PDA

View Full Version : Scegliere il tablet giusto


P4nico
02-04-2013, 09:21
Sto scegliendo l'acquisto del mio primo tablet e mi sono reso conto che il mondo è talmente ampio (fra versioni, sottoversioni,etc) che forse faccio prima a chiedere a voi che li avete già provati.

Sto cercando un device che mi permetta di godere delle sue potenzialità quando sono fuori e di poterci anche lavorare (sono un sistemista informatico), vi elenco di seguito le caratteristiche che reputo molto importanti :

- Buona fotocamera (8mp che faccia buoni video HD) con il LED Flash!
- Un GPS che funzioni bene.
- Compatibile con docking station (che abbia batteria, e mousepad integrato)
- Processore Quadcore
- 1/2GB di ram
- Mi piacerebbe anche uno schermo Full HD ma non è fondamentale.


Non c'è un buddget specifico.




Thx

P4nico
03-04-2013, 09:39
Nessuno ha un consiglio?

Zorck
03-04-2013, 20:04
Non hai detto il sistema operativo... se ti piace Android e non ti serve il 3G io direi ASUS TF700, ha tutto quello che hai elencato, compreso schermo Full-HD con Super-IPS (utilissimo se lo usi in ambienti molto luminosi). ;)

Aurelio Magherelli
04-04-2013, 06:58
Con docking station o gli Asus Android Tf300t/g e Tf700 o Windows 8 Asus Smartpad (pro) o Windows 8 Acer W510/11.
Se non vuoi superare i 600/700 euro..
Se no ci sono i Windows 8 con i5.

V1nc3nt80
10-04-2013, 23:58
...e ancora non l'ho trovato! :D :cry:

Io non ho ancora mai comprato un tablet, ma ho uno smartphone sony ericsson android 2.3.7 con schermo piccolino... 3 pollici che però è utilissimo.

Allora dalle mie ricerche ed esperienze ho capito che al momento non esiste il tablet perfetto. I costruttori stanno provando più combinazioni ma senza fornire un prodotto completo.

Il tablet che vorrei cmq privilegia lo schermo, la qualità delle immagini con la resa dei colori più naturale possibile, foto e video decenti ma non cerco il top, mi sembra ridicolo andare in giro a fare foto con un tablet anzichè una fotocamera.
Il fattore forma è anche fondamentale, e devo dire che finora gli smartphone android hanno puntato sul 16:9 e questa cosa non mi piace affatto, limita pesantemente la praticità di utilizzo. Onestamente preferisco il fattore 4:3 che consente l'utilizzo del tablet in verticale ma senza costrizioni, nel caso di utilizzo con un pennino capacitivo. Privilegerei questo accessorio infatti, perchè i tablet sono i sostituti dei bloc notes!
Pensa a quante cose si possono fare in giro: prendere appunti, fare parole crociate in viaggio, disegnare senza portarsi dietro tempere o matite, esercitarsi nello studio senza buttare via fogli di scarabocchi inutili.

Secondo me un buon compromesso di praticità da viaggio è l'8 pollici dell'ipad mini, ma odio le limitazioni di quel sistema operativo e i prezzi esagerati di Apple, ma adoro quei display, non li batte nemmeno il bravia engine di sony. Il resto degli schermi sono scuri con pessima resa cromatica purtroppo, o almeno a me non piacciono.

In ordine di importanza io metterei questi aspetti:
1) In pratica il Display è il piatto forte, poi il resto lo prendi come contorno.
Forse il Flyer di Htc non è malaccio... 1280x768 è il minimo per i 16:9, i retina sono il top.
(ipad mini è un caso a parte, con 8 pollici ha una densità molto maggiore dell'ipad 2 quindi anche se non è retina va benissimo ugualmente).

2) A seguire direi di capire se è da viaggio occorre il modulo 3G(o meglio ancora LTE ma in Italia c'è ancora tanta strada da fare).

3) L'autonomia è un altro punto critico, deve durare almeno 8h (la giornata lavorativa fuori casa).

4) la memoria interna e l'eventuale espandibilità. Interna almeno 32Gb anche senza espandibilità. Conta molto. Le sd-card sono lente in genere a trasferire i dati e possono rallentare il dispositivo.

5) il processore, ma se ha uno schermo con buona risoluzione in genere è buono anch'esso per forza di cose.

6) fotocamera 5mpx vanno più che bene, ma per i più esigenti direi di privilegiare la qualità del sensore piuttosto che il nr. di mpx. Meglio se ha anche la fotocamera frontale per le chiamate voip. Ripresa video HD ready almeno. (il mio sony ha 3.2Mpx ma fa foto ottime in condizione di luce favorevole, altrimenti serve il flash, come anche per il tablet).

7) il prezzo eheheh ovviamente bisogna scegliere anche in base alle vostre finanze, ma un buon compromesso si ottiene con circa 500€. (VivoTab, Galaxy, ipad mini).

buona scelta

P4nico
11-04-2013, 14:35
Innanzi tutto vi ringrazio per le risposte, ma la mia scelta l'ho già fatta. Sto facendo la pratica per l'acquisto del Asus Transformer tf300tl+docking station.
Per quanto riguarda le prerogative, ovviamente quest'ultime sono molto soggettive, io lavorando come sistemista di rete ho poco interesse nell'avere uno schermo eccezzionale anche per disegnarci sopra con la capacitiva, ho più la necessità di poter utilizzare, quando mi serve per lavoro o per la stesura di documenti una tastiera qwerty fisica che reputo tutt'altra cosa rispetto a quella a schermo. Inoltre ricerco un buon dispositivo GPS e con buona fotocamera, il device che prendo ha una 8mpx e un processore Quadcore con Tegra 3.
Inoltre la conoscenza di android (che ho sviluppato con lo smarthphone) mi garantisce un reparto di apps completo che compre praticamente tutte le miei esigenze lavorative e non, a gratis :read:

Ciauz ;)

Aurelio Magherelli
11-04-2013, 17:59
...e ancora non l'ho trovato! :D :cry:



buona scelta

Secondo me il Note 8.0 è l'unica cosa che ti si confà

V1nc3nt80
12-04-2013, 22:42
no ho detto che lo schermo in 16:9 non mi piace. per me il tablet deve essere il sostituto di un foglio A4. i 16:9 non li riesco a digerire. secondo me sono scomodi da usare in verticale, ok per vedere i film, ma vogliamo limitare l'uso del tablet solo ai film? non mi sembra il caso.
per il mio notebook ho dovuto cedere non trovando, al tempo dell'acquisto, un formato 15"4 ho dovuto cedere al classico 15"6, ma è veramente penoso per lavorare con file pdf o word.
Però ho visto la presentazione del Note 8.0" e devo dire che è abbastanza gradevole, e ha il vantaggio della suddivisione dello schermo per gestire 2 applicazioni contemporaneamente. Lo schermo però non è FullHD ma solo HD.. se non costerà più dell'ipad mini wifi forse è una scelta azzeccata.