PDA

View Full Version : Ripristino Windows 7 Home Premium Acer V3-771G


JohnMasciulli
02-04-2013, 20:43
Buona Sera,
Oggi mentre il portatile era acceso si è bloccato, così ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo.
Non appena lo ho riacceso mi è venuto fuori un errore di I/O dove sono stato costretto, non avendo trovato alcuna soluzione, a cercare di formattare il PC riportandolo allo stato di fabbrica.
Ma mentre cercavo di accedere al Erecovery "scusate se scritto male" usciva sempre lo stesso errore di I/O, così ho provato ad avviare la formattazione con dei cd esterni, eseguiti i primi passi tutto okay, ma una volta arrivato al 5% si blocca per 2 ore, così, costretto a spegnere il PC, una volta riacceso ed eseguito lo stesso procedimento, la formattazione si blocca al 0%.
In questo caso, decido di provare e reinstallare il sistema operativo con l'apposito file .iso scaricato legalmente e masterizzato su CD "ho la key, essendo che il PC di fabbrica aveva preinstallato il sistema con dovuta key", una volta inizializzato il processo, mi richiede la partizione su cui installare l'OS, ed ecco che non mi rileva alcuna partizione di disco.
Ora mi ritrovo in questa situazione, il system recovery di ACER non funziona a causa dell'errore di sistema e il cd di reinstallazione di windows, non rileva alcuna partizione "C: / D: ecc."
Non trovo altre soluzione, qualcuno è così gentile da aiutarmi?

HoFattoSoloCosi
02-04-2013, 21:17
Probabilmente è da sostituire l'hard disk.

Dovresti fare qualche test con Hiren's boot CD, scarichi l'ISO da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), la masterizzi su un disco e poi lo inserisci nel PC, come se dovessi installare Windows, solo che quando parte avrai un'elenco di programmi da testare per controllare lo stato del disco, che dati gli errori è quasi sicuramente il responsabile dei tuoi problemi.

JohnMasciulli
03-04-2013, 13:03
Probabilmente è da sostituire l'hard disk.

Dovresti fare qualche test con Hiren's boot CD, scarichi l'ISO da QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), la masterizzi su un disco e poi lo inserisci nel PC, come se dovessi installare Windows, solo che quando parte avrai un'elenco di programmi da testare per controllare lo stato del disco, che dati gli errori è quasi sicuramente il responsabile dei tuoi problemi.

Ottimo, ora provo e vi faccio sapere, ti ringrazio molto.

JohnMasciulli
03-04-2013, 19:22
Ho scaricato ed eseguito il programma da boot e infatti se provo ad eseguire i test per il HDD 1 per tutte e 4 le partizioni mi escono degli errori, subito, come "partizione non trovata/danneggiata/letta" ecc.
Quindi ora mi chiedo, il problema principale è derivante dall'hard disk?
volevo solo avere una piccola conferma così da procedere con l'acquisto di un nuovo HD o portare il PC in un centro assistenza hardware.

HoFattoSoloCosi
03-04-2013, 21:17
I guasti all'hard disk sono per buona parte dei casi dovuti a problemi locali, quindi in teoria sostituendolo dovresti risolvere agevolmente. Non si possono escludere completamente dei possibili problemi alla scheda madre o al circuito di alimentazione (che si rifletterebbero negativamente sullo stato dell'hard disk) però diciamo che sono molto poco probabili, e non facilmente diagnosticabili soprattutto.

Personalmente procederei con la sostituzione del disco e terrei monitorato il suo stato nel primo periodo di funzionamento.