PDA

View Full Version : 7970...liscia o Ghz


BullsEye
01-04-2013, 20:19
Buona sera...

stavo fantasticando su una nuovo pc e mi stavo informando.

Sono arrivato alla conclusione che per il mio budget la scheda piu' indicata e' la
7970 magari in versione GHz
Ho scartato la 680 perche' da quel che ho capito costa leggermente di piu' ma non c'e' tutto questo vantaggio. e' vero o gia' qui devo rimettere in gioco tutto?

volevo sapere se qualcuno ha qualche link dove ci sia il paragane delle verionsi Ghz di tutte i produttori (msi, gigabyte, sapphire etc)?

e cosa dite...vale la pena investire sulla versione GHz o conviene prendere la base e overcloccarla da soli?

grazie per l'attenzione

zagor977
01-04-2013, 20:49
e cosa dite...vale la pena investire sulla versione GHz o conviene prendere la base e overcloccarla da soli?


secondo me conviene prendere una Ghz e overcloccarla da soli :D
la ghz costa solo 30 euro in pių, vedi tu....

°Phenom°
01-04-2013, 21:51
La gtx 680 va mediamente meno della 7970Ghz, ecco a te: http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_650_Ti_Boost_Direct_Cu_II/26.html Quoto l'utente sopra, prendi una 7970 normale ed occala e ti risparmi soldini ;)

zurg
01-04-2013, 22:51
la ghz, poi se non sbaglio č solo reference, quindi imho non conviene pių di tanto.

°Phenom°
02-04-2013, 12:15
la ghz, poi se non sbaglio č solo reference, quindi imho non conviene pių di tanto.

No che dici :doh: Sia le reference normali che ghz edition hanno delle custom alla stessa maniera ;)
Solo che conviene prendere una custom NON ghz ed occarla

sommojames
04-04-2013, 12:09
la ghz, poi se non sbaglio č solo reference, quindi imho non conviene pių di tanto.

Scusate cosa intendete per reference e custom? Suppongo che reference significa che segue le specifiche di AMD (per cosa? frequenze? dissippatore?). Che vantaggio/svantaggio ci sarebbe a prendere una piuttosto che l'altra?

55AMG
04-04-2013, 13:27
Detto pių semplicemente.
Le REFERENCE sono quelle schede video che hanno la monoventola su dissipatore a bara.
Le CUSTOM hanno invece un sistema di raffreddamento/dissipazione proprietario della casa produttrice. Possono comunque essere anch'esse monoventola, specialmente su modelli entry-level.