View Full Version : Nuove NVIDIA GeForce GT 700M, Kepler invade la fascia media
Redazione di Hardware Upg
02-04-2013, 08:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3585/nuove-nvidia-geforce-gt-700m-kepler-invade-la-fascia-media_index.html
Rinnovo di gamma per le schede video NVIDIA destinate al settore notebook, con la presentazione dei modelli NVIDIA GeForce GT 750M, GeForce GT 745MM, GeForce GT 740M, GeForce GT 735M e GeForce GT 720M. Ecco le speficiche e un riassunto di cosa offre il mercato in casa NVIDIA
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Un po' misere (e magari dal prezzo elevato?)...
AMD 7970m forever! ;)
Enderedge
02-04-2013, 12:27
Secondo me tutte queste "novità" danno la misura delle difficoltà che hanno nell'affrontare la fascia alta e nel proporre, soprattutto, novità vere e proprie.
Non ci sono all'orizzonte delle novità tecnologiche/tecniche che possano giustificare la produzione di nuove e più potenti schede video, vuoi perché non ci sono novità in senso stretto vuoi perché nel campo videoludico si segna il passo con una inversione di tendenza nell'utilizzo/realizzo dei giochi ... ovvero boom del casual game su tablet e/o smartphone ... con richieste HW minime e reveal della tipologia di giochi in voga negli anni 80/90.
BulletHe@d
02-04-2013, 13:17
Più che altro lo avevano detto a fine 2012 che per quest'anno nvidia e amd nn avrebbero presentato nulla di nuovo se non per fine anno, quindi nulla di nuovo sotto il sole, tutti questi aggiornamenti di linea sono normali serve a loro per trarre maggior profitto dalle ultime produzioni e serve a noi per avere più scelta, poi il nuovo arsenale verrà presentato a fine anno da entrambe e va bene così cambiare ogni 6 mesi componenti và bene solo a loro non al nostro portafogli
Raghnar-The coWolf-
02-04-2013, 15:50
almeno non e' un rebrand :asd:
Comunque sono completamente ignaro di come sia possibile avere un boost di performance di quasi x5 sulle schede integrate con memorie DDR3 max 1GHz, ovvero persino peggio di quelle che usano le schede integrate...
Un po' misere (e magari dal prezzo elevato?)...
AMD 7970m forever! ;)
a)misere?
b)prezzo elevato?
c)7970m forever?
La moda del parlare a casaccio proprio.
a) le prestazioni effettive rispetto alla generazione precedente non si conoscono, ma già con una 640 m si giocava a tutto a risoluzioni hd, per non parlare delle 650m o 660m che facevano girare (lenovo y580 che ho preso a 700 $ in usa) tutto a full hd con tutti filtri attivi, tranne qualche compromesso su metro 2033.
b) prezzo elevato? se hanno i prezzi della generazione precedente sono adeguatissimi. a parte che i prezzi singoli non esistono. e non sono stati nemmeno dichiarati
c) la fiera della sciocchezza.
sei riuscito a paragonare schede di fascia media con una scheda di fascia enthusiast. sarai poi ben conscio che tale scheda (e anche le sue versioni più economiche) di fatto nei notebook non esiste sul mercato, fatti un giro su trovaprezzi e vedi che queste schede di fatto sul mercato non ci sono.
Io comunque spero in belle prestazioni del 750m almeno paragonabili alla 660m.
scusate ma io non capisco quale novità ci sia oggi, sono sicuramente ottime SV discrete per portatili ma non mi sembrano niente di nuovo...
se andate a vedere la scheda tecnica della 660m:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-660M.71859.0.html
mi sembra uguale a una 730-735 con qualche differenza di clock e forse non il boost 2.0
mi sembra un po' fuorviante proporre lo stesso prodotto con leggerissime correzioni di salsa in qualcosa come 10 modelli ma ormai è l'abitudine...
É sempre stato fatto, soprattutto nel mercato notebook ed OEM, per far apparire il computer più aggiornato e quindi appetibile.
Per lo meno hanno la decenza di aggiungere qualcosina di nuovo e aumentare le prestazioni a parità di cifre finali.
Più scandaloso il fatto che si vedano ancora schede con Fermi per la serie 7, mi chiedo che senso abbia dato che kepler è più piccolo ed efficiente. Probabilmente dovranno svuotare i magazzini.
scusate ma io non capisco quale novità ci sia oggi, sono sicuramente ottime SV discrete per portatili ma non mi sembrano niente di nuovo...
se andate a vedere la scheda tecnica della 660m:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-660M.71859.0.html
mi sembra uguale a una 730-735 con qualche differenza di clock e forse non il boost 2.0
mi sembra un po' fuorviante proporre lo stesso prodotto con leggerissime correzioni di salsa in qualcosa come 10 modelli ma ormai è l'abitudine...
la 660m e la 730-735 sono in fasce di prezzo totalmente differenti.
Quindi la differenza è abissale, altrochè.
Se prima la 660m la trovavi su portatili da minimo 850, se trovavi l'offerta, ora avrai la stessa vg su portatili anche sotto i 600.
scusate ma io non capisco quale novità ci sia oggi, sono sicuramente ottime SV discrete per portatili ma non mi sembrano niente di nuovo...
se andate a vedere la scheda tecnica della 660m:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-660M.71859.0.html
mi sembra uguale a una 730-735 con qualche differenza di clock e forse non il boost 2.0
mi sembra un po' fuorviante proporre lo stesso prodotto con leggerissime correzioni di salsa in qualcosa come 10 modelli ma ormai è l'abitudine...
la 660m e la 730-735 sono in fasce di prezzo totalmente differenti.
la 660m non la trovi a meno di 920 euro in italia.
La 730 e 735 andranno a sostiture 630 e 635 nella stessa fascia di prezzo, quindi parliamo di una 660m disponibile su portatili da 500 euro.
La differenza è abissale, altrochè.
LordShaitan
02-04-2013, 21:11
Scusate, è una mia impressione o le specifiche della 740 sono superiori a quelle della 750? Tutto uguale e frequenza leggermente superiore...mi sfugge qualcosa o c'è stato un errore?
Nella fascia ''Enthusiast'' hanno introdotto a a fine 2012 le versioni ''potenziate'' basate su kepler e siglate ''mx'' come la 670MX,ma già con la 670M , basata sul ''vecchio'' Fermi , ti giochi quasi tutto in full hd a dettagli alti , logicamente non esagerando con antialiaing e rinunciando a effetti diretix 11 spinti come la tesselation , ho il Asus G75VW e lo so' bene , per il resto cè il mercato desktop o un bell Alienware,ma questo è un altro discorso..
sicuramente il prezzo cambierà ma quello che volevo dire è che sostanzialmente sono UGUALI le caratteristiche tecniche se non per qualche leggera differenza di frequenza
prendi la fascia alta e la metti fascia media con prezzo diverso, ok ma farlo in questo modo è chiaramente un modo per confondere il cliente...
sicuramente il prezzo cambierà ma quello che volevo dire è che sostanzialmente sono UGUALI le caratteristiche tecniche se non per qualche leggera differenza di frequenza
prendi la fascia alta e la metti fascia media con prezzo diverso, ok ma farlo in questo modo è chiaramente un modo per confondere il cliente...
E' così da sempre a meno che tu non abbia iniziato a seguire il mondo hardware da oggi.
Ti sembra che una una serie 5 nvidia come la 580 non fosse più veloce di una 660?
Ovvio che la 580 era più veloce, ma la 660 costava anche la metà.
Cioè è da sempre così la fascia alta della generazione precedente diventa fascia medio alta, la fascia media, la fascia medio bassa, ogni generazione è la stessa cosa.
In verità queste 700m sono soprendentemente buone invece considerando che dal passare dalla serie 500m alla 600m c'è stato un solo rebrand mentre qua a parità di prezzo le prestazioni aumentano eccome.
Sevenday
02-04-2013, 22:34
Nvidia ha preso una bella musata con le integrate Intel. Intel l'ha buttata fuori dagli ultrabook e relegata ai notebook morenti...
Credo Nvidia non spenderà molto d'ora in poi per questo settore.
Credo Nvidia non spenderà molto d'ora in poi per questo settore.
Non penso che possa permetterselo.. nVidia ha perso il mercato delle console, nel mercato mobile sono anni che si riempiono la bocca ma finiscono per presentare regolarmente soluzioni inferiori alla concorrenza (qualcomm in prima linea) sia come prestazioni che come completezza di piattaforma (il che mi porta a pensare che se vendono qualcosa è principalmente perché offrono le proprie soluzioni a costi abbordabili, il che si rifà direttamente sui profitti) e sono relativamente sicuro che con il solo mercato desktop, ad oggi, non si vive tanto bene. C'è il mercato professionale (sia quello grafico che quello gpgpu) che sicuramente aiuta, ma non ho idea di quali possano essere i numeri, per il resto non abbandonerei un mercato ancora grande come quello degli oem (che si traduce nel 80% dei casi in portatili visto che desktop oem son pochi e con schede video dedicate sono ancora di meno)
Tedturb0
03-04-2013, 10:55
ma cosa cambia tra 650m e 750m? non era kepler anche la 650?
a)misere?
b)prezzo elevato?
c)7970m forever?
La moda del parlare a casaccio proprio.
a) le prestazioni effettive rispetto alla generazione precedente non si conoscono, ma già con una 640 m si giocava a tutto a risoluzioni hd, per non parlare delle 650m o 660m che facevano girare (lenovo y580 che ho preso a 700 $ in usa) tutto a full hd con tutti filtri attivi, tranne qualche compromesso su metro 2033.
b) prezzo elevato? se hanno i prezzi della generazione precedente sono adeguatissimi. a parte che i prezzi singoli non esistono. e non sono stati nemmeno dichiarati
c) la fiera della sciocchezza.
sei riuscito a paragonare schede di fascia media con una scheda di fascia enthusiast. sarai poi ben conscio che tale scheda (e anche le sue versioni più economiche) di fatto nei notebook non esiste sul mercato, fatti un giro su trovaprezzi e vedi che queste schede di fatto sul mercato non ci sono.
Io comunque spero in belle prestazioni del 750m almeno paragonabili alla 660m.
A parte che ti dovresti dare una calmata... neanche ti avessero toccato una religione! ;)
a) viste le specifiche e il modesto bus di memoria, direi che non ci si può aspettare comunque "molto"... Una GTX780m invece si preannuncia ben più potente.
b) infatti ho messo un punto di domanda e non era un'affermazione, pensando cmq ai prezzi elevatissimi con cui ha commercializzato la precedente nVidia GTX680m...
c) vero, sono di fasce differenti, ma la mia era una battuta come la faccina evidenziava. Se vogliamo era solo una punzecchiatura alla "non necessità" di tali schede nuove, se non offrono significative migliorie!
La 7970m non esiste nei notebook in commercio? E quella che ho dentro il mio GX660 cos'è? :D Fatti un giro tra i vari modelli MSI (non so, GX60 tanto per dirne uno...) , Alienware, Clevo, EuroCom, grande espertone!
Tutti saremmo felici di nuove schede (nVidia o AMD, io non sono religioso!) molto potenti e dal basso prezzo anche in ambito notebook (gli unici che tra l'altro stanno tirando un po' il mercato)...
Have a nice day.
swattolo
03-04-2013, 13:41
Io attualmente ho un notebook con 8GB di Ram i5 e GT620m con un pò di OC e sinceramente non mi lamento, premetto che é HD e quindi 1366*768 ma per ra gioco a tutto senza grossi problemi: BF 3 gioco benone sui 35 fps tutto su medio e qualcosa su alto, NFS MW ci gioco tutto su medio e le ombre basse (con i nuovi driver é migliorato un pò).
Penso che le nuovi soluzioni siano davvero interessanti. Certo che se uno sta a seguire sempre le novità, cambia portatile ogni anno o due :(
Penso che le nuovi soluzioni siano davvero interessanti. Certo che se uno sta a seguire sempre le novità, cambia portatile ogni anno o due :(
Se scegli un desktop replacement (non proprio economico però!) delle succitate marche no: puoi sostituire la scheda grafica, come ho fatto io 5870m -> 7970m.
swattolo
03-04-2013, 21:58
Se scegli un desktop replacement (non proprio economico però!) delle succitate marche no: puoi sostituire la scheda grafica, come ho fatto io 5870m -> 7970m.
Si ? Ad esempio ?
Io sul mio posso cambiare la cpu solamente visto che non é saldata e chissà se mi varrà la pena cambiare il mio i5 con un bel i7 per avere più prestazioni :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.