PDA

View Full Version : 13/15'' 1000 euro Linux e gaming


Badruk
01-04-2013, 18:32
Sperando di non doverlo fare, sto cercando un alternativa al Mac che attualmente possiedo.

Come da titolo sarei orientato su un pc completamente supportato in ambiente Linux ( driver e similia ) con anche capacità di gaming ( non mi aspetto di giocare gli ultimi titoli su ultra in full hd, ma qualcosa di un po più duraturo di 2 anni ).

L'idea sarebbe di buttarsi su un 13/15 pollici, il più trasportabile possibile. L'ideale sarebbe un mac-like ;)

Spero di non porre troppe restrizioni ^^

malmo
01-04-2013, 22:21
Sperando di non doverlo fare, sto cercando un alternativa al Mac che attualmente possiedo.

Come da titolo sarei orientato su un pc completamente supportato in ambiente Linux ( driver e similia ) con anche capacità di gaming ( non mi aspetto di giocare gli ultimi titoli su ultra in full hd, ma qualcosa di un po più duraturo di 2 anni ).

L'idea sarebbe di buttarsi su un 13/15 pollici, il più trasportabile possibile. L'ideale sarebbe un mac-like ;)

Spero di non porre troppe restrizioni ^^

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802
ma si parla di 1200/1300.

Badruk
01-04-2013, 22:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802
ma si parla di 1200/1300.

Grazie mille ma è forse fin troppo potente per quello che dovrei farci

Leggendo un po in giro ho rivalutato alcune specifiche
1) autonomia lunga, 6/7 ore minimo
2) precedenza SSD a capacità gsming ( dual bay sarebbe ottimo )
3) peso relativamente contenuto, non parlò di UItrabook ma nulla sopra 2,5kg
4) schermo antiriflesso, possibilmente HD
5) almeno 6 GB di ram
6) USB 3.0/altre tecnologie scambio dai veloce ( non essenziali )
7) no sistema operativo ( o full rerfund di quello installato )
8) eventuale struttura modulare per futuro upgrade
9) lifeplan 5/6 anni
10) acquisto dalla Francia, salvo spedizioni inferiori a2 weeks

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk HD

khelidan1980
03-04-2013, 15:14
ci sarebbe questo:
http://www.dell.com/it/p/xps-13-l321x-mlk/fs

che è la versione WIN8 di questo:

http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-13-linux/pd.aspx?s=bsd

che però paradossalmente costa di più(il prezzo del secondo e senza IVA, quello di win è con IVA)

però è un ultrabook, anche se non ti interessa la scheda video, a livello di performance con le applicazioni la differenza tra gli i7M quelli dei portatili normali gli i7U degli ultrabook non è poi così elevata, anzi, come puoi vedere sulle review di notebookcheck

altrimenti se vuoi puoi guardare i santech, sono ottimi prodotto italiani completamente customizzabili senza OS

Badruk
03-04-2013, 16:20
Ma ho letto che i santech sono parecchio ingombranti. Peccato perche sarebbero stati il top ( struttura modulare )

Ho seguito il chronos 7 8870 e sembra essere perfetto per i miei scopi. Se si riuscisse a trovare a 1100, come all'inizio, sarebbe chiusa la questione ;)

Una sorta di chronos depotenziato esiste? Sempre 15' massimo

khelidan1980
03-04-2013, 16:29
Ma ho letto che i santech sono parecchio ingombranti. Peccato perche sarebbero stati il top ( struttura modulare )

Ho seguito il chronos 7 8870 e sembra essere perfetto per i miei scopi. Se si riuscisse a trovare a 1100, come all'inizio, sarebbe chiusa la questione ;)

Una sorta di chronos depotenziato esiste? Sempre 15' massimo

bhe in effetti i santech non sono proprio degli ultrabook..se usi tanto linux però io starei su un portatile con la intel, che però si scontra con la richiesta del gaming...

Badruk
03-04-2013, 16:47
bhe in effetti i santech non sono proprio degli ultrabook..se usi tanto linux però io starei su un portatile con la intel, che però si scontra con la richiesta del gaming...

In ambito linux devo fare calcoli che non gravano su gpu, vorrei solo non ritrovarmi nella situazione di qualche anno fa: chipset intel grafico e completa incompatibilita.

L'aspetto gaming è marginale ma non ignorabile. Ad oggi son abituato ad un vecchio mbp 2010, ma preferirei non ripercorrere le stesse orme ( a 2 anni di distanza incapacita di giocare a titoli interessanti )

khelidan1980
04-04-2013, 09:44
In ambito linux devo fare calcoli che non gravano su gpu, vorrei solo non ritrovarmi nella situazione di qualche anno fa: chipset intel grafico e completa incompatibilita.

L'aspetto gaming è marginale ma non ignorabile. Ad oggi son abituato ad un vecchio mbp 2010, ma preferirei non ripercorrere le stesse orme ( a 2 anni di distanza incapacita di giocare a titoli interessanti )

I problemi degli anni scorsi erano dovuti anche al totale rinnovamento dello stack grafico, però, dovessi scegliere, starei su nvidia

Badruk
04-04-2013, 10:01
La domanda è se esiste una soluzione stile serie 7 con scheda nvidia. :(

khelidan1980
04-04-2013, 11:59
La domanda è se esiste una soluzione stile serie 7 con scheda nvidia. :(

se cerco su trovaprezzi sono tutti nvidia.... il 14" che si trova monta una nvidia, solo a sto punto non so se i driver attuali su linux gestiscano optimus, avevo sentito qualcosa ma non mi sono mai interessato

C4Rd0
04-04-2013, 16:44
Ciao a tutti,

la discussione interessa anche me. Ero anche io intenzionato a prendere il Samsung Chronos 7. E' una bomba, ma... l'ultima notizia su che ho letto, sul thread ufficiale, non mi piace affatto. Mi riferisco al fatto che Samsung abbia chiesto ad AMD di non fornire supporto per schede Radeon presenti nei loro portatili, il supporto sarebbe garantito perciò direttamente da Samsung...che a quanto pare ha un esclusivo interesse per Windows 8.

Dico la verità, stavo valutando l'asus ux51vz, con scheda video Nvidia. I contro? Zero espandibilità.

Stavo valutando anche il Dell XPS 13, perchè a un certo punto...chissenefrega del gaming. Si, ma se poi ti viene voglia e i soldi già li hai spesi?

Cavolo, sembra un rompicapo senza fine...

Badruk
04-04-2013, 22:36
Piu che altro se esistessero soluzioni con rapports qualita prezzo a 13' come il samsung avrei già deciso. Il problema è che i 13' con schermo hd stanno tutti sul millino+, a quel punto spendo 200 in più ed ho un pc completamente più performance ( e con una batteria mostruosa )


Sent from my iPhone 4S with tapatalk

Badruk
11-04-2013, 18:20
scendendo sugli 800? 600 immagino che l'hd sia improponibile no?

debharlock
13-04-2013, 11:57
Cerco anch'io qualcosa con queste caratteristiche ma non mi interessa in nessun modo l'aspetto gaming, pero' lo usero' per fotoritocco (niente professionale solo amatoriale) ed e' essenziale uno schermo non lucido magari con schermo IPS.

Mi piaceva il lenovo, non mi ricordo il modello, ma lo schermo era lucido. Adesso sono orientato sull'inspiron 15r se.

Non trovo niente con meno di 15'' voi cosa mi consigliereste?


Grazie
debharlock

debharlock
13-04-2013, 12:58
Cerco anch'io qualcosa con queste caratteristiche ma non mi interessa in nessun modo l'aspetto gaming, pero' lo usero' per fotoritocco (niente professionale solo amatoriale) ed e' essenziale uno schermo non lucido magari con schermo IPS.

Mi piaceva il lenovo, non mi ricordo il modello, ma lo schermo era lucido. Adesso sono orientato sull'inspiron 15r se.

Non trovo niente con meno di 15'' voi cosa mi consigliereste?


Grazie
debharlock

Ho visto anche i portatili sony e alla fine ne ho configurato 2. uno serie E (SVE14A3C5E) da 930€ e uno serie T (SVT1511C5E) da circa 1200€ e sforo il budget. Tutti e due con i7 e 8G di ram e 500G di disco. La serie S costa troppo

Anche se lo considero enorme su quello serie T mi piace il monitor da 1920x1080. Potrei risparmiare 100€ se scelgo l'i5 invece che l'i7.


Fra un processore i7-3632QM,2.20GHz e i7-3537U, 2 GHz che differenza passa?

debharlock
15-04-2013, 21:07
up

Vash88
15-04-2013, 21:33
dai un occhio a questo
acer aspire V3-571G-736b8G1TBDCaii

http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-V3-571G-53238G1TMaii-Notebook.88610.0.html