)
5- Il vero problema di oggi non è la diatriba 64 /32 bit bensi la qualità del gameplay ... Lì c'è da lavorare ...

1- In un sistema a 32 bit, ciascuna applicazione riesce ad indirizzare (e quindi a sfruttare) non più di 2GB di Ram. Che poi il sistema ne veda di più (sempre e comunque meno di 4GB) è per il semplice fatto che con 32bit indirizzi 4GB (basta fare 2^32..). Ciò non toglie che le app non possono sfruttarne più di 2GB.
2- Anche se quello che dici è *in sostanza* vero, è evidente che non sai come funziona il meccanismo dell'allocazione di memoria video e di come essa si scontra con il limite dei 2GB di allocazione di cui sopra. In soldoni comunque vorrei vederlo un gioco che sfrutta 2GB di VRam non entrare in crisi con meno di 2GB di Ram di sistema.. (cmq più sotto ho dato una spiegazione un po' più completa, se ti interessasse capire come funziona..)
3- L'ottimizzazione è fondamentale ma non si può pretendere che su PC venga raggiunto lo stesso livello di ottimizzazione che avviene su console. Le configurazioni sono infinite e infiniti dovrebbero essere i code path all'interno del gioco: in pratica, è un utopia.
4-5- mi trovi in pieno accordo, la grafica non è male (ovvio che miglior realismo è sempre auspicabile) ma sono i contenuti ad essere di scarsa qualità (trame banali, DRM impossibili, longevità ridicola, gameplay noioso, etc..)

Mi pare che sui sistemi Windows 32bit il limite di memoria per processo è circa 2GB (provato per esperienza). Poi con 64bit si possono fare calcoli molto più precisi, magari per quanto riguarda la fisica o l'illuminazione, che con 32bit sarebbero molto più approssimativi.

Con i 64bit hai esattamente lo stesso livello di precisione che hai su un sistema a 32bit: su quest'ultimo per fare calcoli su un INT64 vengono usati due registri a 32bit ;) Semplice ma molto più lento.. con un'architettura a 64bit non hai questo rallentamento nel caso di operazioni a 64bit.. ma la precisione, fortunatamente, rimane la stessa!

Pat77
03-04-2013, 10:19
cmq senza un confronto diretto ( e giocando non accade mai) sono solo pippe mentai...non mi sarei mai accorto di queste differenze per cui sono i soliti confronti da nerd

Ma che confronti da Nerd, si nota subito che l'illuminazione è notevolmente più semplificata da una parte. Poi giocando puoi restare anche a Ps3, nessuno ti obbliga a fare il salto, queste console escono per aumentare unicamente la complessità visiva dei giochi.

Eraser|85
03-04-2013, 10:26
Un sistema a 32 bit indirizza 4gb di memoria ma in questi 4gb c'è tutto, anche la memoria della scheda video. Dato che ormai schede con 2-3gb di ram sono quasi la norma è evidente che un sistema operativo a 32 bit risulta inadeguato

Non proprio: da Vista in poi, con l'introduzione del WDDM, non c'è più bisogno di effettuare un mapping 1:1 della memoria video all'interno dello spazio di indirizzamento (2GB) di un'applicazione che sfrutti grafica 3D. Diciamo che c'è un allocazione dinamica che OVVIAMENTE consuma lo spazio di indirizzamento del processo. Della serie, se ho un gioco che sfrutta 1GB di Video Ram, ho a disposizione soltanto un'altro GB sulla memoria di sistema..

Il tuo discorso è quasi corretto se non fosse per il fatto che considera a priori un sistema con una scheda video con grande quantitativo di vram inadeguato: lo diventa solo quando lanci un gioco che consuma molta ram (quindi quando viene USATA, non soltanto stando sul desktop) perché appunto, quella Ram (video o di sistema che sia) va allocata in qualche modo.. ;)

coschizza
03-04-2013, 10:29
Un sistema a 32 bit indirizza 4gb di memoria ma in questi 4gb c'è tutto, anche la memoria della scheda video. Dato che ormai schede con 2-3gb di ram sono quasi la norma è evidente che un sistema operativo a 32 bit risulta inadeguato

la memoria della gpu non è mai stata indirizzabile dalla cpu (lo sara fra 1 o 2 generazioni visto le previsioni di nvidia) quindi un un sistema a 32bit puoi indirizzare senza nessun limite anche 8GB di ram sulla gpu perche non è gestita dalla cpu e dal SO ma direttamente dalla gpu.

ulukaii
03-04-2013, 10:34
Bestio ma sei serio ?
Non ha senso giochi a 64 bit ..
1- un sistema ha 32 bit riesce ad allocare piu di 2 gb di ram e precisamente riesce a gestire (3.25-3.5 Gb ram)
Se un'applicazione x86 non è flaggata LARGEADDRESSAWARE non può indirizzare più di 2GB di memoria virtuale (dei 4 disponibili, di cui 2 sono riservati al sistema), punto e basta, questo anche se si trova su un sistema operativo x64 con 16 GB di RAM.

Per approfondire ti linko questo articolo (http://forum.html.it/forum/showthread/t-1318560.html) vecchiotto, ma ancora valido, in particolare:
Anche le applicazioni a 32 bit possono beneficiare di un sistema operativo a 64 bit: infatti la parte di spazio di indirizzi virtuale di ogni processo dedicata al sistema nei sistemi a 64 bit si trova in prossimità della fine dello spazio di indirizzi a 64 bit, ossia in una parte non visibile al codice a 32 bit, che a questo punto è in grado di utilizzare l'intero spazio di indirizzi virtuale da 4 GB. Sotto Windows tuttavia questo si verifica solo se l'applicazione è linkata con un particolare flag (LARGEADDRESSAWARE).
Ulteriori approfondimenti li puoi trovare qui: http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...78(VS.85).aspx

Un caso eclatante nel recente passato è stato Skyrim, senza il flag LAA crash ogni 3x2 per sforamento ;)

montanaro79
03-04-2013, 10:47
@ulukaii si lo so benissimo forse ho dato troppe cose sotto intese ed in effetti rileggendo il mio punto 1 non è cosi perfettamente brillante .. comunque ringrazio si tu e sia Eraser|85 ad aver colmato ciò che avevo omesso (forse ho sintetizzato troppo il mio pensiero XD)

ot
Quel bug di Skyrim lo conosco troppo bene e ho seguito gli insulti e i commenti sul frum con un sacchetto di pop corn in mano Utenti vs developers..
fine Ot

jacky2142
03-04-2013, 10:49
cmq senza un confronto diretto ( e giocando non accade mai) sono solo pippe mentai...non mi sarei mai accorto di queste differenze per cui sono i soliti confronti da nerd

Fammi indovinare, sei un consolaro? Troppo facile da capire, voi siete "quelli che si accontentano".
La differenza è evidente, e la demo per PC è pure più vecchia, con il tempo il divario non potrà che aumentare, se prima di uscire c'è già tutta questa differenza, ci possiamo solo immaginare come sarà la situazione a qualche anno dall'uscita, quando come al solito sulle scatolette ridurranno i FPS a 30, la risoluzione a 720p e inseriranno tutti i trucchetti a disposizione per cercare, agli occhi dei meno esperti ("quelli che si accontentano"), di far apparire i giochi più belli di quanto in realtà sono.

ulukaii
03-04-2013, 11:00
Quel bug di Skyrim lo conosco troppo bene e ho seguito gli insulti e i commenti sul frum con un sacchetto di pop corn in mano Utenti vs developers..
fine Ot
:asd:

bio82
03-04-2013, 11:20
Se un'applicazione x86 non è flaggata LARGEADDRESSAWARE non può indirizzare più di 2GB di memoria virtuale (dei 4 disponibili, di cui 2 sono riservati al sistema), punto e basta, questo anche se si trova su un sistema operativo x64 con 16 GB di RAM.

questo flag mi ha salvato le chiappe 7/8 anni fa quando è uscito xp 64 (senza sp, immaginate come andava) ma mi permetteva di fare simulazioni ben più grosse senza il limite dei 2 gb... poi sono uscite direttamente le versioni a 64bit dei software di calcolo...

comunque con il flag, anche su windows a 32 bit si riuscivano a passare senza problemi i 2 gb e a seconda dell'applicazione si riuscivano a raggiungere i 3,15 3,3 gb di ram per singolo processo..

bio

leolas
03-04-2013, 12:10
beh windows8 si trova praticamente solo a 64bit, e lo stesso sarà per windows blue probabilmente, quindi spero che i giochi in futuro li facciano anche a 64bit..

korra88
03-04-2013, 13:15
questa demo non mi entusiasma molto. mi ha impressionato molto di più la tech demo della square enix. certo che se la ps4 è già stata messa in crisi per così "poco" (vedi scattini sul finale), siam messi bene :doh:

giubox360
03-04-2013, 13:20
emh...raga considerando che cmq la ps 4 deve essere ancora spremuta....ma sono solo io che vedo lontano da un miglio che la versione pc è superiore sia per particelle che per texture che per illuminazione e colori in ogni parte del video? e poi....la versione ps 4 gira @720 p mentre la verisone pc @ 1080p
morale della favola...in futuro avremo sempre futtuttisimi giochi con aliasing ovunque e sfumature cromatiche tra il grigio cenere e il grigio dei capelli del mi nonno.....

Maury
03-04-2013, 13:36
Al di la dei meri confronti c'è da dire che questa demo è veramente brutta, ha una qualità generale piuttosto bassa, non si capsice bene perchè venga elogiata a tal modo.

Epic eviti confronti improbabili, e torni a lavorare sul codice che una PS4 usata da chi di dovere farà 10 volte quanto visto... e sono pciista... :rolleyes:

mirkonorroz
03-04-2013, 15:59
Io scrissi fiumi di parole sul thread della AV8 maledicendola perche' il memory remapping non funzionava :D

Invece tornando al test... ok che piu' effetti sul PC = PC figo ma quasi quasi in questo caso preferisco la versione console, quella PC e' la summa del buio e dello stra-abusato e assurdo fisso(=indipendente dallo sguardo) DOF.

robertino75
03-04-2013, 16:15
emh...raga considerando che cmq la ps 4 deve essere ancora spremuta....ma sono solo io che vedo lontano da un miglio che la versione pc è superiore sia per particelle che per texture che per illuminazione e colori in ogni parte del video? e poi....la versione ps 4 gira @720 p mentre la verisone pc @ 1080p
morale della favola...in futuro avremo sempre futtuttisimi giochi con aliasing ovunque e sfumature cromatiche tra il grigio cenere e il grigio dei capelli del mi nonno.....

la ps4 deve essere ancora spremuta?emh a dire il vero la ps4 esce se và tutto bene tra 9 mesi...quando mai si valuta la potenza di una console 9 mesi prima che esca?ci credo che non l'hanno ancora spremuta...per farlo ci vorranno anni.
ma poi ancora a valutare la potenza dell'harware con i bechmark?benckmark che oltretutto non rappresentano niente...guardando quello dell'UE3 sembrava dovesse fare miracoli e invece?dove sono questi fantomatici giochi con la grafica di Samaritan?
poi va beh mark rain e le sue dichiarazioni "d'amore" verso il pc e poi ci fosse un gioco decente su pc della Epic...bah! :stordita:

Cooperdale
03-04-2013, 18:23
Io per giocare a Skyrim a 2560x1440 con tutti i texture mod che ho installato son dovuto passare a una scheda video con più di 3GB di Vram. Il gioco saturava la memoria video della 6990 e diventava una sequenza di diapositive (circa 8-10 fps). Con una scheda leggermente inferiore ma con più Vram, è di una fluidità pazzesca. Chiaramente con un sistema operativo a 32bit non avrei potuto ottenere questo risultato. Quindi tutto è relativo, dipende come si vuol giocare e a quale gioco.

giubox360
03-04-2013, 18:30
Su questo hai ragione...nvidia ovviamente punta a snobbare la ps 4, (non essendo riuscita a ottenere accordi per l'hw. ) ma cmq dico io...su xbox 360 e ps 3 apparte le esclusive tipo gow, gran turismo, metal gear, gears, forza e halo....ma che razza di cessi di gioco ci sono? lo stesso sarà con queste nuove scatole che vivranno un paio di anni di fioritura....e poi si avranno sempre i soliti compromessi dovuti all'hardware datato...a che serve risparmiare sul'hardware quando su i pc i giochi costano molto meno...io spero proprio che ci sia un ritorno al pc come piattaforma di riferimento per sviluppare i giochi...o sarà solo un'utopia?

Ventresca
03-04-2013, 18:55
Su questo hai ragione...nvidia ovviamente punta a snobbare la ps 4, (non essendo riuscita a ottenere accordi per l'hw. ) ma cmq dico io...su xbox 360 e ps 3 apparte le esclusive tipo gow, gran turismo, metal gear, gears, forza e halo....ma che razza di cessi di gioco ci sono? lo stesso sarà con queste nuove scatole che vivranno un paio di anni di fioritura....e poi si avranno sempre i soliti compromessi dovuti all'hardware datato...a che serve risparmiare sul'hardware quando su i pc i giochi costano molto meno...io spero proprio che ci sia un ritorno al pc come piattaforma di riferimento per sviluppare i giochi...o sarà solo un'utopia?

Il problema è che fino a ps2 le console avevano dei giochi e il pc ne aveva altri, con ps3 e x360 invece gli stessi giochi sono arrivati sia su pc che su console, con il risultato che su pc fanno schifo perché sono conversioni dalle versioni console ottimizzate molto male e su console si hanno giochi che quasi mai sfruttavano tutte le potenzialità di queste ultime (salvo giusto la serie uncharted e poche altre esclusive), essendo concepiti per essere giocati tanto in salotto quanto al pc sulla scrivania.
Non è un caso che in questa ultima generazione siano usciti miliardi di fps per console, quando è un genere che di solito fino a ps2 era esclusiva dei pc per i controlli mouse e tastiera e per l'esperienza online sicuramente più completa (salvo casi eccezionali tipo medal of honor o killzone, entrambi per ps2, che comunque nascevano per console).

giubox360
03-04-2013, 19:00
vabbè ma allora che gli costa mettere mouse e tastiera anche su console...e giù di dettagli su low almeno siano onesti:asd:

Bestio
04-04-2013, 10:14
Oramai il confine tra PC e Console e' sempre piu sottile, le esclusive sono sempre meno e i PC sempre piu user friendly.

Con 500 euro ci si puo' assemblare un PC che permette di giocare piu' che dignitosamente, e di fare anche tante altre cose che oramai praticamente tutti fanno.

Se poi ho gia' un PC in casa per navigare o lavorare, a cui basta agguingere 2/300 per una scheda video di fascia medio/alta per giocare ai massimi livelli, perche' per gli stessi soldi dovrei comprare una "scatoletta" con cui posso solo giocare?

Sono tanti gli amici ex consolari che sono passati al PC, spesso collegato alla TV del salotto ed utilizzato come fosse una console.
Anche io che sono sempre stato un videogiocatore a 360' ed ho acquistato anche tutte le precedenti generazioni di console, ma ste PS4/x720 non sono ancora riuscite a risvegliarmi la scimmia.

dtpancio
04-04-2013, 13:41
cmq senza un confronto diretto ( e giocando non accade mai) sono solo pippe mentai...non mi sarei mai accorto di queste differenze per cui sono i soliti confronti da nerd

non si parla di finezze, credo chiunque, anche mia madre, noti che l'immagine a sx è diversa da quella a dx..che poi magari così real time si fatica a notare, ma se le mettessi 2 foto degli stessi fotogrammi a lato, penso mi saprebbe dire cosa nota di diverso..anche se non sa dargli un nome tecnico..

sinceramente mi spiazza un po' la cosa, da una console di nuova generazione mi aspetto quantomeno un livello visivo simile a quello attuale pc..e invece è già terribilmente indietro.

dtpancio
04-04-2013, 13:44
Io per giocare a Skyrim a 2560x1440 con tutti i texture mod che ho installato son dovuto passare a una scheda video con più di 3GB di Vram. Il gioco saturava la memoria video della 6990 e diventava una sequenza di diapositive (circa 8-10 fps). Con una scheda leggermente inferiore ma con più Vram, è di una fluidità pazzesca. Chiaramente con un sistema operativo a 32bit non avrei potuto ottenere questo risultato. Quindi tutto è relativo, dipende come si vuol giocare e a quale gioco.

non penso alcun sviluppatore si metta a compilare un gioco a 64-bit perché tu devi metterci dei texture pack pesantissimi..lo faranno quando secondo loro non ci staranno più dentro, ma il trend non è esattamente quello..non si punta più alla grafica migliore ad ogni costo, ma alla scalabilità, portabilità, ecc..

PacK8
05-04-2013, 11:38
Al di la dei meri confronti c'è da dire che questa demo è veramente brutta, ha una qualità generale piuttosto bassa, non si capsice bene perchè venga elogiata a tal modo.

Epic eviti confronti improbabili, e torni a lavorare sul codice che una PS4 usata da chi di dovere farà 10 volte quanto visto... e sono pciista... :rolleyes:
Per chi ne capisce qualcosa oltreché i semplici appassionati, grafici e programmatori, non si può non elogiare il fatto che una tech demo nata su PC, la quale ricordiamo con uno strascico di perplessità sulla sua validità tecnica (unreal 3.5 "The samaritan" era decisamente più appariscente), riesca a funzionare "dignitosamente" su di un hardware un pelo al di sotto della fascia media PC, nonostante sia un semplice porting.

Inoltre considerando che l'Unreal Engine è sinonimo di Nvidia+Intel in quanto ad ottimizzazione non può che sorprendere il fatto che funzioni in modo soddisfacente anche su hardware 100% AMD.
Facciamo mente locale sulle specifiche utilizzate nel confronto:
- APU {8 core Bulldozer da 1,6Ghz(!) + HD 7850 (o poco più) + 8 GB GDDR totali + Phsyx Nvidia disabilitato o in versione Alpha + risoluzione video al massimo a 1080p
contro...
- intel CPU i7-3960X + GTX 680 (Phsyx abilitato) + 16 GB DDR + risoluzione video ben oltre i 1080p

Ok non è la tech demo migliore del mondo, la Ps4 non ha un hardware eccezionale da PC all'ultimo grido....ma come rapporto prezzo-prestazioni non mi pare sia messa male(anche se non si conosce ufficialmente). Poi si sa: c'è un divario tecnologico (hardware+software) e di costi di circa 10 anni tra le attuali console e i PC più moderni. Colmarle significherebbe prezzi esageratamente proibitivi per una console.

Pat77
05-04-2013, 11:44
Per chi ne capisce qualcosa oltreché i semplici appassionati, grafici e programmatori, non si può non elogiare il fatto che una tech demo nata su PC, la quale ricordiamo con uno strascico di perplessità sulla sua validità tecnica (unreal 3.5 "The samaritan" era decisamente più appariscente), riesca a funzionare "dignitosamente" su di un hardware un pelo al di sotto della fascia media PC, nonostante sia un semplice porting.

Inoltre considerando che l'Unreal Engine è sinonimo di Nvidia+Intel in quanto ad ottimizzazione non può che sorprendere il fatto che funzioni in modo soddisfacente anche su hardware 100% AMD.
Facciamo mente locale sulle specifiche utilizzate nel confronto:
- APU {8 core Bulldozer da 1,6Ghz(!) + HD 7850 (o poco più) + 8 GB GDDR totali + Phsyx Nvidia disabilitato o in versione Alpha + risoluzione video al massimo a 1080p
contro...
- intel CPU i7-3960X + GTX 680 (Phsyx abilitato) + 16 GB DDR + risoluzione video ben oltre i 1080p

Ok non è la tech demo migliore del mondo, la Ps4 non ha un hardware eccezionale da PC all'ultimo grido....ma come rapporto prezzo-prestazioni non mi pare sia messa male(anche se non si conosce ufficialmente). Poi si sa: c'è un divario tecnologico (hardware+software) e di costi di circa 10 anni tra le attuali console e i PC più moderni. Colmarle significherebbe prezzi esageratamente proibitivi per una console.

I core di Jaguar non sono BD, ma hanno una logica diversa da quella dei moduli. Sono singoli elementi con fpu e int, invece che gruppi da 2 int e 1 fpu.

Capozz
05-04-2013, 12:53
Per chi ne capisce qualcosa oltreché i semplici appassionati, grafici e programmatori, non si può non elogiare il fatto che una tech demo nata su PC, la quale ricordiamo con uno strascico di perplessità sulla sua validità tecnica (unreal 3.5 "The samaritan" era decisamente più appariscente), riesca a funzionare "dignitosamente" su di un hardware un pelo al di sotto della fascia media PC, nonostante sia un semplice porting.

Inoltre considerando che l'Unreal Engine è sinonimo di Nvidia+Intel in quanto ad ottimizzazione non può che sorprendere il fatto che funzioni in modo soddisfacente anche su hardware 100% AMD.
Facciamo mente locale sulle specifiche utilizzate nel confronto:
- APU {8 core Bulldozer da 1,6Ghz(!) + HD 7850 (o poco più) + 8 GB GDDR totali + Phsyx Nvidia disabilitato o in versione Alpha + risoluzione video al massimo a 1080p
contro...
- intel CPU i7-3960X + GTX 680 (Phsyx abilitato) + 16 GB DDR + risoluzione video ben oltre i 1080p

Ok non è la tech demo migliore del mondo, la Ps4 non ha un hardware eccezionale da PC all'ultimo grido....ma come rapporto prezzo-prestazioni non mi pare sia messa male(anche se non si conosce ufficialmente). Poi si sa: c'è un divario tecnologico (hardware+software) e di costi di circa 10 anni tra le attuali console e i PC più moderni. Colmarle significherebbe prezzi esageratamente proibitivi per una console.

Non sono core bulldozer, sono core jaguar (architettura a basso consumo.
--> meno ipc di steamroller)

PacK8
05-04-2013, 20:41
I core di Jaguar non sono BD, ma hanno una logica diversa da quella dei moduli. Sono singoli elementi con fpu e int, invece che gruppi da 2 int e 1 fpu.
Non sono core bulldozer, sono core jaguar (architettura a basso consumo.
--> meno ipc di steamroller)
OKOK! errore mio :doh:

(non riesco proprio a cancellarlo dalla testa quel nome :muro: :nono: )

Maury
06-04-2013, 10:32
Per chi ne capisce qualcosa oltreché i semplici appassionati, grafici e programmatori, non si può non elogiare il fatto che una tech demo nata su PC, la quale ricordiamo con uno strascico di perplessità sulla sua validità tecnica (unreal 3.5 "The samaritan" era decisamente più appariscente), riesca a funzionare "dignitosamente" su di un hardware un pelo al di sotto della fascia media PC, nonostante sia un semplice porting.

Ok non è la tech demo migliore del mondo, la Ps4 non ha un hardware eccezionale da PC all'ultimo grido....ma come rapporto prezzo-prestazioni non mi pare sia messa male(anche se non si conosce ufficialmente). Poi si sa: c'è un divario tecnologico (hardware+software) e di costi di circa 10 anni tra le attuali console e i PC più moderni. Colmarle significherebbe prezzi esageratamente proibitivi per una console.

Epic ha preso un dev kit PS4, chissà poi a che stadio, e ha buttato dentro alla bene meglio il codice Pc, riuscendo ad ottenere, come giustamente dici, un risultato molto ma molto simile ad un Pc di fascia uber.

Io dico che un engine nato e pensato solo per PS4, sviluppato dai Team principali, penso ad esempio ai Naughty Dogs, Santa Monica o Polyphony Digital, farà sputare sangue anche al Pc più bombato, vedremo se sarò smentito...

Le console le ho sempre avute, 360 compresa, e ho vissuto direttamente, per ognuna, l'impennata grafica di cui sono capaci con l'affinamento delle loro conoscenze da parte dei programmatori. Cambiano dal giorno alla notte, e ad oggi ancora stupiscono, gioco sul 42" a Forza Motorsport 4, maremma che mostro, è incredible che stia in mezzo giga di ram.

A voler ben vedere, una PS4 potrebbe avere delle texture anche migliori di un Pc, 8 giga di ram super veloce, diamone 3 al sistema, engine e affini, e già credo sia troppo, rimangono 5 giga allocati solo per texture! Su Pc sarebbe follia, stutter a manetta dato che le schede grafiche di media ne hanno 2... 3 ...

Aspettiamo ;)

sundraw83
15-04-2013, 22:24
unreal engine 4 per pc mi piace tantissimo. Speravo di vederlo gia in bioshock infinite...ma pazienza aspetterò.