PDA

View Full Version : Problema nuovo assetto ventole


Zabuza
02-04-2013, 21:50
Salve a tutti,

ho aggiornato oggi il sistema in firma con un fx 8350 ed una mobo apposita ed ho qualche problemino con la sistemazione delle ventole.
Come dissipatore uso da qualche annetto un umile artic cooling freezer 13 ed essendo questo compatibile con il socket am3+ avevo deciso di continuare ad usarlo MA è sorto un problema: al contrario di quanto accadeva col socket 775, non posso scegliere a 360 gradi l'orientamento della ventola :( e col socket am3 sono limitato sull'asse verticalmente, quindi o in direzione dell'alimentatore o in direzione della vga.
Vi allego una foto con spiegazione delle ventole attuali: http://img580.imageshack.us/img580/1023/schemaventole.jpg

Come posso sistemare il tutto? Al momento ho paura di scaldare troppo l'alimentatore indirizzandogli parte del flusso d'aria calda del processore :( Un tempo spedivo l'aria verso sinistra e questa veniva prontamente aspirata dalla ventola sul retro...

Grazie in anticipo

Ps. Quali sono le temperature normali di un FX 8350 per core considerando che ho tutto tranne che un super case? Mentre vi scrivo ho fatto una mezzoretta di prime e il massimo toccato sono stati 53 gradi per core (ho una paratia aperta). Com'è?

Zabuza
03-04-2013, 13:58
Le temperature a case chiuso non superato i 56 per core.

Zabuza
04-04-2013, 13:48
Su! Qualcuno salvi il mio vishera! :(

x9drive9in
04-04-2013, 15:37
Purtroppo l'orientamento è quello, il sistema di montaggio pure quindi non credo ci sia molto da fare se non cambiare case e sperare in una modifica del socket da parte di AMD nelle prossime schede

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Vialattea
04-04-2013, 15:44
Altrimenti devi cambiare il case con un modello in cui l'alimentatore si posiziona in basso, permettendo di montare una o due ventole da 120 mm, in estrazione, sulla parte superiore.

Zabuza
04-04-2013, 21:16
Uff... era da tempo che volevo cambiare case ma ho appena aggiornato cpu e mobo e scoperto di avere uno stick di ram difettoso :D

Mi sa che a sto punto appena possibile farò il cambio :( Ho provato pure a mettere in immissione la ventola posteriore (in modo da dare aria fresca alla zona cpu ed ali) ma mi sa che le temperature sono peggiorate O.O

Secondo voi quanto posso stare in queste condizioni? Calcolate che al massimo gioco a qualche titolo... Non penso di dovermi aspettare una esplosione in breve tempo, giusto?

Ps. Come case avevo sempre voluto comprare un haf 912 o un cm690 advance (mi fanno gola le 2 prese usb 3.0 frontali che mi farebbero sfruttare il connettore disponibile sulla mobo) che ne pensate?

Vialattea
05-04-2013, 06:27
La ventola posteriore deve stare, assolutamente, in estrazione, altrimenti il case diventa un "forno". Per il case, sulla stessa fascia di prezzo, valuta il CM 690 ll Advanced Usb3 oppure il Corsair Carbide 400r.

Zabuza
06-04-2013, 12:42
La ventola posteriore deve stare, assolutamente, in estrazione, altrimenti il case diventa un "forno". Per il case, sulla stessa fascia di prezzo, valuta il CM 690 ll Advanced Usb3 oppure il Corsair Carbide 400r.

Fatto ;) Ventola rimessa a posto. Che ne pensate del corsair carbide 300r? E' economico, grazioso e con le usb 3.0.

PS. parlo della versione con la finestra in plexiglass (ho svantaggi rispetto a un pannello pieno?)

Zabuza
11-04-2013, 21:55
Fatto ;) Ventola rimessa a posto. Che ne pensate del corsair carbide 300r? E' economico, grazioso e con le usb 3.0.

PS. parlo della versione con la finestra in plexiglass (ho svantaggi rispetto a un pannello pieno?)

Ho preso il case alla fine! Oggi ho smontato e rimontato tutto. Che dire, una bomba :D Solo che il bulldozer a quanto pare scalda abbastanza di suo...

Grazie a tutti!

DamyLv
12-04-2013, 13:34
comunque le temperature che hai registrato sono normalissime considerando cpu e dissipatore che stai usando :)

Zabuza
12-04-2013, 13:46
comunque le temperature che hai registrato sono normalissime considerando cpu e dissipatore che stai usando :)

Buono a sapersi, grazie! E' che non so quali sono quelle normali con un dissipatore stock e vengo da un intel con 65w di tdp se non ricordo male :D
Magari è pure un poco sottodimensionato per un fx8350? (parlo in un'ottica di futuro overclock)