PDA

View Full Version : [Infostrada 20mbit] Portante degradata


raoulduke881
02-04-2013, 22:50
Salve,
scrivo per avere pareri tecnici su quello che mi è successo oggi.

Situazione: infostrada 20 mega, cappata da infostrada stessa ad un throughput massimo ottenibile 14 per via della distanza (SNR: 9 attenuazione: 24).
Fino a stamattina, agganciavo la portante sempre a velocità comprese tra 11,5 e 12 mBit: non il massimo, ma di certo non avevo motivi per lamentarmi troppo.

Oggi pomeriggio però, dopo una disconnessione intorno alle ore 16, ho notato che con gli stessi valori di snr ed attenuazione e throughput massimo a 14, non aggancio a più di 8,3-8,5 anche con vari restart del router (un fritz box 7390) e cambi di splitter. Non ho potuto testare con altri router perché ho solo questo.
Sarà una coincidenza, ma nella tarda mattinata di oggi martedi 2 aprile, ho visto un tecnico armeggiare coi doppini posti dentro l'armadio che serve il mio condominio (sito in una zona dove per la cronaca è previsto in un paio di mesi l'arrivo del VDSL): da allora l'snr si è abbassato a 2dB (!!!) per qualche ora, fino alla succitata disconnessione delle 16 che poi ha portato alla portante (scusate il gioco di parole!) attuale.

Secondo voi, a cosa può essere dovuto questo calo così improvviso e vistoso?

Allego screenshot per chiarezza

Statistiche DSL
http://i50.tinypic.com/14uf53r.png
Spettro
http://i47.tinypic.com/2lbg8yw.png

fat4l
02-04-2013, 23:23
a volte quando armeggiano con i cavi conviene lasciare il modem spento un po' (1 ora basta e avanza) che poi si sistema... a me era successo quando mi hanno allacciato la seconda linea e mi prendeva 1.2mb contro i 7 di prima...

Per la cronaca, lo spettro come lo hai ottentuto?

raoulduke881
02-04-2013, 23:28
l'ho ottenuto abilitando le impostazioni avanzate, si trova nel menù internet / informazioni dsl

Io credo piuttosto che il tecnico che ha messo mano nell'armadio, alla mia linea abbia combinato quella che qui a roma si chiama una cappellata. Domani richiamo infostrada per farmi fare un controllo sulla linea e se sarà necessario chiederò di mandare un tecnico per sistemare quel che eventualmente ci sarà da sistemare, non è possibile che la portante sia scesa di 3,7mBit da un giorno all'altro senza un (apparente) motivo :mad:

Rodig
02-04-2013, 23:31
.....
Secondo voi, a cosa può essere dovuto questo calo così improvviso e vistoso?

Come vedi dal grafico, ti mancano tutte le frequenze più alte......
E' una cosa lamentata anche da altri utenti Infostrada, ma non mi risulta che ci sia mai stata una spiegazione in proposito.

juma93
03-04-2013, 00:37
Come vedi dal grafico, ti mancano tutte le frequenze più alte......
E' una cosa lamentata anche da altri utenti Infostrada, ma non mi risulta che ci sia mai stata una spiegazione in proposito.

Che Infostrada installi dei filtri per qualche scopo particolare che "oscurano" quelle frequenze?

Mi sembra improbabile, ma non completamente inverosimile...

random566
03-04-2013, 08:23
Io credo piuttosto che il tecnico che ha messo mano nell'armadio, alla mia linea abbia combinato quella che qui a roma si chiama una cappellata.

più che la cappellata, potrebbe darsi che avesse semplicemente attivato un'altra utenza adsl.
è normale che si manifestino mutue interferenze fra i doppini contenuti nei cavi multicoppia, se si ha la sfortuna che su una coppia adiacente alla propria venga attivata un'altra utenza adsl, le prestazioni possono peggiorare notevolmente.
è un triste destino al quale sono soggette le utenze adsl, in seguito all'aumento del numero di utenti peggiorano proporzionalmente le prestazioni.
nel tuo caso puoi provare a modificare il target snr dal modem, portandolo a circa 6 dB e riguadagnando 1,5/2 mega di portante.
anche la mia 20 mega due anni fa arrivava a oltre 16 Mb/s e ora arriva a malapena a 12.
per il "buco" nelle portanti dalla 400 alla 480, confermo la caratteristica di infostrada, è comune alla maggior parte degli utenti di questo provider, ma non a tutti.

Psyred
03-04-2013, 09:04
Penso che i famigerati "buchi" ci siano solo su profili "riqualificati". Questo ad esempio è un 14000/1000 kb, è normale che le frequenze più alte non vengano utilizzate.

raoulduke881
03-04-2013, 09:37
grazie a tutti per le risposte.
tra poco contatterò infostrada per farmi fare una verifica sulla linea e facendo lo gnorri dirò che ho anche rumori di fondo sul telefono, chissà che questo non serva a mandare un tecnico...

random566
03-04-2013, 09:57
Penso che i famigerati "buchi" ci siano solo su profili "riqualificati". Questo ad esempio è un 14000/1000 kb, è normale che le frequenze più alte non vengano utilizzate.

lo escluderei, perchè la prima absolute adsl che avevo è rimasta senza "riqualifica" per più di un anno, quindi con il profilo "pieno" 20/1 e target snr a 6 dB, ciononostante aveva il "buco" fra le portanti 400 e 480.
forse è più facile che, anzichè le riqualifiche, venga considerata l'attenuazione in downstream, magari oltre un certo limite "tagliano" le portanti.
ma è solo un'ipotesi

Psyred
03-04-2013, 10:33
lo escluderei, perchè la prima absolute adsl che avevo è rimasta senza "riqualifica" per più di un anno, quindi con il profilo "pieno" 20/1 e target snr a 6 dB, ciononostante aveva il "buco" fra le portanti 400 e 480.
forse è più facile che, anzichè le riqualifiche, venga considerata l'attenuazione in downstream, magari oltre un certo limite "tagliano" le portanti.
ma è solo un'ipotesi

Io finora li ho visti solo su utenti riqualificati a profili inferiori e comunque su linee non eccelse. L'attenuazione non credo c'entri, ho visto proprio su questo forum un utente con tutti i toni e frequenze al loro posto con 33 dB di att in DS, quindi anche più alta della sua http://tinypic.com/view.php?pic=95plza&s=6
Sarei curioso a questo punto di dare un'occhiata ai grafici di utenti Fastweb 20 Mega riqualificati a profili inferiori per vedere se per loro è la stessa cosa.

Rodig
03-04-2013, 11:10
Io finora li ho visti solo su utenti riqualificati a profili inferiori e comunque su linee non eccelse...
Tutte le ipotesi sono buone, comunque non è una cosa normale.
Io ho una linea abbastanza scadente, attenuazione 38,5db, eppure con Alice 20 i toni ci sono tutti.

Psyred
03-04-2013, 11:20
Tutte le ipotesi sono buone, comunque non è una cosa normale.
Io ho una linea abbastanza scadente, attenuazione 38,5db, eppure con Alice 20 i toni ci sono tutti.

Si ma con un'attenuazione del genere i 20 Mega non li agganci di sicuro, quindi mi spieghi che differenza fa all'atto pratico avere o non avere tutti i toni nel grafico di DMT? Non ho capito di che te ne fai... :confused: A parte che Telecom con attenuazioni del genere le 20 Mega mi risulta non le attivi ormai da tempo...

Rodig
03-04-2013, 11:43
Si ma con un'attenuazione del genere i 20 Mega non li agganci di sicuro, quindi mi spieghi che differenza fa all'atto pratico avere o non avere tutti i toni nel grafico di DMT? Non ho capito di che te ne fai... :confused:
20 mega no, ma i miei 14,5 con 6db di snrm li aggancio, che sarebbero al max 10 con tutti quei buchi

A parte che Telecom con attenuazioni del genere le 20 Mega mi risulta non le attivi ormai da tempo...
Io sono un 20ista della prima ora....:)

fat4l
03-04-2013, 11:44
io ho la copertura 20mb fastweb ma sono a 6

http://uploadffs.nl/FyX

Psyred
03-04-2013, 11:48
20 mega no, ma i miei 14,5 con 6db di snrm li aggancio, che sarebbero al max 10 con tutti quei buchi



Beh i 6 dB con Alice li devi chiedere, di base ti attivano con un target di 12 dB, e stai sicuro che mediamente non agganci di più con quella configurazione, anzi...
Per curiosità mia puoi postare stats e grafico di DMT? ;)

Psyred
03-04-2013, 11:53
io ho la copertura 20mb fastweb ma sono a 6

http://uploadffs.nl/FyX


Anche tu hai i buchi in effetti, e anche più estesi direi, l'attenuazione è alta però essendo in adsl2+ in teoria dovresti avere tutte le frequenze... Sono sempre più convinto che dipenda dai profili a questo punto.

raoulduke881
03-04-2013, 12:00
in una lunga chiacchierata con un operatore, ho scoperto che la mia linea, nonostante abbia valori abbastanza buoni, da ieri non riesce ad agganciare in centrale più di 10mbit, e con la scusa del telefono che fruscia ho fatto richiedere l'intervento del tecnico... vi terrò aggiornati.

Rodig
03-04-2013, 12:31
Beh i 6 dB con Alice li devi chiedere, di base ti attivano con un target di 12 dB, e stai sicuro che mediamente non agganci di più con quella configurazione, anzi...
Per curiosità mia puoi postare stats e grafico di DMT? ;)

Eccoli, ma non sono sempre così fortunato......:)

http://img18.imageshack.us/img18/1972/dmtd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/dmtd.jpg/)

Psyred
03-04-2013, 12:41
Eccoli, ma non sono sempre così fortunato......:)



Hai una linea molto fortunata in effetti, tenendo conto dell'attenuazione :eek: Comunque vedendo il grafico della connessione Fastweb sono quasi sicuro che i toni "tagliati" dipendano dalla riqualifica del profilo, tu hai sempre quello 20 Mb per cui toni e frequenze ci sono ancora tutti.

raoulduke881
03-04-2013, 12:51
Aggiornamento real time:
Profilo target invariato (14db), SNR aumentato a 16db (dai 9 di stamane), 8 mega effettivi. La situazione sta peggiorando...

http://i45.tinypic.com/2zxmf4y.png

Digitalone
03-04-2013, 13:12
Se il SNR è aumentato, la situazione non è peggiorata. Semmai è l'attainable rate che è sbagliato. Con quell'alto SNR e quell'attenuazione dovresti stare sopra i 10 M.

raoulduke881
03-04-2013, 13:19
Un'ora di telefono stamane pare sia servita!
Poco fa la portante è caduta un'altra volta ed è tornata ai livelli di ieri mattina (12mbit), di più non posso avere. Tutto è bene quel che finisce bene (speriamo regga!!) :rolleyes:

papillon56
03-04-2013, 17:25
Eccoli, ma non sono sempre così fortunato......:)

http://img18.imageshack.us/img18/1972/dmtd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/dmtd.jpg/)
Scusa l'ot, :D
ma come fai ad ottenere un "testo leggibile" in DMT?
A me lo da praticamente illegibile :muro:

http://img405.imageshack.us/img405/4142/zscreenshot001.th.jpg (http://img405.imageshack.us/i/zscreenshot001.jpg/)

Thanks :)

Rodig
03-04-2013, 19:16
Scusa l'ot, :D
ma come fai ad ottenere un "testo leggibile" in DMT?
A me lo da praticamente illegibile :muro:

Non so, forse dipende dal modem o dalla risoluzione del monitor.....

raoulduke881
05-04-2013, 12:41
Stamattina la linea è tornata ad 8 mega, dopo due giorni in cui è sembrato fosse tutto tornato alla normalità.
Contattato il 155, rifatte tutte le prove possibili ed immaginabili, l'unica cosa che mi sento dire è che il problema risiede nel modem (dubito che un fritz box 7390 decida da solo di allinearsi ad 8 mega dopo tre mesi di portante agganciata a 12).
Posso sentirmi preso in giro da un provider che sta dando tutto tranne che un'immagine di serietà? Sembra non sappiano proprio cosa inventarsi pur di non mandare un tecnico, sono così idioti da avere voglia di perdere un cliente? Beh, ci stanno riuscendo.
Sto seriamente pensando di rientrare in telecom italia nella attesa che arrivi la VDSL, pianificata peraltro per giugno.

Voi che ne dite?

questo intanto è lo screenshot coi valori attuali
http://i49.tinypic.com/ru88si.png

random566
05-04-2013, 12:51
probabilmente eri tornato a 12 quando un altro utente tuo "vicino" di coppia aveva spento il proprio modem.
poi, quando lo ha riacceso, sei tornato con le prestazioni scadenti.
però putroppo in questi casi la colpa è della rete in rame, che in origine non era nata per trasportare segnali alle frequenze utilizzate dall'adsl.
quindi il gestore c'entra poco, sarebbe stata la stessa cosa con qualunque gestore.
forse con telecom c'è qualche possibilità in più che si inventino qualcosa (tipo cambio coppia) per migliorare la situazione, ma sono comunque soluzioni palliative e non è detto che risolvano il problema a lunga scadenza

raoulduke881
05-04-2013, 13:00
probabilmente eri tornato a 12 quando un altro utente tuo "vicino" di coppia aveva spento il proprio modem.
poi, quando lo ha riacceso, sei tornato con le prestazioni scadenti.
però putroppo in questi casi la colpa è della rete in rame, che in origine non era nata per trasportare segnali alle frequenze utilizzate dall'adsl.
quindi il gestore c'entra poco, sarebbe stata la stessa cosa con qualunque gestore.
forse con telecom c'è qualche possibilità in più che si inventino qualcosa (tipo cambio coppia) per migliorare la situazione, ma sono comunque soluzioni palliative e non è detto che risolvano il problema a lunga scadenza

è quello che penso anche io, ma la cosa strana è che i valori di snr ed attenuazione son rimasti gli stessi della portante agganciata a 12; tra l'altro, l'unico operatore competente col quale ho parlato mercoledi mi ha confermato che la linea è in buono stato..

Rodig
05-04-2013, 13:03
è quello che penso anche io, ma la cosa strana è che i valori di snr ed attenuazione son rimasti gli stessi della portante agganciata a 12; tra l'altro, l'unico operatore competente col quale ho parlato mercoledi mi ha confermato che la linea è in buono stato..
Peccato che tu non abbia fatto gli screen con la portante a 12k....
Secondo me in quelle condizioni avevi meno toni mancanti....

raoulduke881
05-04-2013, 13:12
Peccato che tu non abbia fatto gli screen con la portante a 12k....
Secondo me in quelle condizioni avevi meno toni mancanti....

in preda all'effimera gioia per il ritorno a 12 me ne sono dimenticato. però sono riuscito a recuperare un mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2534831), risalente ai primissimi giorni di infostrada...

p.s: altra telefonata al 155 (tra l'altro a pagamento poiché non abbiamo un numero di cellulare wind), ennesima volta in cui la linea è caduta. servizio pessimo da tutti i punti di vista. non mi interessa nulla delle penali per recesso anticipato, torno in telecom in attesa del VDSL. si tratta solo di un paio di mesi.

random566
05-04-2013, 13:52
.... ma la cosa strana è che i valori di snr ed attenuazione son rimasti gli stessi della portante agganciata a 12;

è del tutto normale, come ben sai l'attenuazione è una caretteristica della linea, influenzata principalmente dal tipo di cavo utilizzato e dalla sua lunghezza.
pertanto è normale che non vari in seguito ai disturbi da mutue interferenze.
invece il margine di rumore è influenzato da vari fattori ed è, in modo approssimativo, inversamente proporzionale alla velocità della portante.
il dslam, durante il training, regola la velocità della portante in modo da ottenere un margine di rumore uguale al target impostato dal profilo.
quindi, dato che con la 20 mega sono pochi i fortunati che agganciano il massimo, il margine di rumore sarà sempre prossimo al target (nel tuo caso mi sembra 9 dB).
poi,a portante agganciata, potrà variare in più o in meno, se varia in meno per l'aumento dei disturbi, può arrivare al limite in cui la connessione cade e a questo momento, durante il riaggancio, viene negoziata una nuova velocità della portante in modo da mantenere ancora il margine di rumore uguale al target.
per questo motivo, dopo le disconnessioni, osserverai variare la velocità, ma non il margine snr

raoulduke881
05-04-2013, 13:56
è del tutto normale, come ben sai l'attenuazione è una caretteristica della linea, influenzata principalmente dal tipo di cavo utilizzato e dalla sua lunghezza.
pertanto è normale che non vari in seguito ai disturbi da mutue interferenze.
invece il margine di rumore è influenzato da vari fattori ed è, in modo approssimativo, inversamente proporzionale alla velocità della portante.
il dslam, durante il training, regola la velocità della portante in modo da ottenere un margine di rumore uguale al target impostato dal profilo.
quindi, dato che con la 20 mega sono pochi i fortunati che agganciano il massimo, il margine di rumore sarà sempre prossimo al target (nel tuo caso mi sembra 9 dB).
poi,a portante agganciata, potrà variare in più o in meno, se varia in meno per l'aumento dei disturbi, può arrivare al limite in cui la connessione cade e a questo momento, durante il riaggancio, viene negoziata una nuova velocità della portante in modo da mantenere ancora il margine di rumore uguale al target

certo, ma continua a sembrarmi strano che a parità di valori (snr 9 ed attenuazione 24) la portante agganciata cali così drasticamente...
poco male: ho deciso il rientro in telecom a 7 mega in attesa del VDSL (chiedere la 10 o peggio ancora la 20 sarebbe una follia, viste le condizioni della linea).

random566
05-04-2013, 17:00
al momento non ho ben presenti i costi dei rientri e delle nuove attivazioni telecom, ma se ti fosse possibile, magari con qualche offera sulle nuove attivazioni, potrebbe essere meglio chiedere una nuova attivazione a telecom e poi, successivamente, cessare l'utenza infostrada.
è vero che prederesti il numero, ma avresti la certeza che saresti collegato ad un nuovo doppino, che magari potrebbe funzionare meglio di quello attuale.
se fai il passaggio, sei sicuro al 100% che il doppino rimane lo stesso e che si porta dietro gli stessi problemi che avevi con infostrada

treffy710
05-04-2013, 17:01
certo, ma continua a sembrarmi strano che a parità di valori (snr 9 ed attenuazione 24) la portante agganciata cali così drasticamente...
poco male: ho deciso il rientro in telecom a 7 mega in attesa del VDSL (chiedere la 10 o peggio ancora la 20 sarebbe una follia, viste le condizioni della linea).
ti do un consiglio .
per il momento non disdire infostrada.
chiedi un nuova linea telecon (non dovresti pagare l'attivazione è in offerta) forse sul nuovo doppino la linea è meno degradata .

disdici infostrada a linea telecom attivata .

cosi' ottieni un cambio coppia (doppino)

ciao

random566 mi hai preceduto di 1 minuto . stesso mio pensiero

raoulduke881
05-04-2013, 17:26
rispondo ad entrambi (cui personalmente porgo i miei ringraziamenti per la gentilezza e la disponibilità :) ): non posso permettermi di perdere il numero, sono obbligato a tenermelo. aspetterò l'arrivo del VDSL, che ha frequenze diverse ed almeno fino all'armadio viaggia su fibra ottica.

thesniffer
05-04-2013, 21:52
Stamattina la linea è tornata ad 8 mega, dopo due giorni in cui è sembrato fosse tutto tornato alla normalità.
Contattato il 155, rifatte tutte le prove possibili ed immaginabili, l'unica cosa che mi sento dire è che il problema risiede nel modem (dubito che un fritz box 7390 decida da solo di allinearsi ad 8 mega dopo tre mesi di portante agganciata a 12).
Posso sentirmi preso in giro da un provider che sta dando tutto tranne che un'immagine di serietà? Sembra non sappiano proprio cosa inventarsi pur di non mandare un tecnico, sono così idioti da avere voglia di perdere un cliente? Beh, ci stanno riuscendo.
Sto seriamente pensando di rientrare in telecom italia nella attesa che arrivi la VDSL, pianificata peraltro per giugno.

Ciao raoul posso confermarti che ci sono dei problemi con infostrada (ti ricordo che sono collegato alla tua stessa centrale).
Da stamattina praticamente non ho più adsl per ripetute cadute della connessione con continue oscillazioni dell' snr davvero anomale.
Il router rinegozia ogni volta la portante che varia in continuazione e rende di fatto il servizio inutilizzabile (sto utilizzando infatti 3 in tethering).
Una cosa inaudita :(

raoulduke881
06-04-2013, 11:53
Ciao raoul posso confermarti che ci sono dei problemi con infostrada (ti ricordo che sono collegato alla tua stessa centrale).
Da stamattina praticamente non ho più adsl per ripetute cadute della connessione con continue oscillazioni dell' snr davvero anomale.
Il router rinegozia ogni volta la portante che varia in continuazione e rende di fatto il servizio inutilizzabile (sto utilizzando infatti 3 in tethering).
Una cosa inaudita :(

Non credo che la colpa sia di infostrada nei nostri casi. Mi manda però ai pazzi che un provider serio, di fatto uno dei principali concorrenti di TI, abbia un servizio clienti così scadente, i cui operatori inventano le peggiori scemenze (è colpa del modem, è colpa della sua linea) pur di non mandare un tecnico a verificare le reali condizioni della linea di un cliente che PAGA. Risultato? Addio dopo tre mesi, torno in TI in attesa del VDSL che in teoria dovrebbe soffrire meno di questi problemi.
P.s: qui da me la connessione regge da 20 ore, ma ovviamente ad 8,3 mbit.

raoulduke881
08-04-2013, 10:45
aggiornamento:
ho appena finito di parlare con un tecnico -molto gentile e disponibile- che (a sua detta) ha provveduto a cambiare la coppia di doppini attestati sulla mia linea presso l'armadio in strada (che per inciso è stato già cablato in fibra). curiosità: durante la chiacchierata, si è detto inorridito circa lo stato degli stessi (marci ed ossidati, mai cambiati in 30 anni e questo mi fa presupporre che lo stato sia pessimo anche nell'androne, dove arrivano le coppie che servono la nostra scala), ed ha confermato che più di così non si può fare, cambiare tutta la tratta sarebbe un lavoro immane.
a questo punto, sono contento di poter dire che infostrada è stata una pessima parentesi, durata per fortuna poco. il rientro in telecom in attesa dell'arrivo del vdsl è ormai cosa certa.

raoulduke881
08-04-2013, 14:26
questo è lo spettro della mia linea dopo l'intervento di stamane:

http://i50.tinypic.com/k30vid.png

thesniffer
08-04-2013, 14:54
aggiornamento:
ho appena finito di parlare con un tecnico -molto gentile e disponibile- che (a sua detta) ha provveduto a cambiare la coppia di doppini attestati sulla mia linea presso l'armadio in strada (che per inciso è stato già cablato in fibra). curiosità: durante la chiacchierata, si è detto inorridito circa lo stato degli stessi (marci ed ossidati, mai cambiati in 30 anni e questo mi fa presupporre che lo stato sia pessimo anche nell'androne, dove arrivano le coppie che servono la nostra scala), ed ha confermato che più di così non si può fare, cambiare tutta la tratta sarebbe un lavoro immane.
a questo punto, sono contento di poter dire che infostrada è stata una pessima parentesi, durata per fortuna poco. il rientro in telecom in attesa dell'arrivo del vdsl è ormai cosa certa.

Ciao scusami ma il tecnico di cui parli è TI o Infostrada?
Te lo chiedo perchè anche io avrei intenzione di chiedere una verifica con eventuale cambio coppia :mbe:

Rodig
08-04-2013, 15:48
questo è lo spettro della mia linea dopo l'intervento di stamane....

I buchi ci sono sempre........

Psyred
08-04-2013, 15:51
E continueranno ad esserci finchè il profilo rimarrà a 14 Mb.

Rodig
08-04-2013, 16:09
E continueranno ad esserci finchè il profilo rimarrà a 14 Mb.
Vuoi dire che la riqualifica dei profili viene realizzata tagliando classi di toni?

Psyred
08-04-2013, 16:18
Vuoi dire che la riqualifica dei profili viene realizzata tagliando classi di toni?

Secondo me si, quelle frequenze non saranno comunque usate, quindi mi sembra anche logico che vengano attenuate/tagliate nei profili riqualificati. Vedi anche il grafico della connessione Fastweb postato prima http://uploadffs.nl/FyX (profilo 6 Mega in adsl2+) dove i "buchi" iniziano dai 1138 KHz circa.

random566
08-04-2013, 22:03
....quindi mi sembra anche logico che vengano attenuate/tagliate nei profili riqualificati.

capisco che ti sei pienamente convinto che i "buchi" sulle portanti fra la 404 e la 487 siano una caratteristica dei profili riqualificati, ma purtroppo, come già scritto più volte, devo ricordarti di aver avuto per quasi 2 anni il profilo "pieno" della 20 mega, che malgrado non fosse riqualificato aveva ugualmente il famigerato vuoto su quelle frequenze.
e oltre alla mia, posso documentare almeno altre 3 utenze non riqualificate, ma che hanno anch'esse il vuoto su tali portanti

Psyred
08-04-2013, 22:55
Non è che mi sono convinto, mi sembra la spiegazione più logica e razionale, visto che Infostrada usa gli stessi dslam Alcatel di Telecom e altri operatori, quindi non vedo proprio perchè proprio loro dovrebbero "segare" toni e frequenze in modo selettivo, in base a cosa poi? Peraltro mi sembra un modus operandi fin troppo raffinato per la loro media...

Poi come fai a sapere con certezza che i profili non fossero stati riqualificati a velocità inferiori se non agganciavano la portante massima? Non è mica così facile accorgersene... Anche a me caricarono un 16999/997 kb rate adaptive, se per dire il router si fosse allineato a 14 o 15 Mb potevo anche pensare di avere il classico 19999/999 anzichè un profilo riqualificato.

Inoltre come vedi ci sono anche utenze Fastweb a cui mancano toni e frequenze benchè siano in adsl2+, anche se nel caso specifico l'attenuazione è abbastanza alta e il comportamento potrebbe essere anche normale per via della linea degradata. Sarei curioso a questo punto di vedere qualche altro grafico di utenti Fastweb con profili 12 o 16 Mb per esempio.

Digitalone
08-04-2013, 23:05
Non mi stupirei se Infostrada se ne approfitti della scusa del doppino degradato per impostare una velocità massima più bassa rispetto a quella ottenibile per fare in modo di non intasare troppo le sue linee.

D'altronde ci dovremmo chiedere come mai Infostrada riesce a fornire un servizio generalmente di buona qualità a prezzi che sono ai livelli di TeleTu. E per servizio di buona qualità intendo che in generale la connessione va bene e non ci sono filtri che bloccano il P2P e il direct download. Ovviamente ci sono anche casi particolari di eccezione in cui capitano le peggiori vaccate, però in generale mi sento di dire che Infostrada fornisce un buon servizio. Cosa che TeleTu, quasi allo stesso prezzo, generalmente non fa, perché durante il giorno le connessioni sono intasate e sul P2P c'è il blocco totale.

Quindi come farebbe Infostrada ad offrire questo servizio? Innanzitutto non offrendo un servizio di assistenza. No, il 155 non è un servizio di assistenza, è un mucchio di persone sottopagate messe lì a perdere tempo. Quando li chiamai io non c'era uno che conosceva la differenza tra fast e interleaved, e quando non sanno che pesci pigliare, o fanno cadere la linea o danno la colpa al modem/PC/doppino/etc.

Poi giocano sulla scusa del doppino degradato per abbassare le portanti ai clienti. Nell'ottica di avere più abbonati senza l'esigenza di ampliare la banda. Così si vantano di vendere la 20 M, ma intanto se tutti navigassero davvero a quella velocità, la loro rete collasserebbe. Loro ci provano, prima impostano il profilo a target 6 db, poi dopo abbassano. Se il cliente non se ne accorge, tanto meglio per loro, son MB risparmiati sulla rete. Se il cliente se ne accorge, si cerca di fargli bere la scusa del doppino degradato e quindi se la deve tenere così, tanto il doppino è quello e se passa ad altro operatore non cambierebbe nulla. Ma se questo non fosse vero e il cliente informato se ne accorge, allora tartassa il servizio di pseudo-assistenza dove gli fa capire che o si comportano bene oppure perdono un cliente. E in questo caso Infostrada per non perderlo è costretta a reimpostare tutto come prima.

Tuttavia i clienti informati sono pochi, e non mi stupirei se ad oggi ci fossero molti abbonati con contratto a 20 M che credono di essere a 20 M ma intanto Infostrada gli ha tagliato di molto la velocità, anche al di sotto di quella realmente ottenibile.

Io avevo TeleTu a 2 M e passai a Infostrada 8 M. Alla 8 M, data l'eccessiva distanza dalla centrale, non ci arrivo, ma arrivavo a 6. Ebbene, dopo 2 mesi Infostrada mi imposta la portante a 1,7 M! Cioè, anche meno di quanto andavo con TeleTu! Roba da pazzi. Minacciai di disdetta e mi misero a 5 M. Se non fosse per il fast gratis, li avrei già salutati.

Psyred
08-04-2013, 23:15
Poi giocano sulla scusa del doppino degradato per abbassare le portanti ai clienti. Nell'ottica di avere più abbonati senza l'esigenza di ampliare la banda. Così si vantano di vendere la 20 M, ma intanto se tutti navigassero davvero a quella velocità, la loro rete collasserebbe. Loro ci provano, prima impostano il profilo a target 6 db, poi dopo abbassano. Se il cliente non se ne accorge, tanto meglio per loro, son MB risparmiati sulla rete. Se il cliente se ne accorge, si cerca di fargli bere la scusa del doppino degradato e quindi se la deve tenere così, tanto il doppino è quello e se passa ad altro operatore non cambierebbe nulla.

Vogliamo parlare della politica delle riqualifiche di Fastweb allora? :fagiano:

P.S.
non sono qui per difendere Infostrada e non potrebbe fregarmene di meno; finchè mi daranno un buon servizio ad un prezzo accettabile rimarrò con loro, quando non sarà più così ci metto due secondi a cambiare operatore, come già fatto a suo tempo con NGI.

Digitalone
08-04-2013, 23:36
Parliamone pure...:D
Ho voluto esprimere una mia ipotesi sul perché Infostrada attuasse queste politiche. Se poi ne esce fuori che ci sono operatori che fanno anche di peggio (a prezzi più elevati tra l'altro), è un altro discorso.

Il tutto è nell'ottica di ottenere il maggior profitto unito alla miglior offerta sul mercato. Magari per un servizio di assistenza migliore si dovrebbe aumentare il costo dell'abbonamento di 10/15 € al mese, per assumere gente preparata che non si fa sottopagare, o al limite si fa sottopagare ma non al livello di quelli attuali. Ma se lo facessero ci sarebbe una migrazione di massa verso Tiscali/TeleTu/Fastweb, quindi tanto vale che si tengono il servizio di pseudo-assistenza che hanno, messo lì tanto per far vedere che c'è...

Anche il fatto di impostare tutte le utenze ULL in fast mi sembra un escamotage per rendere la linea più instabile e di conseguenza effettuare un taglio della velocità al ribasso in caso di problemi. D'altronde si sa che con l'interleaved si ha una linea più stabile che può quindi agganciare anche un po' di più.

Comunque pure io resto ad Infostrada. Al momento non vedo di meglio. Telecom costa parecchio e il fast lo fa pagare. TeteTu non esiste. Fastweb si paga parecchio ed avrei la stessa qualità di Infostrada se non peggio. Tiscali si paga quasi uguale ma sarebbe lo stesso discorso di Fastweb. Poi metti che con un cambio di operatore ci possono essere degli imprevisti. Sai chi lasci, ma non sai chi trovi, e non sai lo stato del dslam al quale ti andranno ad attaccare...sto tranquillo per ora con Infostrada.

raoulduke881
09-04-2013, 00:08
Ciao scusami ma il tecnico di cui parli è TI o Infostrada?
Te lo chiedo perchè anche io avrei intenzione di chiedere una verifica con eventuale cambio coppia :mbe:

il tecnico è di una ditta esterna, mi ha detto che le linee telecom hanno la precedenza (pena penali salatissime per la società per cui lavorano) e che poi vengono i concorrenti... questo non mi ha stupito, visto come funziona la concorrenza in italia.

consiglio: se vuoi sperare in un cambio di coppia, al 155 dì che hai problemi alla fonia, che senti fruscii con un normale telefono a filo, che hai provato con diversi filtri e col telefono attaccato alla sola presa principale. non menzionare telefoni cordless.

Psyred
09-04-2013, 00:08
Per il discorso del fast le adsl ULL di Infostrada sono configurate così dalla notte dei tempi, per cui non lo vedo come un espediente per tagliare le velocità, anzi come valore aggiunto, considerato poi che altri provider per quel settaggio richiedono costi aggiuntivi... Certo quando i profili erano a 2 Mega tutto filava liscio, oggi che i doppini sono spremuti al limite è normale che i problemi possano aumentare con il fast path attivo...

raoulduke881
09-04-2013, 00:12
Non mi stupirei se Infostrada se ne approfitti della scusa del doppino degradato per impostare una velocità massima più bassa rispetto a quella ottenibile per fare in modo di non intasare troppo le sue linee.

D'altronde ci dovremmo chiedere come mai Infostrada riesce a fornire un servizio generalmente di buona qualità a prezzi che sono ai livelli di TeleTu. E per servizio di buona qualità intendo che in generale la connessione va bene e non ci sono filtri che bloccano il P2P e il direct download. Ovviamente ci sono anche casi particolari di eccezione in cui capitano le peggiori vaccate, però in generale mi sento di dire che Infostrada fornisce un buon servizio. Cosa che TeleTu, quasi allo stesso prezzo, generalmente non fa, perché durante il giorno le connessioni sono intasate e sul P2P c'è il blocco totale.

Quindi come farebbe Infostrada ad offrire questo servizio? Innanzitutto non offrendo un servizio di assistenza. No, il 155 non è un servizio di assistenza, è un mucchio di persone sottopagate messe lì a perdere tempo. Quando li chiamai io non c'era uno che conosceva la differenza tra fast e interleaved, e quando non sanno che pesci pigliare, o fanno cadere la linea o danno la colpa al modem/PC/doppino/etc.

Poi giocano sulla scusa del doppino degradato per abbassare le portanti ai clienti. Nell'ottica di avere più abbonati senza l'esigenza di ampliare la banda. Così si vantano di vendere la 20 M, ma intanto se tutti navigassero davvero a quella velocità, la loro rete collasserebbe. Loro ci provano, prima impostano il profilo a target 6 db, poi dopo abbassano. Se il cliente non se ne accorge, tanto meglio per loro, son MB risparmiati sulla rete. Se il cliente se ne accorge, si cerca di fargli bere la scusa del doppino degradato e quindi se la deve tenere così, tanto il doppino è quello e se passa ad altro operatore non cambierebbe nulla. Ma se questo non fosse vero e il cliente informato se ne accorge, allora tartassa il servizio di pseudo-assistenza dove gli fa capire che o si comportano bene oppure perdono un cliente. E in questo caso Infostrada per non perderlo è costretta a reimpostare tutto come prima.

Tuttavia i clienti informati sono pochi, e non mi stupirei se ad oggi ci fossero molti abbonati con contratto a 20 M che credono di essere a 20 M ma intanto Infostrada gli ha tagliato di molto la velocità, anche al di sotto di quella realmente ottenibile.

Io avevo TeleTu a 2 M e passai a Infostrada 8 M. Alla 8 M, data l'eccessiva distanza dalla centrale, non ci arrivo, ma arrivavo a 6. Ebbene, dopo 2 mesi Infostrada mi imposta la portante a 1,7 M! Cioè, anche meno di quanto andavo con TeleTu! Roba da pazzi. Minacciai di disdetta e mi misero a 5 M. Se non fosse per il fast gratis, li avrei già salutati.

quoto ogni singola lettera. ho avuto la sfortuna di rivolgermi al 155 (a pagamento, visto che per le verifiche sulla linea bisogna chiamare da cellulare ed io una scheda wind non ce l'ho e non voglio farmela) ed in un solo caso ho parlato con un operatore competente, che sapeva fare veramente bene il suo mestiere. questo è uno dei motivi che mi ha spinto a mandare la disdetta dopo solo tre mesi. il resto lo ha scritto Digitalone :cool:

random566
09-04-2013, 09:53
Poi come fai a sapere con certezza che i profili non fossero stati riqualificati a velocità inferiori se non agganciavano la portante massima? Non è mica così facile accorgersene... Anche a me caricarono un 16999/997 kb rate adaptive, se per dire il router si fosse allineato a 14 o 15 Mb potevo anche pensare di avere il classico 19999/999 anzichè un profilo riqualificato.
infatti, ma se ho detto che non ero stato riqualificato, l'ho detto con la certezza dovuta al fatto che forzando il target snr a 1 dB, l'aggancio avveniva a oltre 18500 kb/s.
ciò nonostante il "buco" nelle frequenze incriminate

Inoltre come vedi ci sono anche utenze Fastweb a cui mancano toni e frequenze benchè siano in adsl2+, anche se nel caso specifico l'attenuazione è abbastanza alta e il comportamento potrebbe essere anche normale per via della linea degradata.
verissimo, potrebbe esssere normale che le frequenze più alte risultino mancanti o spente a causa dell'attenuazione della linea.
ma questo non va d'accordo con il fatto che mancano le portanti da 403 a 479, mentre sono regolarmente presenti quelle da 480 a 512, che essendo a frequenze più elevate, dovrebbereo essere anche maggiormente attenuate

Psyred
09-04-2013, 10:11
infatti, ma se ho detto che non ero stato riqualificato, l'ho detto con la certezza dovuta al fatto che forzando il target snr a 1 dB, l'aggancio avveniva a oltre 18500 kb/s.
ciò nonostante il "buco" nelle frequenze incriminate


Ma scusa se forzando SNRM avevi la possibilità di agganciare l'intera portante o quasi, non ho capito che differenza faccia all'atto pratico avere un grafico più o meno corretto... :confused: A questo punto mi viene da pensare che quei tool lascino il tempo che trovino...

verissimo, potrebbe esssere normale che le frequenze più alte risultino mancanti o spente a causa dell'attenuazione della linea.
ma questo non va d'accordo con il fatto che mancano le portanti da 403 a 479, mentre sono regolarmente presenti quelle da 480 a 512, che essendo a frequenze più elevate, dovrebbereo essere anche maggiormente attenuate

Stavo parlando del grafico della connessione Fastweb postato prima, dove mancano tutte le portanti a partire dalla 290.

Psyred
09-04-2013, 10:17
Ho trovato in rete anche un utente Fastweb con profilo riqualificato a 2 Mb che lamenta la stessa anomalia dei toni "segati":


Qualcuno mi spiega perchè dopo la portante 164 DI COLPO non viene allocato più alcun bit ??? Se non vado errato al salire della frequenza di portante si dovrebbe assistere a una progressiva diminuzione della forza del segnale quindi un aumento del rumore e di conseguenza una diminuzione dei bit allocati fino a che l'attenuazione non è talmente alta da da non permettere l'allocazione di almeno 2 bit.

In quel cavolo di grafico a 707,25 KHz il segnale è sufficientemente forte da permettere l'allocazione di 5 bit, mentre a 711,5625 KHz, BOOM... segnale sparito, neanche 2 bit allocabili!


http://it.emcelettronica.com/fastweb-adsl-e-tabelle-allocazione-bit

quindi mi sa che la mia ipotesi non è tanto campata in aria...

random566
09-04-2013, 10:33
Ma scusa se forzando SNRM avevi la possibilità di agganciare l'intera portante o quasi, non ho capito che differenza faccia all'atto pratico avere un grafico più o meno corretto... :confused: A questo punto mi viene da pensare che quei tool lascino il tempo che trovino...
la mancanza di un determinato gruppo di portanti comporta ovviamente una minore disponibiltà di allocazione dei singoli byte, con la conseguenza di una portante agganciata minore rispetto all'utilizzo di tutte le portanti disponibili, a parità di caratteristiche della linea.
come conferma di ciò, dato che nella stessa abitazione ho sia un adsl infostrada che una alice, ai "bei tempi", se con quella infostrada, forzando il target a 1 dB arrivavo a oltre 18500, con la alice (che utilizza tutte le portanti) arrivavo quasi a 20000.



Stavo parlando del grafico della connessione Fastweb postato prima, dove mancano tutte le portanti a partire dalla 290.
si, infatti, ma volevo dire che il caso di quella utenza fastweb era quasi sicuramente dovuto all'attenuazione della linea, ma non ha quasi sicuramente niente in comune con la mancanza di alcune portanti sulle utenze infostrada.
se sulle utenze infostrada le portanti fossero assenti per motivi di attenuazione troppo elevata, non si spegherebbe nè il limite quasi preciso che molti utenti hanno in comune sui canali dal 403 a 479, nè la presenza dei canali superiori al 480, che a maggior ragione dovrebbero essere ancora più attenuati di quelli più bassi.

Psyred
09-04-2013, 10:40
come conferma di ciò, dato che nella stessa abitazione ho sia un adsl infostrada che una alice, ai "bei tempi", se con quella infostrada, forzando il target a 1 dB arrivavo a oltre 18500, con la alice (che utilizza tutte le portanti) arrivavo quasi a 20000.



Si e capirai che differenza, roba da strapparsi i capelli proprio :sbonk: ottenuti poi su dslam differenti suppongo, per cui vai sapere che non dipendesse dalla migliore compatibilità con il modem.

random566
09-04-2013, 11:02
Si e capirai che differenza, roba da strapparsi i capelli proprio :sbonk: ottenuti poi su dslam differenti suppongo, per cui vai sapere che non dipendesse dalla migliore compatibilità con il modem.

mi dispiace proseguire la polemica, comunque i dslam che servono le mie 2 utenze infostrada e telecom sono entrambi alcatel, e inutile dire che nelle prove fatte ho anche ho scambiato i 2 modem/router.
detto ciè chiudo qui ed evito ogni e qualunque altro commento in merito.
ognuno è libero di tenersi le proprie convinzioni.

Psyred
09-04-2013, 11:17
detto ciè chiudo qui ed evito ogni e qualunque altro commento in merito.
ognuno è libero di tenersi le proprie convinzioni.

Idem, solo un ultimo intervento per precisare che Infostrada attiva in fast path, quindi un valore di allineamento di poco inferiore ci può stare benissimo.

federico1
09-04-2013, 15:03
Domanda: Che voi sappiate è possibile chiedere ad Infostrada il settaggio interleaved invece che fast? Io non gioco, quindi oping a 20 o ping a 50 cambia poco. Però sicuramente avrei una linea più stabile e magari sarebbe possibile agganciare qualcosina in più.

Psyred
09-04-2013, 15:20
Non saprei, io non ho mai visto utenti ULL configurati interleaved, ma su richiesta forse lo fanno... Il problema magari è riuscire a far capire a quelli del 155 cosa vuol dire fast e interleaved :sbonk:

thesniffer
09-04-2013, 17:11
il tecnico è di una ditta esterna, mi ha detto che le linee telecom hanno la precedenza (pena penali salatissime per la società per cui lavorano) e che poi vengono i concorrenti... questo non mi ha stupito, visto come funziona la concorrenza in italia.

consiglio: se vuoi sperare in un cambio di coppia, al 155 dì che hai problemi alla fonia, che senti fruscii con un normale telefono a filo, che hai provato con diversi filtri e col telefono attaccato alla sola presa principale. non menzionare telefoni cordless.

Già fatto grazie ;)
Sono in attesa.....:rolleyes:

Digitalone
09-04-2013, 20:48
Domanda: Che voi sappiate è possibile chiedere ad Infostrada il settaggio interleaved invece che fast? Io non gioco, quindi oping a 20 o ping a 50 cambia poco. Però sicuramente avrei una linea più stabile e magari sarebbe possibile agganciare qualcosina in più.
Ci provai io nei primi mesi dopo l'attivazione. Non ci fu nulla da fare e mi arresi. Nessuno, dico nessuno, all'assistenza conosceva cosa fossero il fast e l'interleaved.

Poi ho comprato la PS3, sono diventato un videogiocatore e mi tengo Infostrada col fast.

raoulduke881
10-04-2013, 13:10
personalmente del fast non è che ce ne interessi molto, non facciamo gaming online, solo dello sporadico voip.
inoltre, se infostrada adotta la politica di tagliare le frequenze alle linee riqualificate per ripartire meglio la banda anche dopo che il doppino è stato cambiato e continuando ad andare ad 8.3 (pagando 20), è giusto allontanarsene.

papillon56
10-04-2013, 16:58
Ci provai io nei primi mesi dopo l'attivazione. Non ci fu nulla da fare e mi arresi. Nessuno, dico nessuno, all'assistenza conosceva cosa fossero il fast e l'interleaved.

Poi ho comprato la PS3, sono diventato un videogiocatore e mi tengo Infostrada col fast.

Per curiosità, quanto pinghi col fast sui soliti siti che si usano per queste "prove" o sul tuo gateway?
Grazie:)

Digitalone
10-04-2013, 23:12
Per curiosità, quanto pinghi col fast sui soliti siti che si usano per queste "prove" o sul tuo gateway?
Grazie:)
pingtest.net Server Roma:

http://www.pingtest.net/result/79289151.png (http://www.pingtest.net)

Gateway:
$ ping -c 8 151.7.200.75
PING 151.7.200.75 (151.7.200.75) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=1 ttl=126 time=10.1 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=2 ttl=126 time=10.1 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=3 ttl=126 time=9.62 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=4 ttl=126 time=9.84 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=5 ttl=126 time=10.3 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=6 ttl=126 time=10.1 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=7 ttl=126 time=11.6 ms
64 bytes from 151.7.200.75: icmp_seq=8 ttl=126 time=9.65 ms

--- 151.7.200.75 ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 received, 0% packet loss, time 7010ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.628/10.200/11.623/0.601 ms

raoulduke881
12-04-2013, 13:32
Ennesimo aggiornamento.

Non so da quanto, ma l'attenuazione da 24 è passata 37 (snr rimasto a 9, portante sempre ad 8,3).
Possibile che abbiano fisicamente allungata la tratta compiuta dal doppino?? :stordita:

http://i45.tinypic.com/2075g89.png

thesniffer
12-04-2013, 19:17
Mi accodo e chiedo se osservando i miei dati c'è margine di un incremento di banda, perchè ho il fondato sospetto che Infostrada ci stia marciando.
La mia linea:

System Up Time 01:30:42
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoE 109163 188632 0 1522 48178 01:29:23
LAN1 100M/Full 36688 21666 0 35704 1841 00:20:06
LAN2 Link down
LAN3 Link down
LAN4 Link down
WLAN 145M 200037 119753 0 49824 2080 01:29:54

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 4992 Kbps 352 Kbps
Line Attenuation 41.0 dB 24.5 dB
Noise Margin 14.0 dB 29.0 dB

:mbe:

raoulduke881
12-04-2013, 19:37
con un'attenuazione di 41dB, ne dubito fortemente... :rolleyes:

Rodig
12-04-2013, 19:40
Mi accodo e chiedo se osservando i miei dati c'è margine di un incremento di banda, perchè ho il fondato sospetto che Infostrada ci stia marciando.....
Non è che sei messo benissimo, però per migliorare basterebbe abbassare un po' quel Noise Margin di 14db, 12db o anche meno sono più che sufficienti......

Psyred
12-04-2013, 20:05
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 4992 Kbps 352 Kbps
Line Attenuation 41.0 dB 24.5 dB
Noise Margin 14.0 dB 29.0 dB

:mbe:

A occhio solito profilo abbassato probabilmente in automatico, chiamali e fatti ripristinare la 8000/512 kb. Purtroppo vedo che stanno avendo la mano pesante con ste riqualifiche :doh:

street
12-04-2013, 21:55
mi accodo, più per dare una testimonianza che altro.

ho avuto GROSSE rogne (non causate da Infostrada, ma dagli operai che stan rifacendo la facciata dello stabile, che han ben pensato prima di tirare i doppini, quasi strappandoli, poi di infilare l' intonaco anche dentro alle scatoline che fanno da interconnessione (non so come si chiamano).

Dopo giorni in cui non andava (dai 17mb agganciavo sui 3 e con frequenti disconnessioni) mi son deciso a chiamare per un intervento tecnico. Veloci, son venuti, HANNO CAMBIATO TUTTO IL CAVO che andava dalle scatoline in facciata alla mia abitazione e di nuovo ho l' adsl stabile e "performante". Solo che aggancia solo a 14mbit.

questi i dati:

http://img801.imageshack.us/img801/8172/dslv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/dslv.jpg/)

come si vede, anche io ho un taglio netto. Il dslam è un broadcom, il router è un Fritz.box 7113.
anche io ho questo "taglio", non so se ci fosse prima perché non avevo questo router.
A vedere i dati non sembrerebbe riqualificata, è sempre a 20k il dslam.
A vedere lo spettro non capisco i 6db di snr da dove son presi, sembra (tranne dove c'è il taglio) che sia trai 30 e i 40...

Da chi se ne intende, pareri?

Psyred
12-04-2013, 23:54
In effetti vedendo i dati del router sembra che sul dslam sia caricato il 20.000/1.000 kb rate adaptive, per cui anche l'ipotesi dei "buchi" sui profili riqualificati naufraga miseramente :asd:

Digitalone
13-04-2013, 10:00
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 4992 Kbps 352 Kbps
Line Attenuation 41.0 dB 24.5 dB
Noise Margin 14.0 dB 29.0 dB
È lo stesso profilo che caricarono a me. Ho 45 db di attenuazione.
Io però mi feci rimettere i 512 kb in upload. Tartassali di chiamate in assistenza finché non te lo rimettono.

Rodig
13-04-2013, 10:15
......
A vedere lo spettro non capisco i 6db di snr da dove son presi, sembra (tranne dove c'è il taglio) che sia trai 30 e i 40...

Il grafico visualizza l'SNR, ovvero il rapporto fra la potenza del segnale e quella del disturbo sulla linea.
Quello di cui parliamo di solito non è l'SNR, ma l'SNRM (Margine di rumore), ovvero il margine che c'è ancora perchè la linea possa funzionare.
In sintesi, nelle nostre valutazioni non dovremmo mai parlare di SNR, ma di SNRM.

random566
13-04-2013, 11:06
Il grafico visualizza l'SNR, ovvero il rapporto fra la potenza del segnale e quella del disturbo sulla linea.
Quello di cui parliamo di solito non è l'SNR, ma l'SNRM (Margine di rumore), ovvero il margine che c'è ancora perchè la linea possa funzionare.
In sintesi, nelle nostre valutazioni non dovremmo mai parlare di SNR, ma di SNRM.

infatti.
forse però street è stato anche anche un po' ingannato dalle indicazioni dell'ottimo fritz box, che, per un probabile errore di traduzione, riporta "rapporto segnale-rumore" anzichè "margine di rumore"

street
13-04-2013, 11:12
Il grafico visualizza l'SNR, ovvero il rapporto fra la potenza del segnale e quella del disturbo sulla linea.
Quello di cui parliamo di solito non è l'SNR, ma l'SNRM (Margine di rumore), ovvero il margine che c'è ancora perchè la linea possa funzionare.
In sintesi, nelle nostre valutazioni non dovremmo mai parlare di SNR, ma di SNRM.

infatti.
forse però street è stato anche anche un po' ingannato dalle indicazioni dell'ottimo fritz box, che, per un probabile errore di traduzione, riporta "rapporto segnale-rumore" anzichè "margine di rumore"

thx per la spiegazione (non sono del campo quindi sono solo congetture le mie).
Quello che a questo punto allora mi viene in mente è: il margine è 6db, ho capito bene che vuol dire che finchè la linea non arriva a 6db di rapporto segnale-rumore non si dovrebbe disconnettere.
Se è così, lo spettro a vederlo sta sempre sopra 20db tranne dove c'è il taglio...

Oppure non ho capito (cosa comunque probabile)

Rodig
13-04-2013, 12:27
.....
Quello che a questo punto allora mi viene in mente è: il margine è 6db, ho capito bene che vuol dire che finchè la linea non arriva a 6db di rapporto segnale-rumore non si dovrebbe disconnettere....

Ragionare in termini di SNR non è semplice nè utile....
Diciamo che, teoricamente, la linea si sconnette quando SNRM=0

street
13-04-2013, 12:44
comunque, praticamente, la linea che ho non ha granchè margine per avere maggior download, giusto?
e se non ci fosse quel taglio nello spettro, secondo te, recupererei qualcosa (tipo i 4mb che avevo in più prima del guasto)?

Lanfi
13-04-2013, 14:31
Rodig, random566, psyred se vi ricordate diverso tempo addietro partecipammo (insieme ad altri) ad una discussione in cui si parlava proprio di questo "buco" nei toni alti che alcuni utenti infostrada avevano ed altri no. E non ne venimmo capo. Non è che magari, visto cos'è successo a Street, è colpa di una qualche incompatibilità tra (alcuni tipo di) router e il dslam infostrada? O già allora era sta esclusa questa ipotesi (io non mi ricordo, ho la memoria di un gerbillo)?


comunque, praticamente, la linea che ho non ha granchè margine per avere maggior download, giusto?
e se non ci fosse quel taglio nello spettro, secondo te, recupererei qualcosa (tipo i 4mb che avevo in più prima del guasto)?

Per me in quella voragine ci stanno esattamente i 4 mbps che mancano all'appello. Il problema è capire come farli tornare all'ovile....

street
13-04-2013, 14:50
Rodig, random566, psyred se vi ricordate diverso tempo addietro partecipammo (insieme ad altri) ad una discussione in cui si parlava proprio di questo "buco" nei toni alti che alcuni utenti infostrada avevano ed altri no. E non ne venimmo capo. Non è che magari, visto cos'è successo a Street, è colpa di una qualche incompatibilità tra (alcuni tipo di) router e il dslam infostrada? O già allora era sta esclusa questa ipotesi (io non mi ricordo, ho la memoria di un gerbillo)?




Per me in quella voragine ci stanno esattamente i 4 mbps che mancano all'appello. Il problema è capire come farli tornare all'ovile....

l' unica è togliere la seconda linea (quella voip) e vedere se cambia qualcosa, perché il vecchio router dà gli stessi risultati.

random566
13-04-2013, 14:55
Non è che magari, visto cos'è successo a Street, è colpa di una qualche incompatibilità tra (alcuni tipo di) router e il dslam infostrada? O già allora era sta esclusa questa ipotesi (io non mi ricordo, ho la memoria di un gerbillo)?

Per me in quella voragine ci stanno esattamente i 4 mbps che mancano all'appello. Il problema è capire come farli tornare all'ovile....

guarda, di router ne ho provati di tutti, compreso un dlink fornito marcato infostrada di cui si è disfatto un mio amico, quindi crederei che si possano escludere incompatibilità.
mi manca il fritz box, ero tentato a comprarlo, ma poi le mie finanze non me l'hanno permesso.
secondo me si tratta di settaggi diversi da una centrale ad un altra, oppure fra aree geografiche diverse.
sotto questi aspetti infostrada ha alcune difformità, ad esempio io ho 2 utenze a firenze, su centrali diverse, che purtroppo hanno entrambe il famigerato "buco".
queste 2 utenze, che adesso sono praticamente "gemelle" riguardo alla versione firmware del dslam, ai tempi di ping e agli instradamenti, ma fino a un anno fa erano profondamente diverse.
una era stata "riqualificata" e una no, una pingava su maya con circa 10 ms in più dell'altra, aveva instradamenti completamente diversi e, ovviamente, archi di indirizzi ip assegnati diversi.
inoltre, rispondendo in un'altra discussione in cui un utente lamentava il mancato funzionamento del pppoe con infostrada con il netgear 2200ve (che a me funziona perfettamente con lo stesso router), ci siamo accorti che le versioni firmware del dslam sono diverse, sono entrambi alcatel, ma il mio riporta BDCM:0xa1f2, mentre quello dell'utente con i problemi è BDCM:0x939f.
per la differenza di prestazioni fra un'adsl che ha il "buco" sulle frequenze e una che non ce l'ha, non credo che si arrivi a 4 Mega, forse è più verosimile 1,5/2 Mega.
ho fatto il paragone con un'utenza telecom e una infostrada che ho nella stessa abitazione e questa è più o meno la differenza, ovviamente al netto delle tolleranze che ci possono essere fra le 2 linee, anche se situate nella stessa abitazione.
ps sono entrambe in fast.

Psyred
13-04-2013, 14:58
Ma i "buchi" nel grafico li avevi anche quando agganciavi 17 Mb o no?

random566
13-04-2013, 15:01
poi ti risponderà anche street, comunque nel mio caso sì, c'erano lo stesso anche quando potevo agganciare 18 mega abbassando il snr a 1 dB

raoulduke881
13-04-2013, 16:04
Falso allarme.

In questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39329809&postcount=66) lamentavo l'aumento dell'attenuazione da 24 a 37dB.

Questa misurazione è sballata, poiché proprio quella mattina ho installato sul mio fritz! box 7390 un firmware beta prodotto dalla stessa avm.
Oggi ho rimesso quello ufficiale e stabile e l'attenuazione è tornata a 24.

p.s: infostrada ha confermato la ricezione della richiesta di rientro in telecom e mi ha informato che da lunedi 15 inizierà la pratica. Sapete dirmi quanto tempo ci vuole per la effettiva migrazione? I canonici 30gg lavorativi??

thesniffer
19-04-2013, 10:50
Aggiornamento: stamattina ho ricevuto la visita del tecnico di una ditta esterna per la verifica della mia linea.
E' stato effettuato un cambio coppia e come per incanto la situazione da pessima è divenuta drammatica in quanto ora mi ritrovo con attenuazione in downstream sempre a 41 db ma l'SNR da 14 db è sceso a valori variabili da 5 a -3 db :eek:
Inutile dire che non navigo e non telefono neanche :rolleyes:
Non ho parole :mad:

papillon56
19-04-2013, 17:03
Caspita....http://img486.imageshack.us/img486/6389/jawdrop7rg.gif
L'assistenza Infostrada non si smentisce mai....:D
sub-appaltano ad esterni che generalmente o sono incompetenti o, nella migliore delle ipotesi, sottopagati ... quindi non si applicano certo + di tanto:sofico:

street
20-04-2013, 10:00
Caspita....http://img486.imageshack.us/img486/6389/jawdrop7rg.gif
L'assistenza Infostrada non si smentisce mai....:D
sub-appaltano ad esterni che generalmente o sono incompetenti o, nella migliore delle ipotesi, sottopagati ... quindi non si applicano certo + di tanto:sofico:

fanno la stessa cosa di Telecom, eh. A volte mi è capitato il tecnico Telecom, a volte il tecnico di azienda terza. Per inciso, l' ultima volta mi è venuto appunto un esterno e è stato gentile ed efficiente, oltre ad aver ripassato TUTTO il cavo lungo la linea. E ho visto come l' ha fatto, è stato un lavoro ben effettuato.

Come sempre, dipende da chi ti capita.

raoulduke881
22-04-2013, 11:51
2 raccomandate di disdetta ho dovuto mandare a questi pseudoprofessionisti... fanno di tutto per prenderti per stanchezza ma hanno trovato un osso duro.

Non vedo l'ora di non avere più a che fare con loro...

raoulduke881
28-04-2013, 11:20
Update: tra domani e martedi dovrebbe avvenire il rientro, appena sarò in telecom metterò lo screen con lo spettro della 7 e poi della 10 mega (già richiesta), in modo tale da fugare ogni dubbio se è la mia linea o se è infostrada a castrare senza avvertire... :rolleyes:

raoulduke881
30-04-2013, 09:52
Stamattina è stato effettuato il rientro in Telecom, ecco come si presentano spettro e valori di linea (per il momento sono a 7mbit interleaved in adsl2+, in attesa di passare a 10)

Spettro
http://i43.tinypic.com/33cx351.png

Valori di linea
http://i42.tinypic.com/30k7go2.png

Psyred
30-04-2013, 10:56
Comunque come attainable rate non vedo una gran differenza rispetto a prima, anzi con Infostrada lo avevi leggermente più alto sia in down che in up.

Lanfi
30-04-2013, 11:07
Sì ma, che io sappia, il calcolo dell'attainable rate oltre ad essere sempre molto teorico risente del profilo caricato. Oltre al fatto che è inutile avere un attainable rate alto se poi alla prova dei fatti non lo puoi raggiungere perché ti segano dei toni....comunque per fare un confronto alla "pari" sarebbe necessario attivare la 20 mega, cosa che da quanto ho capito raoulduke881 non può fare. Peccato...perché con questi dati una 20 mega, magari con profilo a 6 db, non sarebbe stata malvagia.

Psyred
30-04-2013, 11:17
L'attainable rate è basso adesso come era basso con Infostrada (8672 kb contro i circa 8800 su dslam Infostrada). Anche l'SNRM di 14 dB in DS non mi pare possa garantire grandi cose... Vediamo se cambierà qualcosa quando gli attiveranno il profilo 10 Mb, che tra l'altro come aggancio non è distante dai 14 Mb max che aveva prima.

raoulduke881
30-04-2013, 11:28
l'attainable rate è basso poiché è il profilo di una 7 mega, non di una 20 :cool:
dall'alto della mia ignoranza, direi che con i valori postati questa è un'ottima 7 mbit... sbaglio? :help:

tra l'altro, c'è un post proprio in questo forum coi vari profili delle dsl telecom, di cui riporto una parte:


7Mb in ADSL2+

Interleaved:
i411 : 8128/480 12db/12db
i429 : 8128/480 12db/12db Info extra: INP= 2, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i430 : 8128/480 6db/6db Info extra: INP= 4, portante min 256/320, solo interleaved, delay 8ms
i434 : 8128/832 12db/12db Info extra: profilo per Alice Business


quindi direi che la portante agganciata è praticamente al massimo consentito dal profilo impostato... appena mi metteranno la 10mbit metterò spettro e valori :)

Psyred
30-04-2013, 11:31
Beh ma è più basso anche in up, e lì i profili si equivalgono, anzi quello di Telecom ha pure un valore di aggancio massimo superiore (1200 kb circa contro i 999 di quello Infostrada).



Ok hai un 8128/480 cmq non credo che l'attainable dipenda dal profilo caricato. Vabbè vedremo quando sarà attivo il 12/1 Mb.

raoulduke881
30-04-2013, 14:14
Ti correggo, 10/1 ;)

Rodig
30-04-2013, 14:37
Comunque resta il fatto che, con Telecom, buchi di frequenze non si vedono.
Non credo che passando a 10 o 20 mega la situazione cambi......

Psyred
30-04-2013, 15:28
Ti correggo, 10/1 ;)

lo so che è 10/1, ma il profilo è configurato a (circa) 12 Mb in DS e 1,2 in US, mentre quello di Infostrada che avevi era impostato con un bitrate massimo di 14 Mb in DS e 1 in US.

P.S.

hai anche 2 dB in meno di margine SNR in DS, pur agganciando la stessa portante o quasi, in adsl2+ * :fiufiu:


* rispetto all'ultimo screen di Infostrada che ho visto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39285091&postcount=20

raoulduke881
30-04-2013, 16:00
Comunque resta il fatto che, con Telecom, buchi di frequenze non si vedono.

Questo è verissimo!



Non credo che passando a 10 o 20 mega la situazione cambi......

Rimane che a 7 o 10, sarà comunque una situazione temporanea in attesa che 'sta benedetta VDSL arrivi anche qui (i lavori di cablaggio degli armadi nella mia zona li han fatti, la mia centrale è pianificata per giugno)... la 20 mega sta bene dove sta :)


lo so che è 10/1, ma il profilo è configurato a (circa) 12 Mb in DS e 1,2 in US, mentre quello di Infostrada che avevi era impostato con un bitrate massimo di 14 Mb in DS e 1 in US.

dei quali solo 8,2-8,3 effettivamente erogati, se permetti c'è una certa differenza... la 10mbit dovrebbe arrivare la settimana prossima (in prova gratuita per un mese), non appena potrò fare dei riscontri vi aggiornerò tempestivamente :)

Psyred
30-04-2013, 16:12
dei quali solo 8,2-8,3 effettivamente erogati, se permetti c'è una certa differenza...

Veramente a te avevano impostato un profilo rate adaptive con aggancio massimo pari a 14 Mb in downstream e 1 Mb in upstream, come si evince anche dal tuo router. Solo che ne agganciavi 8,2 Mb, causa linea problematica. Linea che non mi pare affatto migliorata alla luce dei nuovi valori, praticamente uguali ai vecchi, diverso profilo a parte.
Anche quando ti attiveranno la 10/1 Mb non credere che i dslam Telecom possano far miracoli, se prima non risolvono i problemi che ci sono a monte in teoria potresti anche ritrovarti con le stesse grane di prima....

raoulduke881
30-04-2013, 16:23
come si spiega che dopo 2 mesi con profilo a 14 e portante stabile a 12mbit, i dslam di infostrada hanno deciso di quasi dimezzare la portante effettivamente erogata?

... e come si spiega che, prima di passare ad infostrada, tiscali mi aveva dato un profilo a 16, con 14 agganciati tranquillamente, avendo una linea abbastanza stabile *e senza tagli di frequenze?*

e come si spiega che, spettro di frequenze alla mano, i tagli di frequenza visti con infostrada, per il momento con TI ancora non si son visti?
a questo punto resta da vedere se una volta passato a 10mbit questi tagli visti con infostrada ci saranno oppure no...

Psyred
30-04-2013, 16:29
Probabilmente con l'attivazione di nuove xDSL e relativi problemi di diafonia sul tuo cavo. In ogni caso l'attainable rate stimato dal router è basso come prima, e sei già in adsl2+, per cui mi sembra evidente che il tuo doppino qualche problema ce l'abbia...

raoulduke881
30-04-2013, 17:17
Probabilmente con l'attivazione di nuove xDSL e relativi problemi di diafonia sul tuo cavo. In ogni caso l'attainable rate stimato dal router è basso come prima, e sei già in adsl2+, per cui mi sembra evidente che il tuo doppino qualche problema ce l'abbia...

al tecnico che per conto di infostrada venne a cambiare la coppia nell'armadio, parlai di diafonie e linee xDSL vicine: la sua risposta fu che di coppie vicine alla mia che potessero interferire non ve n'erano...
quindi, o la situazione è come quella che tu dipingi (e quindi il tecnico mi ha detto una balla), oppure è infostrada che applica una policy di distribuzione delle portanti col "braccino corto", come si dice qui a Roma.

In ogni caso, potremmo star qui a parlare per ore delle varie ipotesi, ma ora non resta che attendere qualche giorno per avere il responso con la 10mbit... buon primo maggio a tutti :)

e ripeto: per una 7 mega l'attainable credo sia assolutamente nella norma, visti i profili telecom che ho esposto qualche post più su.

p.s: mi sorge un dubbio in effetti, l'attainable dovrebbe essere 16-17, ora però non capisco se è "fermo" ad 8672 per via del profilo impostato a 7 mega o se è veramente la mia linea ad essere diventata penosa da un paio di mesi a questa parte...

Psyred
30-04-2013, 17:33
e ripeto: per una 7 mega l'attainable credo sia assolutamente nella norma, visti i profili telecom che ho esposto qualche post più su.

Normale lo sarebbe se tu fossi in adsl, un attainable rate di circa 8,5 Mb, in adsl2+ e con attenuazione di 24 dB non è normale, è PESSIMO, dovrebbe essere almeno il doppio in condizioni normali.

raoulduke881
30-04-2013, 17:45
Capisco.
Strano, il tecnico che cambiò la coppia mi disse che vicino alla mia, di coppie che potessero creare disturbi non ve ne erano... mah :stordita:

pietro667
01-05-2013, 23:28
Ho una linea con contratto 8Mbps, avendo dato per certo, al momento dell'ordine, che non sarei mai stato in grado di ottenere di più vista la distanza dalla centrare (circa 2.8-3km) e l'attenuazione intorno ai 40 dB e più (anche con il precedente contratto WS con eutelia/clouditalia).
Ho però notato che nell'ultimo mese la qualità è peggiorata un po'.
Ecco la schermata del mio DMT:
http://img194.imageshack.us/img194/1661/connessionedmtmaggio201.png (http://imageshack.us/photo/my-images/194/connessionedmtmaggio201.png/)
Qualche volta l'attainable rate sale a quasi 11 Mbit, ma di solito si attesta tra i 9.4 ed i 10.4 Mbps. SNR variabile tra i 5.9 ed i 6.5.
Download max a 6.9 Mbps (forse una volta ho superato i 7, ma è stato un caso).
Modem Netgear DG834GT

Credete che possa ottenere di meglio dalla linea o è già tanto quel che ho oggi??

Lanfi
02-05-2013, 10:02
Ma per ottenere di meglio intendi passando ad una 20 mega? Io la vedo tosta....già riuscire ad agganciare una portante di 8 mega con 43 db di attenuazione mi pare un buon risultato. In upload invece credo che ci sarebbe spazio per migliorare....

raoulduke881
02-05-2013, 10:19
Questi sono i valori della 10 mbit (profilo i440 con INP 1) appena impostata:

Spettro
http://i43.tinypic.com/6ok1vm.png

Valori di linea
http://i40.tinypic.com/33oifm8.png

come diceva Psyred, è evidente che ci sia qualcosa (ma cosa??) che continua a non andare sulla linea, sono sicuro che potrebbe supportare velocità anche maggiori perché fino ad un paio di mesi fa l'attainable rate era molto più alto.
Chiamerò il 187 per chiedere di effettuare le solite verifiche sulla fonia, sperando che stavolta i tecnici telecom facciano un controllo approfondito. Vi terrò aggiornati

Blasco80
02-05-2013, 10:39
Anche a me è stata dimezzata la 20 mega di infostrada, nessun supporto telefonico è riuscito a darmi una spiegazione, solo un operatore mi ha imbastito una giustificazione basata sul carico della centrale, o meglio sulle schede di infostrada ed il SNR (insomma, troppe utenze dice lui - overbooking dico io-).

La cosa che mi fa più infuriare non è unicamente il dimezzamento ma l'inerzia -intenzionale a mio avviso- di infostrada: se non me ne fossi accorto io, nessuno mi avrebbe mai comunicato il dimezzamento e avrei continuato a pagare per un servizio di cui non avrei potuto usufruire!
Io abito a Roma e, a quanto ho capito, sono entro gli 1,5 km dalla centrale (tra l'altro non sovraccarica). Per questo, sto passando a Tiscali.
Per due mesi tutto bene con la 20 mega, non eccezionale (massimo 15.000kb) ma non me ne lamentavo, di punto in bianco ecco il dimezzamento ed anche le strane cadute di linea (..) con il supporto tecnico.

Situazione prima del dimezzamento

SNR Margin (dB) : 7.2 11.6
Attenuation (dB) : 26.0 14.0
Potenza in uscita (dBm) : 19.0 12.0
Attainable Rate (Kbps) : 15304 1113
Velocità(Kbps) : 14249 997

Dopo il dimezzamento

SNR Margin (dB) : 13.5 17.8
Attenuation (dB) : 25.5 13.5
Output Power (dBm) : 19.0 12.0
Attainable Rate (Kbps) : 14004 1025
Rate(Kbps) : 9999 797

raoulduke881
02-05-2013, 10:44
in pratica ti si è raddoppiato l'snr, ma l'attainable è rimasto pressoché invariato...
(per curiosità, visto che anche io sono di Roma, su quale centrale sei attestato?)

Blasco80
02-05-2013, 10:49
in pratica ti si è raddoppiato l'snr, ma l'attainable è rimasto pressoché invariato...

Si ma io non ho toccato nulla, figuriamoci. Ho provato anche con un altro router.

L'unico operatore che si è degnato di rispondermi ha detto appunto che quel valore SNR era dovuto al carico delle schede della centrale, però di fatto non c'era soluzione se non 'retrocedere' alla 8 mega.

Insomma, per 2 mesi ti fanno provare la 20 mega e poi te la degradano per il troppo carico sulle loro linee, senza per altro avvisarti! E facendo spendere parecchi soldi in chiamate da cellulare verso il 155.

ps. Pensa che avevo aperto una segnalazione il lunedì stesso (8 aprile) con la rassicurazione che si sarebbe risolto tutto entro 4 giorni; ed una settimana dopo, senza ricevere alcun miglioramento nè comunicazione, chiamo il supporto e mi dicono che non c'è stata alcuna segnalazione!

Psyred
02-05-2013, 10:53
SNR Margin (dB) : 7.2 11.6
Attenuation (dB) : 26.0 14.0
Potenza in uscita (dBm) : 19.0 12.0
Attainable Rate (Kbps) : 15304 1113
Velocità(Kbps) : 14249 997

Dopo il dimezzamento

SNR Margin (dB) : 13.5 17.8
Attenuation (dB) : 25.5 13.5
Output Power (dBm) : 19.0 12.0
Attainable Rate (Kbps) : 14004 1025
Rate(Kbps) : 9999 797

Ti hanno impostato un profilo 10 Mega, ma non hai provato a farti ripristinare il 20? In genere non sono rigidi con le riqualifiche...

Blasco80
02-05-2013, 10:57
Ti hanno impostato un profilo 10 Mega, ma non hai provato a farti rispristinare il 20? In genere non sono rigidi con le riqualifiche...

Non hai idea delle volte che ho chiamato e dei soldi spesi via cellulare, nessuna risposta, se non quella che ho già scritto.
Probabilmente dovrei richiamare ancora ed ancora per trovare l'operatore giusto e competente, ma sinceramente data anche la scorrettezza della non comunicazione (perchè a loro risultava il dimezzamento, sapevano anche la data perchè me lo son fatto dire) preferisco cambiare.
Anche perchè in un altro thread del forum, un utente lamentava la stessa situazione e, dopo il ripristino della 20 mega, la situazione è tornata nuovamente quella di prima.

raoulduke881
02-05-2013, 10:57
spesso queste riqualifiche sono decise in automatico... toccherebbe vedere il suo spettro per capire se anche a lui hanno tagliato le frequenze che tagliarono a me.

MorrisADsl
02-05-2013, 11:01
A me hanno downgradato dopo 2 settimane dall attivazione.
Se mi gira cambio operatore.

Psyred
02-05-2013, 11:02
Non hai idea delle volte che ho chiamato e dei soldi spesi via cellulare, nessuna risposta, se non quella che ho già scritto.
Probabilmente dovrei richiamare ancora ed ancora per trovare l'operatore giusto e competente, ma sinceramente data anche la scorrettezza della non comunicazione (perchè a loro risultava il dimezzamento, sapevano anche la data perchè me lo son fatto dire) preferisco cambiare.
Anche perchè in un altro thread del forum, un utente lamentava la stessa situazione e, dopo il ripristino della 20 mega, la situazione è tornata nuovamente quella di prima.

Io ti posso dire che anche a me fecero una riqualifica in automatico, anche se piuttosto "blanda", dal profilo 19.999/999 kb a un 16.999/999. Probabilmente ho avuto fortuna a trovare un operatore disponibile, comunque me lo ripristinarono subito e da allora non ho avuto più problemi (si parla di diversi mesi fa), facendo gli scongiuri...:sperem:

Blasco80
02-05-2013, 11:11
Io ti posso dire che anche a me fecero una riqualifica in automatico, anche se piuttosto "blanda", dal profilo 19.999/999 kb a un 16.999/999. Probabilmente ho avuto fortuna a trovare un operatore disponibile, comunque me lo ripristinarono subito e da allora non ho avuto più problemi (si parla di diversi mesi fa), facendo gli scongiuri...:sperem:

Certo, è cosi.

Altro esempio: chiamo da cellulare, con i telefoni staccati e solo il modem inserito per il test (come consigliato da altri operatori), e dopo aver spiegato all'operatore in questione il problema e che appunto lo stessi chiamando da cellulare mi sento dire: 'non vedo l'attinenza ma va bene' (..) e poi dopo varie ricerche mi chiede se io spegnessi il router durante la giornata (io dico si, prevalentemente la notte) e mi sento dire: 'ecco il problema', poi mentre aveva assicurato di eseguire il test, nemmeno finisce la frase ecco che la linea diventa magicamente muta (e non è l'unica volta) :doh:

raoulduke881
02-05-2013, 11:13
sai quante volte mi è successo chiamando infostrada? pessimi, veramente pessimi... solo UNA volta ho parlato con un operatore competente. per il resto, supponenza ed ignoranza a palate.

Psyred
02-05-2013, 11:26
Certo, è cosi.

Altro esempio: chiamo da cellulare, con i telefoni staccati e solo il modem inserito per il test (come consigliato da altri operatori), e dopo aver spiegato all'operatore in questione il problema e che appunto lo stessi chiamando da cellulare mi sento dire: 'non vedo l'attinenza ma va bene' (..) e poi dopo varie ricerche mi chiede se io spegnessi il router durante la giornata (io dico si, prevalentemente la notte) e mi sento dire: 'ecco il problema', poi mentre aveva assicurato di eseguire il test, nemmeno finisce la frase ecco che la linea diventa magicamente muta (e non è l'unica volta) :doh:

L'ultima volta che li ho chiamati per problemi di banda serali su certi server hanno riabbassato anche a me. L'operatore successivo invece voleva convincermi che dipendeva dai filtri, al che gli ho riattaccato in faccia io :Prrr:

raoulduke881
02-05-2013, 11:45
a me hanno detto tutto ed il contrario di tutto:
-che dipendeva dal router
-che dipendeva dal filtro
-che dovevo mettere uno splitter (quando io già ce l'ho, su presa principale, tra l'altro l'unica in utilizzo, l'altra è stata staccata)
-che era telecom

:muro:

raoulduke881
06-05-2013, 13:06
update: chiesta a telecom riqualifica della linea per fonia rumorosa. vediamo stavolta che cosa succederà... :rolleyes:

raoulduke881
08-05-2013, 10:40
Ecco le statistiche prese con un altro router, un umilissimo tplink-td8810:

http://i41.tinypic.com/2zsaf7o.png

come potete vedere, l'attainable rispetto a quello indicato dal fritz!box 7390 è salito di poco, ma rimane sempre decisamente basso.

commenti? suggerimenti?

fat4l
08-05-2013, 11:35
chiedi di passare ad un profilo a 6db al posto di 12

raoulduke881
08-05-2013, 11:37
sentito or ora il 187, hanno detto che c'è "basso isolamento" in tutta la zona e che dovrebbero risolvere tra oggi e domani...

raoulduke881
10-05-2013, 14:51
ennesimo aggiornamento.

hanno chiamato poco fa dalla centrale per le verifiche, e secondo loro è tutto a posto, i valori sono perfetti.
ho cercato di spiegare al tecnico che:
- un conto è la portante effettivamente agganciata
- un conto è la velocità erogata (ossia quella dettata dal profilo impostato in centrale),
- un conto (ed e qui la parte dura) quella erogabile, ossia l'attainable rate.

che per inciso, non vuole saperne di schiodarsi dai 9mbit/s. il tecnico ha sostenuto che chiedendo la 20 mega, potrei tranquillamente arrivare a 14-15. vagli però a spiegare che anche con la 20 mbit di infostrada, dopo un paio di mesi a 12-13, la velocità raggiunta era a malapena 8 (motivo per cui ho chiesto il rientro in TI nella speranza di avere una linea migliore).

a questo punto ci rinuncio, aspetterò paziente nella speranza che passando al VDSL questi evidenti problemi di basso isolamento / diafonia / vaiaccapì cosa vengano bypassati.

per completezza riporto i valori di linea con lo spettro, che conferma però l'assenza dei buchi nelle frequenze che invece erano presenti con infostrada:

statistiche
http://i41.tinypic.com/5doysw.png

spettro
http://i41.tinypic.com/5tv0aq.png

street
11-06-2013, 14:59
già che ci sono aggiorno anche io.

Ho fatto un controllo oggi sul router (non che avessi notato qualcosa di diverso) e è scomparso il buco delle frequenze, sono passato da 6db a 7 e circa 1.2mb in più sul download (da 13.qualcosa a 14.8).

ripeto che personalmente non ho cambiato nulla nell' impianto nè smanettato nel router.