landscaper
01-04-2013, 15:54
Buonasera a tutti, ho acquistato da poco un hard disk LaCie Rikiki usb 3.0 da 500 gb.
Purtroppo fin da subito si è verificato un problema con il mio notebook su cui ho windows 7.
Collegandolo, l'hd appariva fondamentalmente poco più grande di 500 mb, e partiva in automatico un autorun della LaCie da eseguire (sulle istruzioni, era scritto che al primo collegamento l'autorun andava necessariamente eseguito). Il problema è che, facendolo partire, dopo pochi passi il programma si bloccava senza assolutamente proseguire nè installare nulla, e l'hd continuava ad apparire di dimensioni ridicole.
Al che ho eseguito la stessa operazione su un altro notebook (vecchio, con windows xp) ed il pc fisso (anch'esso vecchio e sempre con xp). Su entrambi l'autorun partiva normalmente proseguendo con l'installazione. Ho portato a termine l'autorun sul pc, operazione che si è conclusa con la formattazione dell'unità (era previsto negli step dell'autorun) che finalmente appare della sua dimensione originaria di 500 gb.
Ora, il problema però non è stato risolto. Se con windows xp funziona perfettamente su entrambi i computer, con il windows 7 dell portatile, invece, l'autorun non viene ancora eseguito e si blocca. Rispetto a prima, tuttavia, con il portatile win 7 è possibile copiare i file sull'hd, cosa che in principio non era possibile in quanto era necessario formattare l'hd mediante l'autorun (che non partiva). Quindi, apparentemente, a parte la procedura di autorun tutto funziona regolarmente.
Tuttavia, non riesco a comprendere il motivo di questo problema. Sul portatile win 7 ho riprovato a collegare l'hd anche dopo la formattazione del computer (chissà, magari c'era qualche problema su windows, potevo pensare..) ma non è cambiato nulla. Ho provato a collegare l'hd su un secondo portatile sempre win 7, e su questo, invece, l'hd funziona normalmente anche con l'autorun.
A cosa può essere dovuto questo problema? In verità, io potrei tranquillamente fregarmene visto che almeno in apparenza i dati sempre salvarli/copiarli bene. Ho però paura che questo problema possa in realtà nascondere un qualche difetto, cosa che, ovviamente, non voglio venire a conoscere nel momento in cui ci salvo centinaia di Gb sopra.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. :)
Purtroppo fin da subito si è verificato un problema con il mio notebook su cui ho windows 7.
Collegandolo, l'hd appariva fondamentalmente poco più grande di 500 mb, e partiva in automatico un autorun della LaCie da eseguire (sulle istruzioni, era scritto che al primo collegamento l'autorun andava necessariamente eseguito). Il problema è che, facendolo partire, dopo pochi passi il programma si bloccava senza assolutamente proseguire nè installare nulla, e l'hd continuava ad apparire di dimensioni ridicole.
Al che ho eseguito la stessa operazione su un altro notebook (vecchio, con windows xp) ed il pc fisso (anch'esso vecchio e sempre con xp). Su entrambi l'autorun partiva normalmente proseguendo con l'installazione. Ho portato a termine l'autorun sul pc, operazione che si è conclusa con la formattazione dell'unità (era previsto negli step dell'autorun) che finalmente appare della sua dimensione originaria di 500 gb.
Ora, il problema però non è stato risolto. Se con windows xp funziona perfettamente su entrambi i computer, con il windows 7 dell portatile, invece, l'autorun non viene ancora eseguito e si blocca. Rispetto a prima, tuttavia, con il portatile win 7 è possibile copiare i file sull'hd, cosa che in principio non era possibile in quanto era necessario formattare l'hd mediante l'autorun (che non partiva). Quindi, apparentemente, a parte la procedura di autorun tutto funziona regolarmente.
Tuttavia, non riesco a comprendere il motivo di questo problema. Sul portatile win 7 ho riprovato a collegare l'hd anche dopo la formattazione del computer (chissà, magari c'era qualche problema su windows, potevo pensare..) ma non è cambiato nulla. Ho provato a collegare l'hd su un secondo portatile sempre win 7, e su questo, invece, l'hd funziona normalmente anche con l'autorun.
A cosa può essere dovuto questo problema? In verità, io potrei tranquillamente fregarmene visto che almeno in apparenza i dati sempre salvarli/copiarli bene. Ho però paura che questo problema possa in realtà nascondere un qualche difetto, cosa che, ovviamente, non voglio venire a conoscere nel momento in cui ci salvo centinaia di Gb sopra.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. :)